Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Elisa presenta “On”: “Cerco di stare nel mainstream, ma con una testa un po’ indie”



Colori sgargianti, suoni altrettanto colorati, e la volontà di essere “mainstream”, ma in maniera diversa. Con ”On" il nuovo album di inediti Elisa torna all'inglese dopo "L'anima vola" del 2013, e propone un disco pop e popolare come il gattino che troneggia in copertina su sfondo fluo.

“E’ nato tutto dall'istinto”, spiega la la cantautrice di Monfalcone, che oggi ha incontrato la stampa a Milano per presentare il lavoro. “E’ da lì che sono nate le melodie, i beat. Ma più del solito ho lasciato che fosse l’istinto a guidare tutto il percorso: di solito faccio entrare prima la testa, ma questa volta mi sono lasciata andare: mi sembrava tutto molto vitale, e cercavo la vitalità in maniera ossessiva”.

Fondamentale nel forgiare questo sound, spiega Elisa, è stata l’esperienza come giudice di “Amici” nel 2015, che si ripeterà anche nel 2016: “Mi ha fatto rapportare di più con quello che c’è in giro e mi ha fatto ascoltare la mia musica in maniera più distaccata. Ho fatto più ricerca del solito, relativa alla musica classifica, per i ragazzi della mia squadra e per capire quali sono i brani che funzionano, qual è il sound che viene ascoltato oggi. I Daft Punk, ma anche Clean Bandit, The Weeknd, Diplo e Skrillex: tanti artisti che stanno facendo passi in avanti nel pop, trovando un modo fresco di mischiare elementi classici. Mi piace sperimentare, anche se sono mainstream. Ma cerco di farlo con una testa un po’ indie - anche se mi rendo conto che non è facile”.

In questa ottica, quasi inevitabile il ritorno all’inglese, la lingua con cui ha esordito quasi 20 anni fa: "Il pop per eccellenza è cantato in quella lingua”, spiega. “L'inglese tutte delle caratteristiche che sono parte della memoria collettiva di quello che è il pop. E’ sicuramente più semplice scrivere melodie in Inglese anche se vedo nuovi modi di scrivere in italiano - penso a quello che sta facendo Federica Abbate”, dice, citando l’autrice di “Roma-Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri. “Vorrei arrivare ad avere un bilanciamento tra la tradizione italiana e il suono internazionale”

L’album, che contiene anche un duetto con il cantautore Italo-Inglese Jack Savoretti su “Waste your time on me” (“originariamente era un pezzo folk, l’abbiamo stravolto”), si chiude con due brani in italiano, “Bruciare per te” e “Sorrido già”, a tre voci con Emma e Giuliano Sangiorgi: “Sono miei grandi amici, conoscevano i pezzi, li hanno ascoltati in varie fasi, perché con loro condivido spesso il mio lavoro. Ma su quel brano hanno reagito in maniera davvero sentita, e mi hanno fatto pensare che loro voci sarebbero funzionate benissimo assieme, perché hanno un plus narrativo. Mi hanno dato fiducia rispetto al fatto di non fare un duetto ma un brano a tre, cosa non usuale. Per me quella canzone è una sorta di spiritual”.

Molto pop e molto mainstream è sicuramente la copertina con il gattino, gioia e tormento del web: i cuccioli pelosi sono ovunque, sono considerati attira-click: “Per la parte visiva mi confronto con il mio team, guidato da Mauro Simionato. Dico loro cosa vorrei comunicare: per questo disco le parole chiave erano libertà e istinto - non necessariamente la mia faccia in copertina. Quando mi hanno proposto il gattino mi hanno spiazzato, ho pensato fosse una cosa fuori di testa. L’essere peloso che guarda al mondo è la star presente del web, abbiamo deciso di celebrare il ritorno del felino”, conclude sorridendo.

