Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Papa Francesco: ecco Wake Up!, l’album di Bergoglio. Dal pop al gregoriano, parole e musica per i giovani

 






è disponibile in vendita online il primo album di Papa Francesco. Sì, proprio lui. Il Papa pop che sta facendo strage di consensi e simpatia su Twitter e Facebook, e ancor di più dopo la sentita trasferta in terra statunitense. E perché proprio nelle ore in cui Francesco saluta gli Stati Uniti non lanciare l’album che lo fa rassomigliare perfino a una rockstar? Detto, fatto. Ecco Wake Up!, cd distribuito da Believe Digital su licenza di Multimedia San Paolo, composto da 11 brani dove il papa argentino dà come il “là” con le sue parole (alcuni sono discorsi provenienti dall’archivio di Radio Vaticana), poi parte la base e si aggiungono le voci di diversi musicisti veri e propri.

Wake up! unisce gli inni sacri della tradizione cristiana (responsori e inni cristologici) rielaborati da compositori contemporanei alla voce di Papa Francesco mentre pronuncia, in 4 lingue diverse, estratti di 11 dei più significativi discorsi dall’elezione all’invito a svegliarsi (Wake up!) rivolto alla gioventù dell’Estremo Oriente in Corea nel 2014. La perentoria esortazione “Giovani asiatici, svegliatevi!” (Asian youth, wake up!) è il concept che unisce i contenuti e dà titolo all’album. Attraverso l’uso di brani che vanno dal pop al rock, dalla musica latina al gregoriano, con sfumature eclettiche, Wake up! sembra come legare la tradizione alla modernità. I temi affrontati dal Pontefice nella sua prima compilation sono: la pace, il lavoro, la dignità, l’attenzione ai bisognosi e agli ultimi. Si può ascoltare la voce del Papa pronunciare alcuni brani di questi discorsi in italiano, spagnolo, inglese e portoghese. L’album è corredato da un libretto di 24 pagine che raccoglie i testi delle preghiere ed estratti dei brani di Francesco contenuti nell’album. Uno dei brani più suggestivi è Cuidar El Planeda, tratto dal Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, posto a commento del discorso che il Papa ha tenuto alla FAO di Roma il 20 novembre 2014. Ci sono anche un Salve Regina e un Veni Sancte Spiritus in chiave ultrapop. Tra i compositori che hanno collaborato all’opera citiamo Tony Pagliuca, fondatore del gruppo Le Orme, Giuseppe Dati, che ha scritto brani per Laura Pausini, e Lorenzo Piscopo che ha collaborato con Anna Oxa, Giorgia e Articolo 31. “Questo album, quindi, vuole essere uno strumento perché ogni Cristiano, ma anche ogni uomo di buona volontà, possa portare con sé le preghiere, le speranze, le aspettative che Papa Francesco ha per ognuno di noi”, spiega la Santa Sede nelle note stampa che corredano il lancio internazionale. Parte dei proventi ricavati dalle vendite di Wake Up! sarà destinata ad un fondo di sostegno per i rifugiati. L’album sarà in vendita dal 13 novembre 2015 ma disponibile in pre-order su iTunes già da queste ore con la possibilità di scaricare immediatamente il brano che dà il titolo all’album.








:imfao:

 
DEEP PURPLE: TRE DATE IN ITALIA A LUGLIO 2016

 

 






A pochi giorni dal proprio recentissimo passaggio nello Stivale, la storica band britannica ha annunciato il ritorno nella Penisola per la prossima bella stagione: i Deep Purple hanno confermato oggi, lunedì 9 novembre, tre date in Italia per il prossimo mese di luglio. La formazione guidata da Ian Gillan sarà di scena il 12 luglio all'Arena del Mare di Genova, il 13 all'Arena Campo Marte di Brescia e il 15 al Parco della Pace di Servigliano, in provincia di Fermo, nelle Marche. I biglietti saranno disponibili presso il circuito Ticketone e presso tutte le altre piattaforme autorizzate a partire dal prossimo mercoledì, 11 luglio, a prezzi compresi tra 40 e 35 euro (anche se per la data di Brescia non è ancora stato comunicato l'importo dei tagliandi) più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

