Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Perché preferisce usare le sue tecniche, con cui ha più affinità e padroneggia meglio. Copiare le tecniche dell'avversario sul momento gli dà un vantaggio psicologico nello scontro, perché l'avversario rimane impressionato. Ma davanti ad un avversario con abilità innate gli conviene molto di più usare l'arte del fulmine che padroneggia meglio.Che io ricordi Kakashi sa fare il rasengan, non perché l'ha imparato, ma perché l'ha copiato.

E Sasuke usa la tecnica di Lee a distanza di giorni.
Sì, però magari qualche tecnica bella impressionante potrebbe utilizzarla...invece niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Casomai dipende dalla tecnica che vuoi copiare, roba alla Kakashi vs Zabuza penso sia nelle corde di qualsiasi Uchina, poi alla fine bisognerà aver la memoria per ricordarsi le tecniche (sempre che lo sharingan non faccia anche da HDD di supporto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e aver le abilità necessarie per le tecniche più difficili.
Ecco perché diciamo che non è da tutti. Kakahsi si è distinto per questo.

 
Sì, però magari qualche tecnica bella impressionante potrebbe utilizzarla...invece niente.
Kakashi per impressionare usa la tecnica del dragone acquatico contro Zabusa ma già al secondo scontro ( più impegnativo ) si limita ad usare le proprie perchè appunto sono più affini con le sue caratteristiche.

Ecco perché diciamo che non è da tutti. Kakahsi si è distinto per questo.
Non è da tutti ma Sasuke ( nell'esame dei chunin copia le movenze dell'infiltrato per passare l'esame scritto, copia le tecniche di Rock Lee dopo averle viste solo una volta, in una manciata di giorni ha imparato il chidori ) ha dato prova di esserne in grado. Che poi, la " difficoltà " sta nel saper calibrare bene il chakra ( lo sharingan copia i movimenti ma non è in grado di mostrare il chackra utilizzabile per la tecnica ) o nel caso di tecniche marziali adeguare il proprio corpo alla tecnica appresa,cosa che con un pò di prove ti riesce dunque per un possessore di sharingan non non è un'impresa così ardua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché nomini sempre i combattimenti off-screen? Persino Kakashi (che è considerato il copia-ninja, e già il fatto che gli abbiano dato un titolo del genere, fa capire che "copiare" non è una cosa da tutti, nemmeno per gli Uchiha stessi, se non di un certo livello), normalmente, si limita ad eseguire tecniche sue. Il "copiare" avviene in diretta (ed è dato dalla capacità di vedere a rallentamento i movimenti delle mani dell'avversario), non rende propria la tecnica successivamente. Harima ti ha nominato, giustamente, gli scontri dello shippuden di Sasuke...tutti o quasi contro abilità innate, dove non poteva copiare na ceppa. E tu continui a citare gli scontri off-scree (dove può aver anche copiato, ma chissene)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCmq, andando sulla wiki di Naruto c'è scritto: lo sharingan permette di capire come funziona una cosa, ma se il ninja non ne ha l'abilità/potenzialità, non copia un bel niente (ecco perché Sasuke non copia bene il taijutsu di Rock Lee durante il loro scontro o perché non è possibile copiare abilità innate o elementi che non appartengono a quelli di cui si dispone la capacità di variazione o ancora perché non è possibile copiare tecniche del richiamo).

EDIT: Mei Terumi (la Mizukage) usa due abilità innate: Ebollizione e Fusione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E sbaglia! Perchè gli Uchiha stessi dicono che con lo sharingan copi persino cose manuali come la calligrafia. Non penso fossero esperti di scrittura, per fare na cosa del genere. Era proprio lo sharingan, che permetteva il copy-paste a vista. La calligrafia non è una cosa che va "capita" per esser copiata; ci vuol proprio la manualità per farla.

