Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si che poi hanno troppo scartavetrato entrambe
Eh ma ormai Gangnam style era un'istituzione :tristenev:

 
Eh ma ormai Gangnam style era un'istituzione :tristenev:
lool :rickds::rickds::rickds:

Comunque

NOTIZIA BOMBA

Marilyn Manson, a Villafranca petizione e preghiere contro il concerto. Il sindaco: "Provincialismo"






Nel 2017 c'è un paese che vuole far annullare un concerto di Marilyn Manson in Italia perché satanista. Lo shock-rocer shock-rocker sta per arrivare in Italia, il 25 e il 26 luglio rispettivamente sul palco del Rock In Roma e al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Ma gli abitanti di quest'ultima città non ci stanno: da qualche giorno circola la notizia di una petizione di un gruppo di cittadini (circa 2.500) contro il concerto, che vogliono organizzare una veglia di preghiera in concomitanza.

 


Oggi la notizia, prima ripotata alle testate locali, è arrivata ai media nazionali. Si legge nella petizione:


 

 


Rispettabili signori, vorremmo esporvi qualche perplessità riguardo il concerto di Marilyn Manson, previsto per il 26 luglio a Villafranca di Verona (...)Bruciare la bibbia è espressione di una grandissima bassezza morale e di una mancanza di rispetto per le altre persone che culmina nel disprezzo pubblico e spettacolare (cioè solo per il gusto di dare spettacolo) della Bibbia. (...) È importante sappiano di agire contro la volontà dei loro concittadini e soprattutto contro la corretta educazione dei giovani. La nostra società è caratterizzata da una pluralità di opinioni, tuttavia è necessario fare tesoro della nostra tradizione e della nostra storia, nonché dei nostri valori ed è ancor più necessario evitare che vengano proclamati valori contrari ai nostri come il disprezzo dell’identità altrui

 


Secca la risposta del sindaco della città Mario Faccioli, che bocciato la proposta come "Provincialismo"


 

 


Il Comune non ha una responsabilità diretta e non entra nel merito della competenza artistica. La petizione la inviino alle case discografiche. Io consegno il castello alla società organizzatrice per avere tot concerti che non sono organizzati dal Comune. Non mi risulta che a Roma il Vaticano si sia opposto. È un concerto a pagamento, non è obbligatorio entrare.

 


Oggi il Corriere della sera racconta che ii Villafranca hanno ricevuto dal vescovo una lettera da leggere durante la messa, in cui si bolla il concerto come "demente ancor prima che sacrilego". Nuova dichiarazione del sindaco, che attacca il vescovo:


 


Sbaglia. Qui si possono incendiare gli animi con il rischio di creare un problema di ordine pubblico, con tutti i matti che ci sono in giro. Io non so chi sia questo signore che fa il concerto e nemmeno m’interessa. Il vescovo non lo vuole? Bene, paghi i danni della rottura del contratto. Ma stiamo scherzando?

 

 




è tutto bellissimo :asd::asd::rickds::rickds::rickds:

 
Meglio che non mi esprima liberamente, altrimenti dovrei pure bannarmi da solo. Stima per chi non piega la testa davanti al clero impiccione ed ai suoi bigotti seguaci che hanno indetto la petizione.

 
Meglio che non mi esprima liberamente, altrimenti dovrei pure bannarmi da solo. Stima per chi non piega la testa davanti al clero impiccione ed ai suoi bigotti seguaci che hanno indetto la petizione.
:rickds::rickds::rickds:

comunque davvero..senza parole

 
La lista dei 50 artisti più ricchi del 2016: trionfa Beyoncé




Billboard ha diffuso la consueta lista degli artisti che hanno guadagnato di più ne 2016. E' stata compilata su quattro parametri: vendite, streaming, edizioni e tour. Stravince Beyoncé, con 62,1 milioni di dollari, di cui 54,7 dal tour. In seconda posizione, ma staccati di 20 milioni di dollari, i Guns N’ Roses, che battono di un'incollatura Bruce Springsteen. Il quarto è Drake, che è anche l'unico dei più ricchi ad avere guadagnato più dallo streaming che dal tour (18,1 miloni contro 13,6) E' quasi sempre quest'ultima voce a determinare il grosso dei guadagni, infatti: Beyoncé ha guadagnato oltre 54 milioni dai concerti, Springsteen 40,9 e i Guns 40, 4.

 


Nella lista non sono inclusi i DJ: nel 2016 quello che ha guadagnato di più, sempre secondo Billboard, è
Calvin Harris con 28 milioni: sarebbe in classifca tra Justin Bieber e Luke Bryan.

