UFFICIALE PC Need for Speed Rivals

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Need for Speed Rivals, EA ingaggia Ken Block

Electronic Arts ha annunciato di aver trovato l'accordo per l'ingaggio del pilota di rally Ken Block, che offrirà alla software house la sua esperienza per rendere Need for Speed: Rivals il più realistico possibile.Il pilota era già apparso nella serie DiRT di Codemasters, ma sembra che la partnership tra le due vecchie parti si sia sciolta. EA non ha comunque voluto rivelare i dettagli economici dell'accordo.

"La partnership con EA e Need for Speed è una cosa che calza perfettamente con il nostro team. Sento che entrambi abbiamo in mente lo stesso obiettivo: fare in modo che le persone possano provare la fantasia di portare al limite ciò che si può fare stando seduti al posto del pilota" ha dichiarato Block. Il pilota, quarantacinquenne, ha partecipato otto volte alla Rally America Championship e - pur non avendo mai tagliato il traguardo per primo - si è classificato quasi sempre tra i primi quattro.

Data di uscita: 22 novembre 2013
Fonte: Spaziogames

 


---------- Post added at 18:37:28 ---------- Previous post was at 18:32:47 ----------

 


Partnership tra EA e Ken Block per Need for Speed Rivals: ecco il comunicato ufficiale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato relativo alla partnership tra Ken Block ed Electronic Arts nell'ambito del franchise Need for Speed:
Electronic Arts Inc. ha annunciato oggi una partnership pluriennale tra l'icona degli sport d'azione e stella internazionale dei motori, Ken Block, e Need for Speed. Block diventerà consulente di guida per la serie, offrendo il suo singolare punto di vista su come portare l'azione e l'adrenalina a nuovi livelli per mantenere Need for Speed al top dei giochi guida ancora per molti anni. La serie di Need for Speed sponsorizzerà Block e la sua Ford Fiesta ST 2013 da gara e, attraverso il proprio sito e canale YouTube, lavorerà con lui all'uscita di Gymkhana SIX, il nuovo episodio della premiata serie di video virali di Block.

ESPN considera Block uno degli atleti di sport d'azione più influenti al mondo. All'inizio della sua carriera nei rally, nel 2005, conquistò subito un premio come Rookie of the Year nel Rally America Championship; da allora, ha collezionato 19 vittorie totali e 5 medaglie agli X-Games. In aggiunta alle sue performance nelle varie competizioni, Block ha raggiunto la notorietà globale grazie alla sua serie di video "Gymkhana", in cui mostra la propria eccezionale abilità nel controllo dell'auto. I primi cinque video hanno finora raccolto più di 250 milioni di visualizzazioni, portando la guida rally all'attenzione del pubblico di massa. Il prossimo episodio, Gymkhana SIX, sarà pubblicato l'11 novembre e alzerà di nuovo l'asticella di ciò che è possibile fare alla guida di un'auto.

Block ha dichiarato: “La collaborazione con EA e Need for Speed è una cosa che ci è venuta naturale. Abbiamo lo stesso obiettivo, secondo me: permettere alla gente di spingersi con la fantasia oltre i limiti di ciò che si può fare alla guida di un'auto. Ad aver fatto il successo della serie Gymkhana è una combinazione di velocità pura, ritmo e divertimento un po' folle che penso sia ben presente anche nei giochi di Need for Speed. Non vediamo l'ora di mostrarvi ciò che abbiamo combinato per portare le cose a un livello ancora superiore in Gymkhana SIX”.

Marcus Nilsson, produttore esecutivo di Need for Speed Rivals, ha aggiunto: "Non mi viene in mente nessun partner più entusiasmante e azzeccato per Need for Speed. Ken è un maestro delle derapate, del controllo dell'auto, è capace di trasformare le strade in un autentico parco giochi. In Ghost eravamo già dei suoi grandi fan e sappiamo che, da ora in poi, ci sarà di grande aiuto nell'offrire ai giocatori le esperienze di guida più divertenti e adrenaliniche del mondo dei videogiochi”.

