Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Akainu, così come i suoi predecessori hanno un forte rispetto del potere ( non come forza ) degli astri, Naruto? In One Piece Barbabianca è morto a causa di uno scontro contro mezza marina, nello Shippuden Naruto ha sconfitto con il suo amichetto ( che al momento è dalla sua parte ) una divinità ed un mostro che con un rutto ha distrutto un'intera città contro cui i ninja di tutto il mondo non hanno potuto nulla. Le missioni di basso rango non sostengono tutto il villaggio ma i ninja possono tranquillamente avere un'altra occupazione ( Ino fiorista, Shikamaru erbe medicinali etc. ) ed inoltre il mondo al momento è in pace, la situazione non è come quella della sabbia ( ingannati tra l'altro da Orochimaru ) in cui vi erano tanti ninja senza possibilità di lavorare in un mondo in cui poteva nascere una guerra da un momento all'altro.
- - - Aggiornato - - -

Difatti la preghiera di Fisher Tiger rimane inascoltata perchè non è così semplice distruggere l'odio di una vita con le belle parole.



E ci manca, in tempo di alleanze i vecchi rancori devono essere messi da parte. L'Inghilterra e la Francia hanno annullato secoli di guerre ed odio per combattere insieme ma di certo senza tutto il tran tran diplomatico post-bellico non sarebbero nella situazione di oggi.

Una cosa completamente irrealistica e senza senso senza che Kishimoto mostri tutto l'iter necessario per un'alleanza perpetua. La situazione, così come presentata nel manga è rimasta con Naruto e Sasuke uber potenti e senza una dovuta spiegazione la logica porta a pensare che il ruolo prima di Kaguya sia ora dei due amichetti che ovviamente non essendo una minaccia vi è la formula " il mio nemico è troppo potente meglio averlo come alleato ".

Il vivere in armonia è coerente con la pace momentanea, ibridarsi non vuol dire certo due ninja a muzzo di due Paesi diversi che si sposano figliando, visto che tra l'altro la logica dei clan implica che il figlio appartenga al clan, che poi abbia anche sangue di un paese straniero poco importa, al massimo 'sto povero sfigato subirà nonnismo dagli altri giovani.

Quanti tedeschi ad oggi stanno muovendo guerra contro la Francia? Eppure tra i loro nonni di certo non scorreva buon sangue. Arlong era figlio dell'odio per gli umani ( giustificato ) che, contrariamente a quanto detto da Fisher Tiger ,ha tramandato l'odio e dunque sono nati dei giovani che muovono guerra contro gli umani per odio ( un odio che non appartiene a loro ) mentre i tritoni e le sirene non avendo ereditato l'odio non avevano nulla contro gli umani ( non gli amavano ma di certo non avrebbero mosso guerra ) esattamente come i giovani europei di oggi non hanno il risentimento dei loro nonni.

La mia ipotesi è supportata dalla storia, la tua dalla fede cieca in Kishimoto.
sono supposizioni che il tempo di pace sia dovuto alla paura, la catena d'odio è spezzata. E questo perchè il mondo ninja, anzi, il mondo intero, era praticamente giunto alla conclusione. Chiunque avrà rifettuto, implicitamente visto che praticamente era un po' difficile mostrare la cosa, sul fatto che quei mostri erano stati creati dall'egoismo e avranno imparato le lezioni. Ma c'è anche qualcosa di mistico, di superiore, non si può ragionare solo sociologicamente. La catena e la guerra sono iniziate dalla mossa iniziale di Kaguya e poi con i figli di Hagoromo ed è stata portata avanti tramite le reincarnazioni, con concetti di circolarità della storia, destino,e altre cose, che son superiori alla praticità e a ciò che appare. Non è un ciclo piccolo che riguarda un villaggio o due persone, è ciò che ha causato la guerra in un'epoca vissuta solo in pace. Con la fine del manga questo cerchio aperto in quell'occasione viene chiuso, quei fili sovrumani che gestivano le cose son stati tagliati. Pace c'era nell'alfa e pace è tornata nell'omega. Andando nel pratico vedere il tuo mondo finire ed essere salvato penso si abbastanza una lezione universale per non commettere gli stesso errori, cosa che supera molto il non farli semplicemente per paura di un nemico. La prova finale è l'abbandono delle arti ninja. I sigilli vengono insegnati come tradizione e ritenuti inutili,rendiamoci conto. Le vecchie generazioni hanno capito e le nuove stanno crescendo con una filosofia totalmente incentrata sulla pace e senza desideri di battaglia. Quindi come può non essere chiusa la catena? Il ricambio generazionale porterà a una generazione di non-guerrieri cresciuti con insegnamenti di pace e di amore e questo è inevitabile visto quanto le vecchie generazioni sono scottate.