E Kakashi è l'unico ad avere quel nome perchè:

-gli Uchiha non esistono più! Quindi lui è rimasto L'UNICO con la peculiarità di copiare... da qui il soprannome.

-... e per giunta neanche tutti sanno che lo fa tramite sharingan, visto che lo tiene celato e "chi l'ha visto raramente ne è uscito vivo".

Dai, uno che copia tecniche NON PUO' copiarne UNA (e di scarsissima importanza!) in 2-3 anni. Non può.

 
E Kakashi è l'unico ad avere quel nome perchè: -gli Uchiha non esistono più! Quindi lui è rimasto L'UNICO con la peculiarità di copiare... da qui il soprannome.

-... e per giunta neanche tutti sanno che lo fa tramite sharingan, visto che lo tiene celato e "chi l'ha visto raramente ne è uscito vivo".
Inoltre nello scontro con Zabusa Sakura e Sasuke si sorprendono che Kakashi lo abbia segno che pure nello stesso villaggio della foglia non è una notizia sbandierata ai quattro venti il fatto che abbia lo sharingan.

 
Sasuke, col senno di poi si è dimostrato un ninja capacissimo. Non lo userei come metro universale per dimostrare che quel che fa Kakashi l'avrebbe potuto fare anche l'Uchiha più pirla. Già il fatto stesso che lo Sharingan Ipnotico non è attivabile da TUTTI gli Uchiha, dovrebbe bastare a far capire che, nel clan stesso, c'è chi è più capace dell'altro e non basta avere "occhi speciali".

Quanto l'usare tecniche copiate, l'ho capito, non hai detto niente di nuovo rispetto ad Harima...ma, se funziona come dite (cioè che le tecniche copiate restano in memoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), la domanda di Deidara è giusta: mai possibile che in settordicimila volumi questi due (soprattutto Kakashi che ne ha copiate a centinaia in passato) non abbiamo MAI tirato fuori dal cilindro qualche tecnica poderosa al momento propizio? Ripeto, quelle poche che vediamo copiate nel manga sono sempre "in diretta"...:loris:

- - - Aggiornato - - -

E sbaglia! Perchè gli Uchiha stessi dicono che con lo sharingan copi persino cose manuali come la calligrafia. Non penso fossero esperti di scrittura, per fare na cosa del genere. Era proprio lo sharingan, che permetteva il copy-paste a vista. La calligrafia non è una cosa che va "capita" per esser copiata; ci vuol proprio la manualità per farla.
E Kakashi è l'unico ad avere quel nome perchè:

-gli Uchiha non esistono più! Quindi lui è rimasto L'UNICO con la peculiarità di copiare... da qui il soprannome.

-... e per giunta neanche tutti sanno che lo fa tramite sharingan, visto che lo tiene celato e "chi l'ha visto raramente ne è uscito vivo".

Dai, uno che copia tecniche NON PUO' copiarne UNA (e di scarsissima importanza!) in 2-3 anni. Non può.
Nope, la Wiki non sbaglia. Ne è dimostrazione Sasuke che copia il taijutsu di Lee, ma non ne ha le stesse capacità fisiche per copiarlo come si deve (o il contratto per le tecniche di richiamo o le abilità innate)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la scrittura, ovviamente, entra in gioco il semplice "copiare" (e non abilità fisiche/magiche particolari...non nella realtà, sia chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ecco perché viene bene facilmente.

E, di nuovo, Kakashi prende il suo soprannome PRIMA dello sterminio degli Uchiha.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, però magari qualche tecnica bella impressionante potrebbe utilizzarla...invece niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Ecco perché diciamo che non è da tutti. Kakahsi si è distinto per questo.
Quale tecnica difficile abbiamo visto copiare a Kakashi? Per le poche volte che ha copiato, ha copiato tecniche abbastanza normali, giusto il rasengan mi viene in mente, ma non era ai livelli di Naruto. Comunque essendo partiti dal "No, lo Sharingan non ti fa apprendere le tecniche solamente guardando e solo Kakashi può perche cool" a " tutti gli Uchina possono, ma per le tecniche ardue, vedi per esempio il loto posteriore, se non ti fai 1000 volte il giro di Konoha sulle braccia magari non ci riesci anche se conosci le movenze" c'è una bella differenza.