Data di uscita: 22 novembre 2013
Fonte: Spaziogames

 


---------- Post added at 18:42:28 ---------- Previous post was at 18:37:28 ----------

 


La versione PC di Need for Speed: Rivals dovrebbe andare oltre i 30 fps

Un paio di mesi fa EA Ghost Games aveva dichiarato che tutte le versioni di Need for Speed: Rivals avrebbero avuto il frame rate bloccato a 30 fps, anche il PC e le next-gen console, che in quanto a capacità computazionale potrebbero grantire senza patemi la massima fluidità a schermo al doppio dei frame.
Il Team VVV, canale inglese Youtube specializzzato in giochi di corsa, ha messo le mani su una built per PC del prossimo titolo EA, ha pubblciato un hands-on diviso in tre parti e ha fatto sapere durante le sue prove che il frame rate su piattaforma Windows non è bloccato a 30 fps, ma in base all'hardware a disposizione è in grado a spingersi anche oltre, sino a 60 fps.Non resta che attendere ulteriori conferme o smentite, sebbene la versione dei fatti ufficiale rimanga ad ora sempre quella di Ghost Games.

Data di uscita: 22 novembre 2013
Fonte: Spaziogames

 
Nuovo video di Need For Speed Rivals

Electronics Arts e Ghost Games hanno reso disponibile un nuovo video di Need For Speed Rivals.
AllDrive fonde alla perfezione Singleplayer e Multiplayer, creando un'esperienza totalmente nuova, possibile solo in Need for Speed Rivals. Iniziando un evento in singolo, i giocatori possono introdursi in eventi già iniziati con gli amici, e confrontarsi coi piloti Rivali per far loro rischiare i loro Speed Points nell'esperienza di guida definitiva.

Sviluppato utilizzando il motore Frostbite 3, Need for Speed Rivals cattura l’adrenalina e l’intensità della rivalità su strada tra poliziotti e piloti in un sorprendente ambiente aperto. Need for Speed Rivals arriverà su Microsoft Xbox 360, Sony PlayStation 3 e Personal Computer il 19 novembre 2013 e anche sulle nuove Xbox One e PlayStation 4 entro la fine del 2013.

Auguriamo ai nostri lettori una buona visione.

Data di uscita: 22 novembre 2013

[VIDEOSG]15874[/VIDEOSG]
Fonte: Spaziogames

 
Need for Speed Rivals: il bravissimo Ken Block ingaggiato e ripreso in video

Quale miglior modo per pubblicizzare un gioco di guida se non ingaggiare il sensazionale Ken Block? In Electronic Arts devono essersi fatti la stessa domanda, ed ecco dunque che il famoso pilota viene tirato in causa per realizzare, dirigere e guidare (perdonate il gioco di parole) il video che vi proponiamo qui di seguito. Il pilota darà come al solito - per chi già lo conoscesse - ampio sfoggio delle sue abilità nel drifting e nelle manovre al centimetro che lo hanno reso celebre in innumerevoli produzioni. Noi ci limitiamo ad invitarvi a mettervi comodi e godervi il sempre impressionante spettacolo.
[video=youtube;WUO-lPubXeI]


Fonte: Spaziogames

 
Need for Speed Rivals sarà bloccato a 30fps anche su PC

Poco meno di un mese fa vi avevamo riportato l'indiscrezione, nata da una prova su strada del gioco effettuata dal canale Youtube "Team VV", che Need for Speed Rivals in versione PC non fosse bloccato come le controparti current e next-gen console a 30fps, e potesse spingersi oltre, sino ai 60fps in base alla dotazione hardware.
Purtroppo è arrivata la smentita di PCGamesHardware che ha testato il titolo completo e ha riferito del blocco del frame rate anche su piattaforma Windows. In aggiunta, la testata ha pubblicato anche un paio di screenshot di Need for Speed Rivals per PC, che potete ammirare qui sotto in allegato. A questo punto per godere del gioco oltre i trenta fotogrammi al secondo non rimane che sperare nell'abilità di qualche modder in grado di aggirare la costrizione.

