Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
Lo chiedo perchè sto discutendo con una persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io avevo capito molto bene la storia del Perfezionamento, sul resto mi pare di ricordare che avevo qualche dubbio
Beh ci può satre di non coglierle, ma sicuramente sono tra le domande più semplici visto che le risposte si trovano nei dialoghi senza dover ricorrere a rielaborazioni.

Ma quanto é osceno il 3D in 3.0? E dai trailer quello di 4.0 lo é ancora di più.:rickds::rickds::rickds::rickds:
Le animazioni sono oscene ma la CG assolutamente no. :none:

 
Le animazioni sono oscene ma la CG assolutamente no. :none:
Non sono d'accordo, c'è molto di meglio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif pure la CG del 2.0 lo era.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e comunque un animazione 2D avrebbe reso molto meglio.:tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, capisco alcune parti di trama che sono stati resi disponibili a parte dalla serie animata e che senza internet/senza interessarsi al brand irrimediabilmente non puoi venire a sapere. Ma il resto è tutta roba che dicono nella serie ed ha ben poco da condividere con le seghe da forum.

 


Poi vabbè la trama non è manco la parte interessante quindi:asd:


 


edit: A me la CG è piaciuta, soprattutto nella prima mezz'ora:sisi:


 
Ultima modifica:
No. E neanche alla seconda o alla trentesima. Mi sembra materiale "da forum", roba che sai solo se studi e se la cavi da interviste. E sinceramente mi sembra tutto un enorme corollario che, seppure documentato da esimi "filologi", non ha neanche una vera e propria attinenza con la trama; e una ricchissima parte di questo corollario, secondo me, è pure buttata lì per "fare figo".
Sul film 3 (visto quando è uscito in giappone) mi viene da dire: interessanti le vostre disquisizioni su tutti questi aspetti "di contorno", ma nessuno si è accorto che a livello di pura sceneggiatura ridotta all' "a-b-c" (ovvero: cosa succede in scena per scena e come queste determinano l'insieme?) questo film sia una grandissima càzzata? Ok è carino il sorprendere lo spettatore con finalmente un film della serie rebuild che prende totalmente la deriva dalla vecchia serie, ma il giochino della sorpresa funziona solo la prima volta. Per il resto, è una continua e inesorabile ostentazione di stupidità: (esempio a caso) "non fare quello! sarà la fine dell'umanità!", "...ehmmm... no no io lo faccio perchè non so mica cosa vuol dire fine e umanità e poi perchè prima mi avevi detto di farlo" -fine dell' umanità- "nooo ***** c'avevi ragggione". E le scene gay sono veramente al limite del buon gusto (ci mancava solo che i cavalli si ingroppassero). Non lo boccio completamente, però sinceramente mi sembra senza infamia e senza lode. Il vecchio End of Evangelion, invece, resta uno dei miei film preferiti.

PS

Mari. Boh.

In linea di massima mi trovi d' accordo. Le domande che si pone Shinji interiormente sono praticamente le stesse della serie, ponendo ancora in luce tutti i complessi di questo ragazzo. Per queste cose è possibile parlare di attinenza al copione originale, anche se incastonate in un contesto che si discosta prepotentemente da tutto quello che conoscevano sino adesso di Evangelion. Così come riacquista un ruolo centrale Asuka e tutte le sue forti contrapposizioni ( ed attrazioni) con lo stesso Shinji, che hanno caratterizzato tutta la serie ed il Third Impact e la sua evoluzione nel " The end of Evangelion". E' un episodio veramente molto complesso da decifrare, e la speranza è che il "Final" chiarisca molte delle domande che rimangono, ad oggi, senza una risposta perlomeno tracciata ( con Evangelion gli aggettivi " esaustiva" o " chiarificatrice" non si sposano bene). Un' evidenza maggiore del particolare rapporto tra Shinji e Kaworu non mi ha turbato più di tanto, anche in EoE, che tu citi, il Third Impact si concretizza con la "penetrazione" della lancia di Longinus all' interno dell' Eva 01, e questo avviene solo quando Lilith/Rei mostra la parte di Kaworu che risiede in lei (attraverso l' assorbimento dell' embrione di Adam) a Shinji contenuto nell' Eva 01 e crocifisso dagli Eva series a formare l' albero della vita. Mi sembra molto più forte questa immagine rispetto a quanto visto nel 3.0.
 
