NES Switch Online

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ne ho provati alcuni e mamma mia..

Meglio se non l' avessi fatto .

Molti sono ingiocabili : non sono divertenti oggi. Spero che in futuro aggiungeranno pure titoli recenti che cosi si fa la fame.
Io spero nell'emulazione del N64 e del cubo che purtroppo ho mancato. 

 
Per i miei gusti sembra di sì, solo preparati a non sapere dove andare e cosa fare. 

Prendi la spada e vai. Esplora :asd:
Sembra BOTW :trollface:

Comunque io ho notato bug grafici e lag in Super Mario Bros 3. Tra l'altro non ho capito se su portatile ci sono sempre le bande nere

 
Sembra BOTW :trollface:

Comunque io ho notato bug grafici e lag in Super Mario Bros 3. Tra l'altro non ho capito se su portatile ci sono sempre le bande nere
Quali bug grafici hai notato?

Le bande nere ti riferisci a quelle di lato? Si ci sono sempre ;)

 
Ne ho provati alcuni e mamma mia..

Meglio se non l' avessi fatto .

Molti sono ingiocabili : non sono divertenti oggi. Spero che in futuro aggiungeranno pure titoli recenti che cosi si fa la fame.
Purtroppo i giochi nes sono troppo datati, si fa fatica a giocarli oggi.. se mettevano quelli del snes era tutt altra storia

 
Spero tanto che prima o poi arrivi Nintendo World Cup, quel gioco in due è fenomenale 

 
In questi giorni l'unico  nella mia lista amici che ho visto dedicarsi seriamente ai giochi nes è stato mario87, curioso come nes e snes mini stiano tutt' ora vendendo bene mentre su switch pare non interessino quasi nessuno, saranno 2 utenze totalmente diverse.

Come incentivo per pagare l'online  è davvero poco

 
In questi giorni l'unico  nella mia lista amici che ho visto dedicarsi seriamente ai giochi nes è stato mario87, curioso come nes e snes mini stiano tutt' ora vendendo bene mentre su switch pare non interessino quasi nessuno, saranno 2 utenze totalmente diverse.

Come incentivo per pagare l'online  è davvero poco
Boh, io ne trovo diversi che giocano, ma non più di 3/4  :asd:

Comunque è anche un po' normale, passato l'effetto novità l'interesse scema un po'. Anche perchè molti titoli Nes li finisci anche in una oretta dir tanto... io spero che prima o poi si smuovano per i titoli SNES, anche perchè sono decisamente più interessanti e complessi e molti sono ancora invecchiati bene. Nes e Snes mini la maggior parte lo prende per collezione, magari non l'hanno mai giocato o solo per poco tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Urgono titoli SNES, gba e ds (che tra quelli 2d sono quelli invecchiati meglio), poi non dovranno limitarsi a questo ma darci anche N64 e GC. 

 
Urgono titoli SNES, gba e ds (che tra quelli 2d sono quelli invecchiati meglio), poi non dovranno limitarsi a questo ma darci anche N64 e GC. 
Quelli ds sono fattibili ma ci sarebbero sicuramente dei problemi legati al dual/touch screen, mentre i titoli Gamecube li vedrei meglio come download separato come la vecchia VC. Nintendo in questo senso si sta muovendo in una direzione strana il servizio alla netflix per Nes/Snes/N64 fa bene, però al momento sembra interessata solo alla prima console ?

magari farà un anno Nes, il prossimo snes... rilasciano i titoli della console successiva a due anni di distanza dalla distribuzione della console mini

 
Quali bug grafici hai notato?

Le bande nere ti riferisci a quelle di lato? Si ci sono sempre ;)
Si, praticamente sull'estremità destra, si vedevano errori grafici, tipo quadrati verdi, non so bene come spiegarlo :asd:  Me lo faceva ogni volta che avanzavo nel livello. Non so se, però, era una cosa proprio del gioco originale o meno

 
Si, praticamente sull'estremità destra, si vedevano errori grafici, tipo quadrati verdi, non so bene come spiegarlo :asd:  Me lo faceva ogni volta che avanzavo nel livello. Non so se, però, era una cosa proprio del gioco originale o meno
C'è sempre stato, era un limite dei titoli Nes che avevano una progressione dei livelli orizzontale e verticale contemporaneamente, come Mario3 o Kirby ;)

 
Io da piccolo ho sempre desiderato giocare a Star Fox Adventure ma non avendo avuto il cubo non ho mai potuto provarlo, è un bel gioco ?

 
Si, praticamente sull'estremità destra, si vedevano errori grafici, tipo quadrati verdi, non so bene come spiegarlo :asd:  Me lo faceva ogni volta che avanzavo nel livello. Non so se, però, era una cosa proprio del gioco originale o meno
Normale lo fa anche a me. C’è una striscia verde proprio. :asd:

 
Avevo letto in giro che questi giochi NES creavano ghosting o problemi grafici per via del filtro CRT, la cosa era stata debunkata? A qualcuno è successo? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io da piccolo ho sempre desiderato giocare a Star Fox Adventure ma non avendo avuto il cubo non ho mai potuto provarlo, è un bel gioco ?
Un buon/ottimo adventure, certamente non all'altezza di altri titoli sulla stessa console (Zelda e metroid). 

