Ufficiale NES Mini and SNES MINI

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La (non) lunghezza del controller mi ha convinto a scollegare tutta la console. Avendo un 55 pollici potete immaginare la comodità di giocare con uno schermone attaccato in faccia. Adesso ho un modellino del Nes da esposizione dal valore di 60 euro. Che bello!

 
Sta cosa del cavo ultracorto non la sapevo, o comunque mi era sfuggita. Beh certo, giocando su una TV bella grossa sicuramente non è il massimo della comodità :asd:

 
Cmq qui i giochi risultano essere 80 :ahsisi:
SEGA_GENESIS_CLASSIC.png

Come ho già scritto, i titoli MD sono 40, gli altri 40 sono giochini tipo polystation (https://gamerant.com/sega-console-80-games/undefined) che dubito possano suscitare l'interesse di qualcuno che abbia superato i 5 anni.

Secondo me non hai mai provato quella console, è in circolazione da 6 anni (uscì pure versione portatile ed almeno aveva la SD, anche se l'audio era agghiacciante) e non se l'è filata nessuno perchè è un prodotto di bassa qualità, che ora sfrutta la scia del Nes mini. Io te la sconsiglio, faresti meglio a prendere un MD originale, un cavo RGB (purtroppo su NES non era una via praticabile) e una manciata di giochi.

 
Come ho già scritto, i titoli MD sono 40, gli altri 40 sono giochini tipo polystation (https://gamerant.com/sega-console-80-games/undefined) che dubito possano suscitare l'interesse di qualcuno che abbia superato i 5 anni.
Secondo me non hai mai provato quella console, è in circolazione da 6 anni (uscì pure versione portatile ed almeno aveva la SD, anche se l'audio era agghiacciante) e non se l'è filata nessuno perchè è un prodotto di bassa qualità, che ora sfrutta la scia del Nes mini. Io te la sconsiglio, faresti meglio a prendere un MD originale, un cavo RGB (purtroppo su NES non era una via praticabile) e una manciata di giochi.
Infatti non l'ho provata perche la sto prendendo da Mediaworld che l'ha messa in preorder e dovrebbe uscire entro questo mese. Ho gia il MD e pure qualche giochino. :asd:

Di sicuro per ora non posso fare alcun paragone ma, ripeto, a mio avviso anche il Mini Nes é di dubbia qualità. Quanto meno di dubbia riuscita. Come scritto dall'utente sopra, mi ritrovo con una console accesa il primo giorno, provata qualche ora e abbandonata a se stessa per impossibilita a giocarci a 10cm da un 46". Senza contare che a giocare da solo(per assenza di un secondo controller) é decisamente frustrante.

- - - Aggiornato - - -

Aspettiamo una tua live mentre ci giochi.:gab:
Comunque i giochi sono 40 seri + 40 di rumenta.
Guarda se mettono in saldo una webcam che sto seguendo sicuramente ci faccio una live. Magari comparando le due Console.:sisi:

 
Beh, allora buon divertimento, al problema del Nes Mini ho risolto con un powerbank e un cavo hdmi di 3 mt che avevo in casa (spesa zero).

Ai glitch, ai problemi audio, ai 50hz + le bande nere (se lo compri in Italia) e all'incompatibilità dello slot MD non saprei metterci una pezza... dico questo perché l'ho già visto in azione, non è un nuovo prodotto... se hai già un MD, magari con switch 50/60 e cavo RGB, cosa ti spinge a prenderlo?

 
Penso che per adesso opterò per il MD, se lo trovo da Mediaworld...

 
Beh, allora buon divertimento, al problema del Nes Mini ho risolto con un powerbank e un cavo hdmi di 3 mt che avevo in casa (spesa zero).
Ai glitch, ai problemi audio, ai 50hz + le bande nere (se lo compri in Italia) e all'incompatibilità dello slot MD non saprei metterci una pezza... dico questo perché l'ho già visto in azione, non è un nuovo prodotto... se hai già un MD, magari con switch 50/60 e cavo RGB, cosa ti spinge a prenderlo?
Puro collezionismo. Quando sarà disponibile darò le mie impressioni. Per ora il Mini NES di sicuro giace morto.

 
Puro collezionismo. Quando sarà disponibile darò le mie impressioni. Per ora il Mini NES di sicuro giace morto.
Giacere morti (sullo scaffale) è la funzione principale di un feticcio, quindi il Nes Mini da questo punto di vista è stato un successo.

 
Come idea mi entusiasmano le versioni mini in chiave moderna delle console storiche.Vorrei facessero il Saturn, Dreamcast N64 ecc..Ma fatti per bene però!Certo non si pretende la perfezione,ma nemmeno difetti e mancanze assurde che già avete elencato.Tra le due il MD di Atgames mi sembra messo abbastanza peggio del Nes mini,che pure ha delle pecche ma forse è un tentativo leggermente più decente.

Direi a Nintendo ed a Sega(sopratutto) di riprovarci ancora..perchè le console ed i grandi giochi di una volta meritano molto di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi perché i record non restano salvati? Ad esempio se faccio una partita a Mario e faccio che ne so 20.000 punti, quando resetto se poi rientro il record torna a 00000.....è normale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente devi evidenziare l'icona con le ali e poi rientrare, se vai invece sull'icona del gioco ti cancella automaticamente il punto dove hai resettato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deve essere stato un successone, ne vedo a pacchi nei vari MediaWorld. A 79€.

Proprio un affare quando ormai hanno sbloccato il NES Mini anche per SNES e MD...

 
Che ormai il Nes Mini è stato aperto come una pera, rendendo un po'vano l'acquisto di altre mini console.

 
Che ormai il Nes Mini è stato aperto come una pera, rendendo un po'vano l'acquisto di altre mini console.
quindi si puo modificare per mettere rom, anche di altre console, capisco

ma nonostante cio secondo me questo non incide troppo su la commercialita, per il semplice fatto che questo coso è un oggetto discretamente di nicchia, quindi penso che in pochi lo acquistino pensando alla modifica, tra l'altro il campo dell'emulazione che puo fare la potenza del nes mini si puo fare con un sacco di altre cose (si puo fare addiritura con molte polistation) quindi sarebbe un po stupido usarlo in quel modo

il vero punto di forza del nes mini e la carineria, e nonostante le cagate (un megamen su 6) non credo che in molti lo vorrebero modificare

 
Invece la scena ha un discreto seguito, vuoi perché la modifica si fa in 5 minuti con la possibilità di riportarlo stock in un attimo, e poi perché non si pone in concorrenza con macchine rasperry-based (che richiedono più conoscenze).

"Polystation" che escono con segnale HD e gestiscono i salvataggi, a 59€, non le ho proprio viste...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top