Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
ha detto :


vediamo.. se proprio devo dirlo a parole..... diciamo che il mio scopo e ottenere la perfezione....

kakashi : la perfezione..?

yamato : che diavolo significa ?

naruto : ................

di nuovo madara : nn ha senso spiegarvelo ora... ne riparleremo in una situazione piu appropriata

e stato divertente parlare con voi .. a presto



attenzione sopra spoiler capitolo
Questo è un thread spoiler, non servono le tag //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Madara dice "完全体 になるためだ" ovvero "ottenere il corpo perfetto/diventare completo"...come Cell in Dragon Ball, stessa descrizione.

Sono comunque molto contento che qualcun altro legga la versione non tradotta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Questo è un thread spoiler, non servono le tag //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifMadara dice "完全体 になるためだ" ovvero "ottenere il corpo perfetto/diventare completo"...come Cell in Dragon Ball, stessa descrizione.

Sono comunque molto contento che qualcun altro legga la versione non tradotta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Purtroppo le traduzioni italiane si prendono troppe licenze poetiche... meglio quelle inglesi, sono leggermente più affidabili.

 
Purtroppo le traduzioni italiane si prendono troppe licenze poetiche... meglio quelle inglesi, sono leggermente più affidabili.
Io di solito leggo minimo 2 versioni differenti (inglesi o italiane che siano...), proprio per evitare problemi di traduzione e/o licenze poetiche :kep88

 
da una parte mi piace l'idea di sasuke di usare l'amaterasu come difesa....xò da quel che si diceva susanoo era la difesa xfetta.....invece a qnt pare non lo è per nnt.......

 
Purtroppo le traduzioni italiane si prendono troppe licenze poetiche... meglio quelle inglesi, sono leggermente più affidabili.
Sì, anch'io preferisco leggerlo in inglese. Così Madara vuole il corpo perfetto, finalmente si inizia a capire a cosa servono le nove bestie. Credevo che avrebbe portato a qualche tipo di evocazione. L'unica cosa che non ho capito è perché Madara tanto che era vicino a Naruto non ha provato a catturarlo.

 
Sì, anch'io preferisco leggerlo in inglese. Così Madara vuole il corpo perfetto, finalmente si inizia a capire a cosa servono le nove bestie. Credevo che avrebbe portato a qualche tipo di evocazione. L'unica cosa che non ho capito è perché Madara tanto che era vicino a Naruto non ha provato a catturarlo.
perche c'erano kakashi e yamato

 
perche c'erano kakashi e yamato
non credo che il motivo sia stato quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non lo ha preso perchè manca ancora l'8 code, e come sappiamo devono imprigionarli tutti in ordine crescente.

 
Gaara aiuterà Naruto, ma non adesso credo. Poi stiamo a vedere... il potere misterioso di Itachi lo vedremo solo a fine Manga probabilmente, dato che per me si risparmiano Naruto vs. Sasuke come conclusione dell'opera.


Che Itachi non fosse in grado di utilizzare Susanoo e Amaterasu assieme a tutto da vedere... noi, come Zetsu, abbiamo visto Ameterasu e Susanoo solo quando Itachi era in fin di vita e non nel pieno delle forze. Son tutti "push" che l'autore vuol dare, ma non hanno una validità!

Sulla questione del sangue... solo Amaterasu fa sanguinare l'occhio, non è questione di saper padroneggiare meno bene il Mangekyou. Infatti Sasuke con lo Tsukoyomi o con Susanoo se lo copre solamente (perché è sempre uno sforzo immane) ma non c'è traccia di sangue.

Taijutsu alla fine, chissenefrega della base! Poi comunque per i giapponesi quella è la Liger Bomb, infatti si pronuncia pure quasi allo stesso modo. E ora preperatevi al Leg Drop Of Doom stile Hulk Hogan come mossa potente del Raikage :pffs:
Beh no il sangue credo che esca quando lo si usa troppo. Itachi contro jiraya non sanguinò dall'occhio:kasmol:

 
Beh no il sangue credo che esca quando lo si usa troppo. Itachi contro jiraya non sanguinò dall'occhio:kasmol:
Quando si usa l'Amaterasu l'occhio sanguina comunque,quando l'ha usato per scappare dallo stomaco del rospo,non si è semplicemente visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: ecco l'occhio di Itachi quando usa la tecnica

itaed.jpg


 
Quando si usa l'Amaterasu l'occhio sanguina comunque,quando l'ha usato per scappare dallo stomaco del rospo,non si è semplicemente visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifEDIT: ecco l'occhio di Itachi quando usa la tecnica

itaed.jpg
Ma che cazzata è questa :rickds:

Non è che le proprie supposizioni sono legge e quando ci sono immagini che dimostrano l'esatto contrario, sta a significare che non è stato mostrato il misfatto...

L'occhio evidentemente sanguina con l'amaterasu, ma credo più che altro che sia dovuto a un uso intenso di questa mossa. Io sottolineavo il fatto che itachi ha mostrato l'occhio sanguinante dopo anni che ha avuto e usato il MS, sasuke invece dopo pochissimo tempo ha avuto questo problema, e questo dovrebbe far riflettere sulle reali capacità di sasuke:sisi:

 
Ma che cazzata è questa :rickds:Non è che le proprie supposizioni sono legge e quando ci sono immagini che dimostrano l'esatto contrario, sta a significare che non è stato mostrato il misfatto...

