- Iscritto dal
- 21 Ago 2008
- Messaggi
- 11,838
- Reazioni
- 809
Offline
se sei certissimo della pwd che inserisci, che quindi è assolutamente corretta (e potresti comunque sempre provare a renderla più semplice se è quella predefinita alfanumerica casuale), in quel caso potrebbe essere un errore causato dalla versione del protocollo di protezione utilizzato, che magari non è supportato dal termostato, e si manifesta come errore pwd (anche se evento raro).. in quel caso potresti, sempre accedendo al router, impostare un protocollo di protezione diverso e più vecchio/semplice che quindi ha maggiori probabilità d'esser supportato, tipo WPA invece di WPA2..Si ci ho già provato, ho fatto mettere la stessa password per collegare il cellulare dell'elettricista alla rete e ha non ci sono stati problemi (stessa cosa per il mio cell, il mio portatile ecc ecc), non ho proprio idea del perché non funzioni con questo termostato.
Ho anche notato che quando deve trovare la rete a cui collegarsi a volte non trova niente mentre altre si
Ma per me se dice pwd errata, sono portato a pensare che il problema sia quello, a meno che questo termostato ha un software fatto male e segnala un tipo di errore per un altro.