Il futuro prevede “Amici” (partenza il 2 aprile e presentazione alla stampa questa settimana), un tour che partirà a novembre. E poi qualche cambiamento: voci insistenti dell’ambiente discografico - ma ovviamente non confermate, in questo momento - danno per certo il passaggio ad una major dopo la fine del contratto con la Sugar della Caselli, ringraziata con un “Sempre e per sempre grazie a Caterina” nel booklet del CD - con la Sugar Elisa ha esordito nel 1997. Prima, dicevamo, il tour: partenza in autunni (qua le date finora annunciate): “Sto iniziando a pensarci”, anticipa Elisa. “Ad istinto mi viene da dire che sarà un concerto, duro e puro, con meno parti spettacolari che in passato”.






 
Festival di Glastonbury 2016, annunciato il cartellone completo

 

 







Dopo aver confermato l'identità dei tre headliner - Muse, Adele e Coldplay - gli organizzatori del festival di Glastonbury, manifestazione di punta dell'estate rock britannica nonché uno dei festival più antichi ancora in attività, hanno alzato il velo sul resto del cartellone, che include nomi di tutto rispetto come Beck, 1975, LCD Soundsystem, Sigur Ros, James Blacke, Chvrches, Bastille, Jeff Lynne e molti altri.

16lup800pxwidea.png

Come da tradizione la manifestazione avrà luogo sui campi della Worthy Farm di Pilton, nel Somerset britannico: l'edizione 2016 andrà in scena tra i prossimi 22 e 26 giugno.

 
Fabrizio De André, domani gli verrà intitolato l'Auditorium del quartiere napoletano di Scampia

 

 






​L'Auditorium di Scampia - quartiere a nord di Napoli spesso al centro delle cronache per storie di quotidiana difficoltà, degrado e malaffare - mercoledì 30 marzo sarà intitolato alla memoria di Fabrizio De André.

Madrina della cerimonia, che avrà luogo alle 11.30, non poteva che essere Dori Ghezzi, la compagna del cantautore genovese, che trascorrerà l'intera giornata a Napoli, visitando il quartiere e partecipando al concerto in programma alle 20.00.

"L'intitolazione a Fabrizio dell'Auditorium di Scampia – dice Dori Ghezzi - assume ai miei occhi un significato particolare. È la conferma del profondo e reciproco affetto tra la meravigliosa città di Napoli e Fabrizio, suo figlio adottivo. Ma l'augurio più grande è che questo teatro sia per tutti i giovani, e non solo, di Scampia, un luogo di incontro, di condivisione e di cultura. È per me motivo di grande orgoglio e gioia poter essere presente all'inaugurazione e ringrazio il sindaco e il Comune di Napoli per avermi dato l'opportunità di partecipare a questa giornata speciale".

 
Addio a Gianmaria Testa

 

 






E' morto, all'età di 58 anni, il cantautore cuneese Gianmaria Testa. Era malato da tempo, e l'annuncio è stato dato dalla sua pagina facebook, con queste parole:

Gianmaria se n'è andato senza fare rumore. Restano le sue canzoni, le sue parole. Resta il suo essere stato uomo dritto, padre, figlio, marito, fratello, amico.
Gianmaria Testa era nato nel 1958 in provincia di Cuneo - città in cui aveva vissuto e di cui era stato capostazione fino a quando la sua carriera da cantautore non era decollata. Inizia a cantare infatti già negli anni '80, ottenendo i primi riconoscimenti del pubblico nel '93 e '94, quando vince il primo premio del Festival di Recanati dedicato ai nuovi talenti della canzone d'autore.

Gianmaria preferisce rimanere al suo lavoro di capostazione a Cuneo, ma avvia contatti con la produttrice francese Nicole Courtois Higelin. Nel' 95 pubbica in Francia per l'etichetta Label Bleu il primo disco, "Montgolfières". Al disco fa seguito una serie di concerti in uno dei club più importanti di Parigi, il New Morning. La sua notorietà in Francia cresce fino a portarlo ad esibirsi al Teatro Olympia di Parigi nel ‘97. A quel punto si accorgono anche di lui in Italia: Enzo Biagi gli dedica una puntata di un suo programma TV, i quotidiani lo intervistano: diventa per la stampa nostrana “il capostazione-cantautore che ha successo in Francia”, definizione che ovviamente non ama…

Da qui in poi, ottiene finalmente un po' di meritata visibilità anche in patria - dove viene spesso paragonato a Paolo Conte. Nel '99 pubblica "Lampo", primo di una serie di dischi che culminano in "Da questa parte del mare", album dedicato all'immigrazione, la cui direzione artistica è di Greg Cohen (Tom Waits, Francesco DeGregori); tra gli ospiti Bill Frisell: vince il premio Tenco nel 2007. Da quest'album nasce "Da questa parte del mare", il libro che Einaudi pubblicherà il prossimo 19 aprile.

