Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono affatto amante delle classifiche, perché alla fine tutto si riduce in inutili numeri e soprattutto in questo caso dove penso che la tematica scelta sia fin troppo vasta per riuscire a catalogare gli album ''migliori'' senza doverli raggruppare per genere. Mi sembra più un "Ehy, questi sono gli album che hanno spaccato di più negli anni 90" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli Arctic Monkeys non sono al lavoro su un nuovo disco




Nei giorni scorsi in rete erano circolate delle indiscrezioni che volevano gli Arctic Monkeys di nuovo in studio per registrare un nuovo disco: dopo alcuni giorni un rappresentante della band ha smentito tali affermazioni.

Il gruppo ha pubblicato il suo quinto e ultimo album “AM” nel 2013 e il frontman Alex Turner aveva detto recentemente che non c’era fretta per un nuovo disco da parte della band: nonostante queste affermazioni, un’immagine circolata su Twitter martedì notte mostrava la band che tornava in studio a settembre per registrare il suo sesto album.

eXRTEF.gif



Contattato da NME, l’addetto stampa della band ha prima declinato ogni commento, per poi rilasciare una breve dichiarazione a The Independent: “Quel tweet che ha causato l’agitazione riguardo al fatto che la band abbia deciso di tornare in studio è stato pubblicato da un fan usando Photoshop. Non è reale, è un fotomontaggio. Non abbiamo nessuna novità al momento riguardo un ritorno del gruppo in studio di registrazione.”

Alla domanda di quando la band sarebbe tornata in studio per registrare nuova musica, l’addetto stampa ha aggiunto: “Non sarà nel prossimo futuro (a dispetto dei fans ultraentusiasti).”

Parlando recentemente a Radio X, Turner, alla domanda se ci fossero dei piani per il sesto disco della band di Sheffield, ha risposto: “No, non ce ne sono, almeno non ancora. Ma ci sarà prima o poi. Cioè, lo vedremo, ma senza fretta”. Nella stessa intervista Turner ha affermato che i The Last Shadow Puppets, gruppo composto da lui e da Miles Kane, si scioglierà alla fine della stagione estiva dei festival: “Il piano era di terminare alla fine dell’estate e penso che ci adegueremo.” Nel frattempo gli Arctic Monkeys sono stati recentemente votati come la più grande band dello Yorkshire dai lettori di NME, battendo gruppi del calibro di Pulp, Kaiser Chiefs e The Cribs.

 
Phil Collins torna dal vivo agli US Open





L'ex Genesis Phil Collins è tornato, per la seconda volta dopo il periodo sabbatico di ritiro, su un palco a esibirsi dal vivo: l'occasione è stato l'evento sportivo degli US Open, nel Queens, New York, lunedì 29 agosto. Collins si è presentato e ha cantato la sua hit immortale “In the Air Tonight”, nel rinnovato Arthur Ashe Stadium - che inaugurava la copertura mobile di cui è stato equipaggiato.

Il batterista e cantante è stato anche raggiunto da Leslie Odom Jr. e insieme hanno eseguito “Easy Lover”. Un video dell'evento è visionabile più sotto.




Daje Phil :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eddie Vedder presenta live il brano per la nuova stagione di 'Twin Peaks'




C'è sicuramente un'intrepida attesa per vedere come David Lynch svilupperà i nuovi episodi di 'Twin Peaks', la tanto acclamata serie tv che riuscì a diventare un vero e proprio oggetto di culto grazie allo stile surrealista, e a tratti umoristico, che lo contraddistingueva da tutto il resto. Molti sono gli attori chiamati in causa e fra questi anche volti noti della musica, uno in particolare, Eddie Vedder. In attesa di vedere come se la caverà dal punto di vista recitativo, restando in ambito 'Twin Peaks', possiamo ammirarlo nelle sue vesti più note, ovvero quelle di musicista.







Vedder, infatti, ha composto un brano che finirà nella colonna sonora della serie TV, attesa per il 2017, e in un recentissimo solo show (27 agosto) all'Ohana Music Festival lo ha proposto live.

 
I Black Eyed Peas hanno fatto un remake di "Where Is The Love?"







Ma perchè? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
System Of A Down in sala prove




Un paio di fotografie e siamo in subbuglio. Attraverso il proprio account Instagram i System of a Down hanno fatto intendere che qualcosa bolle in pentola. Sì, stanno nuovamente jammando insieme.

