No. E neanche alla seconda o alla trentesima. Mi sembra materiale "da forum", roba che sai solo se studi e se la cavi da interviste. E sinceramente mi sembra tutto un enorme corollario che, seppure documentato da esimi "filologi", non ha neanche una vera e propria attinenza con la trama; e una ricchissima parte di questo corollario, secondo me, è pure buttata lì per "fare figo".
Sul film 3 (visto quando è uscito in giappone) mi viene da dire: interessanti le vostre disquisizioni su tutti questi aspetti "di contorno", ma nessuno si è accorto che a livello di pura sceneggiatura ridotta all' "a-b-c" (ovvero: cosa succede in scena per scena e come queste determinano l'insieme?) questo film sia una grandissima càzzata? Ok è carino il sorprendere lo spettatore con finalmente un film della serie rebuild che prende totalmente la deriva dalla vecchia serie, ma il giochino della sorpresa funziona solo la prima volta. Per il resto, è una continua e inesorabile ostentazione di stupidità: (esempio a caso) "non fare quello! sarà la fine dell'umanità!", "...ehmmm... no no io lo faccio perchè non so mica cosa vuol dire fine e umanità e poi perchè prima mi avevi detto di farlo" -fine dell' umanità- "nooo ***** c'avevi ragggione". E le scene gay sono veramente al limite del buon gusto (ci mancava solo che i cavalli si ingroppassero). Non lo boccio completamente, però sinceramente mi sembra senza infamia e senza lode. Il vecchio End of Evangelion, invece, resta uno dei miei film preferiti.
PS
Mari. Boh.