Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Morgan, il nuovo album da solista sarà dedicato a Luigi Tenco






Discograficamente inattivo come solista dal 2012, anno di pubblicazione del secondo volume di "Italian Songbook", il leader dei Bluevertigo pubblicherà prossimamente un nuovo album interamente dedicato a Luigi Tenco, il cantautore il cui cinquantesimo anniversario della scomparsa ricorrerà il prossimo 27 gennaio: al momento non sono ancora trapelati dettagli relativi all'opera, che verrà presentata in anteprima il prossimo 22 ottobre in occasione della giornata conclusiva dell'edizione 2016 del Premio Tenco.

Da sempre appassionato studioso della tradizione canora italiana (e non nuovo alle monografie, considerando il remake di "Non al denaro non all'amore né al cielo" di Fabrizio De André pubblicato sempre da solista nel 2005), Morgan ha una certa confidenza col repertorio della voce di "Vedrai, vedrai" - che sottopose anche ai propri "allievi" ai tempi del suo "tutoraggio" a X Factor: oltre alla rilettura di "Hobby" in "Italian Songbook" l'artista brianzolo da tempo inserisce nella setlist dei suoi spettacoli dal vivo le cover di "Lontano lontano", originariamente proposta da Tenco nel 1966, e "Il mio regno", guadagnandosi tra l'altro la stima degli eredi dell'artista.

La prossima edizione del Premio Tenco si terrà tra il 20 e 22 ottobre a Sanremo, sia presso il teatro Ariston che in altri spazi offerti dal Comune della cittadina ligure.

 
Roger Waters, nuovo album entro maggio 2017 e tour da 40 date

Roger Waters è pronto a salpare: l'ex membro dei Pink Floyd ha annunciato le 40 date del tour che, a partire da maggio 2017 e fino alla fine di ottobre, lo vedrà esibirsi dal vivo negli Stati Uniti d'America e in Canada. La tournée, intitolata "Us and them", prenderà il via il 26 maggio 2017 da Kansas City e chiuderà il 28 ottobre a Vancouver, facendo tappa anche - tra le altre città - a Las Vegas, Los Angeles, Seattle, Houston, Miami, Chicago, Washington DC, Philadelphia, Brooklyn, Boston, Toronto e Montreal. Roger Waters presenta la serie di concerti con queste parole:

"Porteremo in scena un nuovo spettacolo, il contenuto è davvero segreto. Sarà un mix di cose tratte dalla mia carriera, ci saranno cose pescate dagli anni trascorsi con i Pink Floyd e anche cose nuove. Il 75% dello spettacolo sarà composto di materiale vecchio, il restante 25% di cose nuove, ma tutto sarà legato da un tema principale. Sarà spettacolare, come tutti i miei spettacoli".
Il titolo del tour è preso in prestito da una delle canzoni contenute all'interno dell'album-capolavoro dei Pink Floyd, "The dark side of the moon"; il chitarrista spiega a Billboard la scelta:

"È incentrato sul verso: 'With, without/and who'll deny that's what the fighting's all about'. Perché il messaggio principale che voglio trasmettere, se posso, è relativo al concetto di guerra perpetua che è stato fatto proprio dai neoconservatori, in particolar modo negli Stati Uniti d'America".
Prima della partenza del tour, dunque prima di maggio 2017, come già anticipato da Rockol, Roger Waters dovrebbe consegnare al mercato il suo nuovo album di inediti. Il musicista, che lo scorso giugno ha firmato un contratto di licenza a lungo termine con BMG per l'intero suo catalogo, è attualmente impegnato in studio a Los Angeles insieme al produttore dei Radiohead, Nigel Godrich. Del disco, il quarto della sua carriera solista, si parla da ormai diverso tempo: un anno fa, Waters aveva fatto sapere che il suo nuovo lavoro sarebbe stato un concept incentrato sul tema: "Perché uccidiamo i bambini?".

Ecco, di seguito, il video con cui Roger Waters ha annunciato il tour "Us and them":

[video=youtube;dwXcSk-SXsQ]





Torna lo zio Rog :predicatore::predicatore::predicatore:

 
I 10 migliori album di elettronica dal 2006, secondo Rolling Stone

 






Per celebrare l’arrivo di Booka Shade a Milano per i 10 anni del seminale Movements, ecco i migliori 10 anni elettronici dalle classifiche di fine anno di Rolling Stone, dal 2006 ad oggi.