Nonostante non vi siano maggiori dettagli circa un potenziale ritorno sui palcoscenici di tutto il mondo o circa la registrazione di un nuovo disco, speriamo in un celere ritorno sulle scene per i SOAD, il cui ultimo album in studio risale, oramai, a ben undici anni fa. Sicuramente il quartetto armeno sa come far entusiasmare in anticipo i propri fan. Apriranno dunque a breve un nuovo capitolo nella loro carriera?



on
Aug 31, 2016 at 6:17pm PDT








 
Ultima modifica da un moderatore:
Green Day confermate quattro date italiane a gennaio del 2017: Torino, Milano, Firenze e Bologna




E' stata confermata la notizia - inizialmente giunta da fonte non ufficiale, ossia il fansite "Green Day Authority" - del tour europeo dei Green Day per il 2017. La pop punk band californiana sarà, quindi, nel Vecchio Mondo e ci regalerà ben quattro appuntamenti italiani: Torino, Milano, Firenze e Bologna fra il 10 e il 14 gennaio, secondo questo calendario:

10 gennaio Torino, Pala Alpitour

11 gennaio Firenze, Mandela Forum

13 gennaio Casalecchio di Reno (Bologna), Unipol Arena

14 gennaio Assago (Milano), Forum

Il nuovo disco dei Green Day, "Revolution Radio" è atteso per il 7 di ottobre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il manager di Axl Rose attacca i fans degli AC/DC che criticano il cantante: "Haters pezzi di m*rda"




Il manager di Axl Rose ha qualcosa da dire ai fans degli AC/DC che hanno criticato l’entrata nella band australiana del frontman dei Guns N’Roses da lui assistito, per sostituire in tour Brian Johnson costretto a lasciare il gruppo per problemi all’udito. Alcuni di questi fans hanno attaccato Axl Rose non ritenendolo degno, ad altri non andrebbe giù il fatto che il cantante sia contemporaneamente in tour anche con i Guns N’Roses.

Il manager di Rose, Beta Lebeis, ha rispedito al mittente ogni critica senza molti giri di parole dicendo che sono stati i membri degli AC/DC a chiedere ad Axl di sostituire Johnson in occasione del tour, queste le sue parole dirette a questi inconsolabili fans: "Fate un favore alla band, non venite ai concerti. Non hanno bisogno di stronzi come voi. Siete una malattia per tutte e due le band. Sono sicuro che voi avreste voluto Brian, ma Brian è malato. Per l'amor di ***, smettete di essere egoisti e apprezzate invece chi è sul palco. Crescete e smettete di lamentarvi. Lo dico anche per Angus e i suoi compagni, abbiate un po’ di rispetto per loro. Brian ha scelto di lasciare a causa dei suoi problemi di salute e Axl sta aiutando il suo idolo. Credo che gli ‘haters’ saranno sempre ‘haters’ e non avranno mai nulla di meglio da fare che gettare ***** sulle persone."

-

lol

 
Red Hot Chili Peppers, pubblicato nuovo videoclip

 






I Red Hot Chili Peppers hanno pubblicato ieri, 8 settembre, sulla loro pagina Facebook, un nuovo video di uno dei brani dell’ultimo disco The Gateway. Il titolo della canzone è Go Robot, la regia è curata da Thoranna Sigurdardottir.

Nel videoclip vengono ricreate delle scene tratte dal celebre film La febbre del sabato sera e il frontman della band, Anthony Kiedis, gira per le strade di New York conciato come un mimo: pitturato di bianco, con una bombetta in testa e quasi nudo.

[video=youtube;HI-8CVixZ5o]


 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sciolgono i Die Antwoord




Dopo otto anni di attività, quattro album in studio, due EP e un mixtape, il trio composto da Ninja, Yolandi Visser e DJ Hi-Tek ha annunciato lo scioglimento. La carriera della band giungerà al capolinea tra un anno, vale a dire nel settembre del 2017, dopo un'esibizione e un progetto artistico che si svolgeranno nelle sale del Museum of Contemporary Modern Art Africa di Città del Capo, lì dove la storia del gruppo cominciò nel 2008. Prima dello scioglimento, i Die Antwoord pubblicherannoa anche un film, intitolato "South african ninja", frutto di dieci anni di lavoro. In un'intervista concessa a Exclaim!, Ninja ha detto:

"I Die Antwoord moriranno in quel giorno [settembre 2017]. È tutto finito. [...] Non mi fa paura la fine. Io sono un Ninja, non ho paura della morte".

