Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mina e Celentano, il nuovo album esce alla fine dell'anno

 






Uscirà alla fine dell'anno il nuovo album di Mina e Adriano Celentano: il disco, del quale si sta parlando da ormai diversi mesi, è l'ideale seguito di "Mina Celentano", l'album congiunto che la coppia composta dalla Tigre di Cremona e dal Molleggiato realizzò nel 1998, divenuto il secondo disco più venduto di sempre nella storia della musica italiana (sotto a "La vita è adesso" di Claudio Baglioni e sopra a "Io non so parlar d'amore" dello stesso Adriano Celentano).

Originariamente prevista per la scorsa primavera, la pubblicazione del disco è stata posticipata al periodo autunnale-invernale. Lo si deduce da uno dei titoli degli articoli contenuti nell'80esimo numero del magazine del sempre informato minafanclub.it, scritto da Loris Biazzetti, il fondatore della fanzine: "Mina e Celentano alla conquista del mercato d'inverno", recita il titolo dell'articolo che apre il nuovo numero, in spedizione a luglio. L'agenzia di stampa AdnKronos, invece, riferisce che il disco uscirà in autunno e che "dovrebbe contenere una ventina di brani inediti e qualche grande successo rivisitato dai due". Mina e Celentano avrebbero quasi concluso le registrazioni di queste canzoni.

 
Ucciso il cantante Alejandro 'Jano' Fuentes, partecipò a The Voice nel 2011

 

 






A pochi giorni di distanza dall'uccisione della 22enne Christina Grimmie, si è verificato un nuovo omicidio nel mondo della musica statunitense: il 45enne cantante Alejandro "Jano" Fuentes è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco a Chicago. Lo scorso sabato, 18 giugno, Fuentes - da non confondere con l'omonimo collega cileno, di 15 anni più giovane - stava festeggiando insieme ai suoi amici il suo compleanno nella sua città, quando dopo essere salito in macchina un uomo armato gli ha ordinato di uscire e gli ha sparato tre colpi alla testa, come riferisce la polizia di Chicago. L'intenzione dell'uomo era quella di rubare l'automobile del cantante.

Come Christina Grimmie, anche Alejandro Fuentes aveva partecipato a The Voice: non nell'edizione americana, però, bensì in quella messicana, nel 2011. Prima di essere ucciso, si era esibito in un locale con quella che rimane la sua ultima performance: ecco, di seguito, il video.



 
Steve Vai torna in Italia nel 2016




Il chitarrista italoamericano Steve Vai, famoso per le sue collaborazioni con Whitesnake e David Lee Roth e per una lunga carriera solista iniziata negli anni '80, ha annunciato tramite la propria pagina Facebook ufficiale una serie di date live che si terranno in Italia durante l'autunno prossimo. Di seguito l'elenco delle date.

18 settembre: Fiorano (Modena) – Teatro Astoria – 6.00 pm

19 settembre: San Giovanni alla vena (Pisa) - BLITZ LIVE MUSIC PUB-9.30 pm

21 Settembre: CAGLIARI - VENUE TBA - INFO: tbc

23 settembre: Foggia - Teatro Giordano-9.00 pm - info: gguitare@libero.it

24 settembre: Martirano Lombardo (Catanzaro) – Sala Cesare Nava – 8.30 pm

25 settembre: Palermo - teatro Santa Cecilia-9.00 pm - info: palermo@maninternational.it

26 settembre: VERONA - VENUE TBA-9.00 pm - info: salaprove@crazyforsound.it

Seguiranno ulteriori annunci relativi ad ulteriori concerti ancora in via di definizione e da aggiungersi alla lista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deep Purple: Ian Paice colpito da T.I.A.

 






I Deep Purple hanno dovuto annullare le date previste in Svezia e Danimarca, a causa di un attacco ischemico transitorio (T.I.A.) che ha colpito il batterista Ian Paice.

Questo il messaggio di Paice:

"Martedi 14 giugno ho accusato un intorpidimento alla parte destra del mio corpo, sono andato subito in ospedale e, dopo una TAC ed una risonanza magnetica, mi hanno diagnosticato la T.I.A., una sorta di mini ictus. Fortunatamente non è stato rilevato alcun danno permanente. Al momento ho la metà destra del viso e la mano un po' insensibili, ma mi rimetterò presto e tornerò in tour con la band.

