Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si esistono, tipo GSM BTS InformationConsigli per un router 4g LTE che aggreghi almeno 2 bande?
Altra domanda esiste una app per sapere a quale BTS si è collegati?
2 bande della BTSSi esistono, tipo GSM BTS Information
Per il router non ho capito se intendi che aggreghi 2 bande wifi o se intendi 2 bande 4g..
Penso che esistano, ma non saprei indicartene uno in particolare, poichè nn mi è mai capitato di comprarne. Guarda tra le marche più note come FritzBox e Netgear..2 bande della BTS
Esistono fino a 4CA, ovviamente il costo lievita salendo di CAPenso che esistano, ma non saprei indicartene uno in particolare, poichè nn mi è mai capitato di comprarne. Guarda tra le marche più note come FritzBox e Netgear..
In questo caso posso suggerirti le soluzioni FWA, dove il gestore ti porta un modem e un'antenna (indoor o outdoor), che viene (se outdoor) direzionata verso la migliore antenna bts, per darti un segnale molto veloce.Esistono fino a 4CA, ovviamente il costo lievita salendo di CA
In, relativamente, pochi ne comprano, è una soluzione alternativa per chi non è coperto da fibra/ buona linea
Inoltre è una caratteristica che 9 volte su 10 non viene indicata nella descrizione del prodotto
Questo sarebbe un router che ne aggrega 2
Visualizza allegato 7303
Da quanto letto su qualche forum specializzato non conviene inveceIn questo caso posso suggerirti le soluzioni FWA, dove il gestore ti porta un modem e un'antenna (indoor o outdoor), che viene (se outdoor) direzionata verso la migliore antenna bts, per darti un segnale molto veloce.
Ma non è vero, il tutto dipende dal gestore, ma in linea di principio dovrebbe funzionare meglio della soluzione che vuoi adottare tu, visto che qui c'è la possibilità di puntare antenna direttamente verso bts ottenendo il massimo risultato. Il traffico limitato o no dipende dall'offerta commerciale. Hardware è adeguato e dipende sempre da quanto paghi ovviamenteDa quanto letto su qualche forum specializzato non conviene invece
Costi alti
Traffico internet non illimitato
Hardware router mediocre/sufficiente e/o limitato nelle funzioni
Il gestore qualitativamente migliore in italia è Tim.Chiedo anche qua:sto cambiando casa e vorrei sapere attualmente qual’è l’operatore che è considerato il migliore sul mercato a livello di connessione in casa,con o senza fibra ecc
Avevo sentito che per il gaming era meglio FastwebMa non è vero, il tutto dipende dal gestore, ma in linea di principio dovrebbe funzionare meglio della soluzione che vuoi adottare tu, visto che qui c'è la possibilità di puntare antenna direttamente verso bts ottenendo il massimo risultato. Il traffico limitato o no dipende dall'offerta commerciale. Hardware è adeguato e dipende sempre da quanto paghi ovviamente
Il gestore qualitativamente migliore in italia è Tim.
Guarda, purtroppo guardando in rete vedo cose diverse da quel che diciMa non è vero, il tutto dipende dal gestore, ma in linea di principio dovrebbe funzionare meglio della soluzione che vuoi adottare tu, visto che qui c'è la possibilità di puntare antenna direttamente verso bts ottenendo il massimo risultato. Il traffico limitato o no dipende dall'offerta commerciale. Hardware è adeguato e dipende sempre da quanto paghi ovviamente
Il gestore qualitativamente migliore in italia è Tim.