2006. “The Eraser” di Thome Yorke

2007. “Sound of Silver” di LCD Soundsystem

2008. “Last Night” di Moby

2009. “Manners” di Passion Pit

2010. “This Is Happening” di LCD Soundsystem

2011. “Biophilia” di Bjork

2012. “Until the Quiet Comes” di Flying Lotus

2013. “Random Access Memories” di Daft Punk

2014. “Syro” di Aphex Twin

2015. “Garden of Delete” di Oneohtrix Point Never

http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-migliori-10-album-elettronici-degli-ultimi-10-anni-secondo-rolling-stone/2016-10-15/

 
Ultima modifica da un moderatore:
I 10 migliori album di elettronica dal 2006, secondo Rolling Stone

 






Per celebrare l’arrivo di Booka Shade a Milano per i 10 anni del seminale Movements, ecco i migliori 10 anni elettronici dalle classifiche di fine anno di Rolling Stone, dal 2006 ad oggi.

2006. “The Eraser” di Thome Yorke

2007. “Sound of Silver” di LCD Soundsystem

2008. “Last Night” di Moby

2009. “Manners” di Passion Pit

2010. “This Is Happening” di LCD Soundsystem

2011. “Biophilia” di Bjork

2012. “Until the Quiet Comes” di Flying Lotus

2013. “Random Access Memories” di Daft Punk

2014. “Syro” di Aphex Twin

2015. “Garden of Delete” di Oneohtrix Point Never

http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-migliori-10-album-elettronici-degli-ultimi-10-anni-secondo-rolling-stone/2016-10-15/
Sono d'accordo solo con gli ultimi quattro (anche se nel 2013 per gusti personali metterei uno tra Shaking the habitual e Excavation), quelle degli altri anni sono tutte scelte abbastanza convenzionali, secondo me ci sono dischi molto più belli di quelli; gli LCD Soundsystem poi li metterei giusto tra i gruppi più sopravvalutati degli ultimi 10 anni.

Colgo l'occasione per postare i miei preferiti, tra parentesi metto altri dischi che meritano:

2006. Knife, Silent shout

2007. The field, From here we go sublime

2008. Autechre, Quaristice (Lindstrom, Where you go i go too)

2009. Fuck Buttons, Tarot sport (Dan Deacon, Bromst - Fever Ray, Fever Ray)

2010. Flying Lotus, Cosmogramma (Matthew Dear, Black city)

2011. Tim Hecker, Ravedeath 1972 (Nicolas Jaar, Space is only noise)

2012. Flying Lotus, Until the quiet comes

2013. Knife, Shaking the Habitual (Haxan cloak, Excavation - Daft punk, Random access memories, Fuck buttons, Slow focus)

2014. Aphex twin, Syro (Todd Terje, It's album time)

2015. Oneohtrix point never, Garden of delete

 
Ultima modifica da un moderatore:
Phil Collins torna ai live




Phil Collins annuncia un ciclo di cinque concerti alla Royal Albert Hall di Londra nel giugno del prossimo anno. Saranno i primi veri e propri live del musicista inglese dal 2002 quando lasciò l’attività dal vivo a causa di problemi alle braccia e alla schiena, fatta salva una breve parentesi nel 2007 quando si impegnò in un reunion tour con i Genesis.

Nell’ottobre del 2015 Collins disse che stava pensando di tornare a suonare dal vivo anche e soprattutto per accontentare i suoi due figli Nicholas e Matthew di 14 e 10 anni che volevano vedere suo padre esibirsi su un palco: “Portavano i pannolini quando ho fatto il mio ultimo tour. Amano la mia musica e mi piacerebbe portarmeli on the road”.

In questo 2016 Phil Collins si è esibito tre volte dal vivo, ma mai per un intero concerto: la prima per beneficenza a Miami in marzo e la seconda a Losanna (Svizzera) dove ha eseguito sette brani, l’ultima in ordine di tempo risale allo scorso agosto agli US open di tennis a New York dove ha proposto due classici del suo repertorio, “In the air tonight” e “Easy lover”.







