Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
Visto il dvd del 3.33

Momento, momento, momento, momento, momento

ma non è che quest'opera in realtà è canonica e avviene veramente 14 anni dopo end of evangelion? :morris82::morris82::morris82::morris82:
A memoria, pare pure piuttosto scollegato con il 2.22, mi ha dato questa impressione, ma dovrei rivederlo visto che ho ben pochi ricordi.

Quando arriva il gran finale?

Per ora, continuo a pensare che sia una mezza stronzata questo rebuild. Devo ancora capirne il senso, ma dipenderà tutto da finale. Figo è sempre figo, ma c'è qualcosa che mi sfugge. Oppure devo solo prenderlo per quello che è: un calderone pieno di spezie evangelion messe a casaccio.

 
Ovvio che è scollegato,

sono passati 14 anni dal finale di 2.22.
Il finale uscirà... boh, a questo punto dubito possa uscire entro fine anno, speriamo nel 2017.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gente, consiglio: come si fa a introdurre qualcuno ad Evangelion nel modo più rapido e indolore possibile? Io l'ho visto ormai cinque anni fa e non ricordo i dettagli, ma mi pare che prima di arrivare alle puntate succose ci fossero almeno sei-sette episodi un po' monotoni di combattimenti tra robottoni/Shinji piagnucolante/Rei muta et similia senza neanche Asuka a vivacizzare un po' la situazione, e ho paura che possano scoraggiare. Qualcuno sarebbe così gentile da smentirmi e/o ricapitolare le cose assolutamente indispensabili che succedono nelle prime due-tre ore? E secondo voi è fattibile guardare il primo Rebuild al posto degli episodi 1-6 per velocizzare un po' la cosa e poi attaccare con la serie regolare direttamente dal 7 o è blasfemia pura?

 
Io ho iniziato da poco (sono al 12) ed i primi episodi si seguono benissimo, secondo me si dovrebbe iniziare dalla serie normale:sisi:

 
Gente, consiglio: come si fa a introdurre qualcuno ad Evangelion nel modo più rapido e indolore possibile? Io l'ho visto ormai cinque anni fa e non ricordo i dettagli, ma mi pare che prima di arrivare alle puntate succose ci fossero almeno sei-sette episodi un po' monotoni di combattimenti tra robottoni/Shinji piagnucolante/Rei muta et similia senza neanche Asuka a vivacizzare un po' la situazione, e ho paura che possano scoraggiare. Qualcuno sarebbe così gentile da smentirmi e/o ricapitolare le cose assolutamente indispensabili che succedono nelle prime due-tre ore? E secondo voi è fattibile guardare il primo Rebuild al posto degli episodi 1-6 per velocizzare un po' la cosa e poi attaccare con la serie regolare direttamente dal 7 o è blasfemia pura?
Come ti ha già detto Luck & Pluck qui sopra, se vuoi avvicinarti ad Evangelion devi per forza partire dal principio, ovvero dalla serie, e ovviamente guardartela dall'inizio, non esiste di iniziare una serie a metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Idem il rebuild, va visto dopo questa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gente, consiglio: come si fa a introdurre qualcuno ad Evangelion nel modo più rapido e indolore possibile? Io l'ho visto ormai cinque anni fa e non ricordo i dettagli, ma mi pare che prima di arrivare alle puntate succose ci fossero almeno sei-sette episodi un po' monotoni di combattimenti tra robottoni/Shinji piagnucolante/Rei muta et similia senza neanche Asuka a vivacizzare un po' la situazione, e ho paura che possano scoraggiare. Qualcuno sarebbe così gentile da smentirmi e/o ricapitolare le cose assolutamente indispensabili che succedono nelle prime due-tre ore? E secondo voi è fattibile guardare il primo Rebuild al posto degli episodi 1-6 per velocizzare un po' la cosa e poi attaccare con la serie regolare direttamente dal 7 o è blasfemia pura?
Buona parte di Evangelion richiama molto i classici dei robottoni, ogni puntata arriva il mostro, lo sconfiggono e così via. Allo stesso tempo però approfondisce la psiche dei piloti e getta le basi sul mistero del quartier generale, degli angeli e di tutto quello che circonda il mondo di evangelion.

Il primo rebuild al posto dei primi episodi lo sconsiglio, così come sconsiglio la sostituzione dell'anime originale in favore del remake. Troppo veloce, troppo affrettato, troppe differenze. Da 3 in poi è praticamente un'altra cosa, anzi per certi versi spoielera pure il finale della serie canonica.

Va visto in ordine, e se rebuild 3 e 4 si rivelano essere degli effettivi seguiti di end of evangelion, allora vanno proprio evitati se non si è visto prima tutto l'anime.

 
Evangelion va visto dall'inizio alla fine, e non può essere altrimenti.

Il rebuilt è da evitare, a meno che non hai già visto 2-3 volte tutta la serie, e ormai stufo di vedere sempre le stesse cose, hai voglia di intrattenerti con qualcosa di leggermente diverso, ma comunque collegato ad Evangelion.

