Online
Decisamente più semplice rispetto a sta roba cervellotica che hanno proposto e ritrattatoMa poi mi chiedo, non era molto più semplicemente limitare direttamente i dispositivi stile Disney+?

Esattamente, questa è una delle pochissime cose che avrebbe anche potuto funzionare (sebbene macchinosa)In quella famosa FAQ che era uscita e poi ritirata si parlava comunque di un check dei dispositivi alla "rete principale" ogni tot giorni (mi pare una volta al mese? non ricordo)
Quindi per chi viaggia o guarda robe fuori casa su dispositivi portatili (telefoni, tablet, laptop) il problema non si porrebbe, vi basterà una volta la mese riportarli a casa, collegarli alla rete principale per il check e i dispositivi resteranno abilitati per la visione anche lontano da casa.
Se non avete possibilità di fare il check, c'è poi la questione del famoso sistema di password temporanee
Non il massimo della semplicità, ma per l'utilizzo su dispositivi mobili il problema non si pone. Sempre se confermato eh, che qua neanche loro sanno che fare