Alla fine della fiera, siamo d'accordo che lo Sharingan ti da il manuale d'istruzioni per la tecnica, poi se non sei affine con l'elemento, se non hai il fisico, ecc ecc, magari non ti riesce bene, ma la maggioranza delle tecniche le copi tranquillamente. Cioè, ripeto, quel che fa Kakashi contro Zabuza, ovvero rispedire al mittente tutte le tecniche, dovrebbe riuscire a qualsiasi Uchina, anche se, aggiungendoci la storia degli elementi, le tecniche di Zabuza dovevano essere più forti, ma a memoria pareggiano sempre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sasuke, col senno di poi si è dimostrato un ninja capacissimo. Non lo userei come metro universale per dimostrare che quel che fa Kakashi l'avrebbe potuto fare anche l'Uchiha più pirla. Già il fatto stesso che lo Sharingan Ipnotico non è attivabile da TUTTI gli Uchiha, dovrebbe bastare a far capire che, nel clan stesso, c'è chi è più capace dell'altro e non basta avere "occhi speciali".Quanto l'usare tecniche copiate, l'ho capito, non hai detto niente di nuovo rispetto ad Harima...ma, se funziona come dite (cioè che le tecniche copiate restano in memoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), la domanda di Deidara è giusta: mai possibile che in settordicimila volumi questi due (soprattutto Kakashi che ne ha copiate a centinaia in passato) non abbiamo MAI tirato fuori dal cilindro qualche tecnica poderosa al momento propizio? Ripeto, quelle poche che vediamo copiate nel manga sono sempre "in diretta"...:loris:

- - - Aggiornato - - -

Nope, la Wiki non sbaglia. Ne è dimostrazione Sasuke che copia il taijutsu di Lee, ma non ne ha le stesse capacità fisiche per copiarlo come si deve (o il contratto per le tecniche di richiamo o le abilità innate)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la scrittura, ovviamente, entra in gioco il semplice "copiare" (e non abilità fisiche/magiche particolari...non nella realtà, sia chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ecco perché viene bene facilmente.

E, di nuovo, Kakashi prende il suo soprannome PRIMA dello sterminio degli Uchiha.
Che significa che la calligrafia rimane "un semplice copiare"?! Fosse anche come dici tu, rimane il fatto: che lo sharingan vien presentato come tecnica copiatrice, e di fatto non copiano na sega in 700 capitoli di manga.

Su Kakashi può valere comunque la storia che nessuno sembra sapere esattamente del suo sharingan. Sempre ammesso che tu conosca davvero la cronologia, e quindi che tu stia dicendo il giusto collocando il soprannome di Kakashi prima dello sterminio Uchiha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E non sono manco sicuro che Kakashi abbia tutti gli elementi. Quando insegna il Chidori a Sasuke (o forse nel suo flashback) non dice che il suo è unicamente il fulmine?! Verrebbe da sè che gli altri gli vengono solo con la copia dello sharingan, e non "a sè", se vorrebbe crearne una tecnica.