Negli ultimi anni, all'attività di cantautore, Testa aveva affiancato un'attività teatrale e letteraria, collaborando tra gli altri con Erri De Luca e Giuseppe Battiston. Il suo ultimo album di studio è "Vitamia" del 2011, a cui aveva fatto seguito il doppio CD live "Men at work" del 2013.

-----------------------------------------------------------

Morta Patty Duke: non solo attrice, ma anche cantante

 

 






Si è spenta nella giornata di ieri, martedì 29 marzo, Patty Duke (vero nome Anna Marie Duke); l'attrice statunitense, vincitrice del premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1963 per la sua interpretazione nel film "Anna dei miracoli" del regista Arthur Penn, si è spenta a Los Angeles all'età di 70 anni a causa di una setticemia. L'ultima pellicola alle cui lavorazioni Patty Duke ha preso parte è "The gour children of Tander Welch", regia di Ashlon Langley, uscita nelle sale nel 2007.

Patty Duke non è stata solo un'attrice, ma anche una cantante: negli anni '60, quando aveva alle spalle già alcune esperienze cinematografiche, avviò infatti una carriera discografica con hit quali "Don't just stand there" (1965) e "Dona dona" (1968). Tra le altre canzoni incise dall'attrice ricordiamo "Say something funny", "Funny little butterflies" e "Whenever she holds you" (una rielaborazione in chiave femminile di "Whenever he holds you" di Bobby Goldsboro). Nel corso della sua carriera come cantante, la Duke pubblicò un totale di sei album ma solo uno di questi, "Don't just stand there" del 1965, riuscì ad entrare nella top 100 degli Stati Uniti.

 
Darkness: una data in Italia a Avezzano (AQ) in luglio

 

 






La band capitanata da Justin Hawkins ha programmato un unico appuntamento con il pubblico italiano per l'estate del 2016: i Darkness saranno di scena il prossimo 9 luglio al Kimera Rock di Avezzano, in provincia dell'Aquila. I biglietti saranno disponibili da venerdì primo aprile presso TicketOne e tutte le altre piattaforme autorizzate al prezzo di 32 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali. I tagliandi saranno comunque disponibili presso il botteghino dell'evento, il giorno stesso del concerto, sempre al prezzo di 32 euro.

I Darkness stanno ancora promuovendo dal vivo la loro ultima fatica in studio sulla lunga distanza, "Last of Our Kind", pubblicata nel giugno dello scorso anno. L'ultimo passaggio sui palchi italiani la formazione inglese lo compì lo scorso mese di gennaio, quando fu di scena presso l'Estragon di Bologna, l'Orion di Roma e l'Alcatraz di Milano.

-----------------------------------

Subsonica: al via il 27 maggio a Milano il tour per il ventennale

 

 






​Sarà inaugurato con un evento (gratuito) ai Giardini Indro Montanelli di Milano, il prossimo 27 maggio, il tour con il quale la band torinese celebrerà i propri vent'anni di attività: la serie di eventi, battezzata "[1996-2016]", vedrà i Subsonica esibirsi ad Albizzate, in provincia di Varese, il 7 luglio, a Villafranca, in provincia di Verona, l'8, allo Sherwood Festival di Padova il 15, a Sarzana, in provincia di La Spezia, il 22, e a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, il 29. Ulteriori date verranno annunciate in seguito.

La band si formò a Torino nel 1996 dall'incontro tra l'allora chitarrista degli Africa Unite Max Casacci e Samuel e Boosta, entrambi in forze negli Amici di Roland, ai quali si aggiunsero Ninja alla batteria e Pierfunk al basso: l'anno successivo la Mescal pubblicò l'album di debutto "SubsOnicA", alle session del quale prese parte anche Roy Paci in veste di ospite. Due anni dopo, nel 1999, Pierfunk cederà il ruolo di bassista a Luca Vicini, definendo così la line-up che ancora oggi caratterizza la formazione.