 
Depeche Mode, a novembre esce Video Singles Collection




L'attesa è finita: i Depeche Mode hanno finalmente vuotato il sacco e dopo la serie di indizi pubblicati sui social hanno annunciato "Video singles collection". Si tratta, come già riferito da Rockol, di un'antologia in 3 dvd contenente tutti i video originali pubblicati dalla band di "Personal Jesus" dal 1981 al 2013. Il cofanetto raggiungerà il mercato il prossimo 11 novembre per Sony Music Entertainment, che ha acquisito i diritti sul catalogo di Dave Gahan e compagni nel luglio del 2015. Dalla major, attraverso Richard Story (President Commercial Music Group), fanno sapere di essere "felici e onorati di pubblicare 'Video singles collection' dei Depeche Mode, tassello fondamentale che si aggiunge al loro catalogo. Questa antologia testimonia il costante contributo della band alla storia dei video musicali".

Da parte loro, i Depeche Mode commentano: "I video hanno sempre avuto un ruolo essenziale nel presentare la musica dei Depeche Mode al mondo intero. È stato bellissimo tornare indietro nel tempo e rivivere le emozioni e i ricordi suscitati da questi video a così tanti anni di distanza. È incredibile averli finalmente messi tutti insieme, e speriamo che i fan apprezzino questo viaggio nel tempo così come lo abbiamo apprezzato noi".

Il cofanetto include 55 versioni restaurate dei video dei singoli dei Depeche Mode, oltre a quattro rare versioni alternative e commenti su specifici videoclip, registrati dai componenti della band appositamente per questo progetto. Ma le sorprese, per i fan di Dave Gahan e compani, non finiscono qui: dalla Sony fanno infatti sapere che "Video singles collection" è solamente il primo di una serie di progetti retrospettivi approvati dalla band che analizzano la loro carriera e la loro influenza sulla cultura pop. Presto, dunque, potrebbero arrivare nuovi annunci... Nel frattempo, vediamo nel dettaglio cosa ci sarà all'interno di "Video singles collection" - più sotto, la copertina del cofanetto:

VIDEO:

Just Can't Get Enough (diretto da Clive Richardson)

See You (diretto da Julien Temple)

The Meaning of Love (diretto da Julien Temple)

Leave in Silence (diretto da Julien Temple)

Get the Balance Right (diretto da Kevin Hewitt)

Everything Counts (diretto da Clive Richardson)

Love, In Itself (diretto da Clive Richardson)

People Are People (diretto da Clive Richardson)

Master and Servant (diretto da Clive Richardson)

Blasphemous Rumours (diretto da Clive Richardson)

Somebody (diretto da Clive Richardson)

Shake the Disease (diretto da Peter Care)

It's Called a Heart (diretto da Peter Care)

Stripped (diretto da Peter Care)

But Not Tonight (diretto da Tamra Davis)

A Question of Lust (diretto da Clive Richardson)

A Question of Time (diretto da Phil Harding)

Strangelove (diretto da Anton Corbijn)

Never Let Me Down Again (diretto da Anton Corbijn)

Behind the Wheel (diretto da Anton Corbijn)

Little 15 (diretto da Martyn Atkins)

Strangelove '88 (diretto da Martyn Atkins)

Everything Counts (Live – da “101”) (diretto da D.A. Pennebaker)

Personal Jesus (diretto da Anton Corbijn)

Enjoy the Silence (diretto da Anton Corbijn)

Policy of Truth (diretto da Anton Corbijn)

World in My Eyes (diretto da Anton Corbijn)

I Feel You (diretto da Anton Corbijn)

Walking in My Shoes (diretto da Anton Corbijn)

Condemnation (Paris Mix) (diretto da Anton Corbijn)

One Caress (diretto da Kevin Kerslake)

In Your Room (diretto da Anton Corbijn)

Barrel of a Gun (diretto da Anton Corbijn)

It’s No Good (diretto da Anton Corbijn)

Home (diretto da Steven Green)

Useless (diretto da Anton Corbijn)

Only When I Lose Myself (diretto da Brian Griffin)

Dream On (diretto da Stephane Sednaoui)

I Feel Loved (diretto da John Hillcoat)

Freelove (diretto da John Hillcoat)

Goodnight Lovers (diretto da John Hillcoat)

Enjoy the Silence ‘04 (diretto da Uwe Flade)