Anche io voglio essere figlio di Phil Collins e suonare la batteria per lui :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Daje Phil :gab:

 
Un anno fa i Bring Me The Horizon annunciarono di venire ad Aprile 2016 e il 28 comprai i biglietti :tragic:

Tornate, vi prego :tragic::tragic::tragic:

 
Moby & The Void Pacific Choir: è online il video di "Are You Lost In The World Like Me?"

E' online il nuovissimo video di Moby & The Void Pacific Choir relativo al brano "Are You Lost in the World Like Me?", tratto dal nuovo album di Richard Melville Hall.

Il video è stato diretto e animato dal famoso illustratore Steve Cutts che ha spiegato:

Per me questo video parla della nostra crescente dipendenza dalla tecnologia e parla delle relazioni umane al giorno d'oggi - o di quanto ci sia una certa mancanza di esse. Parla di come la tecnologia ci sta cambiando, di come ci siamo desensibilizzati.




 
The Last Shadow Puppets, pubblicato nuovo video




La band composta dal frontman degli Arctic Monkeys e dall’amico Miles Kane oggi ha condiviso un nuovo video: tuttavia, la traccia non è un’originale firmata Last Shadow Puppets, ma un omaggio che il duo britannico ha voluto fare a Leonard Cohen con la sua Is This What You Wanted del 1974.

Il brano anticipa un Ep con quattro cover e due nuove versioni di altre tracce che si chiamerà The Dream Synopsis e che la band pubblicherà il 2 di dicembre. Il disco è già in pre-order.

Qui di seguito la tracklist:

1. Aviation

2. Les Cactus – original by Jacques Dutronc

3. Totally Wired – original by The Fall

4. This Is Your Life – original by Glaxo Babies

5. Is This What You Wanted – original by Leonard Cohen

6. The Dream Synopsis

Il video:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Bagarinaggio online, l'Antitrust indaga

 






La prevendita dei biglietti dei concerti finisce nel mirino dell'Antitrust, che apre un'istruttoria su Ticketone SpA e quattro operatori del mercato secondario. Alla base dell'iniziativa, il fenomeno - segnalato tra l'altro da Unione Nazionale Consumatori e Altroconsumo - relativo alla sostanziale impossibilità di acquistare, anche all'apertura delle vendite, biglietti per gli eventi top, come si sarebbe verificato di recente per il concerto dei Coldplay in Italia e, in passato, in occasione dei concerti di One Direction, Foo Fighters, Red Hot Chili Peppers, Bruce Springsteen, Renato Zero, Adele e David Gilmour.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, spiega una nota, "indaga sul fenomeno, segnalato da numerosi consumatori, nonché da Unione Nazionale Consumatori e Altroconsumo, relativo alla sostanziale impossibilità di acquistare, anche all'apertura delle vendite, biglietti per gli eventi di maggior richiamo sul sito internet di Ticketone S.p.a., che detiene l'esclusiva per il canale online dei principali eventi e mette in vendita i biglietti ai prezzi fissati dagli organizzatori per conto dell'artista. I biglietti risulterebbero invece disponibili, anche pochi minuti dopo l'apertura delle vendite, su altri siti internet (mercato secondario), a prezzi spesso di gran lunga maggiori di quelli del mercato primario. Ciò si sarebbe verificato, anche di recente, in occasione della vendita dei biglietti per il concerto dei Coldplay in Italia e, per il passato, in occasione dei concerti dei One Direction, dei Foo Fighters, dei Red Hot Chili Peppers, di Bruce Springsteen, Renato Zero, Adele e David Gilmour".

L'Autorità "ha avviato pertanto procedimenti istruttori nei confronti di Ticketone SpA e dei quattro principali operatori del mercato secondario in Italia, al fine di verificare eventuali violazioni del Codice del Consumo. Il procedimento nei confronti di Ticketone è diretto, in primo luogo, ad accertare se il professionista abbia predisposto idonee misure informatiche, previsioni contrattuali e modalità di vendita, nonché abbia esercitato un adeguato controllo, per garantire l'effettiva disponibilità di biglietti per i consumatori e per evitare la possibilità che alcuni soggetti, attraverso l'utilizzo di specifici software, procedano all'acquisto massivo e quasi istantaneo di tutti i biglietti sul canale online. I procedimenti avviati nei confronti dei professionisti del mercato secondario sono diretti a verificare l'eventuale ingannevolezza delle informazioni relative alle condizioni di vendita sui siti, che potrebbero rendere non chiara la natura e le caratteristiche del servizio di intermediazione svolto, la tipologia e il prezzo di vendita dei biglietti offerti, nonché i diritti e le garanzie riconosciuti al consumatore, anche in caso di annullamento degli eventi". L'Autorità, "con la collaborazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, ha effettuato accertamenti ispettivi presso le sedi di Ticketone S.p.a. e di una società che, pur non essendo parte del procedimento dell'Autorità, potrebbe avere elementi utili ai fini dell'indagine in questione".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dovevano aspettare i Coldplay per indagare? :rickds:

Meglio tardi che mai :asd:

 
Ma dovevano aspettare i Coldplay per indagare? :rickds:Meglio tardi che mai :asd:
Ma veramente..Sono anni che c'è sta storia, arrivano i Coldplay e smuove la finanza, antitrust, Iene, Striscia, e il mondo intero indignato :facepalm:

Vabbè, se almeno succede qualcosa va bene così :sisi:

 
David Bowie, in rete le sue ultime registrazioni di sempre





Mancano pochissimi giorni all'uscita della colonna sonora del musical "Lazarus", con musiche e testi composti dal compianto Duca Bianco; il disco uscirà questo venerdì, 21 ottobre, e come già riferito da Rockol conterrà le ultime tre canzoni registrate da David Bowie prima di morire: "When I met you", "No plan" e "Killing a tittle time". Ora, in anticipo di quattro giorni rispetto all'uscita del disco, è possibile ascoltare le prime due, "When I met you" e "No plan": i brani sono stati trasmessi in anteprima da BBC Radio in due programmi diversi. "When I met you" è stata fatta ascoltare durante l'ultima puntata di BBC Radio 6 music (potete ascoltarla QUI, a partire dal minuto 51.00), mentre "No plan" è stata fatta ascoltare nel programma radiofonico condotto da Jeremy Vine su BBC Radio 2 (potete ascoltarla QUI, a partire dal minuto 46.00).

"When I met you" è una canzone che parla del cambiamento che una persona può portare nella vita di un'altra persona, mentre "No plan" è un pezzo dall'atmosfera più oscura e tenebrosa e per certi versi ricorda le sonorità dell'ultimo disco di Bowie, "★": non a caso, "No plan" - così come "When I met you" - sono stati registrati dal compianto artista britannico con la band che ha preso parte alle lavorazioni di "★", sotto la guida del produttore del disco, Tony Visconti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era pure ora :asd:

 
Foo Fighters, tornano in concerto dopo undici mesi

I Foo Fighters avevano chiuso, loro malgrado, in anticipo il 13 novembre dello scorso anno - a causa del tremendo attacco terroristico al Bataclan di Parigi - alla Unipol Arena di Bologna il loro lungo tour a supporto di ”Sonic highways”.

Sabato sera a Los Angeles la capitanata da Dave Grohl è tornata ad esibirsi per la prima volta a undici mesi di distanza dal live bolognese. I ragazzi hanno ripreso la via del palco per una buona causa, infatti il concerto era organizzato per raccogliere fondi a favore delle scuole della zona.

Con loro sul palco una parata di stelle, è proprio il caso di dirlo: Paul Stanley dei Kiss, Perry Farrell dei Jane’s Addiction, Sammy Hagar dei Van Halen, Stewart Copeland dei Police, Steve Jones dei Sex Pistols, Jason Bonham e Lisa Loeb. Il set ha compreso canzoni dei Foo Fighters e numerose cover.

Setlist:

Learn to Fly

My Hero

Stay (I Missed You) (Lisa Loeb cover) (with Lisa Loeb)

Moonage Daydream (David Bowie cover) (with Lisa Loeb)

Times Like These

Bodies (Sex Pistols cover) (with Steve Jones)

Silly Thing (Sex Pistols cover) (with Steve Jones)

Stay With Me (Faces cover) (with Steve Jones)

All My Life

Excesses (Klark Kent cover) (with Stewart Copeland)

Message in a Bottle (Police cover) (with Stewart Copeland)

Everlong

Monkey Wrench

I Can’t Drive 55 (Sammy Hagar cover) (with Sammy Hagar)

Finish What Ya Started (Van Halen cover) (with Sammy Hagar)

Rock and Roll (Led Zeppelin cover) (with Sammy Hagar)

Miss You (Rolling Stones cover) (with Jeff Probst)