E' con grande sodisfazione che vi presento il mio capolavoro, la teoria che recide definitivamente qualsiasi legame tra la serie classica e quella Rebuild. Mi direte: hai impegato 48 ore per 'sta cazzata? Rispondo: ho anche altro a cui pensare nella vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se notate incongruenze o altro fatemele presenti, sarò lieto di discuterne fino a farvi il lavaggio del cervello e farvi ammettere che tutto fila. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Partiamo dalla conclusione: I Rebuild NON sono il sequel della serie. Anzi, non hanno alcun tipo di collegamento con la serie classsica, neppure il loop.

1a possibilità, il sequel diretto. Vabè, mi pare anche ridicolo soffermarci su questa opzione che si regge sul nulla. Alla fine di TEOE tutti avrebbero potuto riacquistare la propria individualità. Sì, tutti quelli diventati LCL nel quasi-3rd impact, ma Kaji, Kaworu e gli altri Angeli no. Il tutto senza considerare il fatto che nessuno ricorda gli eventi passati (tranne forse Kaworu).

2a possibilità, reset dopo TEOE. Figo, ma possibile? No, in 3.0 Kaworu afferma che per resettare il mondo servono due cose, la lancia di Longinus e quella di Cassius (oltre, presumibilmente, ad un'unita Eva per utilizzarle). Ma alla fine dell'episodio 26/TEOE non abbiamo nessuno dei requisiti per innescare il reset. La lancia di Cassius nella serie neppure esiste; la lancia di Longinus vaga nello spazio fuori dalla portata di Shinji e lo 01 (unico Eva superstite) è con lei. Shinji, Asuka e chiunque altro abbia deciso di recuperare la propria individualità e tornare dall'anello di LCL non hanno in mano gli strumenti materiali per un reset che dia origine al loop.

Naturalmente questo non esclude che il loop avvenga all'interno dei Rebuild, lì abbiamo tutto il necessario (le due lance ed unita Eva come se piovesse), ma in questo caso sarebbe un reboot con time-loop haruhiano fin quando qualcuno/qualcosa spezzerà la catena e non un sequel-loop. Un'altra possibilità è quella dei multiversi in cui 3.0 e 4.0 sarebbero un what if rispetto il finale di 2.0, ma sarebbe una scelta scellerata da parte di Anno. In ogni caso ciò che conta è che l'universo dei Rebuild non può in alcun modo essere un sequel della serie classica.
Ho vinto. :nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' con grande sodisfazione che vi presento il mio capolavoro, la teoria che recide definitivamente qualsiasi legame tra la serie classica e quella Rebuild. Mi direte: hai impegato 48 ore per 'sta cazzata? Rispondo: ho anche altro a cui pensare nella vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se notate incongruenze o altro fatemele presenti, sarò lieto di discuterne fino a farvi il lavaggio del cervello e farvi ammettere che tutto fila. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Partiamo dalla conclusione: I Rebuild NON sono il sequel della serie. Anzi, non hanno alcun tipo di collegamento con la serie classsica, neppure il loop.

1a possibilità, il sequel diretto. Vabè, mi pare anche ridicolo soffermarci su questa opzione che si regge sul nulla. Alla fine di TEOE tutti avrebbero potuto riacquistare la propria individualità. Sì, tutti quelli diventati LCL nel quasi-3rd impact, ma Kaji, Kaworu e gli altri Angeli no. Il tutto senza considerare il fatto che nessuno ricorda gli eventi passati (tranne forse Kaworu).

2a possibilità, reset dopo TEOE. Figo, ma posssibile? No, in 3.0 Kaworu afferma che per resettare il mondo servono due cose, la lancia di Longinus e quella di Cassius (oltre, presumibilmente, ad un'unita Eva per utilizzarle). Ma alla fine dell'episodio 26/TEOE non abbiamo nessuno dei requisiti per innescare il reset. La lancia di Cassius nella serie neppure esiste; la lancia di Longinus vaga nello spazio fuori dalla portata di Shinji e lo 01 (unico Eva superstite) è con lei. Shinji, Asuka e chiunque altro abbia deciso di recuperare la propria individualità e tornare dall'anello di LCL non hanno in mano gli strumenti materiali per un reset che dia origine al loop.