No, in generale è tim il gestore migliore. Inoltre tutti gli altri gestori per gran parte della loro rete (se non tutta) si poggiano sulla rete tim.Avevo sentito che per il gaming era meglio Fastweb
perdonami, ma non è la dimensione che conta, non ti deve interessare se antenna sia piccola o no, ma come funziona. Non possono, molto probabilmente, montare a tutti antenne enormi, tra l'altro inutilmente, quando tu stesso dici che da cel (con antenna ancora più piccola) riesci a ottenere buoni risultati. Posso dirti che i risultati sono ottimi, permetton odi far funzionare anche flussi voip o video, poi ovviamente dipende molto dal gestore e da quanto paghi. Solitamente, se c'è un limite di Gb, questo non blocca la linea quando consumati tutti, ma di solito taglia la banda, quindi continueresti a far tutto ma più lentamente, e di solito danno anche la possibilità, in caso di bisogno, di acquistare pacchetti di Gb aggiuntivi.Guarda, purtroppo guardando in rete vedo cose diverse da quel che dici
Tim 24,90 con antenna esterna ( antenna piccolissima ai limiti del giocattolo) ma senza modem, se lo vuoi 5 euro in più al mese, tecnico gratis per installazione, 930 giga mensili velocità minima garantita 40 in down 4 in up
Vodafone 27 al mese più 69 per installazione, 250 giga mensili, e da sito non trova il mio comune nonostante abbia una bts con 4 bande a 300 metri
Wind 23 mensili con modem, 5 in più con antenna, Internet illimitato, velocità massima teorica 54 in down, nonostante sia la stessa bts con 4 bande detta prima per vodafone
Attualmente la mia linea lte va a 24-30 in dawn, 20-22 in up nonostante si agganci alla bts che ha una sola banda, la b3, mettendo antenna lato opposto della casa aggancerei una bts tim con 4 bande, ed oggi pago 0 perché ho una sim con traffico illimitato per una promo su numero fisso
Capirai bene che conviene far da me piuttosto che fare un contratto FWA
Ok e qual’è attualmente l’offerta migliore di tim considerando che mi interessa solo internet in casaNo, in generale è tim il gestore migliore. Inoltre tutti gli altri gestori per gran parte della loro rete (se non tutta) si poggiano sulla rete tim.
TIM Fibra da 24,90€ al meseOk e qual’è attualmente l’offerta migliore di tim considerando che mi interessa solo internet in casa
Mi spiace ma non conosco tutte le offerte, inoltre è possibile che a quelle presenti sul sito ce ne siano di altre direttamente nei negozi, sopratutto se rientri da altro operatore.Ok e qual’è attualmente l’offerta migliore di tim considerando che mi interessa solo internet in casa
Ciao, non vedo un motivo per cui con router tim non debba riuscire a collegarsi.. bisogna capire meglio, servono più dettagli/foto di quel che succede e degli errori che fornisce..Non so se è il topic giusto, comunque ho fatto installare un termostato che si deve collegare in wifi al modem di tim che ho in casa e dall'app posso impostare tutto, dovrebbe essere molto comodo, il problema è che non lo fa, non riesce a connettersi alla rete di casa, pensavo fosse guastato, l'ho cambiato ma il problema è sempre quello, per curiosità con l'elettricista ho creato un hotspot e magicamente si collega senza problema e dall'applicazione posso fare tutto senza problema. È un problema del modem (questo) che impedisce a questo termostato/dispositivo di collegarsi alla rete? C'è qualcosa che posso fare?![]()
Come errore il termostato mi da sembra password errata (del modem) ma sono sicuro di non sbagliare assolutamente niente, ci ho provato una dozzina di volte, penso che me lo farò cambiare, voglio qualcosa di più accessibileCiao, non vedo un motivo per cui con router tim non debba riuscire a collegarsi.. bisogna capire meglio, servono più dettagli/foto di quel che succede e degli errori che fornisce..
ascoltami: se ti da errore di pwd errata, sarà quello il problema. Probabilmente ci sarà qualche carattere che scambi, tipo l con I (L minuscola con i maiuscola), o O e 0, e simili.. quindi riprova. oppure accedi al router, imposti una pwd wifi più semplice, e riconnetti tutti i dispositivi.Come errore il termostato mi da sembra password errata (del modem) ma sono sicuro di non sbagliare assolutamente niente, ci ho provato una dozzina di volte, penso che me lo farò cambiare, voglio qualcosa di più accessibile
Si ci ho già provato, ho fatto mettere la stessa password per collegare il cellulare dell'elettricista alla rete e ha non ci sono stati problemi (stessa cosa per il mio cell, il mio portatile ecc ecc), non ho proprio idea del perché non funzioni con questo termostato.ascoltami: se ti da errore di pwd errata, sarà quello il problema. Probabilmente ci sarà qualche carattere che scambi, tipo l con I (L minuscola con i maiuscola), o O e 0, e simili.. quindi riprova. oppure accedi al router, imposti una pwd wifi più semplice, e riconnetti tutti i dispositivi.