Ian Gillian, Steve Morse, Roger Glover, Don Airey e Ian Paice inizieranno nel gennaio del 2016 a registrare un nuovo album di inediti in studio: le session saranno coordinate da Bob Ezrin, già chiamato dai Deep Purple a produrre la loro più recente fatica in sala di ripresa, "Now what?!", e in passato alla corte di, tra gli altri, Pink Floyd e Peter Gabriel. Al momento, non è chiaro se il disco possa essere consegnato ai mercati prima del prossimo passaggio del gruppo sul suolo italiano.

--------------------------------------------------

DREAM THEATER: AGGIUNTA UNA DATA A MILANO

 

 






I Dream Theater concedono il bis e aggiungono un concerto al Teatro degli Arcimboldi a Milano il prossimo 19 marzo. I due live, il 18 e 19 marzo 2016, fanno parte del “Momentous 2016 European Tour” in cui la band di John Petrucci e seguirà per intero le canzoni del nuovo album “The astonishing” in uscita all'inizio del nuovo anno.

I biglietti per i concerti dei Dream Theater sono disponibili sul circuito TicketOne e nel sito di Live Nation.

--------------------------------------------------

GODS OF METAL: IL RITORNO NEL 2016 A MONZA IL 2 E 3 GIUGNO

 

 





​Il Gods of Metal, uno degli eventi più amati dagli amanti italiani di musica dura, tornerà nel 2016 dopo tre anni di stop: Live Nation, la società di live promoting organizzatrice dell'evento, ha confermato oggi lo svolgimento della manifestazione per i prossimi 2 e 3 giugno presso l'Autodromo Nazionale del Parco di Monza. Per il momento non sono ancora stati rivelati i nomi degli headliner - che verranno annunciati nelle prossime settimane - né le modalità di messa in vendita dei biglietti.

Quella del 2016 non sarà la prima volta del festival nel capoluogo brianzolo - il Gods of Metal si svolse già, nella città di Teodolinda, nel 2000, nel 2002 e nel 2009: la novità, tuttavia, sarà rappresentata dalla location, un'area verde inclusa nel perimetro del tracciato lombardo, in passato già utilizzata per eventi live di alto profilo - su tutti, il concerto dei Pink Floyd nell''89, e il Monza Rock Festival del 1999.

La prima edizione del Gods of Metal si svolse presso il Palavobis - struttura oggi smantellata dopo le riqualificazioni dell'area in vista di Expo 2015 - di Milano nel 1997, per poi essere ospitato dall'area all'aperto del Forum di Assago nei due anni successivi: dopo la parentesi lombarda - tra lo stadio di Monza e il Palavobis - nel quatriennio 2000/2003, l'evento si spostò a Bologna, all'Arena Parco Nord, nel 2004 e 2005, per poi fare ritorno a Milano (all'Idroscalo, nel 2006 e 2007). Nel 2008 la location tornò ad essere l'Arena Parco Nord, nel capoluogo emiliano: l'anno successivo fu ancora la volta di Monza (sempre allo stadio Brianteo), che anticipò le edizioni al parco della Certosa di Collegno, a Torino (nel 2010) e all'Arena concerti della Fiera di Rho, a Milano (nel 2011 e nel 2012).

 
AVICII SU QUORA: IL NUOVO ALBUM 'MOLTO PROBABILMENTE' ESCE GIÀ NEL 2016

 

 






Il producer e dj svedese, guru dell'EDM, Avicii ha accennato in modo tangibile alla possibilità molto alta dell'uscita di un suo nuovo disco già nel 2016: molto presto, considerando che il suo secondo album,"Stories", è uscito nei primi giorni di ottobre di questo 2015 ed è ancora freschissimo.