Ringrazio tutti i fans che mi hanno inviato gli auguri di pronta guarigione. Grazie, grazie a tutti."

Povero Ian //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Stato di New York, diventa reato penale usare bot per acquistare biglietti di concerti su Internet

 

 






Ricordate Eric Schneiderman, il procuratore generale dello stato di New York che passò ai raggi X le attività dei siti di secondary ticketing StubHub, TicketNetwork e Vivid Seats dopo il boom dei biglietti per il "The river tour 2016" di Bruce Springsteen sulle piattaforme di mercato secondario? Come riferiscono diverse testate online d'oltreoceano, il suo lavoro - seppur silenziosamente e lontano dai riflettori - pare abbia dato i suoi frutti: il parlamento di Albany ha infatti approvato una legge che ha trasformato l'utilizzo dei bot per acquistare biglietti per spettacoli dal vivo sul mercato primario da illecito amministrativo a reato penale, più precisamente a "class A misdemeanor", per il quale - a seconda delle diverse giurisdizioni - si può essere condannati fino a un anno di detenzione.

Carl Heastie, relatore dell'assemblea che ha varato il provvedimento, ha commentato:

"Questa particolare speculazione sui biglietti ha avuto un forte impatte negativo sugli appassionati che frequentano gli eventi musicali dal vivo: i bagarini prima comprano quanti più biglietti possibile sul mercato primario grazie a questi software poi li rivendono a prezzi che la maggior parte degli abitanti di questo stato semplicemente non può permettersi. La nostra legge mira a scoraggiare questa pratica rendendola illegale"
L'utilizzo di software per battere la concorrenza "umana" nella corsa all'acquisto dei biglietti si concretizza in sold out istantanei e comparse - altrettanto istantanee - di biglietti a prezzi maggiorati sulle piattaforme di mercato secondario: solo negli ultimi mesi, in Italia, si sono presentati casi simili in occasione dell'apertura delle prevendite per i concerti di Foo Fighters, Black Sabbath, David Gilmour e Bruce Springsteen. Per il momento, in Italia, nonostante da anni si auspichi da più parti - artisti, associazioni di categoria e consorzi di fan - l'approvazione di una "legge sulla musica dal vivo", l'unica mossa concreta è stata quella di Claudio Trotta, patron di Barley Arts e storico promoter del Boss in Italia, che dopo il recente "caso Springsteen" ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica diffidando i maggiori rivenditori di biglietti sul mercato secondario operanti in Italia dall'offrire ingressi per i tre show nella Penisola del rocker americano a prezzi maggiorati.






Amon Amarth, a novembre dal vivo a Milano

 

 






​Annunciata l’unica data in Italia da headliner il prossimo 21 novembre all’Alcatraz di Milano per gli Amon Amarth. La band svedese avrà modo di presentare il nuovo album “Jomsviking” già il 12 luglio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma quando sarà special guest degli Slayer.

I biglietti per il concerto sono disponibili sul circuito TicketOne a partire da mercoledì 22 giugno.

 
Prince: brani inediti alla sfilata primavera/estate 2017 di Versace

 

 






Durante la recentissima sfilata per la collezione primavera/estate 2017 di Versace - tenutasi nell'ambito di Milano Moda Uomo (17-21 giugno) - è stata fatta ascoltare della musica inedita di Prince. Il Purple One, infatti, era grande amico di Donatella Versace ed era solito mandarle le sue composizioni da ascoltare e la stilista, per ricordare il grande artista, ha deciso di utilizzare alcuni di questi brani per la sua ultima sfilata in ordine di tempo.

Come riporta "Billboard", che ha intervistato in esclusiva la Versace, la colonna sonora della sfilata è stata assemblata utilizzando vari inediti mandati da Prince - alcuni anche molto recenti, risalenti ad appena cinque mesi fa.

