Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
nonostante tutto, voglio vedere che hanno combinato :rickds:




 
Ma è uno scherzo? no perché se fossi stato un doppiatore avrei detto ''no questo non lo dico, non ha senso''...

Ma che razza di ignoranti sono? :facepalm:

I sottotitoli sono la morte o sono giusti?

 
Ma è uno scherzo? no perché se fossi stato un doppiatore avrei detto ''no questo non lo dico, non ha senso''...

Ma che razza di ignoranti sono? :facepalm:

I sottotitoli sono la morte o sono giusti?
Pare che anche i doppiatori non abbiano doppiato al massimo delle loro potenzialità, perché il cast c'è. Leggere di Domitilla d'amico sottotono è come bestemmiare in chiesa eppure con un adattamento così potrebbe anche essere vero. I sottotitoli già sono leggibili perché fanno frasi estrapolate dall'adattamento di senso compiuto, pur mantenendo quell'orribile "apostoli" al posto di Angeli, che è spammato a destra e a manca anche nella serie stessa. Ironic di animeclick comunque ha già provato a mettersi in contatto sia con Cannarsi che secondo me risponderà picche che Mazzotta che invece è assai probabile risponderà, e c'entrerà poco o nulla in questo scempio.





65216424_10157321110059806_499964983874945024_n.jpg


:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi nella disgrazia è comunque una giornata fantastica. 

9rm1wp.png


C'è seriamente da stringere le chiappe per il 4.0, altroché.

64571715_2106719422771614_4548275971672768512_n.jpg


Furio: Il prosciutto, dove l'hai preso? Da Dynamic Italia o da Netflix?Misato: ... Netflix.Furio: La prossima volta, scusa, prendilo da Dynamic. A parte il fatto che il taglio è migliore, ma poi il prosciutto di Dynamic c'ha tutto un altro sapore rispetto a quello di Netflix, scusa... eh? D'accordo?

Non ce la faccio ad arrivare alla sera, e Distopia Evangelion deve ancora arrivare alle ultime 3 puntate  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, quante ne sto leggendo  :sard:

Tutto ciò è fantastico  :asd:  

Mi tocca vederla qualche puntata  :ahsisi:

 
La polemica su Neon Genesis Evangelion sembra non avere fine, anzi, si arrichisce di ulteriori sviluppi a seguito delle prime risposte del dialoghista del nuovo adattamento firmato Netflix, ovvero Gualtiero Cannarsi.

Plushchan è un forum che funziona molto bene quando si tratta di trovare punti di incontro tra gli appassionati in diversi settori. Nel portale in questione, infatti, è emersa una conversazione tra Gualtiero Cannarsi e i fan, che hanno criticato fortemente il suo immaginario caratterizzante l'adattamento italiano di Evangelion. Prima di mostrare alcune delle sue risposte, che comprendiamo la sua frustrazione avendo dietro una pressione talmente elevata da parte degli appassionati, vi invitiamo caldamente a non intervenire in toni aggressivi e poco consoni alla conversazione, cadendo nel dibattito arrogante, ma a mantenere il buon costume italiano per favorire la discussione.

Dunque, sul forum in questione, in cui trovate la fonte in calce alla notizia, Cannarsi è intervenuto, in toni educati, sul fenomeno esploso quest'oggi in rete, pur non nascondendo la frustrazione a seguito delle pesanti critiche (alcune al limite del tollerabile) ricevute:

"Ma i miei post sono ovviamente anche omaggi (service) per la gente di Facebook, è chiaro. Così almeno avranno, ancora oggi come vent'anni fa, qualcosa di gratuito su cui parlare. Invece che guardare e provare a capire Evangelion. :-)"

Il messaggio, sottilissimo, invita i fan a darsi una regolata e a godersi l'opera senza scendere in pesanti giudizi. Il suo lavoro con Fabrizio Mazzotta, infatti, è stato lungo e travagliato, con ritmi serrati:

"Ho avuto modo di reincontrare Fabrizio Mazzotta intorno a questa lavorazione solo in un meeting preliminare, destinato a una prima stesura del cast italiano. Purtroppo solo in quell'occasione. Avrei amato poter avere un rapporto più continuativo col direttore, che è però stato molto occupato in sala - a causa di turni molti pressanti - mentre io ero altrettanto (direi probabilmente di più) occupato sull'adattamento (media di 16 ore al giorno, fine settimana, Natale e capodanno compresi)."