 


Questa la top 50, per i dettagli delle singole voci:


 

 


01) Beyoncé: 62,1 Milioni di Dollari


02) Guns N’ Roses: 42,3 m



03) Bruce Springsteen: 42,2m



04) Drake: 37,3m



05) Adele: 37m



06) Coldplay: 32,3m



07) Justin Bieber: 30,5m



08) Luke Bryan: 27,3m



09) Kanye West: 26,1m



10) Kenny Chesney: 25,4m



11) Billy Joel: 23,6m



12) Rihanna: 22,3m



13) Twenty one pilots: 21,1m



14) Carrie Underwood: 19,9m



15) Metallica: 18,5m



16) Paul McCartney: 17,7m



17) Future: 17m



18) Garth Brooks: 16,02m



19) Trans-Siberian Orchestra: 16,01m



20) Barbra Streisand: 15,8m



21) AC/DC: 15m



22) Dixie Chicks: 14,8m



23) Florida Georgia Line: 14,6m



24) Dave Matthews Band: 14,4m



25) Jason Aldean: 14,3 m



26) Pish: 13,7m



27) Maroon 5: 13,5m



28) Zac Brown Band: 12,8m



29) Black Sabbath: 12,4m



30) blink-182: 12,19m



31) Jennifer Lopez: 12,17m



32) Elton John: 12,11m



33) Dead & Company: 12,07m



34) David Bowie: 11,5m



35) Keith Urban: 11,4m



36) Rolling Stones: 10,86m



37) Céline Dion: 10,85m



38) Def Leppard; 10,81m



39) Britney Spears: 10,7m



40) Marc Anthony: 9,9m



41) Blake Shelton: 9,8 m



42) The Weeknd: 9,4m



43) Pearl Jam: 9,3m



44) Journey: 9,2m



45) Jimmy Buffett: 9,1m



46) Sia: 8,9m



47) Selena Gomez; 8,8m



48) James Taylor: 8,3m



49) Stevie Nicks: 8,21m



50) Pentatonix: 8,2m





 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avrei mai immaginato che i Pentatonix potessero rientrare in sta classifica, sono bravi, certo, ma li ho sempre visti come dei tipi che fanno cover e basta O_O

 
Le 20 rock band più ascoltate su Spotify al mondo



La piattaforma di streaming Spotify ha reso noti i nomi dei 20 artisti rock più ascoltati al mondo tramite il proprio servizio. L'elenco è stato pubblicato il 13 luglio in occasione dell'"International Day of Rock N Roll", per ricordare l'anniversario di "Live Aid" nel 1985. Le posizioni in classifica sono stabilite in base al numero di ascolti in streaming che ogni artista ha ricevuto dall'inizio del 2017 a ora.

 


Ecco, dunque, l'elenco dei magnifici 20:


 




  • 1. Coldplay
  • 2. Twenty One Pilots
  • 3. The Beatles
  • 4. Linkin Park
  • 5. Red Hot Chili Peppers
  • 6. Panic! A The Disco
  • 7. Metallica
  • 8. Arctic Monkeys
  • 9. Queen
  • 10. Fall Out Boy
  • 11. Green Day
  • 12. AC/DC
  • 13. Pink Floyd
  • 14. Blink-182
  • 15. Paramore
  • 16. Guns N’ Roses
  • 17. Nirvana
  • 18. The Rolling Stones
  • 19. The 1975
  • 20. Kings of Leon
 
Gran concerto del baronetto Elton ieri a Mantova. Bellissima location, e ottimo spettacolo. Band elegante, ed impeccabile. Elton in ottima forma vocale.

È mancato qualche pezzone in scaletta, ma fa lo stesso. Momento devasto (come me l'aspettavo) durante Don't Let The Sun Go Down On Me, con la foto di George Michael sullo schermo.

Fra due settimane, stessa location con Sting :cat:

Anzi mò chiedo le medaglie che sono già a 5 concerti quest'anno :l4gann:

 
Oh comunque st'estate è tantissima roba per quanto riguarda i concerti :sisi: qualcuno è stato/andrà stasera a vedere gli U2? O ha visto Robbie Williams?

 
Peccato non essere a Barolo al "collisioni festival" :( non è nemmeno troppo distante da casa mia, ma poi puntualmente non riesco ad andarci :morris82:

 
Peccato non essere a Barolo al "collisioni festival" :( non è nemmeno troppo distante da casa mia, ma poi puntualmente non riesco ad andarci :morris82:
Domani c'è pure Robbie se non erro :sisi:

 
Ed Sheeran in "Game of thrones"



Dopo spasmodica attesa finalmente ha avuto inizio la settima stagione della serie televisiva “Game of thrones”, in Italia intitolata "Il trono di spade". Nella prima puntata tra gli altri, si ritaglia un suo spazio anche Ed Sheeran. Il musicista britannico impersona i panni di un soldato che, accampato con altri compagni, canta intorno a un fuoco. Attorno a questo fuoco viene accolta Arya Stark (una delle protagoniste principali della serie). Non sappiamo dirvi se Sheeran comparirà nelle prossime puntate oppure se il suo è un cameo isolato.






 
Ed Sheeran in "Game of thrones"



Dopo spasmodica attesa finalmente ha avuto inizio la settima stagione della serie televisiva “Game of thrones”, in Italia intitolata "Il trono di spade". Nella prima puntata tra gli altri, si ritaglia un suo spazio anche Ed Sheeran. Il musicista britannico impersona i panni di un soldato che, accampato con altri compagni, canta intorno a un fuoco. Attorno a questo fuoco viene accolta Arya Stark (una delle protagoniste principali della serie). Non sappiamo dirvi se Sheeran comparirà nelle prossime puntate oppure se il suo è un cameo isolato.




l'ho visto e non avevo ancora letto questa notizia

sono rimasto così: :panic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top