La notizia l'ha data lui stesso interagendo con altri utenti del social network Quora. rispondendo a una domanda ha scritto chiaramente che il nuovo disco "molto probabilmente" uscirà nel 2016. Ecco lo scambio (ricordiamo che Quora è un social declinato sulla formula delle domande e delle risposte):

avicii-answers-2015-billboard-embed-c.jpg


Nelle ultime due settimane Avicii è stato molto attivo su Quora, rispondendo a diverse domande di utenti e fan, anche su argomenti molto interessanti, legati alla sua professione, alla gestione del business e ai lati tecnici della sua musica.

Clicca qui per leggere tutte le domande a cui Avicii ha risposto su Quora.

---------------------------------------------------------

STONE TEMPLE PILOTS, JOSS STONE SOSTITUISCE MOMENTANEAMENTE CHESTER BENNINGTON

 

 





La rock band statunitense degli Stone Temple Pilots, come già riferito, ha annunciato l'abbandono del gruppo da parte del già componente dei Linkin Park Chester Bennington; il cantante avrebbe deciso di dedicare più tempo e concentrazione alla band di Mike Shinoda, lasciando gli Stone Temple Pilots senza un cantante. Dean DeLeo, Robert DeLeo e Eric Kretz hanno annunciato di avere diverso materiale già scritto e di essere già alla ricerca del sostituto di Bennington. La band ha deciso di avvalersi, momentaneamente, della collaborazione della cantante soul Joss Stone: la vocalist affiancherà gli Stone Temple Pilots in occasione della partecipazione del gruppo allo show televisivo "Jimmy Kimmel Live!".

 
SNOOP DOGG LANCIA LA SUA LINEA DI PRODOTTI A BASE DI MARIJUANA

 

 




Il rapper ha lanciato ufficialmente la sua linea di prodotti a base di marijuana, "Leafs by Snoop"; in occasione di un evento che si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 9 novembre, Snoop Dogg ha presentato il suo progetto, dicendo:

"Da quando sono in prima linea in questo movimento, da circa 20 anni, sono un maestro della marijuana. Per questo ho scelto i prodotti migliori e più freschi".
I prodotti della linea "Leafs by Snoop" sono formati da sostanze scelte personalmente dal rapper e per battezzarli sono stati scelti nomi quali "Tangerine man" e "Lemon pie". Per diversificare i sapori dei vari prodotti, Snoop Dogg ha deciso di rendere disponibili anche cere, concentrati e snack da sgranocchiare (barre di cioccolato con olio di cannabis, ad esempio, ma anche burro di arachidi e caramelle gommose contenenti un assaggio delle sostanze presenti nei vari prodotti della linea). In rete è stato pubblicato anche uno spot: ve lo proponiamo qui sotto.



 

 








---------------------------------------------------------------


 

 


DAVID BOWIE, PRIMI DETTAGLI SU "LAZARUS": È IL SEQUEL DI "L'UOMO CHE CADDE SULLA TERRA"

 

 





Ivo Van Hove, il regista del progetto teatral-musicale al quale l'ex Ziggy Stardust sta lavorando da tempo, in un'intervista al "New York Times" ha finalmente svelato alcune informazioni sulla trama dell'opera e sulla musica che ne sarà parte integrante.




"Lazarus", co-firmato da David Bowie e Enda Walsh, è una sorta di sequel delle vicende narrate in "The man who fell to Earth", cioè "L'uomo che cadde sulla Terra", il romanzo di Walter Tevis cui fu ispirato l'omonimo film diretto da Nicolas Roeg nel 1976 e interpretato proprio da Dvid Bowie.

Il protagonista è quindi ancora Thomas Newton, l'alieno (che in teatro sarà interpretato da Michael C. Hall) rimasto sula Terra, alcolizzato e perseguitato dal ricordo di un amore passato; "Lazarus" ne racconta alcuni giorni, fino all'arrivo di "un'altra anima persa che forse lo libererà".