 
David Bowie: il concerto tributo alla Carnegie Hall con Flaming Lips, Michael Stipe, Cat Power, Pixies e altri - VIDEO

-------------------------------------

We Are Scientists: una sola data in Italia per presentare il nuovo "Helter seltzer"

 

 






Il prossimo 7 giugno al Circolo Magnolia di Segrate (Mi) si esibiranno nel loro unico live italiano i We Are Scientists. Presenteranno dal vivo il loro quinto album “Helter seltzer”, in uscita il 3 giugno, anticipato dal singolo “Buckle” già disponibile sul mercato.

Sull’ultima fatica discografica la band californiana dice: “Si chiama Helter Seltzer, come Helter Skelter degli Stones ma con il seltzer. Il titolo è in realtà anche una descrizione perfetta della band, perché facciamo questa musica sempre drammatica ma con un tocco di leggerezza…potrebbe effettivamente essere il nome del nostro genere più che dell’album.”

----------------------------------------------

Verdena, tra aprile e maggio nove live in Italia

 

 






I Verdena hanno annunciato un mini tour italiano prima di spostarsi, armi e bagagli, aldilà delle Alpi per una serie di concerti in Europa. Questo il calendario annunciato (ogni live avrà un costo di 15 euro più i diritti di prevendita, tranne l’appuntamento a Padova che ha un costo di 10 euro e l’acquisto è previsto solo al botteghino della venue).

24 aprile 2016 - Arezzo – Karemaski

26 aprile 2016 - Mezzago (Mb) – Bloom

27 aprile 2016 – Padova – Pedro

29 aprile 2016 - Bergamo – Druso

30 aprile 2016 - Torino – sPAZIO211

03 maggio 2016 – Bologna - Covo Club

04 maggio 2016 - Roma – INIT

06 maggio 2016 - Sassari - The Hor

07 maggio 2016 - Cagliari – Fabrik

---------------------------------------------

Jesus and Mary Chain: ad agosto una data in Italia

 

 






I Jesus and Mary Chain si esibiranno in Italia nel corso di quest'anno: lo rende noto l'agenzia Comcerto, annunciando la band dal vivo per il prossimo 27 agosto al TOdays Festival di Torino. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne al prezzo di 20 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

-------------------------------------------

Black Mountain: due date in Italia ad aprile

 

 






​Barley Arts ha comunicato le date italiane dei Black Mountain per l'anno in corso: la band si esibirà a Torino il 4 aprile e a Bologna il 5. I biglietti sono acquistabili presso il circuito TicketOne al prezzo di 18 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali o a 20 euro presso i botteghini dei locali la sera stessa del concerto.

 
E' morto Giorgio Calabrese, grandissimo autore della canzone italiana

 

 






E' scomparso ieri, 31 marzo, a Roma, Giorgio Calabrese, uno dei grandissimi autori della canzone italiana. Era nato a Genova il 28 novembre del 1929.

Aveva esordito come autore di testi di canzoni sul finire degli anni Cinquanta, firmandone molti per Umberto Bindi ("Il nostro concerto", "Arrivederci", "Non mi dire chi sei"). E' stato direttore artistico dell'etichetta Karim, la prima per la quale incise Fabrizio De André. Ha poi collaborato a lungo con Mina e Ornella Vanoni, ha scritto i testi italiani di canzoni francesi e portoghesi.

E' stato poi, dagli anni Sessanta, autore di trasmissioni televisive, come "Senza rete", "Fantastico", "Domenica In" e del Festival di Sanremo.