La stilista ha spiegato:

La notizia della morte di Prince mi ha spezzato il cuore - sono ancora sotto scock. Volevo esprimere il mio amore e la mia ammirazione per un amico che mi manca. Celebrare lui e la sua musica nella mia sfilata di moda uomo mi è sembrata la cosa migliore. [...] Prince scriveva e incdieva di continuo, anche facendo jam notturne a Paisley Park. Mi ha mandato questi pezzi per anni - era il suo modo di comiunicare. E riascoltare la sua voce mi ha fatto sorridere.
E ha poi aggiunto:


E' stato un privilegio e un onore avere Prince come amico, per cui è stato un privilegio anche potere condividere col pubblico queste canzoni inedite. CVolevo che la gente percepisse quanto poteva essere gioioso, creativo, un vero genio. Il più grande tributo che gli si possa offrire è suonare la sua musica e mantenere vivo il suo ricordo.
Ecco il video dell'intera sfilata Versace S/S 2017, con la musica inedita di Prince:




Nofx, un ragazzo muore a un loro concerto a Copenhagen

 

 






Samuel Pollas aveva venti anni. Mercoledì scorso è andato al concerto dei NoFx al Den Gra Hal di Copenhagen (Danimarca) ha picchiato la testa scivolando sul pavimento del locale, è tornato a casa, è andato a letto e non si è più svegliato.

Venuti al corrente di questa tragedia i NoFx lo hanno ricordato dal loro profilo Facebook: “Questo è Samuel. Aveva 20 anni. Ha battuto la testa per terra al nostro concerto di Copenhagen. Aveva la nausea e le vertigini e ha deciso di andarsene a casa a dormire. Non si è più svegliato. I nostri cuori sono vicini a sua mamma e ai suoi amici”.

La band ha condiviso anche alcune parole della madre di Samuel: "Se sei ubriaco e hai battuto la testa, non andare a letto senza farti controllare. Fai sì che nessuno dei tuoi amici vada a casa a piedi da solo dopo una caduta o un colpo alla testa. Prendetevi cura di voi stessi e degli altri."

" fb-xfbml-state="rendered" fb-iframe-plugin-query="app_id=324191534279970&container_width=543&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FNOFX%2Fposts%2F10153474549391577%3A0&locale=en_US&sdk=joey">







Robert Plant dice no alla reunion dei Led Zeppelin e a 14 milioni di dollari

 

 






​Negli ultimi anni Robert Plant ha sempre mostrato grande disinteresse riguardo a una possibile riunione dei Led Zeppelin. E, se la voce che circola fosse confermata, l’ex cantante della band inglese avrebbe ribadito una volta di più la sua ferma contrarietà a fare sì che la reunion divenga realtà.

Roger Friedman, l’editorialista di Showbiz441 molto informato sulle cose del Desert Trip, sostiene che Plant ha rifiutato un’offerta di 14 milioni di dollari – tanto era il cachet degli Zeppelin - per esibirsi al Desert Trip, il concerto evento che è stato anche definito Oldchella data la non più verde età dei partecipanti, il prossimo ottobre in compagnia di altri vecchi leoni del rock quali Paul McCartney, Rolling Stones, Who, Bob Dylan, Neil Young e Roger Waters.

Secondo Friedman, la posizione di Plant non è assolutamente condivisa dal co-fondatore della band, il chitarrista Jimmy Page. Una fonte anonima fa sapere: "Jimmy è impazzito. Lui voleva farlo". Chiaramente tutte queste sono solo voci, nulla di ufficiale…

 
Commissione Ue, in vista della riforma del copyright appello bipartisan per la tutela degli autori

 

 






Con una lettera firmata da cinquantotto eurodeputati appartenenti ai tre principali schieramenti - S&D, Ppe e Liberali, tra i quali, in rappresentanza dell'Italia, figurano la capo delegazione del Pd, Patrizia Toia, la presidente della commissione Cultura, Silvia Costa (Pd), i democratici Nicola Danti, Luigi Morgano, Alessia Mosca, e il popolare Stefano Maullu, i rappresentanti presso il parlamento europeo hanno auspicato che la prossima riforma del copyright tuteli senza riserve gli autori e i creatori di contenuti: la lettera, indirizzata al presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker, al vicepresidente Andrus Ansip e al commissario Günther Oettinger, domanda - come specificato dall'agenzia ANSA - "che la prossima riforma del diritto d'autore preveda in modo chiaro che le esenzioni di responsabilità vadano applicate solo ai provider di servizi online realmente neutri e passivi, e non ai servizi che svolgono un ruolo attivo nella distribuzione, promozione e monetizzazione di contenuti a scapito dei creatori e degli autori. Siamo convinti che la rimozione di questa distorsione nel mercato digitale stimolerebbe la crescita nell'ambito di una economia digitale europea".