Been Caught Stealing (Jane’s Addiction cover) (with Perry Farrell)

Time Is on My Side (Kai Winding & His Orchestra cover) (with Perry Farrell)

Had a Dad (Jane’s Addiction cover) (with Perry Farrell)

Best of You

Detroit Rock City (KISS cover) (with Paul Stanley)

Do You Love Me (KISS cover) (with Paul Stanley)

I Was Made for Lovin’ You (KISS cover) (with Paul Stanley)

Whole Lotta Love / Rock and Roll (Led Zeppelin cover) (with Paul Stanley)



 
Amiche in Arena, esce l'11 novembre l'album dal vivo: tutti i dettagli

Raggiungerà il mercato il prossimo 11 novembre "Amiche in Arena", l'album dal vivo dell'evento che lo scorso settembre ha visto alcune delle principali voci femminili italiane cantare insieme all'Arena di Verona per festeggiare i 40 anni di carriera della voce di "Non sono una signora" e, al tempo stesso, sostenere i Centri Antiviolenza per la lotta contro il femminicidio. Protagoniste della serata, oltre a Loredana Berté e Fiorella Mannoia (direttore artistico dell'evento): Gianna Nannini, Noemi, Patty Pravo, Emma Marrone, Irene Grandi, Alessandra Amoroso, Irene Fornaciari, Elisa, Nina Zilli, Bianca Atzei, Antonella Lo Coco, Aida Cooper, Elodie Di Patrizi e Paola Turci.

Il disco sarà disponibile in due diversi formati: un'edizione standard contenente 3 cd e un dvd; e un'edizione deluxe contenente 3 cd, un dvd e un libro fotografico da 96 pagine. Entrambe le versioni usciranno lo stesso giorno. "Amiche in Arena", come già anticipato da Rockol, è una co-produzione tra F&P Group (la società di live promoting che ha organizzato e promosso anche il concerto a Verona dello scorso settembre), RTL, Oyà (la società di Fiorella Mannoia), BandaBebé (la società della Berté) e Music First.

Le tracklist dei due dischi ripecorrono esattamente la scaletta del concerto all'Arena di Verona, composta da 32 pezzi: 16 sono contenuti nel primo disco, dal duetto tra Loredana Berté e Fiorella Mannoia su "Il mare d'inverno" fino al duetto tra Mannoia e Irene Grandi su "Prima di partire per un lungo viaggio"; gli altri 16 sono contenuti nel secondo disco, dal duetto tra la Berté e Bianza Atzei su "Così ti scrivo" fino alla chiusura corale su "Quello che le donne non dicono".

CD1:

"Il mare d'inverno" (Loredana Berté e Fiorella Mannoia)

"America" (Loredana Berté e Gianna Nannini)

"Dedicato" (Loredana Berté e Noemi)

"Mi manchi" (Loredana Berté e Patty Pravo)

"Non sono una signora" (Loredana Berté e Emma Marrone)

"I maschi" (Gianna Nannini, Emma Marrone e Irene Grandi)

"Sally" (Fiorella Mannoia e Irene Grandi)

"In viaggio" (Fiorella Mannoia e Alessandra Amoroso)

"Luce" (Elisa e Irene Fornaciari)

"E la luna bussò" (Loredana Berté, Elisa e Noemi)

"La goccia" (Loredana Berté e Nina Zilli)

"Buongiorno anche a te" (Loredana Berté e Irene Grandi)

"Sei bellissima" (Loredana Berté e Alessandra Amoroso)

"L'anima vola" (Emma Marrone ed Elisa)

"La bambola" (Patty Pravo e Nina Zilli)

"Prima di partire per un lungo viaggio" (Irene Grandi e Fiorella Mannoia)

CD2: "Così ti scrivo" (Loredana Berté e Bianca Atzei)

"Folle città" (Loredana Berté e Antonella Lo Coco)

"Ma quale musica leggera" (Loredana Berté e Aida Cooper)

"Stiamo come stiamo" (Loredana Berté ed Elodie)

"Luna" (Loredana Berté e Paola Turci)

"Hallelujah" (Elisa e Paola Turci)

"Io di te non ho paura" (Emma ed Elodie)

"L'amore si odia" (Fiorella Mannoia e Noemi)

"Comunque andare" (Alessandra Amoroso, Elisa)

