Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ironicamente adesso il doppiaggio di Cannarsi potrebbe diventare ricercato e di cultoè stato comunque un'impareggiabile fucina di Meme!
esiste un link per vedere questo approfondimento Rai?
Con una traduzione che non è in italiano.dt90 ha detto:comunque guardando le varie live ho capito che Cannarsi è molto acculturato sui significati delle parole e del linguaggio italiano nel suo insieme, però negli anni è diventato troppo fanatico e rigido, con una traduzione troppo complessa per il pubblico medio
Tornasse sui suoi passi magari, oppure facesse il consulente, essendo da quanto ho potuto capire un grande conoscitore del mondo Evangelion
si mi sono espresso male, intendevo che proprio solo un elitè tipo accademia della Crusca capirebbe bene quel linguaggio li, pieno di ripetizioni, termini desueti etcCon una traduzione che non è in italiano.
Non è che semplicemente scrive "cose incomprensibili per gli italiani ignoranti"... In generale scrive in modo non colloquiale e spesso arriva a costruire delle frasi terrificanti, che se avessi inserito io in un tema di italiano, o in una traduzione di latino, ai tempi del liceo, avrei preso 3 senza possibilità di recupero.
Non è questione di capire, altrimenti si dà spago a quel soggetto secondo cui i suoi adattamenti sono ottimi e la colpa sarebbe dei plebei non sufficientemente colti, è che va contro ogni regola di buon senso, ancor prima che di traduzione, usare un registro non consono al contesto ed ai personaggi. In un anime liberamente ispirato al dipinto "La scuola di Atene" di Raffaello un linguaggio del genere andrebbe bene, messo in bocca a dei quattordicenni in un mondo post-apocalittico e nel mezzo di una guerra tra specie per sopravvivere all'esitinzione no.si mi sono espresso male, intendevo che proprio solo un elitè tipo accademia della Crusca capirebbe bene quel linguaggio li, pieno di ripetizioni, termini desueti etc
molti dialoghi divenuti meme, sembrano robe in prosa insomma
ad es. nella live c'è la discussione sul termine restauro, ma in effetti ha ragione Cannarsi, esiste anche il restauro integrativo
è troppo fanatico e più che adattamento ha fatto una traduzione 1 a 1 dal giapponese, oltre che appunto rendere certi dialoghi robe aberranti per il 95% del pubblico
si infatti nei miei primissimi post l'ho detto anche io, risulta ridicolo sentire liceali parlare a quel modoNon è questione di capire, altrimenti si dà spago a quel soggetto secondo cui i suoi adattamenti sono ottimi e la colpa sarebbe dei plebei non sufficientemente colti, è che va contro ogni regola di buon senso, ancor prima che di traduzione, usare un registro non consono al contesto ed ai personaggi. In un anime liberamente ispirato al dipinto "La scuola di Atene" di Raffaello un linguaggio del genere andrebbe bene, messo in bocca a dei quattordicenni in un mondo post-apocalittico e nel mezzo di una guerra tra specie per sopravvivere all'esitinzione no.
è troppo estremo il suo modo di lavorareAlla fine il popolo ha trionfato contro la deriva Cannarsiana.![]()
dt90 ha detto:
robe invece estreme tipo il dialogo dell'innaffiatoio etc sono la ciliegina sulla torta di un adattamento che è totalmente fuori dagli schemi
Ma poi devi adattarlo anche al contesto. Non puoi far parlare in quella maniera dei ragazzini.è troppo estremo il suo modo di lavorare
come nell' es. delle "scale alla marinara", o del "ti sei dato buona pena"
sono entrambi validi (ti sei dato buona pena, cioè "oh capiamo che ti sei dato un bel da fare insomma via" dopo aver criticato Gendo gli riconoscono che il mazzo comunque se l'è fatto)
le scale in quel modo sono scale alla marinara, ma chi diamine usa quei termini? nessuno se non boh l' Accademia della Crusca quindi 5% (ad esser generosi) forse del pubblico boh
robe invece estreme tipo il dialogo dell'innaffiatoio etc sono la ciliegina sulla torta di un adattamento che è totalmente fuori dagli schemi
cmq anche il fatto che spesso dice non sapeva cosa fosse netflix, non sa come fare per usufruirne, insomma è come se avessero dato l'adattamento ad un vecchio professore di un liceo classico degli anni '80, parla in quel modo
si si ho letto le dichiarazioni di Mazzotta, è stato anche paracu.lo Cannarsi, va dettoDa non dimenticare che per quei casi Cannarsi ha sempre scaricato tutte le colpe su Mazzotta e il team di doppiaggio, quando lo stesso Mazzotta ha dichiarato che non gli venne mai dato il permesso di cambiare i dialoghi di una virgola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
esatto esatto, per questo dico che è un fanatico, lavoro in modo "estremo"Ma poi devi adattarlo anche al contesto. Non puoi far parlare in quella maniera dei ragazzini.![]()
ho letto l'articolo, è molto interessante ed esaustivoL'articolo de La Stampa (rimetto il link dato che è finito nell'altra pagina https://www.lastampa.it/2019/06/27/spettacoli/il-pasticcio-del-doppiaggio-di-evangelion-doppiatori-pronti-a-lasciare-e-incomprensioni-del-testo-elg4JTOOe4YSrAGNp7e1NO/print.html) è molto interessante per tutti i retroscena, ma anche molto desolante. Netflix ha proprio sottovalutato il tutto. Non mi stupisce il suo silenzio sui social nonostante ad ogni post parta la tempesta su Evangelion.
This.Non è questione di capire, altrimenti si dà spago a quel soggetto secondo cui i suoi adattamenti sono ottimi e la colpa sarebbe dei plebei non sufficientemente colti, è che va contro ogni regola di buon senso, ancor prima che di traduzione, usare un registro non consono al contesto ed ai personaggi. In un anime liberamente ispirato al dipinto "La scuola di Atene" di Raffaello un linguaggio del genere andrebbe bene, messo in bocca a dei quattordicenni in un mondo post-apocalittico e nel mezzo di una guerra tra specie per sopravvivere all'esitinzione no.
Alla fine il popolo ha trionfato contro la deriva Cannarsiana.![]()
Giustizia è fatta.Hanno rimosso il doppiaggio italiano.![]()