Data di uscita: 22 novembre 2013

Nr1vWg2.jpg


IkRge3O.jpg
Fonte: Spaziogames

 
Qualche duno ha prenotato o prenderà questo burnout? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif chissà se sembrerà un nfs... :morristend:

Edit- A quanto pare è stato scoperto un modo per farlo girare a 60fps:

Creare un nuovo collegamento all'exe e aggiungere " -GameTime.MaxSimFps 60"
ES:

C:\Need for Speed™ Rivals\NFS14.exe" -GameTime.MaxSimFps 60

...se provate ad aggiungere la stringa a un collegamento esistente vi darà errore
Ovviamente non l'ho provato...ma fatemi sapere se funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Need for Speed Rivals non supporterà le periferiche di guida

Il lancio di Need for Speed Rivals si presenta controverso sotto diversi aspetti, nonostante le prime recensioni apparse in rete siano positive. La prima questione spinosa ha riguardato la conferma del blocco a 30fps anche della versione PC come le controparti console - di cui vi abbiamo parlato oggi -, mentre adesso arriva un'altra notizia che non farà piacere ai piloti virtuali più appassionati: il titolo di Ghost Games non supporterà nessuna periferica di guida. Lo ha affermato EA in un Q&A dedicato al gioco e pubblicato sul proprio sito. Non che sia strettamente necessario un volante per godere appieno di Need for Speed Rivals, ultimo capitolo in ordine di tempo di un franchise che ha fatto dell'approccio arcade il suo cavallo di battaglia, ma la questione appare quantomeno come un controsenso.
Data di uscita: 22 novembre 2013
Fonte: Spaziogames

 
Se lo filano in molti questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io mi sa che per adesso non lo prendo...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 
Perchè è tale e quale agli ultimi 3-4 nfs //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quando si tengono alle stesse linee fanno schifo, quando li rivoluzionano fanno schifo. Il motto dell'anno è "lamentiamoci a prescindere"

LoL

By GT-N7100

 
Non è il fatto di lamentarsi sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ma che proprio gli ultimi NFS non mi hanno detto niente: l'ultimo che mi è piaciuto veramente tanto è stato shift 2 perchè si è distaccato da gare arcade e ha cercato di introdurre un certo tipo di simulazione.


 
Non è il fatto di lamentarsi sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma che proprio gli ultimi NFS non mi hanno detto niente: l'ultimo che mi è piaciuto veramente tanto è stato shift 2 perchè si è distaccato da gare arcade e ha cercato di introdurre un certo tipo di simulazione.
e infatti io li reputo i peggio riusciti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif insieme a the run ovviamente che era qualcosa di vergognoso...

 


---------- Post added at 13:01:24 ---------- Previous post was at 12:09:41 ----------

 


ho avuto modo di provarlo e devo dire che mi piace parecchio.. peccato per i volanti...

 
Se vi interessa ho fatto una videorecensione del gioco per il mio canale Youtube, spero vi sia utile.


 
Proibisco a l'utenza di Spazio PC di comprarlo fin quando non rimuovono ufficialmente il lock dei 30fps.

Comprate Hot Pursuit piuttosto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proibisco a l'utenza di Spazio PC di comprarlo fin quando non rimuovo ufficialmente il lock dei 30fps.Comprate Hot Pursuit piuttosto.
Quotone, un gioco del genere lockkato a 30fps fa proprio pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bravo Cell! quello è un giocone!
l'unica pecca è che non è presente l'Aventador..... dato che la guido anche nel GDR reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. ci sono mod per aggiungere macchine uscite dopo il gioco?

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'unica pecca è che non è presente l'Aventador..... dato che la guido anche nel GDR reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. ci sono mod per aggiungere macchine uscite dopo il gioco?
Sono giochi EA, chiusi per antonomasia...Difficile che escano mod del genere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top