Precious (diretto da Uwe Flade)

A Pain That I'm Used To (diretto da Uwe Flade)

Suffer Well (diretto da Anton Corbijn)

John the Revelator (diretto da Blue Leach)

Martyr (diretto da Robert Chandler)

Wrong (diretto da Patrick Daughters)

Peace (diretto da Jonas & François)

Hole to Feed (diretto da Eric Wareheim)

Fragile Tension (diretto da Rob Chandler e Barney Steel)

Personal Jesus 2011 (diretto da Patrick Daughters)

Heaven (diretto da Timothy Saccenti)

Soothe My Soul (diretto da Warren Fu)

Should Be Higher (diretto da Anton Corbijn)

BONUS – versioni alternative dei video

People Are People (12" Version) (diretto da Clive Richardson)

But Not Tonight (Pool Version) (diretto da Tamra Davis)

Soothe My Soul (Extended) (diretto da Warren Fu)

Stripped (Unreleased Alternate Cut) (diretto da Peter Care)

Commenti audio 2016 di Dave Gahan, Andy Fletcher e Martin Gore
 
Ultima modifica da un moderatore:
Zach De La Rocha pubblica primo singolo: “Digging for Windows”




Il frontman della storica formazione Americana dei Rage Against The Machine, Zach De La Rocha ha da poco dato in pasto al pubblico la sua prima canzone da solista dopo 16 anni di assenza dalle scene. La canzone, che si chiama “Digging For Windows”, è disponibile in free download su Bit-Torrent ed è prodotta da El-P dei Run The Jewels.

Il progetto solista di Zack De La Rocha sta finalmente quindi vedendo la luce dopo anni di speculazioni e attese ed è lo stesso El-P che ne dà notizia attraverso una serie di messaggi sul suo account Twitter: “L’album di ZDR sta per succedere. 2017. E questa è l’unica informazione che sono autorizzato a dirvi. E sì, è tutto materiale nuovo fatto quest’anno e c’è molto altro da dire. Ma devo tenere la bocca chiusa sul mio lavoro da gennaio con Zack. Fa male. Ora comincerò a non dire niente sul resto.” Tesi avvalorata anche dal suo ex collega dei RATM Brad Wilk che, intervistato da Rolling Stone recentemente, ha detto che De La Rocha stava “lavoravando ad un disco proprio ora.”

De La Rocha avrebbe iniziato a lavorare al suo album solista subito dopo la scissione dai Rage Against the Machine nel 2000 e nel corso degli anni avrebbe registrato oltre 20 tracce con musicisti come Trent Reznor, DJ Shadow, El-P, Questlove e altri. Ai tempi però l’album fu abbandonato perché per Zack suonava “troppo rabbioso e troppo simile ai RATM”, tesi avvaloravata da Questlove: “E’ materiale pericoloso e spaventoso, battiti per minuto frenetici, un theremin, un sintetizzatore energico e un sacco di di quella ***** drum’n’bass”.






 
Pubblicità occulta? Featuring con Cortana? :loris:

 
Noisey: Come Kanye West ha cambiato il rap scrivendo un disco progessive rock nel 2010

8I7VRQx.png





L'anno scorso, in un'intervista a SHOWStudio, Kanye West ha dichiarato che per lui My Beautiful Dark Twisted Fantasy era una sicurezza: un "bouquet" di tutti gli aspetti della sua musica che era certo i suoi fan avrebbero adorato, presentato con un entusiasmo paragonabile a quello di un direttore d'orchestra e recepito con gioia ed esaltazione. Non era la prima volta che West aveva espresso un'opinione simile; mentre promuoveva Yeezus disse che avrebbe potuto scrivere un album come MBDTF in qualsiasi momento, se avesse voluto, ma aveva preferito spingersi fuori dalla sua zona di comfort. Non c'è niente di sbagliato nella volontà di un artista di portare il suo materiale verso nuove direzioni, ovviamente, ma il fatto che West abbia deciso di definire il suono di quell'album con un aggettivo come "sicuro" è sconcertante, dato che si trattava di un'inedita esplorazione dello strano mondo del progressive rock da parte di un artista hip-hop.

