Bar Nel mulino che vorrei (o: le saghe Nintendo che vorremmo rivedere)

Pubblicità
8404.jpg


L'unico gioco di calcio che comprerei. Ma poi che stile pazzesco e tamarro ha?
 
8404.jpg


L'unico gioco di calcio che comprerei. Ma poi che stile pazzesco e tamarro ha?
Ma davvero :rickds:
Post automatically merged:

Visto che siamo arrivati a 5 pagine faccio una seconda lista che segue quella del primo post:
Donkey Kong (probabilità 80%)
1615806090741.png

Il secondo corso della serie, iniziato con Country Returns, deve diventare una trilogia: entrambi i capitoli precedenti sono i miei preferiti della serie, pur avendone giocato tutti i capitoli principali, dai Country su SNES ai Land su Game Boy ecc.
E poi Tropical Freeze era uno dei migliori giochi su Wii U, ne voglio ancora

Mario Kart (probabilità 50%)
1615806363275.png

Le vendite della versione Deluxe dell'ultimo capitolo sono l'unica ragione per cui non è al 100%, visto che ogni console Nintendo dovrebbe averne uno originale. Home Circuit mi perplime, il trailer di annuncio mi ha ucciso :cry2:

Kid Icarus (probabilità 30%)
1615806693225.png

NES, Game Boy, 3DS. Perché in tutti questi anni ho potuto giocare solo 3 capitoli? L'immaginario è ottimo e con tanto potenziale, e Uprising ha il potenziale per essere la base per un titolone su Switch. Speriamo

Pikmin (probabilità 60%)
1615807129584.png
Che voi sappiate il port su Switch è andato bene? Perché il fantomatico quarto capitolo deve uscire prima o poi: una delle migliori saghe Nintendo, ce ne vuole uno nuovo (e si adatterebbe benissimo all'anima ibrida di Switch)


PS per i moderatori: come faccio ad aggiungere questo messaggio al primo post? Perché non me lo fa modificare
 
Ultima modifica:
Quello che vorrei è una nuova ip. Un action rpg che coinvolga tutti i pg nintendo in un’avventura in salsa kingdom hearts, come in parte si è visto nell’avventura di smash.
Dreams
 
Quello che vorrei è una nuova ip. Un action rpg che coinvolga tutti i pg nintendo in un’avventura in salsa kingdom hearts, come in parte si è visto nell’avventura di smash.
Dreams
Ahahah bellissima idea! Magari con una storia anche leggermente Dark e la solita cura Nintendo. Spettacolo:ohyess:
 
Eh, diciamo che piuttosto di avere il settimo metroid, il quindicesimo zelda, il settantaduesimo mario, il centoquindicesimo kirby, mi piacerebbe vedere qualcosa di nuovo.

poi tutto è gradito, ci mancherebbe, però mi piacerebbe vedere una nintendo più viva :sisi:
 
Eh, diciamo che piuttosto di avere il settimo metroid, il quindicesimo zelda, il settantaduesimo mario, il centoquindicesimo kirby, mi piacerebbe vedere qualcosa di nuovo.

poi tutto è gradito, ci mancherebbe, però mi piacerebbe vedere una nintendo più viva :sisi:
È sempre un dilemma, per un appassionato di Nintendo, scegliere se chiedere nuove IP o nuovi capitoli di quelle vecchie, che spesso si rinnovano comunque abbastanza da non stancare. Ho aperto questo topic per discutere di cosa manca di quello che già conosciamo, ma sono sempre aperto alle nuove IP se di qualità. Nintendo ha bisogno di ampliare i suoi studi e di fondarne uno nuovo che si dedichi a qualche recupero e a qualche nuova idea
 
Ma non è neanche una questione di studi, semplicemente certe IP hanno dato o non c'è stato interesse da parte del pubblico ed è quasi meglio crearne di nuove.
Per dire un nuovo Mother senza Itoi... sarebbe un Mother?
Golden sun, con Xenoblade come IP Jrpg, ha senso?

Dopo si, ci sono IP come Fzero che magari un giorno verranno riprese, ma saranno più delle occasioni per accontentare/stupire i fan della serie, ma che comunque difficilmente farà successo, visto l'estrema nicchia del genere.
Dopo le serie che stanno a riposo coprono talmente tanti generi, che anche solo aprire un nuovo studio renderebbe difficile ripescarne più di due
 
Con Switch si sta muovendo bene per quanto riguarda le nuove ip, anche grazie a collaborazioni con TP per giochi esclusivi (o quasi esclusivi tipo Octopath o Daemon X Machina). Spero che nella seconda metà del suo ciclo vitale continui questo trend, ma direi che da questo punto di vista sono abbastanza tranquillo visto che già oggi abbiamo un buon numero di esclusive confermate, alle quali se ne aggiungeranno sicuramente altre.

Per il futuro spero anch'io che Nintendo rafforzi il suo roster dei FP con acquisizioni mirate (soprattutto realtà giapponesi) in modo tale che possa continuare con un buon output di giochi.
 