Van Hove ha anticipato:

"Per i primi quaranta minuti circa non si capisce cosa stia succedendo, e il pubblico potrà seguire la narrazione soltanto in modo emotivo, non razionale, fino al triste e sorprendente finale".
Anche Enda Walsh ha aggiunto qualche informazione alle pochissime finora circolate su "Lazarus":


"Il protagonista è un personaggio isolato, solitario, instabile, e la musica e i testi delle canzoni sono in parte romantici e in parte violenti".
Il giornalista del "Times" Alexis Soloski, che ha assistito a una prova della rappresentazione, ha raccontato:


"Una ragazza e un coro di prostitute cantano 'This is not America', la canzone che Bowie e il Pat Metheny Group hanno inciso per il film 'Il gioco del falco', diretto nel 1985 da John Schlesinger. Una canzone nuova inizia con la frase 'Look up there, I'm in heaven'. Thomas Newton mette in atto una pratica di autoerotismo mediante asfissia indossando una sottoveste blu".
Oltre a Michael C. Hall, protagonisti di "Lazarus" sono Cristin Milioti e Michael Esper. Le rappresentazioni inizieranno a New York il 18 novembre, mentre la "prima" ufficiale è fissata per il 7 dicembre.L'8 gennaio, come ampiamente anticipato, uscirà il nuovo album di David Bowie, "Blackstar", che conterrà, presumibilmente, alcune delle canzoni di "Lazarus". Ascolta qui un'anticipazione della title track.

 

 

 






------------------------------------------------------------------------------

 

 

 


ROY HARPER ASSOLTO DALL'ACCUSA DI MOLESTIE SESSUALI: 'SONO INCREDIBILMENTE ARRABBIATO'

 

 





Roy Harper è stato prosciolto dai restanti sei capi d'accusa di molestie sussuali che ancora pendevano sul suo capo nel procedimento legale in riferimento a fatti che, secondo le accusatrici della leggenda del folk di origini irlandesi, si sarebbero svolti tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. In una dichiarazione rilasciata all'edizione online del New Musical Express, l'artista ha espresso da un lato il sollievo per la felice chiusura del processo - in essere ormai da tre anni - dall'altra la grande frustrazione per essere stato coinvolto suo malgrado in una vicenda dai contorni così sordidi:

"Ora sono stato assolto da tutte le accuse che mi erano state mosse: questo caso non doveva spingersi così in là, o impiegare così tanto tempo a risolversi. I costi psicologici e personali che mia moglie e io abbiano sostenuto sono stati enormi, così come quelli finanziari sono stati ampiamente inappropriati. Ho perso i miei mezzi di sostentamento e i miei risparmi, per giunta per difendermi. Capisco che questi argomenti siano difficili, in questi tempi, per la nostra società, e ringrazio i miei avvocati per avermi sostenuto e per aver lavorato duro per ristabilire la verità. Benché sia uscito da questa vicenda senza vedere il mio nome infangato, non posso recuperare quanto perso e questo mi lascia incredibilmente arrabbiato. Ora riprenderò la mia vita lavorativa dove l'avevo lasciata tre anni fa: vorrei ringraziare tutti quelli che hanno continuato a sostenermi"

Citato più volte come fonte di ispirazione da artisti del calibro di Who, Kate Bush, Jethro Tull e Led Zeppelin, e in passato sodale dei Pink Floyd, Roy Harper fu convocato dalle autorità britannica in un primo momento nell'ottobre del 2012: le tappe del processo costrinsero l'artista a rinunciare, tra le altre cose, a una serata tributo al co-fondatore dei Pentangle Bert Jansch alla quale presero parte, tra gli altri, Eric Clapton e Robert Plant.











 
Ultima modifica da un moderatore:
BLUR: NUOVO TRAILER DEL DOCUMENTARIO 'NEW WORLD TOWERS'

 

 






Il documentario dedicato ai Blur intitolato "New world towers" è previsto in uscita all'inizio del mese di dicembre (il 2 per la precisione); come già riportato, è incentrato sul concerto che la band brit-pop ha tunuto a Hyde Psrk (Londra) nell'estate del 2015.