Nodo centrale della richiesta è il value gap, ovvero il trasferimento di valore tra autori e produttori di musica e distributori digitali, individuato dalle principali associazioni di categoria come maggiore criticità sul panorama discografico internazionale e freno alla ripresa dell'industria musicale mondiale.

 
Siren Festival 2016, in concerto Editors, Calcutta, Notwist, I Cani e molti altri

 

 






Dal 21 al 24 luglio a Vasto, in provincia di Chieti, andrà in scena il Siren Festival 2016. Questo il calendario musicale annunciato.

22 luglio:

Editors, Calcutta, Nosaj Thing, Adam Green, Marco Passarani, A.R. Kane, Tess Parks, Cosmo, Parrots, Yakamoto Kotzuga e Pop X.

23 luglio:

Notwist, I Cani, Thurston Moore Group, Powell, Gold Panda, Ry X, Joan Thiele, Francesco Motta, His Clancyness, Holy Strays e Rodion.

24 luglio:

Josh T. Pearson.

I biglietti per il festival sono disponibili sul circuito TicketOne, su VivaTicket.it, Ticket24ore.it e CiaoTickets.com.

http%3A%2F%2Fwww.rockol.it%2Fimg%2Ffoto%2Fupload%2Fsiren2016.jpg
 
Verdena, ancora sei live prima di tornare in studio

 

 






Concluso il tour europeo, i Verdena annunciano un minitour prima di – come riporta il comunicato - parcheggiare il furgone e tornare in studio.

In questi ultimi sei concerti la band bergamasca proporrà canzoni tratte unicamente dai loro album “Endkadenz Vol.1” e “Endkadenz Vol.2”.

Queste le date:

27.07 - Caerano San Marco (Tv) - Yess Festival - Villa Benzi

05.08 – Cesena - Rocca Malatestiana

07.08 - Pesaro - Villa'??n'??Roll

14.08 – Olbia - Mota Music Fest

02.09 - Prato - Piazza Duomo

09.09 - Desio (Mb) - Parco Tittoni




Ecco il cast del Coca Cola Summer Festival 2016 a Roma dal 23 al 26 giugno

 

 






​Il ‘Coca Cola Summer Festival – il gusto dell’estate’ prende possesso di Piazza del Popolo a Roma dal 23 fino al 26 giugno. Le serate saranno condotte da Alessia Marcuzzi insieme a Angelo Baiguini e Rudy Zerbi.

Questo il cast che si alternerà sul palco nelle quattro serate: Zucchero, Alessandra Amoroso, Samuele Bersani, Luca Carboni, Elisa, Emma, J-Ax e Fedez, Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Nek, Max Pezzali, Francesco Renga, Ron, Arianna, Clean Bandit, Lukas Graham, Janieck, Kungs, LP, Aston Merrygold, Conrad Sewell, Bob Sinclar, Alvaro Soler, Annalisa, Antonino, Arisa, Bianca Atzei, Baby K, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Briga, Marco Carta, Dear Jack, Elodie, Emis Killa, Giusy Ferreri, Irene Fornaciari, Lorenzo Fragola, Chiara Grispo, Gue Pequeno e Marracash, Il Pagante, Lele, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Noemi, Rocco Hunt, Fabio Rovazzi, Paolo Simoni, Sergio Sylvestre, Stadio, Tiromancino, The Kolors, Artù, Ermal Meta, Irama, Madh, Marianne Mirage e Lelio Morra.

 
Guns N' Roses: al via il tour "Not in this lifetime" a Detroit

 






È giunto al via il tour "Not in this lifetime" dei Guns N' Roses, ossia la serie di concerti che vede una reunion di gran parte della formazione classica della leggendaria rock band - sul palco ci sono infatti Axl Rose, Slash e Duff McKagan. La prima tappa è stata il 23 giugno a Detorit, presso il Ford Field - dove si sono radunate 41.000 persone circa, per vedere la band suonare un set di quasi due ore e 35 minuti (con inizio puntuale alle 21:45).