Naturalmente questo non esclude che il loop avvenga all'interno dei Rebuild, lì abbiamo tutto il necessario (le due lance ed unita Eva come se piovesse), ma in questo caso sarebbe un reboot con time-loop haruhiano fin quando qualcuno/qualcosa spezzerà la catena e non un sequel-loop. Un'altra possibilità è quella dei multiversi in cui 3.0 e 4.0 sarebbero un what if rispetto il finale di 2.0, ma sarebbe una scelta scellerata da parte di Anno. In ogni caso ciò che conta è che l'universo dei Rebuild non può in alcun modo essere un sequel della serie classica.
Ho vinto. :nfox:

Lo 01 che vaga nello spazio alla fine di EOE con la Lancia di Longinus ne trova un'altra in giro e resetta tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
A parte gli scherzi,

effettivamente il loop avrebbe molto più senso se circoscritto ai soli Rebuild, perchè anche a me il primo dubbio che mi è venuto è stato "ma Shinji e Asuka come hanno ricostruito tutto dopo EOE? :asd:"

Forse in quanto novelli Adamo ed Eva han trombato come ricci :rickds:
 
A parte gli scherzi,
effettivamente il loop avrebbe molto più senso se circoscritto ai soli Rebuild, perchè anche a me il primo dubbio che mi è venuto è stato "ma Shinji e Asuka come hanno ricostruito tutto dopo EOE? :asd:"

Forse in quanto novelli Adamo ed Eva han trombato come ricci :rickds:
L'unica soluzione plausibile era il reset, ma alla luce delle parole di Kaworu in 3.0 si è rivelato impossibile (salvo nuove rivelazioni in 4.0 che però saprebbero di paraculata in extremis per far quadrare il cerchio).

 
L'unica soluzione plausibile era il reset, ma alla luce delle parole di Kaworu in 3.0 si è rivelato impossibile (salvo nuove rivelazioni in 4.0 che però saprebbero di paraculata in extremis per far quadrare il cerchio).

Beh impossibile perchè a quanto pare mancava un elemento (una seconda lancia differente dalla Longinus)

Se nel 4.0 rimediano a questo particolare possono resettare tutto senza incongruenze
 
Beh impossibile perchè a quanto pare mancava un elemento (una seconda lancia differente dalla Longinus)

Se nel 4.0 rimediano a questo particolare possono resettare tutto senza incongruenze
Col 4.0 non possono mica aggiungere dettagli a TEOE. :none: O si inventano una procedura di reset diversa (che sia possibile anche alla fine di TEOE) oppure possono giustificare il reset ed i loop solo all'interno dei Rebuild ma non anche tra TEOE ed i Rebuild.

 
Col 4.0 non possono mica aggiungere dettagli a TEOE. :none: O si inventano una procedura di reset diversa (che sia possibile anche alla fine di TEOE) oppure possono giustificare il reset ed i loop solo all'interno dei Rebuild ma non anche tra TEOE ed i Rebuild.
però la potresti pensare così.

immagina che ci sia la serie tv leggermente diversa seguita da un TEOE diverso (in pratica dove non muore misato ad esempio e tutti gli altri che si vedono nel 3.0). poi c'è il 3, poi l'1 e il 2 e poi il 4 che finisce con un reset totale ripartendo dalla serie tv come l'abbiamo vista noi, e poi c'è il TEOE e finisce che ci sono solo asuka e shinji

 
Imo Anno ti incula e riesce a spiegarlo:sisi: Me lo sento:sisi:

 


Che poi su Dummy sono certo di aver letto una teoria che riusciva a collegare tutto, ma non ho voglia di ricercarla:rickds:


 
però la potresti pensare così.
immagina che ci sia la serie tv leggermente diversa seguita da un TEOE diverso (in pratica dove non muore misato ad esempio e tutti gli altri che si vedono nel 3.0). poi c'è il 3, poi l'1 e il 2 e poi il 4 che finisce con un reset totale ripartendo dalla serie tv come l'abbiamo vista noi, e poi c'è il TEOE e finisce che ci sono solo asuka e shinji
Sì bon a sto punto potrebbe essere qualunque cosa, potremmo immaginarci infiniti cicli diversi e metterli in ordine come vogliamo, ma non è che la storia possiamo costruirla noi.

Andiamo sul semplice e aspettiamo il 4° per vedere cosa ci riserva Anno.

