Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Bisogna anche considerare che non solo Amazon ha qualità maggiore ad adesso ma ha anche un catalogo di film complessivi che Netflix al momento si sogna, la seconda ha un catalogo di film che in alcuni casi fa ribrezzo, non hanno NULLA!

 
Bisogna anche considerare che non solo Amazon ha qualità maggiore ad adesso ma ha anche un catalogo di film complessivi che Netflix al momento si sogna, la seconda ha un catalogo di film che in alcuni casi fa ribrezzo, non hanno NULLA!
Tra i due io mi trovo meglio con netflix :sisi:

 
Tra i due io mi trovo meglio con netflix :sisi:
Non so, sará che già la Disney ha tolto tutti i suoi film o il 90% di questi e già pesa su tutte le piattaforme ma ho notato che Netflix ha meno film "di punta" e sopratutto, è facile che se ha in catalogo alcuni film di una saga,  magari di 3 film, ha solo il secondo o solo il terzo capitolo di questa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono a metà di I am not ok with this, cheppalle è molto più cagatina teen drama di quanto mi aspettassi.
Ma se è l'erede spirituale di Carrie, è ovviamente teen-centrica ma non è per nulla una cagatina.

È la solita solfa Netflix, ormai non le inizio neanche più, sembrano fatte con lo stampino

Per fortuna sto mese hanno accontentato anche un pubblico diverso dalle adolescenti in calore con Narcos e Better Call Saul, ma il futuro lo vedo sempre più nero (sì, ancora devo digerire la cancellazione di Mindhunter, sigh)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te lo ripeto bro, secondo me non scavi abbastanza nel catalogo perchè c'è talmente tanta roba figa da perdersi. E Mindhunter non è per nulla cancellato, semplicemente anche Netflix si è adattata a una gestione diversa delle risorse. Le serie a cadenza annuale son sempre meno, sia per una questione di costi che per il pericolo di saturare l'offerta. Per fare qualche altro esempio, Ozark ferma due anni, idem Altered Carbon, idem Hill House, e potrei continuare. Non ha senso far uscire TUTTO a cadenza annuale.

Tornando a Fincher, era chiaro che Mank lo avrebbe assorbito al 100% e che Mindhunter ne avrebbe sofferto. Cosa avrebbero dovuto fare? Cambiare showrunner e continuare?

Bisogna anche considerare che non solo Amazon ha qualità maggiore ad adesso ma ha anche un catalogo di film complessivi che Netflix al momento si sogna, la seconda ha un catalogo di film che in alcuni casi fa ribrezzo, non hanno NULLA!
Beh sì, se ti piacciono particolarmente i film di Fantozzi e Bud & Terence :sisi:

 
Beh sì, se ti piacciono particolarmente i film di Fantozzi e Bud & Terence
La roba teen che va tanto di moda mi sembra che la buttino fuori a cadenza annuale però, lì non hanno paura di saturare l’offerta?

Con i film originali stanno facendo un ottimo lavoro, ma con le serie sono sempre meno soddisfatto, non posso farci niente

Mindhunter è di fatto cancellata Yonk, non è un semplice hold come fu dopo la prima stagione (due anni di attesa), qui hanno proprio sciolto il cast da qualsiasi obbligo contrattuale, significa che non pensano di riprenderla neanche tra due anni. Per me è morta e sepolta, poi se tra 3-4 anni torna davvero chi sa in che condizioni lo farà, rimettere insieme il cast e la produzione originale dopo così tanto tempo non è mai facile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma se è l'erede spirituale di Carrie, è ovviamente teen-centrica ma non è per nulla una cagatina.

Te lo ripeto bro, secondo me non scavi abbastanza nel catalogo perchè c'è talmente tanta roba figa da perdersi. E Mindhunter non è per nulla cancellato, semplicemente anche Netflix si è adattata a una gestione diversa delle risorse. Le serie a cadenza annuale son sempre meno, sia per una questione di costi che per il pericolo di saturare l'offerta. Per fare qualche altro esempio, Ozark ferma due anni, idem Altered Carbon, idem Hill House, e potrei continuare. Non ha senso far uscire TUTTO a cadenza annuale.

Tornando a Fincher, era chiaro che Mank lo avrebbe assorbito al 100% e che Mindhunter ne avrebbe sofferto. Cosa avrebbero dovuto fare? Cambiare showrunner e continuare?

Beh sì, se ti piacciono particolarmente i film di Fantozzi e Bud & Terence :sisi:
Beh di Nolan c'è solo Interstellar, di Cameron non c'è niente, idem di Fincher, di De palma pure c'è poco.

Magari non è vero che non ha niente ma lascia molto a desiderare per la gran parte dei casi. Solo di Scorsese c'è la gran parte della roba :asd:

 
La roba teen che va tanto di moda mi sembra che la buttino fuori a cadenza annuale però, lì non hanno paura di saturare l’offerta?

