Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Viste le quattro puntate di Wanna, mah, aggiunge veramente poco a quello che già si sapeva solo avendo ascoltato sporadici tg all'epoca, non serviva farci una docuserie. Poi me l'aspettavo più trash, meno male arriva il "maestro" ad una certa :asd:

Ma pure i vari intervistati avevano pochissimo spazio per dire la loro, era tutto wannacentrico, oserei dire wannavision :iwanzw:
 
Ho iniziato a guardare Dhamer, uscita ieri. Dall'autore di American Horrro Story (una delle mie serie antologiche preferite in assoluto) e col "solito" Evan Peters.
Visti i primi due episodi, per ora decisamente promettenti. Abbastanza fedele alla realtà, che già conoscevo, violento e psicotico il giusto.
Se vi piace il genere, assolutamente da vedere :sisi:
 
Iniziato Wanna :predicatore:
Posso dire che mi ha un pelo deluso? Soprattutto la parte sul processo e le condanne avrebbero meritato un maggiore approfondimento.

Lei spaziale comunque, assolutamente e totalmente fuori da qualsiasi grazia terrena :predicatore:
 
Ho visto tutta Dahmer, in binge furioso in due giorni. MAGNETICA. Favolosa.

La prima volta che ho sentito parlare di Jeffrey Dahmer avevo 14 anni e noleggiavo in videoteca il film “Dahmer”(con un giovanissimo Jeremy Renner nei panni del killer) assieme ad un amico su consiglio di sua sorella maggiore.. intuimmo dopo che il suo consiglio era in realtà un dispetto! noi eravamo completamente all’oscuro di quello che avremmo visto :asd: rimanemmo scioccati e sconvolti, ancora oggi se ci ripenso mi sento male.
In confronto a questa mini serie è visivamente molto più esplicito.

Peró con la produzione Netflix, giù il cappello.
Per me è un capolavoro di miniserie. Il tatto, il gusto e la sensibilità con cui è stato gestito il tutto è da applausi.
Scritta divinamente, girata in modo impeccabile e con delle interpretazioni a dir poco strepitose di tutto il cast, guidati da un Evan Peters al massimo splendore.
E la cosa che più mi ha sorpreso e fatto piacere è che sia riuscita a trattare in modo sublime diversi temi e non limitandosi banalmente a riportare i fatti di una cronaca nera, mettendo sul piatto come portata principale la grave ingiustizia sociale che attraversa(va) il paese.

Balza di diritto tra i top 5 prodotti Netflix, a mani bassissime.
 
Ultima modifica:
Pure io me la sono sparata tutta la mini serie su Dahmer. Prodotto Netflix notevole, con un Evan Peters strepitoso. Il lato tecnico poi è impeccabile, fotografia quasi elegante (non so bene come spiegarlo), ottima colonna sonora. Mi ritengo soddisfatto e adesso aspetto Il documentario “Conversazioni con un Killer”.
 
Ho visto i primi due episodi di Dahmer, molto molto belli per ora. Serie ben girata e ben scritta, con un ottimo cast

Spero solo che non risulti troppo lenta/diluita, dieci episodi sono tanti considerando quel che succede già nella prima puntata. Murphy comunque non delude, per ora
 
Si sa qualcosa del'uscita di The Munsters del buon vecchio Rob Zombie da noi? In America è uscito oggi :temeno:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top