Graficamente eccelso per l'epoca, regge bene ancora oggi ma un po' si sente il peso degli anni, struttura rodata senza "guizzi" e che funziona. 

Se ti intrigava giocarlo e, SOPRATTUTTO, ami la serie Star Fox, merita un sacco.

Per i fan della volpe, da un punto di vista meramente cosmetico, è da bagnarsi. 

 
Si, praticamente sull'estremità destra, si vedevano errori grafici, tipo quadrati verdi, non so bene come spiegarlo :asd:  Me lo faceva ogni volta che avanzavo nel livello. Non so se, però, era una cosa proprio del gioco originale o meno
Vari giochi originali avevano certi difetti grafici, qualcuno (anche su snes) aveva pure l'audio che spariva o quasi nelle fasi più concitate.

Non che si possa pretendere molto di più da hardware così limitati, ci si sarebbe aspettato di più da sti giochi per switch, dato che hanno già messo mano al codice per aggiungere l'online potevano anche eliminare certi difetti e mettere il 16:9 che a leggere i commenti sulle bande laterali arguisco non sia stato messo

Boh, io ne trovo diversi che giocano, ma non più di 3/4  :asd:

Comunque è anche un po' normale, passato l'effetto novità l'interesse scema un po'. Anche perchè molti titoli Nes li finisci anche in una oretta dir tanto... io spero che prima o poi si smuovano per i titoli SNES, anche perchè sono decisamente più interessanti e complessi e molti sono ancora invecchiati bene. Nes e Snes mini la maggior parte lo prende per collezione, magari non l'hanno mai giocato o solo per poco tempo.
E' normale fino ad un certo punto, visto che le console retro continuano a vendere bene anche oggi a distanza di anni dal loro ingresso sul mercato, tanto che anche sony ha annunciato la ps1 mini, probabilmente nintendo pensava che l'utenza Switch e quella delle retro console fosse la stessa, ma a vedere il poco interesse che gira attorno ai titoli a noleggio su switch evidentemente non è la stessa e quindi nintendo dovrà trovare un altro modo per spingere le sottoscrizioni

 
Vari giochi originali avevano certi difetti grafici, qualcuno (anche su snes) aveva pure l'audio che spariva o quasi nelle fasi più concitate.

Non che si possa pretendere molto di più da hardware così limitati, ci si sarebbe aspettato di più da sti giochi per switch, dato che hanno già messo mano al codice per aggiungere l'online potevano anche eliminare certi difetti e mettere il 16:9 che a leggere i commenti sulle bande laterali arguisco non sia stato messo

E' normale fino ad un certo punto, visto che le console retro continuano a vendere bene anche oggi a distanza di anni dal loro ingresso sul mercato, tanto che anche sony ha annunciato la ps1 mini, probabilmente nintendo pensava che l'utenza Switch e quella delle retro console fosse la stessa, ma a vedere il poco interesse che gira attorno ai titoli a noleggio su switch evidentemente non è la stessa e quindi nintendo dovrà trovare un altro modo per spingere le sottoscrizioni
Ma quelle vendono grazie all’effetto nostalgia e al collezionismo. Voglio vedere quanti davvero si sono giocati Zelda o Metroid per più di un’ora.

Che poi la roba Nes tra collana per GBA ed eshop Wii e 3DS in molti li hanno già giocati. 

 
Un buon/ottimo adventure, certamente non all'altezza di altri titoli sulla stessa console (Zelda e metroid). 

Graficamente eccelso per l'epoca, regge bene ancora oggi ma un po' si sente il peso degli anni, struttura rodata senza "guizzi" e che funziona. 

Se ti intrigava giocarlo e, SOPRATTUTTO, ami la serie Star Fox, merita un sacco.

Per i fan della volpe, da un punto di vista meramente cosmetico, è da bagnarsi. 
Ci avevo visto giusto allora..però adesso bisogna attendere l'emulazione del cubo.  :asd:

 
Vari giochi originali avevano certi difetti grafici, qualcuno (anche su snes) aveva pure l'audio che spariva o quasi nelle fasi più concitate.

Non che si possa pretendere molto di più da hardware così limitati, ci si sarebbe aspettato di più da sti giochi per switch, dato che hanno già messo mano al codice per aggiungere l'online potevano anche eliminare certi difetti e mettere il 16:9 che a leggere i commenti sulle bande laterali arguisco non sia stato messo

E' normale fino ad un certo punto, visto che le console retro continuano a vendere bene anche oggi a distanza di anni dal loro ingresso sul mercato, tanto che anche sony ha annunciato la ps1 mini, probabilmente nintendo pensava che l'utenza Switch e quella delle retro console fosse la stessa, ma a vedere il poco interesse che gira attorno ai titoli a noleggio su switch evidentemente non è la stessa e quindi nintendo dovrà trovare un altro modo per spingere le sottoscrizioni
Ma sta cosa del successo di NES online la valuti dalla tua lista amici dopo 4 giorni di servizio? 

UAU KE ANALISTAH :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top