Dopo un primo trailer ufficiale, ora è giunto il momento di un secondo video di presentazione della pellicola. Eccolo, visibile in streaming:



A proposito del nuovo documentario, Graham Coxon ha spiegato:

Tutto succede nell'arco di un paio d'ore. Alla fine ci vorremo di nuovo bene, penseremo cose come "Mio ***, sei un batterista davvero eccezionale" e roba simile... ma ci diremo anche "Oh sei un rottame".
Il frontman Damon Albarn ha invece aggiunto:


Noi tutti diventiamo i Blur quando siamo sul palco. Lasciamo noi stessi al lato dello stage e ci riappropriamo di noi stessi alla fine del concerto.
"New world towers" dovrebbe ruotare intorno alla dinamica fra Damon Albarn e Graham Coxon, indagando a fondo sul processo creativo di "The magic whip" e di come è diventato il primo disco dei Blur in 16 anni ad avere una formazione a quattro. Un blurb ufficiale di presentazione lo descrive così:


Con materiale live eccezionale e brani mai filmati prima, ma anche con alcuni momenti più privati della band in studio, "New world towers" non è solo una rara possibilità per vedere il gruppo al proprio top, ma anche una rara chance di vedere i componenti al naturale, mentre riflettono spontaneamente sul loro successo e fanno progetti per il futuro.
- - - Aggiornato - - -

LADY GAGA E CELINE DION PARTECIPANO AL CONCERTO TRIBUTO PER I CENTO ANNI DI FRANK SINATRA

 

 






​Il prossimo 12 dicembre Frank Sinatra, scomparso nel 1998, avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare con il dovuto rispetto il secolo dalla nascita dell’indimenticabile interprete di “My way” la Recording Academy ha organizzato per mercoledì 2 dicembre al Wynn Las Vegas Encore Theatre di Las Vegas il "Sinatra 100 - An All-Star Grammy Concert".

Il cast sino ad ora annunciato per la serata è di primissimo piano. Questi alcuni - ma altri se ne aggiungeranno - tra gli artisti presenti Zac Brown, Harry Connick Jr., Lady Gaga, Celine Dion, Usher, Garth Brooks, Alicia Keys, John Legend, Tony Bennett, Carrie Underwood, Adam Levine.

La CBS trasmetterà lo show il 6 dicembre, mentre il 7 dicembre la Recording Academy annuncerà le nominations ai Grammy Awards 2016.

 
Il frontman Damon Albarn ha invece aggiunto:

"New world towers" dovrebbe ruotare intorno alla dinamica fra Damon Albarn e Graham Coxon, indagando a fondo sul processo creativo di "The magic whip" e di come è diventato il primo disco dei Blur in 16 anni ad avere una formazione a quattro.
E da Blur Fan aggiungo: "era anche ora!"

 
Gods Of Metal: svelati i due headliner dell'edizione 2016




Sono stati da poco svelati i nomi dei due headliner della prossima edizione del popolare festival metal italiano Gods Of Metal. Si tratta di due nomi inattesi, che escono dalla ristretta cerchia degli headliner delle ultime edizioni del Sonisphere e di molte edizioni dello stesso GoM: Kiss e Rammstein!

Il festival si terrà all'interno del Parco della Villa Reale e dell'Autodromo di Monza; i Rammstein si esibiranno il 2 giugno e i Kiss il 3 giugno, restate collegati per ulteriori aggiornamenti!