Quello era Xenoblade 1 :asd:

Quando era ancora conosciuto come Monad Beginning of the World :asd:


No no, era the last story. :asd:


Su Xeno ricordo che a nessuno fregava una mazza, poi divenne Xenoblade e tutti a dire non è giusto che stava su Wii. :asd:
 
Ricordavo anche io la frutta piatta in XenoWii :draper:
Secondo me prendeva tutti i progetti dell'operazione Rainfall :asd:
 
La frutta piatta era xeno 1, il cavallo di battaglia per smontare il titolo prima dell'uscita :asd:
 
Starfox e Fzero saranno anche giochi di nicchia oggi come oggi ed è vero, ma rendili openworld con sezioni classiche e poi vedi se non ci diventano i nuovi breath of the wild. Zelda prima di breath vendeva si ma non esageratamente anzi via via sempre meno e poi abbiamo avuto il botto,l'unico che non renderei open è proprio metroid. Il backtracking ne risentirebbe troppo ma col mondo di starfox e sopratutto fzero(gx ha una marea di personaggi e storie dietro) siiii. E rilanci alla grande due serie fantastiche, facendole divenire nuove ip
 
Starfox e Fzero saranno anche giochi di nicchia oggi come oggi ed è vero, ma rendili openworld con sezioni classiche e poi vedi se non ci diventano i nuovi breath of the wild. Zelda prima di breath vendeva si ma non esageratamente anzi via via sempre meno e poi abbiamo avuto il botto,l'unico che non renderei open è proprio metroid. Il backtracking ne risentirebbe troppo ma col mondo di starfox e sopratutto fzero(gx ha una marea di personaggi e storie dietro) siiii. E rilanci alla grande due serie fantastiche, facendole divenire nuove ip
Ma Starfox e Fzero... dall'open world cosa ci guadagnerebbero? Soprattutto anche per la tipologia dei titoli risulta anche mooolto difficile da creare.
Non è che fare open world ti garantisce poi vendite enormi, bisogna saperlo fare bene ed essere altrimenti il flop potrebbe anche essere ben peggiore
 
Ma Starfox e Fzero... dall'open world cosa ci guadagnerebbero? Soprattutto anche per la tipologia dei titoli risulta anche mooolto difficile da creare.
Non è che fare open world ti garantisce poi vendite enormi, bisogna saperlo fare bene ed essere altrimenti il flop potrebbe anche essere ben peggiore
Ti spiego la mia visione,visto che ho rifinito tutte e due le saghe da poco:
1- Starfox, lo fai come adventure della Rare ma open e seguendo la storia affronti i vari combattimenti aerei e terrestri contro boss e quant'altro. 2- Fzero, diventi un cacciatore intergalattico che cerca di alimentare la propria nomea facendosi strada tra un pianeta ed un altro a suon di tornei ad eliminazione, con una storia dietro.
Altroché se ci guadagnano, di sicuro se restano solo corse e combattimenti aerei non li vendi alla massa
 
Io il Captaino me lo ero immaginato mentre guidavo per i deserti di Mad Max. Fasi di corsa dentro la città futuristica e pugno della giustizia fuori contro i predoni e i mascalzoncelli. Ma anche in alcuni quartieri selezionabili.

:ivan:



Brutto dirlo, ma Starfox se non abbandona quasi totalmente la parte pilota non farà mai una cippa
 
Ma Starfox e Fzero... dall'open world cosa ci guadagnerebbero? Soprattutto anche per la tipologia dei titoli risulta anche mooolto difficile da creare.
Non è che fare open world ti garantisce poi vendite enormi, bisogna saperlo fare bene ed essere altrimenti il flop potrebbe anche essere ben peggiore
Open world su switch? Siete pazzi?
 
Io il Captaino me lo ero immaginato mentre guidavo per i deserti di Mad Max. Fasi di corsa dentro la città futuristica e pugno della giustizia fuori contro i predoni e i mascalzoncelli. Ma anche in alcuni quartieri selezionabili.

:ivan:



Brutto dirlo, ma Starfox se non abbandona quasi totalmente la parte pilota non farà mai una cippa
Dimmi chi devo uccidere e lo farò
 
Ti spiego la mia visione,visto che ho rifinito tutte e due le saghe da poco:
1- Starfox, lo fai come adventure della Rare ma open e seguendo la storia affronti i vari combattimenti aerei e terrestri contro boss e quant'altro. 2- Fzero, diventi un cacciatore intergalattico che cerca di alimentare la propria nomea facendosi strada tra un pianeta ed un altro a suon di tornei ad eliminazione, con una storia dietro.
Altroché se ci guadagnano, di sicuro se restano solo corse e combattimenti aerei non li vendi alla massa
Ma F Zero col multiplayer online altro che non lo vendi alla massa :asd:
In verità deve proprio stargli sulle palle a Nintendo, perché se spinto bene potrebbe godere di tutti i benefici dell'era del gaming online.

Su starfox sono invece d'accordo, basta binari, è roba che parlerà sempre e inevitabilmente alla nicchia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top