si, nottata,quello ogni volta ne ha una nuova..boh comunque non so che dirti..sarà che onepiece mi sta davvero abituando male,con un capitolo più da oscar dell'altro di fila,ma naruto al momento,per quanto questa saga sia ben lungi dall'ingranare completamente,lo trovo un po' piatto..un po' come se kishimoto si stesse specchiando nel suo stesso manga prsentandoci tanti nuovi ninja in teoria potenti,tanti "kage" in teoria potentissimi,senza però riusCire a darci una forte motivazione per stare a snentie con interesse quel che dicono..
poi a tutto ciò aggungici la trasformazione in ghandi di naruto che reputo eccessiva..ok che perdoni pain..ok che ti fai a pestare per non "vendere" sasuke (che poi bastava dirgli che non sapeva nulla che era pure vero),ma andare a mugugnare dal raikage chiedendogli di perdonare sasuke solo perchè è il suo amichetto ha del patetico,se vuoi risolvere la cosa a parole,devi saperti portare dietro motivazioni ben più convincenti.
la cosa che ho apprezzato invece come una boccata di ossigeno dopo essere stato in uno sgabuzzino per ore è il discorso fra sai e sakura..proprio perchè esula dal buosismo diffuso mostrato finora,è crudo,diretto,pragmatico e cinico,il tutto in una manciata di vignette,non è un'estraniazione dal mondo creato da kishimoto come per naruto,ma ne è anzi il riassunto dell'essenza.
ora però,tocca a kishimoto far produrre le giuste reazioni da un discorso simile,perchè non sia fine a se stesso..un po' come fu la psicologia e il credo di pein,messo li giusto per essere demolito senza ragione in un capitolo e mezzo da un ragazzino che parla di pacifismo nemmeno perchè ci crede,ma perchè a gente gli ha detto che ci deve credere