 
Ultima modifica:
Quale tecnica difficile abbiamo visto copiare a Kakashi? Per le poche volte che ha copiato, ha copiato tecniche abbastanza normali, giusto il rasengan mi viene in mente, ma non era ai livelli di Naruto. Comunque essendo partiti dal "No, lo Sharingan non ti fa apprendere le tecniche solamente guardando e solo Kakashi può perche cool" a " tutti gli Uchina possono, ma per le tecniche ardue, vedi per esempio il loto posteriore, se non ti fai 1000 volte il giro di Konoha sulle braccia magari non ci riesci anche se conosci le movenze" c'è una bella differenza.
Alla fine della fiera, siamo d'accordo che lo Sharingan ti da il manuale d'istruzioni per la tecnica, poi se non sei affine con l'elemento, se non hai il fisico, ecc ecc, magari non ti riesce bene, ma la maggioranza delle tecniche le copi tranquillamente. Cioè, ripeto, quel che fa Kakashi contro Zabuza, ovvero rispedire al mittente tutte le tecniche, dovrebbe riuscire a qualsiasi Uchina, anche se, aggiungendoci la storia degli elementi, le tecniche di Zabuza dovevano essere più forti, ma a memoria pareggiano sempre.
Ti stai facendo mille film luce. Non ho MAI detto (né l'ha fatto Harima) che solo Kakashi può...e tu di nuovo a ripeterlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infine, mi sembra di aver scritto in italiano: se dite che il "copiare" fa anche apprendere la tecnica...mai possibile che tra le centinaia di tecniche copiate da Kakashi (in passato, sappiamo che ne ha copiate a centinaia) non ce ne sia qualcuna di davvero poderosa? Se sì, perché non l'ha mai utilizzata?

Per questo mi vien da pensare che il "copiare" non ti fa imparare subito la tecnica. Però posso sbagliarmi e non hanno mai mostrato nessuna vecchia tecnica copiata da Kakashi perché sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Che significa che la calligrafia rimane "un semplice copiare"?! Fosse anche come dici tu, rimane il fatto: che lo sharingan vien presentato come tecnica copiatrice, e di fatto non copiano na sega in 700 capitoli di manga.
Su Kakashi può valere comunque la storia che nessuno sembra sapere esattamente del suo sharingan. Sempre ammesso che tu conosca davvero la cronologia, e quindi che tu stia dicendo il giusto collocando il soprannome di Kakashi prima dello sterminio Uchiha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E non sono manco sicuro che Kakashi abbia tutti gli elementi. Quando insegna il Chidori a Sasuke (o forse nel suo flashback) non dice che il suo è unicamente il fulmine?! Verrebbe da sè che gli altri gli vengono solo con la copia dello sharingan, e non "a sè", se vorrebbe crearne una tecnica.
Significa quello che ho scritto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sasuke copia il taijutsu di Lee, ma non ha sufficienti abilità fisiche per copiarlo per bene. Mentre, seppur nella realtà ci voglia una certa esperienza per "copiare una calligrafia", non è necessaria nessuna particolare prestanza fisica e/o magica...ecco perché la calligrafia è facile da copiare con lo Sharingan, mentre tutto il resto non risulta così semplice (ed entrano in gioco le abilità fisiche/magiche di cui parla la wiki).

Sul fatto che sia stata una cosa poco sfruttata dall'autore è vero (anche se ci son segnali che fanno capire che manco gli Uchiha ci campavano chissà quanto di copia-tecnica). Ma, se ci pensi, nella prima serie Kakashi combatte, se non ricordo male, solo con Zabusa (e lo vediamo copiare nel primo scontro, ma, come dice Sharla, già nel secondo va di tecniche sue) e con Itachi (abilità innata). Nella seconda serie con gente per lo più con abilità innate. Idem per Sasuke (che gli vediamo copiare qualcosa nella prima serie, mentre nella seconda tutte battaglie con abilità innate o quasi).