 
Cazz, i Rammstein dal vivo li vorrei proprio vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
MOTÖRHEAD, È MORTO L'EX BATTERISTA PHIL TAYLOR

 

 






Phil Taylor, anche conosciuto come Philthy Animal o Philthy, primo batterista dei Motorhead in forze nella formazione capitanata da Lemmy Kilmister dal '75 all''84 e poi dall'87 al '92, è morto ieri all'età di 61 anni: a darne notizia, per mezzo del suo account Facebook ufficiale, è stato un altro ex elemento del trio britannico, "Fast" Eddie Clarke, alla sei corde nella band tra il '76 e l''82.

pskOBv4.png


Phil Taylor, anche conosciuto come Philthy Animal o Philthy, primo batterista dei Motorhead in forze nella formazione capitanata da Lemmy Kilmister dal '75 all''84 e poi dall'87 al '92, è morto ieri all'età di 61 anni: a darne notizia, per mezzo del suo account Facebook ufficiale, è stato un altro ex elemento del trio britannico, "Fast" Eddie Clarke, alla sei corde nella band tra il '76 e l''82.

"Il mio caro amico e fratello è scomparso la scorsa notte. Il fatto che fosse malato da tempo non ha reso le cosa più semplice, una volta arrivata la fine. Lo conoscevo da quando aveva 21 anni e aveva un carattere tremendo. Fortunatamente abbiamo fatto musica fantastica insieme, e ho molti piacevoli ricordi del tempo che abbiamo passato insieme. Riposa in pace, Phil"
Nato a Hasland, Chesterfield, nel '54, Taylor subentrò allo sgabello a Lucas Fox, subito dopo la fondazione dei Motorhead, per poi venire sostituito prima da Pete Gill e poi da Mikkey Dee, attuale addetto ai tamburi del gruppo di "Ace of spades": dopo essere stato licenziato dal suo gruppo, rimasto scontento della sua performance durante le session di "I ain't no nice guy", l'artista si unì - tra il 2005 e il 2008 - ai Web of Spider, progetto assemblato con il già collaboratore di Iggy Pop Whitey Kirst alla chitarra e Max Noce. Successivamente fu impegnato insieme ai Capricorn insieme a Todd Youth (ex Danzig), Phil Caivano (già frontman dei Monster Magnet) e Corey Parks, ex bassista delle Nashville Pussy. Già dato - erroneamente - per morto nel 2001, Taylor si unì ai suoi ex compagni per l'ultima volta il 6 novembre del 2014 alla National Indoor Arena di Birmingham per eseguire il classico dei Motorhead "Ace of spades".

 
DOPO I FATTI DI PARIGI DIFFICILE PENSARE ALLA MUSICA, ANNULLATI I CONCERTI DI U2, COLDPLAY E SIMPLE PLAN

 

 






​Di fronte ai terribili fatti di Parigi riesce difficile il pensare di poter offrire svago e divertimento con la propria musica. E se pensiamo che i terroristi hanno colpito una sala da concerti dove si era appena concluso il concerto degli Eagles of Death Metal, suonare è ancora più difficile.

Per questo motivo i Coldplay hanno annullato un live stream su Tidal previsto per questa sera al Belasco Theatre di Los Angeles: “Il nostro live è rimandato nel rispetto dei terribili eventi di Parigi”, ha comunicato la band.

Annullati anche i concerti previsto per questa sera e per domani sera alla AccorHotels Arena, proprio a Parigi, degli U2. “Non annullato ma solo posticipato in tempi più adeguati” ha comunicato la band di Bono e The Edge.

Jeff Stinco dei canadesi Simple Plan fa sapere che la band si sarebbe dovuta esibire a Parigi lunedì sera ma, come ovvio dopo gli ultimi tragici eventi, il concerto è stato annullato. Considerando anche il fatto che i confini francesi al momento sono chiusi.

 
Mercoledì sono stato a Bologna per vedere i Nothing but thieves, spettacolo carichissimo. Dopo la fine si sono fermati tra il pubblico per foto e autografi, è stato molto bello. Spero che l'anno prossimo tornino (almeno così ci hanno promesso), ho tanta fiducia in questi ragazzi. Sono agli esordi e per adesso si attengono a sonorità e schemi piuttosto commerciali, ma quando se ne distaccano lasciano intravedere grandi cose.