Stando alle testimonianze di chi ha presenziato, Axl (che ormai non ha più bisogno del famoso trono di chitarre prestato da Dave Grohl) ha cambiato sei magliette e cinque diversi cappelli - e durante la cover di "Knocking on heaven's door" si è anche avvicinato a Slash, appoggiandosi alle sue spalle.

Questa è stata la scaletta eseguita:

01. It's So Easy

02. Mr. Brownstone

03. Chinese Democracy

04. Welcome To The Jungle

05. Double Talkin' Jive

06. Estranged

07. Live And Let Die

08. Rocket Queen

09. You Could Be Mine

10. Raw Power (cover di Iggy & The Stooges)

11. This I Love

12. Civil War

13. Coma

14. Speak Softly Love (tema de "Il padrino")

15. Sweet Child O' Mine

16. Better

17. Out Ta Get Me

18. Wish You Were Here

19. November Rain

20. Knockin' On Heaven's Door (cover di Bob Dylan)

21. Nightrain

Encore:

22. Don't Cry

23. The Seeker (cover degli Who)

24. Paradise City



[video=youtube;-lGHjCSM6xc]



 
Ultima modifica da un moderatore:
AEROSMITH, STEVEN TYLER: "NEL 2017 FAREMO L'ULTIMO TOUR DELLA NOSTRA STORIA!"





Steven Tyler è stato protagonista di una lunga intervista con Howard Stern in cui ha presentato il suo nuovo album da solista intitolato We're All Somebody From Somewhere. Una lunga chiacchierata non solo sul disco di musica country che ha creato tante frizioni con Joe Perry e compagni, ma anche sul futuro degli Aerosmith.

E proprio nel corso di questa conversazione il cantante ha rivelato che nel 2017 insieme agli altri membri della band potrebbe iniziare il loro tour d'addio. Una notizia che potrebbe suonare triste alle orecchie dei fan degli Aerosmith ma Tyler si è lasciato diverse porte aperte dicendo "il tour potrebbe durare per sempre". Nel corso dell'intervista c'è stata una netta apertura di Tyler verso i suoi compagni di band: "Voglio bene ai ragazzi più di ogni altra cosa e mi auguro che a loro piaccia il mio disco. Il prossimo anno potrebbe essere il momento giusto per il nostro tour d'addio".

 
Ieri sono stato al concerto di Coez al Rock in Roma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non conoscevo una canzone perchè accompagnavo una persona, però mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Oltre ad aver fatto tipo 25 canzoni per 15 euro :morristend:

 
OZZY OSBOURNE NON MOLLA: "SI RITIRANO SOLO I BLACK SABBATH, IO NO"!

 






I Black Sabbath salutano, Ozzy Osbourne no. Il messaggio è abbastanza chiaro ed arriva dalle voce del diretto interessato nel corso di un'intervista alla rivista Billboard. Ozzy ci tiene a fare chiarezza, è la sua band a dire addio, lui è pronto a continuare: "Tony Iommi vuole fare 80 concerti e sono quelli che faremo. Non mi dispiacerebbe fare altre date perché temo che tante persone non riusciranno a vederci. Ma difficilmente allungheremo ancora il tour. Ho già chiarito che non sono io a volermi ritirare. Sono i Black Sabbath, io voglio continuare a fare la mia musica. Non appenderò il microfono al chiodo ancora per un bel po'".

Il lavoro per Ozzy è finito, ora resta solo la passione da portare avanti: "Per me fare musica anche da solista non è un lavoro. E' una passione. E' l'amore più grande e forte che abbia avuto nella mia vita". Ora però è il momento del lungo addio dei Black Sabbath: "Abbiamo vissuto tanto insieme, forse anche tutto. Ci sono stati momenti amari tra di noi ma penso che sia stato bellissimo tornare per poi finire alla grande".

 
Ultima modifica da un moderatore:
PAUL MCCARTNEY A NAPOLI: CONCERTO A POMPEI IN VISTA?

 






Dopo David Gilmour potrebbe essere il turno di Paul McCartney. Il 7 e l'8 luglio il cantante dei Pink Floyd sarà protagonista di un live a Pompei, proprio nello stesso anfiteatro in cui nel 1971 i Pink Floyd registrarono uno splendido show (e film). A quanto pare il sito archeologico potrebbe diventare una meta ambita anche da McCartney.