L'elenco delle canzoni firmate da Giorgio Calabrese è sterminato: da "Ciao ti dirò", scritta con Gian Franco Reverberi e cantata da Adriano Celentano, alle già citate per Bindi, da "Chihuahua" e "Dindi" per Mina alla classicissima "E se domani" ("…e sottolineo se") incisa originariamente da Fausto Cigliano nel 1964 a "La ragazza di Ipanema", su musica di Antonio Carlos Jobim, cantata da noi da Bruno Martino, da "Il mondo è grigio il mondo è blu" per NIcola Di Bari a "L'istrione" per Charles Aznavour, da "Domani è un altro giorno" per Ornella Vanoni su musica di Jerry Chestnut a "Suoneranno le sei" su musica di Astor Piazzolla per Mina, la "La pioggia di marzo" su musica di Antonio Carlos Jobim per Mina a "Via di qua" ancora per Mina nel 1986.

L'ultima canzone pubblicata con testo di Giorgio Calabrese è stata "Meglio così", scritta su musica di Gianni Ferrio per Johnny Dorelli.

La statura e l'importanza di Giorgio Calabrese nella storia della canzone italiana sono enormi: il suo nome, anche se poco noto al grande pubblico, è di diritto nel pantheon dei più grandi.

I suoi funerali si terranno a Roma sabato 2 aprile.

 
GUNS N'ROSES: Warm up show a sopresa a L.A




Il primo Aprile si è svolto il concerto a sorpresa che i Guns N' Roses hanno tenuto al Troubadour di Los Angeles, il locale dove si esibirono per la prima volta con la lineup "classica" nel 1985; il concerto ha visto Slash, Axl Rose, Duff McKagan e i loro compagni eseguire un totale di 15 brani dal vivo: in scaletta non solo i grandi successi dei Guns N' Roses (su tutti "Sweet child o' mine", "Paradise city" e "November rain"), ma anche cover di Andy Williams, Bob Dylan, Wings di Paul McCartney e Who. Ecco, di seguito, la scaletta completa del concerto dei Guns N' Roses al Troubadour di Los Angeles, anteprima della tournée della reunion del gruppo "Not in this lifetime":

"It's so easy"

"Mr. Brownstone"

"Welcome to the jungle"

"Double talkin' jive"

"Live and let die"

"Chinese democracy"

"Rocket queen"

"You could be mine"

"Speak softly love"

"Sweet child o' mine"

"Better"

"Knockin' on Heaven's door"

"My Michelle"

"Nightrain"

"The seeker"

"Paradise city"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hollywood Vampires: Alice Cooper in tour insieme a Joe Perry, Johnny Depp, Duff McKagan e Matt Sorum

 

 






​Gli Hollywood Vampires si apprestano a partire per un tour che li vedrà impegnati nel corso della prossima estate e che vedrà Alice Cooper condividere il palco con Joe Perry, Johnny Depp; la super-band, nella quale militano anche Duff McKagan e Matt Sorum, il prossimo 27 maggio darà il via alla tournée dal palco del Rock in Rio a Lisbona, in Portogallo. Sempre a maggio la band sarà impegnata a Stoccolma (Svezia) mentre tra giugno e luglio la tournée farà tappa a Horsens (Danimarca), Bucarest (Romania), Atlantic City (New Jersey), Milwaukee (Wisconsin), Mount Pleasant (Michigan), Cadott (Wisconsin) e Paso Robles (California).

Il solo Alice Cooper, lo ricordiamo, il prossimo 14 giugno sarà in scena all'Alcatraz di Milano.

 
Addio a Gato Barbieri, il sassofonista argentino di "Ultimo tango a Parigi" aveva 83 anni

 

 






E' morto a New York a 83 anni – era nato a Rosario (Argentina) il 28 novembre 1932 - il sassofonista Leandro 'Gato' Barbieri, noto tra l'altro per aver composto la musica del film 'Ultimo tango a Parigi' di Bernardo Bertolucci.

La causa della morte è stata una polmonite, ha precisato la moglie Laura. Nel corso della lunga carriera Gato aveva registrato 35 album, più un’altra quindicina collaborando con altri musicisti.

La sua indimenticabile colonna sonora di ‘Ultimo tango a Parigi’ fu uno dei tratti distintivi del film che alla sua uscita nel 1972 fece scalpore. E fu proprio il film interpretato da Marlon Brando e Maria Schneider a dargli fama mondiale oltre ad un premio Grammy. "La mia musica non è jazz. In realtà, suono jazz ma in un modo diverso", disse in un'intervista pubblicata l'anno scorso dal quotidiano argentino La Nacion.