Insomma ho criticato tantissime cose di naruto e mi son scontrato spesso con pukka,ma qui mi pare chiara la cosa

 
Ohibò, mi sento meno solo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma è fiato sprecato, tanto l'Inghilterra e la Francia hanno seguito "il nemico del mio nemico è mio amico" e i tedeschi tutt'oggi muovo guerra contro la Francia, è ovvio no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cover del 71 (non so se era già stata postata prima)

UmNTtIR.jpg

Imho bellissima. Ma è l'ultimo numero? Di solito nell'ultima cover ci son sempre tutti i personaggi ammassati che sorridono. Mi piacebbe se questa rompesse gli schemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Cover spettacolare!

Speriamo che la Planet ci faccia avere l'ultimo capitolo a colori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Cover del 71 (non so se era già stata postata prima)
UmNTtIR.jpg

Imho bellissima. Ma è l'ultimo numero? Di solito nell'ultima cover ci son sempre tutti i personaggi ammassati che sorridono. Mi piacebbe se questa rompesse gli schemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quella del 71 si sapeva già da un po'. Cmq no, penultima cover (c'è lo scontro con Kaguya), l'ultima sarà sul 72 (che salvo rimandi al 26/27, cioè a quella col primo scontro tra Sasuke e Naruto, molto probabilmente sarà la solita ultima cover).

 
sono supposizioni che il tempo di pace sia dovuto alla paura, la catena d'odio è spezzata. E questo perchè il mondo ninja, anzi, il mondo intero, era praticamente giunto alla conclusione. Chiunque avrà rifettuto, implicitamente visto che praticamente era un po' difficile mostrare la cosa, sul fatto che quei mostri erano stati creati dall'egoismo e avranno imparato le lezioni. Ma c'è anche qualcosa di mistico, di superiore, non si può ragionare solo sociologicamente. La catena e la guerra sono iniziate dalla mossa iniziale di Kaguya e poi con i figli di Hagoromo ed è stata portata avanti tramite le reincarnazioni, con concetti di circolarità della storia, destino,e altre cose, che son superiori alla praticità e a ciò che appare. Non è un ciclo piccolo che riguarda un villaggio o due persone, è ciò che ha causato la guerra in un'epoca vissuta solo in pace. Con la fine del manga questo cerchio aperto in quell'occasione viene chiuso, quei fili sovrumani che gestivano le cose son stati tagliati. Pace c'era nell'alfa e pace è tornata nell'omega. Andando nel pratico vedere il tuo mondo finire ed essere salvato penso si abbastanza una lezione universale per non commettere gli stesso errori, cosa che supera molto il non farli semplicemente per paura di un nemico. La prova finale è l'abbandono delle arti ninja. I sigilli vengono insegnati come tradizione e ritenuti inutili,rendiamoci conto. Le vecchie generazioni hanno capito e le nuove stanno crescendo con una filosofia totalmente incentrata sulla pace e senza desideri di battaglia. Quindi come può non essere chiusa la catena? Il ricambio generazionale porterà a una generazione di non-guerrieri cresciuti con insegnamenti di pace e di amore e questo è inevitabile visto quanto le vecchie generazioni sono scottate.Insomma ho criticato tantissime cose di naruto e mi son scontrato spesso con pukka,ma qui mi pare chiara la cosa
E' facilissimo dire che non è chiusa la catena. La pace è mantenuta grazie a Naruto e Sasuke che sono decisamente superiori agli altri, di base non ci può essere nessuna guerra. Quando questi saranno sloggiati gli altri villaggi avranno di nuovo la possibilità di primeggiare e buona pace ai ragazzini nati in tempo di pace ( dice niente la Belle Epoque?). Naruto non ha mai, mai dato una soluzione ai problemi postagli prima da Nagato, poi Madara, Obito ed infine Sasuke su come mantenere la pace, semplicemente è andato di cazzottoni e " Ho ragione io, non mi arrenderò mai ".