Il prog fu un movimento che ebbe il suo momento di massimo splendore negli anni Settanta: le luci dei riflettori erano puntate sulle capacità strumentali dei musicisti, che strutturavano i loro pezzi ispirandosi alla musica classica e scrivevano testi decisamente strani per l'epoca, tra il fantasy e la psichedelia. Insomma, era un'era brulicante di album fatti di canzoni da dodici minuti che parlavano di esseri umani schiavizzati dai computer: e West cercava di ottenere la stessa grandeur a metà tra nerdaggine e magnificenza quando decise di pescare da lì mentre sceglieva i sample per il suo nuovo LP. "Dark Fantasy" contiene una parte di "High Places", un pezzo scritto da due giganti del prog come Mike Oldfield (quello di "Tubular Bells", il terrificante tema de "L'esorcista") e Ian Anderson, il cantante degli Yes, i cui concerti erano una sorta di messa in scena a metà tra jazz fusion e giochi di ruolo.

"So Appalled" costruiva i suoi versi su un sample di "You Are-I Am" della Manfred Mann's Earth Band, il cui pezzo più celebre resta la loro versione super-prog di "Blinded by the Lights" di Bruce Springsteen━una delle cover più complesse della storia della musica. Qualche genio in quello studio di Honolulu dove venne registrato l'album ebbe l'idea di incollare una pietra miliare del genere come "21st Century Schizoid Man" dei King Crimson su "Power", creando una potente unione tra sample e concetto di rara potenza espressiva.

Ci sono molti momenti, nell'album, in cui si palesa una risposta hip-hop ai mostri dell'art rock dei settanta. Su "Runaway", quando il basso colpisce quella nota sbagliata mentre il brano scende in un'oblio in minore, e il break di percussioni rubato da Pete Rock inizia ad arrancare. Nella copertina del disco, nel ghigno contorto di Kanye e in quella sorta di donna-demone grottesca che lo cavalca, il suo viso oscurato da un paio di fauci disumane. Nel terribile caos che regna in gran parte dell'album: il clangore delle percussioni, i ruggiti delle chitarre effettate di Mike Dean, voci campionate che partono casualmente come se uscissero dalle bocche di due litiganti, le linee di West e del suo coro maciullate dalle distorsioni o passate sotto lo stucco dell'autotune. Insomma: un incubo surrealista rappresentato sia nell'artwork, che nei testi nichilisti di West, che negli arrangiamenti contorti dei brani.

I migliori pezzi prog rock erano oggettivamente delle accozzaglie, impilavano assoli strumentali su poliritmie disorientanti e deliri fiabeschi lasciando l'ascoltatore a esplorare quella sorta di dipinto espressionista sonoro che creavano. Kanye, che è un espertissimo uratore, ha quindi creato una metafora espressiva con il suo processo creativo. Così come i dipinti di Genieve Figgis, i beat di MBDTF rappresentano un potere e una ricchezza irreali nel mezzo di un processo di decadimento, il loro sciogliersi in forme irriconoscibili e disturbanti. Le stesse qualità influenzarono anche altri pezzi pubblicati durante i G.O.O.D. Friday, quella serie di venerdì in cui Yeezy postò nuovi brani suoi e dei membri della sua etichetta: un esempio fu "Christian Dior Denim Flow." Poi, c'erano le sue produzioni per altri rapper di quel periodo: "Live Fast Die Young" di Rick Ross ed "Eyez Closed" di Snoop Dogg, ad esempio. Infine, ci fu il figlio mutante di MBDTF, Watch the Throne, che si apriva con "No Church in the Wild" e il suo sample stonato di "K Scope" ━ un brano del 1978 di Phil Manzanera, chitarrista dei Roxy Music. Sono tutti segnali di una visione unica che si spinge oltre i confini della discografia solista di Kanye e l'obiettivo di scrivere un buon album.

Chi sarà a guidare il movimento che butterà giù questi costrutti? Stelle come Fetty Wap e Chief Keef hanno influenzato la trap grazie ai loro metodi di registrazione sporchi e veloci, usando inoltre i social media per farsi pubblicità ━ così come il punk rock andò a combattere gli eccessi delle etichette discografiche degli anni Settanta con un ethos spoglio da ammennicoli e interamente DIY. Ironicamente,il leader potrebbe essere Yeezy stesso, se gli venisse voglia di dichiarare qualcosa di esplicito a proposito. Yeezus è stato un costoso tentativo di ottenere un prodotto ruvido e urgente, e l'infinito processo di presentazione di The Life of Pablo ha tenuto un approccio ugualmente libero, anche se il motivo principale della cosa sono state le priorità di West: la musica veniva al terzo posto, dopo la famiglia e la moda.