Martedì 28 giugno infatti il musicista è infatti arrivato all'aeroporto di Capodichino, a Napoli con un volo privato ed è salito su una vettura verso una destinazione segreta. Secondo alcune indiscrezioni, pare che McCartney abbia incontrato il promoter Mimmo D'Alessandro, che cura gli interessi del cantante inglese in Italia. Per il momento solo voci, dunque, ma si parla della possibilità che l'artista stia decidendo di organizzare una serie di concerti in Italia per la prossima estate che potrebbero riguardare anche Pompei e Lucca.

 
Pink Floyd, lo studio dove registrarono parte di 'The wall' diventa un condominio



Il Britannia Row Studios, lo studio di registrazione dove i Pink Floyd registrarono alcuni dei loro album, sta per essere trasformato in un condominio. Il Consiglio di Islington, il borgo londinese dove è situato lo studio, ha infatti approvato i piani di ristrutturazione per lo stabile, i quali prevedono l'aggiunta di due piani (che ospiteranno lussuosi appartamenti in affitto). Il resto della palazzina sarà riservata ad uffici aziendali.

Il Britannia Row Studios fu costruito proprio dai Pink Floyd nella metà degli anni '70, dopo il successo ottenuto dalla leggendaria rock band con "Wish you were here" (che fu registrato ad Abbey Road). Le sale dello studio ospitarono le registrazioni dell'intero "Animals", tra l'aprile e il dicembre del 1976 (il disco uscì a gennaio del 1977). Il Britannia Row Studios ospitò anche parte delle lavorazioni di "The wall", che si svolsero tra l'Inghilterra, la Francia (Studio Miraval) e gli Stati Uniti (CBS 30th Street Studio di New York e Producers Worhshop di Los Angeles). I Pink Floyd tornarono a registrare nello studio di Islington nel 1993, quando si misero al lavoro su quello che sarebbe poi diventato "The division bell" (14esimo album della band, uscito nel marzo del 1994). Nello stesso periodo, il Britannia Row ospitò anche le lavorazioni di alcuni dei brani rimasti chiusi nel cassetto fino al 2014, quando i Pink Floyd li rispolverarono per l'album "The endless river".

 
Prophets of Rage (Rage Against the Machine, Public Enemy, Cypress Hill): c'è in programma un tour mondiale





Novità interessanti dal quartier generale dei Prophets of Rage - il supergruppo che raduna tre quarti dei Rage Against The Machine (Morello, Tim Commerford e Brad Wilk), oltre a Chuck D dei Public Enemy e B-Real dei Cypress Hill. La band, infatti, ha manifestato la volontà di imbarcarsi in un tour mondiale. A confermarlo è stato Tim Commerford, che ha detto esplicitamente in una recente intervista:

"Abbiamo già organizzato tutto per un tour mondiale. Andremo a suonare ovunque. Dobbiamo farlo. Chuck D dice sempre, sono le sue parole, che noi siamo "Terrassassini" [Earthassins - ndr]. E dobbiamo suonare per la Terra. Dobbiamo distruggere la Terra."

Gli impegni dal vivo dei Prophets of Rage, almeno al momento, sono molti, ma tutti concentrati negli Stati uniti, dove suoneranno per tutto agosto, settembre e ottobre: questo fa presagire che il tour mondiale potrebbe essere un progetto che si dipanerà con molta probabilità dopo ottobre, quindi nei mesi invernali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eric Clapton, viaggio all'inferno e ritorno: "Considero una gran cosa essere ancora vivo"



Eric Clapton il prossimo 30 marzo brinderà ai suoi 71 anni. Il leggendario chitarrista, poco più di un mese fa, il 20 maggio, ha pubblicato l’album ”I still do”. Il mero ascolto delle canzoni contenute nel disco farebbe pensare che il musicista inglese sia in splendida forma. Quanto meno quella artistica. Dal punto di vista fisico invece alcune crepe paiono esserci, e anche profonde. Lo ha dichiarato egli stesso nel ciclo di interviste a presentazione di “I still do”: “Sono affetto da quella che viene chiamata neuropatia periferica, sembra di avere scariche elettriche che vanno giù per la gamba. E’ dura suonare la chitarra. E purtroppo la situazione non migliorerà con il tempo”. Poi svela anche un’altra cruda e disarmante verità: “Ho recuperato dall’alcolismo e dalla tossicodipendenza, considero una gran cosa essere ancora vivo. Avrei potuto tirare le cuoia molto tempo fa.”