 
Mercoledì sono stato a Bologna per vedere i Nothing but thieves, spettacolo carichissimo. Dopo la fine si sono fermati tra il pubblico per foto e autografi, è stato molto bello. Spero che l'anno prossimo tornino (almeno così ci hanno promesso), ho tanta fiducia in questi ragazzi. Sono agli esordi e per adesso si attengono a sonorità e schemi piuttosto commerciali, ma quando se ne distaccano lasciano intravedere grandi cose.
Dove hanno suonato? :loris:

 
MOGWAI: IL CHITARRISTA JOHN CUMMINGS LASCIA LA BAND



I Mogwai, band scozzese di post rock, annunciano che il chitarrista John Cummings - dopo 20 anni di militanza nella formazione - ha deciso di abbandonare il campo.

Il gruppo ha pubblicato un breve comunicato ufficiale nel proprio sito, per annunciare la separazione. Il testo recita:

Siamo tristi nell'annunciare che John Cummings ha deciso di lasciare i Mogwai per dedicarsi ai propri progetti musicali. Noi continueremo in quattro - Dominic Aitchison, Stuart Braithwaite, Martin Bulloch e Barry Burns - e per i nostri prossimi concerti ci aiuteranno Scott Paterson e Luke Sutherland.


Auguriamo a John le migliori cose per il futuro.





A quanto pare, dunque, si tratta di un addio amichevole. Cummings è stato parte dei Mogwai fin dal 1995 - entrò in formazione quando la band aveva appena fatto pochi concerti. E' stato anche - per un breve periodo - nel supergruppo indie Reindeer Section.

 
MILES DAVIS VOTATO COME IL MIGLIOR JAZZISTA DI SEMPRE DAGLI ASCOLTATORI DI BBC RADIO E JAZZ FM

 

 






In Gran Bretagna, per iniziativa delle stazioni radio BBC Radio e Jazz FM, si è tenuto un referendum fra gli ascoltatori, che sono stati invitati a esprimere il proprio giudizio al fine di stabilire quale sia il più grande musicista jazz di tutti i tempi.

Dalla raccolta delle preferenze è scaturita una top 50 dei più grandi jazzisti di sempre e il trionfatore assoluto è risultato il trombettista statunitense Miles Davis - che la speaker di Jazz FM Helen Mayhew ha definito "l'epitome della figaggine".

Questa la top 10 del referendum (con Monk ed Evans in realtà a pari merito):

  1. Miles Davis
  2. Louis Armstrong
  3. Duke Ellington
  4. John Coltrane
  5. Ella Fitzgerald
  6. Charlie Parker
  7. Billie Holiday
  8. Thelonious Monk (8=)
  9. Bill Evans (8=)
  10. Oscar Peterson


Lo speaker di BBC Radio 3 Geoffrey Smith ha commentato la classifica dicendo che il podio è occupato da tre "immortali" del jazz:

Duke, il maestro dell'orchestrazione; Louis, il papà di tutti noi; e Miles, l'essenza dello spirito contemporaneo che si evolve in continuazione.


Davis, cresciuto a St Louis, Missouri, è stato pioniere di diversi stili di jazz - fra cui il cool, l'hard-bop, il modale, il jazz-rock, il jazz-funk e le contaminazioni elettroniche. E' stato il primo jazzista ad accogliere e incorporare sonorità rock, diventando così fonte di ispirazione per molte generazioni a seguire.

 
Gods of Metal 2016: ufficializzati per la bill del festival Megadeth e Korn

 






Per l'edizione 2016 del Gods of Metal la Live Nation rilascia il seguente comunicato:

E’ con piacere che annunciamo l’ingresso di KORN e MEGADETH nel bill di GODS OF METAL 2016. KORN saliranno sul palco del 2 giugno, e si esibiranno prima degli headliner RAMMSTEIN, mentre MEGADETH (che a breve pubblicheranno il nuovo album) anticiperanno l’esibizione di KISS il 3 giugno.