articolo a cura di Phil Witmer

 
AC/DC, è ufficiale: Cliff Williams esce dal gruppo e si ritira




Il bassista lo aveva anticipato già nel bel mezzo dell'estate, in un'intervista concessa a Golfshore Life. Ora, per mezzo di una clip pubblicata sui canali ufficiali degli AC/DC, arriva la conferma: Cliff Williams lascia la rock band australiana e si ritira dalle scene musicali. Si tratta dell'ennesima perdita importante per gli AC/DC, che già negli scorsi mesi hanno visto uscire dalla formazione il cantante Brian Johnson (rimpiazzato da Axl Rose), il percussionista Phil Rudd e il chitarrista Malcolm Young. Il bassista saluterà definitivamente i suoi compagni di band e i fan degli AC/DC con il concerto che il gruppo terrà questa sera, martedì 20 settembre, a Philadelphia, ultima data del "Rock or bust tour". Nella clip pubblicata in rete Cliff Williams dice:

"Il pubblico, i fan, tutti quelli che ci hanno sostenuto sono stati fantastici. Ma è arrivato il tempo, per me, di lasciare, non perché abbiamo perso Phil o Brian, ma perché tutto cambia. La morte di Bon [scott, storico cantante e paroliere degli AC/DC dal 1974 fino alla sua scomparsa, avvenuta nel febbraio del 1980, ndr] ha cambiato tutto, troppo. Sono pronto a togliermi di mezzo. So che cosa ho intenzione di fare. È arrivato il mio momento. Il momento della mia famiglia, adesso".

Nel 2017 sarebbe caduto il 40esimo anniversario dall'ingresso di Cliff Williams negli AC/DC, avvenuto nel 1977, dopo l'abbandono di Mark Evans: il primo album della rock band australiana alle cui lavorazioni prese parte il bassista fu "Powerage", uscito nel 1978, mentre l'ultimo è "Rock or bust" del 2014.


 
Ultima modifica da un moderatore:
The Weeknd feat Daft Punk, singolo disponibile







È stato pubblicato il nuovo singolo di The Weeknd Starboy in collaborazione coi Daft Punk. La canzone anticipa il nuovo album del cantante in uscita il 25 Settembre.


 
Eminem e Skylar Grey: nuovo brano insieme: "Kill For You"







Eminem è tornato a collaborare con Skylar Grey; i due hanno inciso insieme un brano con tematiche alla Bonnie & Clyde, intitolato "Kill For You", incluso nel nuovo album della Grey "Natural Causes" (disponibile dal 23 settembre).

L'ultima collaborazione che aveva visto insieme i due artisti risale al 2010, quando incisero il successo intitolato "Love The Way You Lie". Ricordiamo che Eminem non pubblica un nuovo album dal 2013, quando uscì il suo ottavo lavoro in studio, "The Marshall Mathers LP 2".


 
Robbie Williams, annunciato nuovo album




Robbie Williams ha annunciato a sorpresa il suo nuovo album di inediti da solista, ideale successore di "Swings both ways". Il nuovo lavoro del già leader dei Take That si intitola "Heavy entertainment show" e raggiungerà il mercato il prossimo 4 novembre: sarà il primo disco di Robbie Williams ad uscire per Columbia Records/Sony Music dopo gli otto pubblicati dalla EMI (da "Life thru a lens" del 1997 a "Reality killed the video star" del 2009) e i due usciti per Universal ("Take the crown" del 2012 e "Swings both ways" del 2013). L'album sarà disponibile in versione cd, lp e deluxe cd/dvd.

"Heavy entertainment show" contiene collaborazioni con - tra gli altri - Guy Chambers (suo braccio destro), John Grant, Rufus Wainwright, Brandon Flowers dei Killers, Ed Sheeran, Stuart Price e, addirittura, le "partecipazioni speciali" dei compianti Serge Gainsbourg e Sergei Prokofiev. A proposito del disco, Williams dice:

"Stavo riflettendo sul concetto di ‘light entertainment’ – ovvero tutti i piú importanti show televisivi di quando ero un bambino, con 30 milioni di telespettatori davanti alla tv che condividevano insieme una grande esperienza. Ho pensato che a volte questo spettacolo può arrivare alle persone anche in modo forte e questo è per me 'heavy entertainment'. Ed è proprio quello che spero di fare con questo album: condividere un’esperienza con milioni di persone con un mezzo di intrattenimento leggero... Ma senza steroidi!".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top