Il soprannome 'Gato' gli venne dato negli anni '50 nei locali di Buenos Aires dove allora suonava, per il modo in cui si spostava da un club notturno all'altro tra le sue diverse esibizioni.



Gennaio è stato un mese schifoso per tutte le morti che ci son state, ma anche questo periodo non scherza mica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Disturbed, arrivano via mail i complimenti di Paul Simon per la cover di "The sound of silence"



Nell’ultimo album dei Disturbed “Immortalized”, uscito nell’agosto del 2015, la band capitanata da David Draiman aveva incluso nella tracklist la cover della celeberrima canzone di Simon & Garfunkel “The sound of silence”.

Ora Draiman ha condiviso dal profilo Facebook della band un messaggio inviatogli niente meno che da Paul Simon in persona.

"Non capita tutti i giorni che uno dei cantautori più prolifici di tutti i tempi ti invia un messaggio via posta elettronica. Permettetemi di condividere con voi il breve scambio che ho avuto con il signor Paul Simon !!!! Mi pizzico ... P.S., e no, non si tratta di un pesce d'aprile ", così uno stupefatto Draiman.

Simon ha scritto, "Performance davvero potente da Conan l'altro giorno. Era la prima volta che vi vedevo dal vivo. Bello. Grazie.” Draiman ha risposto: " Mr. Simon, sono oltre modo onorato. Speravamo di rendere omaggio e onore a uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi. I tuoi complimenti significano il mondo per me/noi e ne siamo eternamente grati."

 
David Gilmour: due date anche al Circo Massimo a Roma il 2 e 3 luglio





Sono diventati sei, in tutto, gli appuntamenti che l'ex chitarrista dei Pink Floyd ha fissato con il pubblico italiano per la prossima estate: dopo la doppia data all'Arena di Verona dei prossimi 10 e 11 luglio e la storica visita all'Anfiteatro Romano di Pompei dei prossimi 7 e 8 luglio, dove nel '71 fu girato il leggendario rockumentary "Live at Pompeii", David Gilmour ha annunciato oggi altre due date nella Penisola: il "Rattle That Lock World Tour" toccherà anche il Circo Massimo di Roma i prossimi 2 e 3 luglio. I biglietti per gli show, che si terranno nell'ambito del Postepay Rock in Roma, saranno disponibili sulla piattaforma TicketOne e presso tutte le altre agenzie autorizzate a partire dalle 10 del prossimo giovedì, 7 aprile, a prezzi che varieranno - a seconda degli ordini di posto selezionali - dai 60 ai 120 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali. Per ogni transazione effettuata sarà possibile acquistare un massimo di quattro biglietti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Jeff Beck, il nuovo album esce il 15 luglio

 

 






Il cantautore e chitarrista ha dato l'annuncio attraverso un post pubblicato sul suo sito web ufficiale: il prossimo 15 luglio Jeff Beck consegnerà al mercato il suo nuovo album in studio, il primo in sei anni. Il sequel di "Emotion & commotion" del 2010 uscirà in concomitanza con la partenza della tournée estiva che vedrà Jeff Beck condividere il palco con Buddy Guy (il calendario prevede solamente date negli Stati Uniti). In merito al disco non sono stati resi noti ulteriori dettagli: il disco segue la pubblicazione dell'album dal vivo "Live+", uscito lo scorso anno. Entro la fine dell'anno in corso, il musicista dovrebbe pubblicare anche il libro "Beck01", con oltre 400 fotografie.

-----------------------------------------------

Green Day al lavoro sul nuovo album

 

 






I Green Day sono al lavoro.

Qualche mese fa Billie Joe Armstrong aveva postato una istantanea che lo raffigurava in studio facendo intuire che il terzetto originario di Berkeley stesse mettendo insieme le idee per dare un successore alla trilogia “Uno/Dos/Tres” pubblicata nel 2012.

Ora lo stesso Billie Joe, sempre attraverso il proprio profilo Instagram, ha condiviso urbi et orbi un filmato che mostra studio, chitarre, mixer e un misurato Trè Cool alla batterie alle prese con una batucada brasileira.