Nel post in questione, che vi suggeriamo di recuperare dalla pagina a voi linkata per questioni di lunghezza, il dialoghista ne approfitta per rispondere alle critiche mosse, con rigore di prova, fornendo analisi e botta e risposta insieme agli appassionati di Neon Genesis Evangelion. Inoltre, è stato lo stesso Gualitero Cannarsi a suggerire i ruoli di alcuni dei doppiatori all'interno dell'opera, con un particolare appunto a Misato e a Shinji che ha sentito "particolarmente adatti" ai loro rispettivi ruoli. Dopotutto, la questione doppiaggio non è stata malamente accolta dal pubblico italiano, in quanto le voci sono state, tutto sommate, trovate azzeccate e coerenti con i personaggi.
Ad uno che risponde così cosa gli vuoi dire...

ComfortableNiftyAlbino-size_restricted.gif


 
Non capisco perché a Cannarsi sia ancora consentito di lavorare in questo settore, già due anni fa' c'era stato un gran casino per il ridoppiaggio di alcuni ghibli, figurati adesso che sto scoprendo certe perle in nuovo doppiaggio. 

b46gko.jpg


AIUTO :rickds:   :rickds:  

 
Proprio da denuncia, è c'è gente che difende questo abominio. Non ho parole. Spero proprio che sia il suo ultimo ''lavoro''. Non credo che capirò mai come possa un italiano partorire delle ''frasi'' simili nel 2019. 

 
Proprio da denuncia, è c'è gente che difende questo abominio. Non ho parole. Spero proprio che sia il suo ultimo ''lavoro''. Non credo che capirò mai come possa un italiano partorire delle ''frasi'' simili nel 2019. 
E' la estrema conseguenza del fantismo che vuole traduzioni senza adattamento "perché l'adattamento snatura i dialoghi originali".

Per curiosità, come ha gestito i "children"? Ha corretto l'errore dei giapponesi o l'ha lasciato invariato? Probabilmente era l'unica scelta del doppiaggio Dynit che non condividevo.

 
A quanto ho visto però il problema non è solo italiano.

Per carità in Italia la situazione è imbarazzante tra frasi da google translate e linguaggio aulico, ma pure in inglese molte cose sono state snaturate completamente.

 
"Avrei amato poter avere" cit. Cannarsi
Ma da uno che parla così in italiano, che traduzioni dal giapponese ci si possono aspettare?

Questo è chiaramente uno che si sbrodola nel linguaggio inutilmente aulico, e quindi va a nozze con le frasi intraducibili "per amore della fedeltà". è uno che pensa di saper scrivere e parlare e si nasconde dietro a frasi ridicolmente contorte e paroloni, quindi frasi sconnesse tradotte letteralmente dal giapponese per lui sono accettabili in italiano, visto che lui effettivamente parla così.

Questo non solo non dovrebbe tradurre, non dovrebbe neanche parlare in italiano, non ne è in grado.

 
Lurix ha detto:
A quanto ho visto però il problema non è solo italiano.
Per carità in Italia la situazione è imbarazzante tra frasi da google translate e linguaggio aulico, ma pure in inglese molte cose sono state snaturate completamente.



Qualità assolutamente inferiore sia nella recitazione che negli effetti.



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Non ho ancora visto la versione, ma su fb e altri social sono stata invasa da meme e commenti di ogni genere. Ma anche per la versione inglese, sembra proprio che anche negli USA abbiamo cambiato con il nuovo adattamento un sacco di frasi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top