"È andata così" (Loredana Berté)

"Padre davvero" (Loredana Berté)

"Ma il cielo è sempre più blu" (Loredana Berté)

"Almeno tu nell'Universo" (Loredana Berté, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso)

"In alto mare" (Loredana Berté, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso)

"Amici non ne ho" (tutte)

"Quello che le donne non dicono" (tutte)

Questa la copertina dell'album dal vivo "Amiche in Arena":

copertina-amiche-in-arena.png


 
Moby: un brano inedito anti-Trump per la campagna " 30 Days, 30 Songs"

Fra gli artisti che aderiscono all'iniziativa musicale anti-Trump "30 Days, 30 Songs" ora c'è anche Moby che ha concesso un suo brano inedito intitolato "Little Failure" (accreditata a Moby & the Void Pacific Choir). Il brano dell'artista newyorchese consiste in un tappeto di chitarra molto heavy, con un testo che espone tutti i difetti e le malefatte del candidato secondo Moby - che scrive anche:

Nessuna persona sana di mente chiamerebbe un pagliaccio arrabbiato e senza esperienza per farsi aggiustare una tubatura, quindi perché qualcuno sano di mente dovrebbe pensare di affidare a un pagliaccio arrabbiato e senza esperienza la gestione del Paese?
Ecco il testo del pezzo:

see, donald trump is supposedly a great business man, but what a lot of people don't know is that he inherited six hundred million dollars from his father. and also, that at least half of his businesses have ended in bankruptcy
so, donald trump is not a great business man, he's just a little failure

it's also worth remembering that donald trump has called mexicans rapists, has called women pigs, so simply he's a racist and he's a misogynist

and even more simply, donald trump is just a little failure

it's also surprising that anyone in the military would vote for trump. donald trump has insulted veterans, the families of veterans, generals, and has also insulted decorated war heroes

donald trump is not a strong leader, he's just a little failure

so to recap, donald trump is a racist, donald trump is a misogynist, donald trump has insulted soldiers, families of fallen soldiers, donald trump inherited six hundred million dollars from his father, and most of donald trump's businesses have failed

donald trump is simple a little failure




 
Leonardo DiCaprio sarà il leggendario scopritore di Elvis Presley Sam Phillips in un film sul rock'n'roll




Deadline riporta che Leonardo DiCaprio interpreterà il produttore Sam Phillips in un nuovo film della Paramount Pictures basato sul libro di Peter Guralnick “Sam Phillips: The man who invented rock ‘n’ roll”.

Phillips, scomparso nel 2003 all’età di 80 anni, è stato il fondatore nel 1952 della leggendaria Sun Records contribuendo a forgiare il suono della musica rock degli inizi e ha avuto il merito di aver lanciato la carriera di sua maestà Elvis Presley. Oltre a Elvis ha però prodotto anche altri grandissimi della musica come Johnny Cash, Ike Turner, Howlin’ Wolf, Jerry Lee Lewis. Il film, co-prodotto da Mick Jagger, non ha ancora una data di uscita.

Spettacolo :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Brian May, pausa per motivi di salute


Ieri Brian May ha usato i propri indirizzi social per comunicare con molto dispiacere che era stato annullato il suo tour previsto per il mese di dicembre a causa di una persistente malattia che lo svuota di ogni forza. Oggi il chitarrista dei Queen ha usato il proprio Facebook per ringraziare i propri fans.Questo il testo del messaggio: “Solo una parola o due per ringraziarvi tanto per tutte le belle parole e gli auguri che mi avete fatto, cari amici. Sono molto debole e ho preso la decisione di staccare il mio diario fino alla fine dell'anno. Parto oggi su un grande uccello d'acciaio per passare del tempo a ricaricarmi in un luogo sicuro. È necessario spegnere i telefoni e staccare dai media per un po'. Mi scuso con quanti sono coinvolti. Devo andare e dare priorità alla guarigione. A volte non c'è scelta. Vi benedico tutti. Love. Bri."




" data-width="500" data-show-text="true">


" class="fb-xfbml-parse-ignore">
BRIAN'S SOAPBOX: "JUST A WORD...or two to say thanks so much for all your lovely words and wishes dear folks. ... ... Bri"READ MORE:
http://bit.ly/2esmYka

Pubblicato da
Brian May
su 
Sabato 22 ottobre 2016



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top