 
Il Teatro degli Orrori, annunciato il tour estivo

 

 






Il Teatro degli Orrori non ha ancora concluso il tour primaverile – ancora due appuntamenti, il 23 aprile a Genova e il 25 a Fornacette (Pi), prima di prendersi una pausa – che è già annunciato il tour estivo. Questi i concerti sino ad ora confermati:

04 giugno - Legnago (VR) Sound Vito

05 giugno - Nerviano (MI) Big Bang Festival

08 giugno - Rio Saliceto (RE) Riomania

10 giugno - Medicina (BO) Medicina Rock Festival

17 giugno - Vascon (TV) Festival D'Estate

18 giungo - Guidonia (RM) Nessun Dorma

25 giungo - Thiesi (SS) Santu Juanne

01 luglio - Morrovalle (MC) Festivalbeer

22 luglio - Chianciano Terme (SI) Festa Della Musica Di Chianciano Terme

23 luglio - Schio (VI) Line Festival

24 luglio - Boville Ernica (FR) Boville Festival

04 agosto - San Vito Dei Normanni (BR) Rockinday

18 agosto - Brescia – Festa Di Radio Onda D'Urto

27 agosto - Empoli - Beat Festival

-------------------------------------------------

Explosions in the Sky: due date in Italia a fine maggio

 

 






La band di Austin, Texas, ha comunicato le date italiane del tour in supporto al nuovo album "The Wilderness": gli Explosions In the Sky si esibiranno all'Orion di Roma il 30 maggio e il giorno successivo al Magnolia di MIlano. I biglietti sono acquistabili presso il circuito TicketOne (solo per la data milanese) al prezzo di 28,75 euro diritti di prevendita inclusi (ma escluse eventuali commissioni addizionali).

----------------------------------------------------

Lumineers, a novembre dal vivo a Milano e Bologna

 

 






​Ai due appuntamenti estivi previsti per i prossimi 20 e 21 luglio a Gardone Riviera (Bs) e Sesto al Reghena (Pn) si aggiungono altri due concerti dei Lumineers al Fabrique di Milano il 25 novembre e all’Estragon di Bologna il giorno seguente. L’8 aprile esce “Cleopatra”, il secondo album del terzetto statunitense.

 
Buongiorno!

qualcuno oltre a me ieri sera era al concerto di Macklemore e Ryan Lewis?

è stato fantastico, macklemore è davvero un pazzo scatenato, non ha ma annoiato, neanche un minuto.

se non siete andati vi consiglio di andarci la prossima volta che torna, perchè è molto divertente anche per chi magari non ama molto il genere

 
Buongiorno!
qualcuno oltre a me ieri sera era al concerto di Macklemore e Ryan Lewis?

è stato fantastico, macklemore è davvero un pazzo scatenato, non ha ma annoiato, neanche un minuto.

se non siete andati vi consiglio di andarci la prossima volta che torna, perchè è molto divertente anche per chi magari non ama molto il genere
Per chi è interessato, ecco la recensione dell'evento:

http://www.rockol.it/news-655599/macklemore-ryan-lewis-tour-2016-milano-recensione

 
Damon Albarn, esce il 29 aprile la colonna sonora di 'Wonder.land'

 

 






Il prossimo 29 aprile verrà distribuita nei negozi "Wonder.land", la colonna sonora scritta dal leader dei Blur Damon Albarn per l'adattamento teatrale - in chiave moderna - del classico di Lewis Caroll "Alice nel paese delle meraviglie": lo spettacolo è ancora in scena presso l'Olivier Theatre di Londra, dove rimarrà in scena fino al prossimo 30 aprile.



Queste, come riferite da CoS, la copertina e la tracklist dell'album:

screen-shot-2016-04-05-at-10-07-54-am.png

01. Entre Act

02. Wonder.land

03. Fabulous

04. Me

05. Secrets

06. In Clover

07. Avatars Holding Page

08. Who Are You

09. I’m Right

10. Everyone Loves Charlie

11. Japanese Duchess

12. Man of Broken Glass

13. Alice Saw

 
Swans: a novembre due date in Italia

 

 






​Gli Swans si esibiranno in Italia nel corso di quest'anno: lo rende noto l'agenzia DNA Concerti, annunciando la band dal vivo per il prossimo novembre a Bologna (il 5) e Roma (il 6). I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne al prezzo di 25 euro (per la data di Bologna) e 18 euro (per quella di Roma).