Direi che Kishimoto ha mascherato bene la cosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo dicono durante il Kakashi Gaiden che, poco dopo il dono di Obito, Kakashi iniziò ad essere conosciuto come il copia-ninja. Kakashi dice che il suo elemento predominante è il fulmine. Durante l'allenamento con Naruto spiega meglio il funzionamento degli elementi e del modificare lo stato (oltre che la forma) del chakra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sasuke, col senno di poi si è dimostrato un ninja capacissimo. Non lo userei come metro universale per dimostrare che quel che fa Kakashi l'avrebbe potuto fare anche l'Uchiha più pirla. Già il fatto stesso che lo Sharingan Ipnotico non è attivabile da TUTTI gli Uchiha, dovrebbe bastare a far capire che, nel clan stesso, c'è chi è più capace dell'altro e non basta avere "occhi speciali".Quanto l'usare tecniche copiate, l'ho capito, non hai detto niente di nuovo rispetto ad Harima...ma, se funziona come dite (cioè che le tecniche copiate restano in memoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), la domanda di Deidara è giusta: mai possibile che in settordicimila volumi questi due (soprattutto Kakashi che ne ha copiate a centinaia in passato) non abbiamo MAI tirato fuori dal cilindro qualche tecnica poderosa al momento propizio? Ripeto, quelle poche che vediamo copiate nel manga sono sempre "in diretta"...:loris:
Questa è una pecca dell'autore che fa sempre usare la stessa tecnica ai suoi personaggi. Complice del fatto che nella Shippuden solo Naruto e Sasuke hanno avuto scontri lunghi, tutti gli altri, avendo pochissime pagine, mostrano solo quello che gli riesce meglio.

Anche Orochimaru, presentato come colui che vuole impadronirsi di tutte le tecniche ninja del mondo, ala fine combattendo ha usato solo 2 tecniche (Edo Tensei, Rashmon) e mi pare che una volta abbia usato una tecnica illusoria ed una volta abbia usato l'arte del vento per spazzare via il nemico. Per il resto si limitiva a cagare/evocare/trasformarsi in serpenti.

- - - Aggiornato - - -

Comunque nel quarto databook stanno uscendo un sacco in informazioni interessanti.

Kakashi è confermato che sappia usare tutti gli elementi.

Naruto sa usare tutti gli elementi, più: yin, yang, yin-yang, vapore, magnetismo, lava e legno. Spero che nel film Last li usi per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Anche se farà sempre e solo Rasengan :bah!:

In teoria nell'ultimo capitolo ha imparato a muoversi a super-velocità come suo padre.

 
Ti stai facendo mille film luce. Non ho MAI detto (né l'ha fatto Harima) che solo Kakashi può...e tu di nuovo a ripeterlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInfine, mi sembra di aver scritto in italiano: se dite che il "copiare" fa anche apprendere la tecnica...mai possibile che tra le centinaia di tecniche copiate da Kakashi (in passato, sappiamo che ne ha copiate a centinaia) non ce ne sia qualcuna di davvero poderosa? Se sì, perché non l'ha mai utilizzata?

Per questo mi vien da pensare che il "copiare" non ti fa imparare subito la tecnica. Però posso sbagliarmi e non hanno mai mostrato nessuna vecchia tecnica copiata da Kakashi perché sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh? Mille film luce? Mi manca come modo di dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque guarda la pagina dietro e vedrai che hai scritto solo Kakashi e solo Uchina di un certo livello possono copiare, ecc ecc, non si può apprendere con lo sharingan ma solo copiare in diretta ecc ecc, diverso da quel che dico io.

Riguardo alle tecniche copiate da Kakashi, chiedi a Kishi, sarà una delle 1048947567 cose che si è dimenticato in corsa, poi considera che Kakashi fa sempre scontri molto brevi visto che ha la stamina corta, c'era da pompare la storia del Kamui e nello Shippuden è la sagra delle innate, queste non si possono copiare ed è una continua corsa alla tecnica più potente, quindi non poteva tirare fuori il drago acquatico o cose simili, doveva spammare il kamui per dovere di trama. Non ricordo l'ultimo sigillo che ho visto nello shippuden, forse shikamaru nella guerra perchè ne ha bisogno per la sua tecnica.