- - - Aggiornato - - -

E certo, ora scomodiamo pure la storia reale per smerdare una storia di fantasia
Dillo a Kishimoto allora che ha scomodato strutture di matrice reale, Damiyo, struttura dei villaggi, apparato ninja etc. snocciolandone il funzionamento durante tutta la prima serie ( e anche parte dello Shippuden ) per poi uscirsene fuori con un finale totalmente illogico per il mondo che ha mostrato finora. E' come se ad un certo punto nel mondo di HunterxHunter

gli Hunter se ne andassero nel continente oscuro come se nulla fosse quando Togashi ha spiegato per capitoli interi che ci sono fior fior di leggi internazionali da seguire.

Senza contare che ti contraddici da sola a convenienza...prima dici che OP aveva trovato una soluzione reale, poi, visto che ho usato la cosa a mio vantaggio (perché, giustamente, una soluzione definitiva, come ho detto, è pura utopia), ti correggi dicendo che in realtà era stata trovata una soluzione a metà (come in Naruto, dove potrebbe succedere di tutto in futuro)!
Contraddetta dove?:rickds::rickds::rickds:

i giovani uomini pesce avevano l'odio proprio perchè non si è seguita la soluzione data da Oda ovvero dimenticare l'odio passato senza tramandarlo alla generazione successiva, i tritoni e le sirene invece non avendo ricevuto l'odio non avrebbero mai mosso guerra contro gli umani.
L'unica utopia è la fine delle guerre ( che non sono sempre mosse dall'odio ma per la maggior parte per motivi economici ), cosa che Oda non ha mai dato, nè preteso di dare una soluzione.

 
Dillo a Kishimoto allora che ha scomodato strutture di matrice reale, Damiyo, struttura dei villaggi, apparato ninja etc. snocciolandone il funzionamento durante tutta la prima serie ( e anche parte dello Shippuden ) per poi uscirsene fuori con un finale totalmente illogico per il mondo che ha mostrato finora. E' come se ad un certo punto nel mondo di HunterxHunter
Ma COSA??? Che se Kishimoto ha sprecato 3 parole in croce sul ruolo dei Daimyo (apparsi, quanto, DUE volte in tutto il manga? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) è pure assai. Matrice reale un par di palle, taci per una buona volta e non tirare fuori le scuse più stupide solo per portare acqua al tuo mulino, per Diana!

Contraddetta dove?:rickds::rickds::rickds:

i giovani uomini pesce avevano l'odio proprio perchè non si è seguita la soluzione data da Oda ovvero dimenticare l'odio passato senza tramandarlo alla generazione successiva, i tritoni e le sirene invece non avendo ricevuto l'odio non avrebbero mai mosso guerra contro gli umani.
L'unica utopia è la fine delle guerre ( che non sono sempre mosse dall'odio ma per la maggior parte per motivi economici ), cosa che Oda non ha mai dato, nè preteso di dare una soluzione.

Rileggiti i post, lo so che l'italiano per te è cosa dura, ma prima o poi ci arrivi...forse! :patpat:
Per il resto mi auto quoto, scrivere cose nuove per te è peggio di sprecare tempo. Tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

E certo, ora scomodiamo pure la storia reale per smerdare una storia di fantasia. Io lascio perdere, mi ripeterei ad oltranza, con te che faresti lo stesso...e non ne vale la pena! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSenza contare che ti contraddici da sola a convenienza...prima dici che OP aveva trovato una soluzione reale, poi, visto che ho usato la cosa a mio vantaggio (perché, giustamente, una soluzione definitiva, come ho detto, è pura utopia), ti correggi dicendo che in realtà era stata trovata una soluzione a metà (come in Naruto, dove potrebbe succedere di tutto in futuro)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ripeto e sottolineo: questa è la mia interpretazione, liberi di pensare che la pace attuale sia mantenuta dal potere di Naruto e Sasuke.
Ciao Sharla, ciao! :patpat:

P.S. non lo volevo fare l'ultimo VS, davvero, ma questa qui farebbe perdere la pazienza anche a NaruGandhi, porco giuda! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora nella cover finale mi aspetto Naruto e Sasuke tutti sorridenti che si tengono per mano

ah già, non possono :kaname:
 