 
Steven Tyler: "Gli Aerosmith pensano a un tour di addio nel 2017"

 

 






Gli Aerosmith sono in stand-by. Una pausa forzata dagli impegni di Steven Tyler affaccendato con la promozione del suo album ‘country’ di prossima uscita. Per la band di “Dream on” se ne parla il prossimo anno e il 2017 potrebbe essere l’anno dell’addio.

Ha dichiarato a ‘Rolling Stone’ Steven Tyler: "Farò trenta concerti solisti da maggio ad agosto. Poi, nel 2017, sarà il turno degli Aerosmith. Probabilmente faremo un tour di addio. Ci sono due band che hanno ancora i membri originali, noi e gli Stones. Sono contento per questa cosa. Se faremo un tour di addio oppure se andremo in studio a fare un altro disco, io sono comunque entusiasta."

Questi commenti fanno il paio con quello che ha detto il chitarrista Brad Whitford lo scorso dicembre: "Stiamo pensando di mettere insieme un qualcosa che potremmo chiamare ‘Farewell Tour’. Credo che sia solo a causa della nostra età. E' inevitabile che qualcuno non sia più in grado di farli. Quindi sarebbe molto bello fare un lungo giro per dire grazie."

L’ultimo concerto degli Aerosmith risale al 15 settembre 2015 quando si esibirono a Mosca. Da allora Tyler ha impegnato il suo tempo alle prese con l’album solista, anche se Joe Perry, l’altra metà dei ‘Toxic Twins’, non è proprio entusiasta di quello che ha sentito. Ha detto a ‘Usa Today’: "Se non avessi saputo che la canzone era sua avrei detto 'Ok, avanti la prossima’. Ha in testa un ***** di cappello da cowboy 'Yippee ki yay.' Non so che altro aggiungere."

Tyler sulle prime aveva risposto alle critiche di Perry dicendo che era "geloso", poi ha ammorbidito la sua posizione: "Ho letto quello che ha detto Joe. Dico che non sarei qui a fare quello che sto facendo se non ci fosse stato Joe Perry. Non sarei da nessuna parte senza quei ragazzi, quindi sono solo riconoscente quanto posso esserlo".

----------------------------------------------

Janet Jackson, rinviato tutto il tour mondiale: 'Voglio mettere su famiglia'

 

 






La quarantanovenne sorella dello scomparso Re del Pop ha annunciato, per mezzo di un video postato sul proprio canale ufficiale Twitter, di aver rinviato a data da destinarsi tutto il tour in supporto al suo più recente album, "Unbreakable", per dedicarsi alla vita privata: nello specifico Janet Jackson, che già aveva rinviato l'inizio della tournée per operarsi alle corde vocali e cancellato la tranche di date in Europa, ha spiegato di voler rinunciare alle attività professionali per avere dei figli dall'attuale marito, l'uomo d'affari qatariota Wissam Al Mana, quarantunenne proprietario del gruppo Al Mana, uno dei principali attori internazionali sul mercato del lusso.



A message from Janet...https://t.co/KrzYZ4eyvD

— Janet Jackson (@JanetJackson) 6 aprile 2016







"Mio marito ed io stiamo progettando di avere una famiglia, così sono costretta a rimandare il tour. Vi chiedo, per favore, di provare a comprendere quanto sia importante per me questo momento. Per ordine dei medici devo stare a riposo: riprenderò i concerti non appena possibile"
Nel videomessaggio l'artista non è chiarito se il "riposo" ordinatole dai dottori sia dovuto a una gravidanza in corso.

La Jackson si sposò nel 1984 con il cantante James DeBarge, dal quale divorziò solo un anno più tardi: nel 1991 la cantante si unì in matrimonio al coreografo e regista René Elizondo, dal quale si separò nel 2000.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top