Con i film originali stanno facendo un ottimo lavoro, ma con le serie sono sempre meno soddisfatto, non posso farci niente

Mindhunter è di fatto cancellata Yonk, non è un semplice hold come fu dopo la prima stagione (due anni di attesa), qui hanno proprio sciolto il cast da qualsiasi obbligo contrattuale, significa che non pensano di riprenderla neanche tra due anni. Per me è morta e sepolta, poi se tra 3-4 anni torna davvero chi sa in che condizioni lo farà, rimettere insieme il cast e la produzione originale dopo così tanto tempo non è mai facile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè costa due spicci, forse è per quello? :asd:

Poi per carità, ci sta che le serie non siano tutte di tuo gradimento però, per me, l'offerta rimane ampia e varia. Il fatto che abbiano sciolto i vincoli contrattuali è una roba normalissima che succede in un sacco di produzioni. Tipo Taboo, che è in hold da anni perchè Knight ha ripreso Peaky Blinders e altri progetti. Cosa dovevano fare, far fallire la produzione per tenere in essere i contratti? :asd:

Beh di Nolan c'è solo Interstellar, di Cameron non c'è niente, idem di Fincher, di De palma pure c'è poco.

Magari non è vero che non ha niente ma lascia molto a desiderare per la gran parte dei casi. Solo di Scorsese c'è la gran parte della roba :asd:
Vabbè ma per me la roba che ho già visto/conosco bene è pressoché irrilevante. Che poi, facciamo i conti? Su Amazon di Nolan c'è The Prestige (è stato su Netflix per secoli) e Interstellar (condiviso), di Cameron c'è Terminator 2, di Fincher ci sono 4 film (con un Original in arrivo) e una serie su Netflix e 3 film su Amazon (il solo Fight Club in "esclusiva"), di De Palma ci son due cose minori, che per carità fanno piacere ma che spostano? In compenso Netflix ha roba di Scorsese, di Kubrick, di Welles.

Già solo con gli originals non c'è competizione, è un massacro vero e proprio. Ma pure per il resto, e lo dico conoscendo bene entrambi i cataloghi, il divario è palese. Amazon mi piace per recuperare qualche vecchio film o qualche chicca (tipo Holy Motors, qualcosa di Abel Ferrara), ma finisce lì.

 
Perchè costa due spicci, forse è per quello?

 
Poi per carità, ci sta che le serie non siano tutte di tuo gradimento però, per me, l'offerta rimane ampia e varia. Il fatto che abbiano sciolto i vincoli contrattuali è una roba normalissima che succede in un sacco di produzioni. Tipo Taboo, che è in hold da anni perchè Knight ha ripreso Peaky Blinders e altri progetti. Cosa dovevano fare, far fallire la produzione per tenere in essere i contratti?
Non ne facevamo un discorso economico ma di saturazione dell’offerta, se davvero vogliono evitare quella non ha comunque senso farle uscire a cadenza annuale a prescindere dai costi. E infatti l’offerta è satura per quel genere, ormai c’è una serie con componente teen al mese in pratica, se non di più (alcune pure belle eh, The End of The F* World mi è piaciuta molto).

Per Mindhunter: Mank esce quest’anno e l’altro progetto di Fincher per Netflix è Love, Death and Robots che per quanto bella non richiede chi sa che grande lavoro. Anche mettendo in conto un 2020 fitto di impegni, cosa giustifica un hold della serie di minimo 3-4 anni allora? Perché se fosse uscita tra due anni non sarebbe stato necessario questo on hold ufficiale, sarebbe stato lo stesso lasso di tempo intercorso tra prima e seconda stagione.
Ma vabbe’, al momento è speculazione, vedremo tra qualche anno cosa succederà (o probabilmente lo vedranno i miei figli
)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non ne facevamo un discorso economico ma di saturazione dell’offerta, se davvero vogliono evitare quella non ha comunque senso farle uscire a cadenza annuale a prescindere dai costi. E infatti l’offerta è satura per quel genere, ormai c’è una serie con componente teen al mese in pratica, se non di più (alcune pure belle eh, The End of The F* World mi è piaciuta molto).

Per Mindhunter: Mank esce quest’anno e l’altro progetto di Fincher per Netflix è Love, Death and Robots che per quanto bella non richiede chi sa che grande lavoro. Anche mettendo in conto un 2020 fitto di impegni, cosa giustifica un hold della serie di minimo 3-4 anni allora? Perché se fosse uscita tra due anni non sarebbe stato necessario questo on hold ufficiale, sarebbe stato lo stesso lasso di tempo intercorso tra prima e seconda stagione.
Ma vabbe’, al momento è speculazione, vedremo tra qualche anno cosa succederà (o probabilmente lo vedranno i miei figli
)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè molte sono serie mordi e sputa, e il fatto che abbiano dei costi contenuti fa sì che escano più frequentemente (tipo che spesso girano due season assieme). In quel senso saturano l'offerta di quel sottogenere, ma anche lì scavando prima o poi si trova l'oro. Se ti escono due true crime/procedurale/thriller al mese, la saturazione è molto più tangibile IMHO.