 
state discutendo sul nulla, sono palesemente errori e dimenticanze di sceneggiatura o modifiche fatte "frega dosene altamente" pur di far avanzare il manga senza dare spiegazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Questa è una pecca dell'autore che fa sempre usare la stessa tecnica ai suoi personaggi. Complice del fatto che nella Shippuden solo Naruto e Sasuke hanno avuto scontri lunghi, tutti gli altri, avendo pochissime pagine, mostrano solo quello che gli riesce meglio.Anche Orochimaru, presentato come colui che vuole impadronirsi di tutte le tecniche ninja del mondo, ala fine combattendo ha usato solo 2 tecniche (Edo Tensei, Rashmon) e mi pare che una volta abbia usato una tecnica illusoria ed una volta abbia usato l'arte del vento per spazzare via il nemico. Per il resto si limitiva a cagare/evocare/trasformarsi in serpenti.

- - - Aggiornato - - -

Comunque nel quarto databook stanno uscendo un sacco in informazioni interessanti.

Kakashi è confermato che sappia usare tutti gli elementi.

Naruto sa usare tutti gli elementi, più: yin, yang, yin-yang, vapore, magnetismo, lava e legno. Spero che nel film Last li usi per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Anche se farà sempre e solo Rasengan :bah!:

In teoria nell'ultimo capitolo ha imparato a muoversi a super-velocità come suo padre.
fará un rasengan di vento di vento o un rasengan di vento di lava o un rasengan al ramen. tanto il risultato, indipendentemente dal tipo di rasengan, sará sempre lo stesso, ovvero: NOIA

- - - Aggiornato - - -

Che significa che la calligrafia rimane "un semplice copiare"?! Fosse anche come dici tu, rimane il fatto: che lo sharingan vien presentato come tecnica copiatrice, e di fatto non copiano na sega in 700 capitoli di manga.
Su Kakashi può valere comunque la storia che nessuno sembra sapere esattamente del suo sharingan. Sempre ammesso che tu conosca davvero la cronologia, e quindi che tu stia dicendo il giusto collocando il soprannome di Kakashi prima dello sterminio Uchiha //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E non sono manco sicuro che Kakashi abbia tutti gli elementi. Quando insegna il Chidori a Sasuke (o forse nel suo flashback) non dice che il suo è unicamente il fulmine?! Verrebbe da sè che gli altri gli vengono solo con la copia dello sharingan, e non "a sè", se vorrebbe crearne una tecnica.
dicono anche che ognuno ha il suo elemento, chi ne ha 2 o più di due può usarli per creare le arti innate, tipo haku. poi ha totalmente cancellato questa dichiarazione facendo usare tutto a tutti

 
Eh? Mille film luce? Mi manca come modo di dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque guarda la pagina dietro e vedrai che hai scritto solo Kakashi e solo Uchina di un certo livello possono copiare, ecc ecc, non si può apprendere con lo sharingan ma solo copiare in diretta ecc ecc, diverso da quel che dico io.
Riguardo alle tecniche copiate da Kakashi, chiedi a Kishi, sarà una delle 1048947567 cose che si è dimenticato in corsa, poi considera che Kakashi fa sempre scontri molto brevi visto che ha la stamina corta, c'era da pompare la storia del Kamui e nello Shippuden è la sagra delle innate, queste non si possono copiare ed è una continua corsa alla tecnica più potente, quindi non poteva tirare fuori il drago acquatico o cose simili, doveva spammare il kamui per dovere di trama. Non ricordo l'ultimo sigillo che ho visto nello shippuden, forse shikamaru nella guerra perchè ne ha bisogno per la sua tecnica.
Dire "Kakashi e Uchiha di determinato livello" lo pensiamo sia io che Harima...a meno che non si tratti di cose semplici, ma se Kakashi ha ricevuto un titolo particolare vuol dire che si è distinto. E, soprattutto, è diverso da dire "solo Kakashi può" che è quello che da 2 pagine continui a ripetere che noi abbiam detto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul "lo sharingan fa copiare e non imparare" l'ho detto perché non rivediamo mai tecniche copiate in un secondo momento, ma ho anche scritto che posso sbagliarmi a riguardo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa era una domanda di Deidara a cui stavo cercando di rispondere. Le risposte son due (esclusa la mia di sopra): o Kishimoto ha ridimensionato lo sharingan dopo appena 30 chap, oppure il copiare non è poi così conveniente (se non per impressionare il nemico per poi colpirlo con tecniche personali e di elementi affini)!