 
Qualsiasi serie va vista necessariamente dall'inizio, mica solo Evangelion. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Usare il primo Rebuild imo non va bene perché ci sono varie differenze con l'anime, anche consistenti, quindi ti troveresti degli indizi su possibili sviluppi che poi, ovviamente, non avrebbero seguito nella serie.

 
Sono arrivato all'episodio 16 ma sto guardando una versione doppiata senza sottotitoli (neanche i forced quindi) dite che è un problema? Per adesso sono solo apparse delle singole schermate con scritte giapponesi, ma ho letto che negli ultimi 2 episodi a causa del basso budget la trama è raccontata anche tramite scritte su schermate nere,è vero? Se così fosse posso saltare gli ultimi due episodi e guardare direttamente EoE o mi conviene cercare dei sub?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato all'episodio 16 ma sto guardando una versione doppiata senza sottotitoli (neanche i forced quindi) dite che è un problema? Per adesso sono solo apparse delle singole schermate con scritte giapponesi, ma ho letto che negli ultimi 2 episodi a causa del basso budget la trama è raccontata anche tramite scritte su schermate nere,è vero? Se così fosse posso saltare gli ultimi due episodi e guardare direttamente EoE o mi conviene cercare dei sub?
E' tutto vero, anche se ti sembrerà uno sforzo immane guardatele comunque quelle puntate perché ne vale davvero la pena, e poi ovviamente passa a The End of Evangelion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sono arrivato all'episodio 16 ma sto guardando una versione doppiata senza sottotitoli (neanche i forced quindi) dite che è un problema? Per adesso sono solo apparse delle singole schermate con scritte giapponesi, ma ho letto che negli ultimi 2 episodi a causa del basso budget la trama è raccontata anche tramite scritte su schermate nere,è vero? Se così fosse posso saltare gli ultimi due episodi e guardare direttamente EoE o mi conviene cercare dei sub?
Stessa cosa, mi sono momentaneamente arenato:sisi:

 
E' tutto vero, anche se ti sembrerà uno sforzo immane guardatele comunque quelle puntate perché ne vale davvero la pena, e poi ovviamente passa a The End of Evangelion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Va bene, allora cercherò delle versioni subbate per gli ultimi due episodi... Spero solo di non essermi perso niente d'importante anche negli altri

Comunque il doppiaggio italiano è davvero buono, invece quello inglese è terribile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il doppiaggio italiano è davvero buono, invece quello inglese è terribile
Quoto, quello italiano personalmente è il miglior doppiaggio che abbia mai ascoltato per un anime, quello inglese non lo sentirò nemmeno se mi pagate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho droppato slevaggiamente gli episodi commentati nella Platinum qaundo ho sentito che erano commentati dal cast inglese. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Conclusa la lettura del manga di Evangelion.

L'ultimo volume (uscito questa settimana) è meraviglioso, contiene alcune delle più belle vignette e illustrazioni che abbia mai visto in un manga, Sadamoto ogni volta riesce a superarsi e a stupirmi sempre di più, indubbiamente uno dei miei artisti giapponesi preferiti (se non, al momento, il mio preferito in assoluto). Devo recuperare a tutti i costi i suoi artbook!

Il finale mi ha davvero soddisfatto,

è l'esatta antitesi di quello di End of Evangelion, molto più positivo e solare (siamo sulla stessa linea dei due episodi finali dell'anime). Bellissimo e pieno di significati il dialogo tra Shinji e l'anima di Rei nel brodo di LCL, e alla fine Sadamoto è riuscito lo stesso a far dire ad Asuka "Che schifo!", meraviglioso ;p

Nel complesso, questo adattamento me lo sono proprio goduto, adesso capisco perché molti fan lo preferiscono all'anime, la gestione più lineare e alcune scelte di trama differenti lo rendono più accessibile, al tempo stesso però alcuni "spiegoni"

tipo quello di Misato a Shinji sull'origine di Adam e Lilith
secondo me non erano necessari e gli fanno perdere il fascino interpretativo dell'opera originale. Consiglio assolutamente di vedersi quest'ultima prima di procedere alla lettura, ciò non toglie che si possa leggere anche senza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dovessi azzardare un voto dico 9.5/10 (si, è alto, ma sono di parte)

 
Finito Evangelion pure io dopo tutti questi anni che sono riuscito ad evitare di spoilerarmi il finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif E direi che ho fatto benissimo a prendere il Manga dato che ho apprezzato il finale (e anche alcune cose in generale diverse) rispetto a quello dell'anime

Asuka pure l'ha detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Segnalo la versione noise-rock de "Il monologo di Rei Ayanami" performata dalla mia band, io sono il bassista che ha anche riadattato il testo :morristend:



Era il finale del concerto, leggermente devastati :rickds:

 
eh vabbeh, si scusa e bon, ma concretamente ancora nulla. bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top