Allora nella cover finale mi aspetto Naruto e Sasuke tutti sorridenti che si tengono per mano
ah già, non possono :kaname:
Si che possono

ne hanno persa solo una a testa:sard:
 
Pagina commemorativa:

10460337_803786262995878_8461371206690904224_n.jpg
bonus del WSJ :sbav:

1908138_803601226347715_1817733036811199716_n.jpg
clan ootsutsuki:

The Ōtsutsuki Clan (大筒木一族, Ōtsutsuki Ichizoku) is a clan originating from another world, having arrived to the Earth about 1,000 years ago. Several members of this clan have heavily influenced both the shinobi, and the world at large with their actions having shaped the world into what it is today. Members of this clan notably have unusual anatomy such as horns and pale grey skin. They also seem adapted to living in otherwise uninhabitable environments such as the Moon.
Notizie dal film:

"Speaking of Naruto, he [once] had light/faint feelings for Sakura but this time he will change his relationship with Hinata [there will be a change in their relationship] who has always secretly been in love with him… It appears like we’ll be able to verify what happens between these two during the period of time that had not been drawn/written in the original work.”

”ナルトと言えば、サクラに淡い恋�� �を抱いていたが、今回はナルトを秘� ��に想っていたヒナタとの関係に変化 が…。原作で描かれていない時代に�� �この2人に何が起きていたのか、確か めることができそうだ ”

''The Last:#Naruto The Movie

#劇場版
:saluto:

 
Trovo alquanto azzardato dire che Hinata è stata sempre "segretamente" innamorata di Naruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Trovo alquanto azzardato dire che Hinata è stata sempre "segretamente" innamorata di Naruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In particolare dopo Pain poi...

 
Naruto e la guerra non hanno rotto nulla, semplicemente al momento c'era un nemico più potente e allora tutti si sono coalizzati per sconfiggerlo ( il nemico del mio nemico è mio amico ) e la fine del manga con tutti in pace è solo un contentino fanservice per far vedere i personaggi accoppiati con figli, non da nessuna spiegazione.La sua personale catena d'odio e quella di Nagato come si è rotta? Io sono Naruto, il mio nome viene dal romanzo di Jiraya, credi in me :rickds::rickds::rickds:

One Piece con la saga degli uomini pesci ha mostrato come interrompere la catena d'odio ( che non vuol dire interrompere le guerre ), semplicemente non facendo ereditare ai posteri l'odio degli adulti

.Fisher Tiger che sul letto di morte prega ai suoi uomini di non dire a nessuno il motivo della sua morte perchè se lui, per il suo odio non può accettare il sangue umano, nessun altro dovrà patire lo stesso, vuole che l'odio per gli umani muoia con lui e che non sia tramandato. Nel futuro poi vi è l'esempio del quartiere degli uomini pesce in cui i ragazzi odiano gli umani semplicemente perchè è stato insegnato loro da Arlong. Di contro invece deve essere insegnato il collaborare tra i vari popoli ( come predicava Otohime il cui pensiero era stato pure compreso da Fisher Tiger ma purtroppo lui per il suo passato non ha potuto farne tesoro ).
L'unica volta in cui Kishimoto si è avvicinato ad un concetto del genere è stato con il flashback del passato tra Madara e Hashirama ( emblematico l'esempio dei nuovi appartenenti del clan Uchiha che si sentivano membri del villaggio e non più un clan singolo che doveva rivaleggiare sempre contro i Senju). Kishimoto doveva seguire questa linea e non far costantemente dire a Naruto " io ci riuscirò!! " quando un nemico sviolinava i suoi piani per poi sconfiggerlo con tecniche uber, doveva coinvolgere attivamente gli altri villaggi nella guerra contro Madara, Obito, la Milf lunare in modo da creare una vera unità e non della semplice carne da macello. Perchè poi alla fine della fiera è logico che con Naruto e Sasuke uber che parteggiano dalla stessa parte e per lo stesso villaggio la pace cè, non c'è scelta. Ma la catena d'odio è ancora lì.
concordo, il manga qui ha veramente toppato, nel momento in cui ha continuato a battere sul tasto "sconfiggere l'odio e cambiare il mondo degli shinobi" senza dare una risposta concreta da parte di naruto ma solo un finale alla tarallucci e vino, paradossalmente rivaluto l' idea di rivoluzione di sasuke

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top