L'occhio evidentemente sanguina con l'amaterasu, ma credo più che altro che sia dovuto a un uso intenso di questa mossa. Io sottolineavo il fatto che itachi ha mostrato l'occhio sanguinante dopo anni che ha avuto e usato il MS, sasuke invece dopo pochissimo tempo ha avuto questo problema, e questo dovrebbe far riflettere sulle reali capacità di sasuke:sisi:
Ma perchè scusa,quando Itachi ha usato l'Amaterasu in quella occasione si è visto direttamente? A quel tempo neanche si sapeva la forma del Mangekyou Sharingan o altro. Se l'occhio sanguina,come dici tu,per il troppo sforzo nell'utilizzarlo,allora perchè non capita la stessa cosa con le altre tecniche? (Susanoo e Tsukuyomi)

E' una caratteristica di questa tecnica e il fatto che sia presente in ogni sua apparizione non fa che dare la conferma.

 
Ma perchè scusa,quando Itachi ha usato l'Amaterasu in quella occasione si è visto direttamente? A quel tempo neanche si sapeva la forma del Mangekyou Sharingan o altro. Se l'occhio sanguina,come dici tu,per il troppo sforzo nell'utilizzarlo,allora perchè non capita la stessa cosa con le altre tecniche? (Susanoo e Tsukuyomi) E' una caratteristica di questa tecnica e il fatto che sia presente in ogni sua apparizione non fa che dare la conferma.
Beh no l'occhio viene mostrato quando ormai ha gia disattivato il MS, e non c'erano tracce di sangue:keyParadise:

Non è che mentre usa l'amaterasu sanguina, e poi quando non lo usa più il sangue svanisce nel nulla :rickds:

 
può anche essere che a sasuke sanguina da subito perchè non è una tecnica che ha sviluppato il suo mangekyou sharingan ma gli è stata passata.

 
può anche essere che a sasuke sanguina da subito perchè non è una tecnica che ha sviluppato il suo mangekyou sharingan ma gli è stata passata.
O molto più semplicemente perchè il suo corpo e la sua esperienza sono fiori di vetro paragonati all' acciaio di Itachi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh no l'occhio viene mostrato quando ormai ha gia disattivato il MS, e non c'erano tracce di sangue:keyParadise:Non è che mentre usa l'amaterasu sanguina, e poi quando non lo usa più il sangue svanisce nel nulla :rickds:
Ma di sicuro Kishimoto non aveva ancora un'idea chiara su come presentare la tecnica,ai tempi neanche si sapeva la forma del Mangekyou e di sicuro non aveva ancora ben chiare le faccende riguardanti la seconda serie,tranne alcune cose. Se proprio non vogliamo chiamarla una dimenticanza di Kishimoto,allora potremmo anche dire che se l'era tolto.Io mi baso sullo scontro contro Sasuke dove è lì che vengono mostrate le tecniche per la prima volta,e il fatto che sanguini solo per l'Amaterasu (che poi è strano,se sanguina per il troppo sforzo allora perchè comincia a farlo quando la tecnica non viene neanche ancora annunciata e non dopo l'utilizzo?) e non per le altre tecniche (Susanoo e Tsukuyomi) dove la prima di sicuro richiede uno sforzo maggiore tra le tre,non vorrà forse dire che è proprio la tecnica ad avere questa peculiarità?

 
Usciti i primi spoiler con pic, mi sembra un bel capitolo :kep88

Kankuro salva il samurai che era stato colpito dall' amateratzu, levandogli l' armatura.


Gaara sembra che voglia difendere il raikage che nel frattempo viene curato dai suoi sottoposti



Sasuke è piuttosto malconcio, però il suo susanoo (che ora si vede bene) mi è sembrato più completo di quello di Itachi (mi spiego: quello di Itachi, a quanto ricordo, aveva solo le ossa, questo ha anche tessuti e muscoli
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:kep88)
 
Usciti i primi spoiler con pic, mi sembra un bel capitolo :kep88

Kankuro salva il samurai che era stato colpito dall' amateratzu, levandogli l' armatura.


Gaara sembra che voglia difendere il raikage che nel frattempo viene curato dai suoi sottoposti



Sasuke è piuttosto malconcio, però il suo susanoo (che ora si vede bene) mi è sembrato più completo di quello di Itachi (mi spiego: quello di Itachi, a quanto ricordo, aveva solo le ossa, questo ha anche tessuti e muscoli
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:kep88)
Il SUsano-o di Itachi aveva solo le ossa quando egli era malridotto; all' inizio era integro, con armatura e tutto il resto...

 
Letto il capitolo nuovo.

Un bel capitolo,mi piace molto la forza d'animo di Gaara,e il fatto che almeno a occhio sembra che sia ancora bello potente.

Non mi piace il fatto che Sasuke utilizzi in scioltezza le tecniche passategli da Itachi,ma ormai è normale amministrazione nel manga.

I power up avvengono troppo rapidamente e senza troppi problemi nell'utilizzo.Inutile sperare in un'inversione di tendenza.

EDIT: Ah Kankuro ha una marionetta umana,ma non capisco se è Sasori o meno...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top