Quelli dal 1965 fino al 1987 sono stati anni ‘vissuti pericolosamente’ che lo hanno esentato dal pagare il conto per intero. Oggi, a 71 anni, ‘Slowhand’ può ben dire di essere fortunato ad essere ancora vivo. E se “I still do” sarà il suo ultimo album forse sarà un problema, ma di certo non più grande di quelli affrontati in una vita vissuta al massimo.

-----------------------------------------------






I Coldplay condividono sui social una cover al piano di 'Adventure of a lifetime' suonata da uno youtuber barese



Chissà che faccia avrà fatto il pianista italiano Costantino Carrara quando ha visto il video della sua versione pianistica di "Adventure of a lifetime" di Coldplay essere condiviso dal frontman della band, Chris Martin, sui canali social ufficiali del gruppo. Chris Martin non ha usato mezzi termini e ha ammesso di amare molto la versione al piano di "Adventure of a lifetime", suonata da Costantino.








Il pianista aveva pubblicato il video lo scorso novembre e recentemente ne ha trascritto anche lo spartito.

 
Ultima modifica:
APPLE DICE NO ALLE RIPRESE CON GLI SMARTPHONE DURANTE I CONCERTI

 






La Apple dice no all'utilizzo delle fotocamere dei telefonini nel corso dei concerti. Nelle scorse settimane Adele aveva ripreso sul palco di Verona una fan che stava utilizzando uno smartphone invitandola a godersi l'esperienza live, ci sono altri artisti che si fermano quando vedono un apparecchio elettronico in funzione come fa Neil Young. Ora a favore della crociata "anti-telefonino" si schiera anche la Apple che ha sviluppato un software che ora sarà anche commerciabile per bloccare l'uso delle fotocamere dei suoi telefoni nei luoghi in cui è proibito l'utilizzo. Si tratta di un piccolo sensore a raggi infrarossi piazzato nelle vicinanze del palco ed in grado di bloccare le riprese da parte degli spettatori, che avranno la piena funzionalità del telefono solo a fine concerto. Ma l'applicazione potrebbe essere usata anche in altri luoghi in cui è vietato l'uso dei cellulari.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Bruce Springsteen: il concerto allo Stadio Meazza di Milano



Bruce Springsteen si è esibito allo Stadio Meazza – o meglio, a San Siro, come chiamano il loro stadio i milanesi e così lo ha chiamato anche il Boss ieri sera – di Milano per la sesta volta, ma ce ne sarà un settima già domani sera. Allora, quasi inevitabile, a favore di quanti non c’erano., ma anche per quanti erano presenti, rivedere una parte di quanto accaduto nella serata di domenica 3 luglio.

Il concerto è durato più di tre ore e mezza.

Pre-show, da solo, in acustico:

- Growin' up

Concerto:

- Land of Hope and Dreams

- The ties that bind

- Sherry Darling

- Spirit in the Night

- My Love Will Not Let You Down

- Jackson Cage

- Two hearts

- Indipendence day

- Hungry heart

- Out in the Street

- Crush on You

- Lucille (cover di Little Richard, prima esecuzione nel "The river tour 2016")

- You Can Look (But You Better Not Touch)

- Death to My Hometown

- The River

- Point Blank

- Trapped (cover di Jimmy Cliff)

- The promised land

- I'm a Rocker

- Lucky Town

- Working on the Highway

- Darlington County

- I'm on Fire

- Drive All Night

- Because the Night

- The Rising

- Badlands

Bis 1:

- Jungleland

- Born in the U.S.A.

- Born to run

- Ramrod

- Dancing in the Dark

- Tenth Avenue Freeze-Out

- Shout (cover degli Isley Brothers)

Bis 2:

- Thunder Road (da solo, in acustico)
https://www.youtube.com/watch?v=F7Q4znwdRXA

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top