E sai bene come la penso su ST, per me il suo successo è una delle "rovine" di Netflix :asd:

Mank dovrebbe uscire quest'anno, sono in post-produzione, e sinceramente non penso che L.D&R gli porti via tutto sto tempo. Ha pure Lange e il progetto Chinatown ( :predicatore: ) sul piatto. Non sappiamo quanto possa effettivamente durare l'hold, ma non ci vedo dietro nessuna certezza di cancellazione o altro. Fai conto che sia come The Last Guardian, tu sai che esiste e devi fartelo bastare :asd:

 
Perchè molte sono serie mordi e sputa, e il fatto che abbiano dei costi contenuti fa sì che escano più frequentemente (tipo che spesso girano due season assieme). In quel senso saturano l'offerta di quel sottogenere, ma anche lì scavando prima o poi si trova l'oro. Se ti escono due true crime/procedurale/thriller al mese, la saturazione è molto più tangibile IMHO.
E sai bene come la penso su ST, per me il suo successo è una delle "rovine" di Netflix

 
Mank dovrebbe uscire quest'anno, sono in post-produzione, e sinceramente non penso che L.D&R gli porti via tutto sto tempo. Ha pure Lange e il progetto Chinatown (
) sul piatto. Non sappiamo quanto possa effettivamente durare l'hold, ma non ci vedo dietro nessuna certezza di cancellazione o altro. Fai conto che sia come The Last Guardian, tu sai che esiste e devi fartelo bastare
Purtroppo mi rode troppo il culo per sta cosa perché Mindhunter è la mia serie preferita tra quelle uscite recentemente, quindi la notizia mi ha proprio distrutto il morale. Non ci tocca che sperare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma se è l'erede spirituale di Carrie, è ovviamente teen-centrica ma non è per nulla una cagatina.
Può essere l'erede spirituale di quello che vuoi, non succede quasi nulla per tutta la serie se non negli ultimi minuti, pippe mentali da teenager viste e straviste dall'inizio alla fine. Quella che prima è etero e poi è lesbica, l'altra pure, strizzate di occhiolino esagerate pure qui verso lgbt e compagnia bella di sjw. Si, è una cagatina. Una volta i teen drama mi piacevano, ma le stagioni intere strutturate a sto modo che servono solo per cliffhanger alla stagione che arriverà (forse) dopo un anno, m'hanno proprio ammorbiato le balle.

 
Può essere l'erede spirituale di quello che vuoi, non succede quasi nulla per tutta la serie se non negli ultimi minuti, pippe mentali da teenager viste e straviste dall'inizio alla fine. Quella che prima è etero e poi è lesbica, l'altra pure, strizzate di occhiolino esagerate pure qui verso lgbt e compagnia bella di sjw. Si, è una cagatina. Una volta i teen drama mi piacevano, ma le stagioni intere strutturate a sto modo che servono solo per cliffhanger alla stagione che arriverà (forse) dopo un anno, m'hanno proprio ammorbiato le balle.


 
Eh scusa se ho argomentato, la prossima volta ti risponderò con una gif idiota anche io dai.

edit: di 3 righe ti sei limitato a leggere 7 lettere, gg rofl
Ovviamente ho letto tutto il post, solo che quei due acronimi usati così mi fanno automaticamente perdere interesse nella conversazione.

Detto ciò, sicuramente non è il prodotto più originale sulla faccia della terra e sono d'accordo nel dire che strutturalmente non è il massimo. Ma ha il suo perchè, intrattiene per quelle due ore e mezzo scarse e va bene così. Ha un retrogusto un po' derivativo ma ha anche delle qualità, c'è di molto peggio secondo me.

 
In questo momento l'offerta migliore per i film è quella di infinity.

Come piattaforma a me ha sempre fatto cacare, ma adesso la consiglio a tutti visto che da 2 mesi di prova gratis.

 
Ovviamente ho letto tutto il post, solo che quei due acronimi usati così mi fanno automaticamente perdere interesse nella conversazione.

Detto ciò, sicuramente non è il prodotto più originale sulla faccia della terra e sono d'accordo nel dire che strutturalmente non è il massimo. Ma ha il suo perchè, intrattiene per quelle due ore e mezzo scarse e va bene così. Ha un retrogusto un po' derivativo ma ha anche delle qualità, c'è di molto peggio secondo me.
beh copia praticamente addirittura una serie delle concorrenza appena uscita :asd:  non originale è dire poco...

 
l'ho detto...è identica a impulse :asd:  

protagonista adolescente "problematica" che acquisisce poteri, col padre sparito e l'amico strano/nerd :asd:  
E Impulse a sua volta sarà scoppiazzata da altri ed è tratta anch'essa da un libro, quindi di cosa stiamo parlando esattamente? :asd:

Son entrambe opere non-originali, spero sia chiaro questo particolare :asd:

 
E Impulse a sua volta sarà scoppiazzata da altri ed è tratta anch'essa da un libro, quindi di cosa stiamo parlando esattamente? :asd:
che fare sempre la stessa roba alla fine oltre a stufare/saturare il mercato rovina anche il prodotto in se? ...c'era veramente il bisogno dell'ennesima serie con l'adolescente tormentata coi superpoteri? boh :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top