Le due teorie piu probabili secondo me sono:

1) serie - EoE - reset - 1.0 - 2.0 - 3.0 - 4.0

2) serie - EoE - 3.0 - (4.0?) - reset - 1.0 - 2.0

la seconda potrebbe darsi, c'è qualcosa di sospetto su lilith e non mi spiego perché la sua testa mozzata abbia l'aspetto della testa di rei. Però alla fine di EoE non viene resettato nulla, i ricordi restano, quindi non saprei. In quel momento Kaworu è morto e Shinji non è bloccato nell'Eva 01 con Rei (come invece avviene nel 2.0)

Secondo me il 3.0 è una semplice continuazione del 2.0, con qualche mistero riguardante i 14 anni di assenza di shinji.

 
Si ecco gli articoli spiegano il loop e il seguito ma non come materialmente potrebbe collegarsi serie e Rebuild, seguo Ika e aspetto il 4:sisi:

 
Come si fa a dire che visivamente il 3.0 sia bruttino? O_O

Comunque ho letto una teoria che dice che il 3.0 potrebbe essere la fine, mentre il 4.0 spiega cio' che succede nei 14 anni.

Spero di no.

 
Sì bon a sto punto potrebbe essere qualunque cosa, potremmo immaginarci infiniti cicli diversi e metterli in ordine come vogliamo, ma non è che la storia possiamo costruirla noi.
Andiamo sul semplice e aspettiamo il 4° per vedere cosa ci riserva Anno.

Le due teorie piu probabili secondo me sono:

1) serie - EoE - reset - 1.0 - 2.0 - 3.0 - 4.0

2) serie - EoE - 3.0 - (4.0?) - reset - 1.0 - 2.0

la seconda potrebbe darsi, c'è qualcosa di sospetto su lilith e non mi spiego perché la sua testa mozzata abbia l'aspetto della testa di rei. Però alla fine di EoE non viene resettato nulla, i ricordi restano, quindi non saprei. In quel momento Kaworu è morto e Shinji non è bloccato nell'Eva 01 con Rei (come invece avviene nel 2.0)

Secondo me il 3.0 è una semplice continuazione del 2.0, con qualche mistero riguardante i 14 anni di assenza di shinji.
no, semplicemente prima ci sono stati chissà quanti cicli e noi invece vediamo gli ultimi e come finisce

 
però la potresti pensare così.
immagina che ci sia la serie tv leggermente diversa seguita da un TEOE diverso (in pratica dove non muore misato ad esempio e tutti gli altri che si vedono nel 3.0). poi c'è il 3, poi l'1 e il 2 e poi il 4 che finisce con un reset totale ripartendo dalla serie tv come l'abbiamo vista noi, e poi c'è il TEOE e finisce che ci sono solo asuka e shinji
Nel qual caso sarebbe un prequel e non un sequel. E in ogni caso dovrebbe esserci stato per forza un reset prima dei Rebuild (qualunque sia l'ordine in cui vuoi metterli) altrimenti i pg avrebbero memoria di quanto successo precedentemente. E poi c'è Kaworu, il suo ruolo nella serie non può essere cambiato.

Cmq è abbastanza sicuro che 4.0 sia il seguito diretto di 3.0, c'è pure la scritta "continua" che nei primi due Rebuild mi pare non ci sia.

Imo Anno ti incula e riesce a spiegarlo:sisi: Me lo sento:sisi: 


Che poi su Dummy sono certo di aver letto una teoria che riusciva a collegare tutto, ma non ho voglia di ricercarla:rickds:
Se vuole gli basta un deus ex-machina e la mia teoria collassa in un istante. Tipo una procedura di reset alternativa con la forza dell'amicizia di Naruto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Purtroppo non posso impedirgli di scendere più in basso di quanto non abbia già fatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come si fa a dire che visivamente il 3.0 sia bruttino? O_O
Tonnellate di fermo immagine, lazy animation con trucchi vari (tipo coprire la bocca con vari espedienti mentre i pg parlano, inquadrature larghe per accennare appena le animazioni)... non è che sia brutto, è cmq migliore dell'anime medio ma un passo indietro rispetto gli altri Rebuild.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ho letto una teoria che dice che il 3.0 potrebbe essere la fine, mentre il 4.0 spiega cio' che succede nei 14 anni.

Io una in cui il 3.0 è l'inizio dei rebuild, insomma ognuno tira fuori la propria versione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 

 

 


@sopra: Vabbè il Deus Ex Machina è una certezza se vuole veramente collegare serie a rebuild, a meno che non sia un genio e trova un modo che rientra con il finale di EOE:asd:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top