- - - Aggiornato - - -

dicono anche che ognuno ha il suo elemento, chi ne ha 2 o più di due può usarli per creare le arti innate, tipo haku. poi ha totalmente cancellato questa dichiarazione facendo usare tutto a tutti
Nope, non dicono MAI che ognuno può usare un solo elemento. Ma ce n'è uno o più per cui si è maggiormente portati. Non a caso Kakashi riesce a copiare una tecnica d'acqua contro Zabusa.

 
Le arti innate sono la combinazione in contemporanea di 2 o più elementi, di solito i ninja hanno un elemento affine per il quale le tecniche sono più forti, più tutti gli altri elementi con i quali l'affinità può variare da un livello di poco inferiore all' elemento principale fino a zero.

Kakashi anche se ha tutti gli elementi non li può usare in contemporanea come un kekkei genkai user, ma solo uno per volta.

 
Le arti innate sono la combinazione in contemporanea di 2 o più elementi, di solito i ninja hanno un elemento affine per il quale le tecniche sono più forti, più tutti gli altri elementi con i quali l'affinità può variare da un livello di poco inferiore all' elemento principale fino a zero. Kakashi anche se ha tutti gli elementi non li può usare in contemporanea come un kekkei genkai user, ma solo uno per volta.
Ma perchè usi il font nero? Pare il richiamo di un mod. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dire "Kakashi e Uchiha di determinato livello" lo pensiamo sia io che Harima...a meno che non si tratti di cose semplici, ma se Kakashi ha ricevuto un titolo particolare vuol dire che si è distinto. E, soprattutto, è diverso da dire "solo Kakashi può" che è quello che da 2 pagine continui a ripetere che noi abbiam detto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSul "lo sharingan fa copiare e non imparare" l'ho detto perché non rivediamo mai tecniche copiate in un secondo momento, ma ho anche scritto che posso sbagliarmi a riguardo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa era una domanda di Deidara a cui stavo cercando di rispondere. Le risposte son due (esclusa la mia di sopra): o Kishimoto ha ridimensionato lo sharingan dopo appena 30 chap, oppure il copiare non è poi così conveniente (se non per impressionare il nemico per poi colpirlo con tecniche personali e di elementi affini)!
Vaaaa bene, alla fine almeno un compromesso è stato raggiunto, possiamo passare oltre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
fará un rasengan di vento di vento o un rasengan di vento di lava o un rasengan al ramen. tanto il risultato, indipendentemente dal tipo di rasengan, sará sempre lo stesso, ovvero: NOIA
Muoio male :rickds:

 
Tra l'altro c'è un'altra immagine che rappresenta il rasengan con il colore giallo. Nell'anime è blu, nel manga è giallo. Il reasen-shuriken è blu anche nel manga invece.

 
Tra l'altro c'è un'altra immagine che rappresenta il rasengan con il colore giallo. Nell'anime è blu, nel manga è giallo. Il reasen-shuriken è blu anche nel manga invece.
Più che blu direi azzurro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tra l'altro c'è un'altra immagine che rappresenta il rasengan con il colore giallo. Nell'anime è blu, nel manga è giallo. Il reasen-shuriken è blu anche nel manga invece.
nel manga il chakra è di colore giallo,il rasenshuriken è azzurrino per il chakra del vento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Comunque interessanti le info del databook anche se mi chiedo come sia possibile che ci siano così tanti pg capaci di usare tutti e 5 gli elementi lol

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top