GODS OF METAL 2016 Parco di Monza – Autodromo Nazionale Monza

02.06 RAMMSTEIN

+ Korn

+ more TBA

03.06 KISS

+ Megadeth

+ more TBA

Ricordiamo che a partire dalle ore 16.00 di oggi lunedì 16 novembre, saranno disponibili in vendita su livenation.it e ticketone.it i biglietti e i VIP package di GODS OF METAL 2016.

Ecco di seguito i prezzi del biglietti e i vari upgrade:

SINGLE DAY TICKET

Regular: €70,00 + d.p.

Gold: €90,00 + d.p.

Diamond: €270,00 + d.p.

TWO DAY TICKET

Regular: €130,00 + d.p.

Gold: €170,00 + d.p.

Diamond: €350,00 + d.p.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Mamma mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Ieri sono stato al concerto dei Simply Red al forum di Milano. È stato davvero uno spettacolo, la band in gran forma e Mick che a 55 anni non perde un colpo nella voce.

Scaletta che parte con le canzoni più lente (bellisime), per poi crescere sempre di più.

È stato bellissimo quando dopo 4 canzoni, in tantissimi siamo corsi davanti sotto il palco, visto che c'erano solo i posti a sedere.:bah!:

È un ***** di concerto, come fai a stare seduto come se fossi in salotto!? :bah!:

Metto due fotine che ho fatto :cat:

2w2h28n.jpg


jh4jl1.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Guns N' Roses reunion tour 2016: voci anche dai Mötley Crüe e dei Velvet Revolver






Sono anni ormai che si parla di una possibile reunion dei Guns N' Roses, con la storica ed indimenticabile formazione dell’album “Appetite for Destruction“. Se n’è parlato così tanto che i fan non ci credevano più ma, ad oggi, arriva la conferma da band altrettanto note che i Guns’n Roses conoscono molto bene: i Mötley Crüe e i Velvet Revolver. I Guns N' Roses sono pronti a mettere da parte vecchi rancori, per regalare ai loro fan non uno, ma ben due anni di rock’n roll all’insegna di “Appetite for Destruction“. Sebbene la band non abbia confermato ufficialmente la notizia della reunion, fonti attendibili di chi opera nel loro mondo non negano che il 2016 sarà l’anno tanto atteso dai Gunner: “They are, everybody knows“, risponde Nikki Sixx, bassista dei Mötley Crüe, quando su Twitter gli viene chiesto se i Guns N' Roses si riuniranno. Come se non bastasse, Scott Weiland degli Stone Temple Pilots e i Velvet Revolver confermano la reunion più attesa degli ultimi anni.

 
ADELE, UN FUTURO DA RAPPER CON TOBIAS JESSO JR.?

 

 






Tobias Jesso Jr. ha collaborato con Adele in ”25”, il nuovo album della cantautrice inglese, scrivendo con lei la canzone “When we were young”.

A proposito della collaborazione con Jesso, Adele ha scritto sull’Observer: “L’ho incontrato a Los Angeles e l’ho immediatamente amato. Come suona il piano, il suo umorismo. La sua musica romantica ha un’atmosfera così anni settanta. Ho scoperto che era un grande fan del mio lavoro. Quando abbiamo iniziato a lavorare insieme per la prima volta è rimasto molto tranquillo. I suoi nonni erano amici di Philip Glass e Tobias ha ereditato un vecchio piano di Glass. Abbiamo scritto “When we were young” su quel piano. Ma quanto è figo! Ho voglia di lavorare ancora con lui. E’ la mia arma segreta”.

L’Observer ha organizzato un’intervista di Adele a Jesso. Lei gli ha chiesto: “Qual è l’artista con il quale vorresti collaborare?”, Jesso ha risposto: “Tu…ahahahaha…prima di lavorare con te avrei detto Kanye o Drake.” Jesso ha poi detto alla sua intervistatrice: “Spesso mi ritrovo a scrivere piccole canzoncine immaginando che possano diventare dei pezzi rap. O almeno solo il coro. Un paio di idee che abbiamo avuto lavorando assieme sarebbero buone per delle canzoni rap.”.

A proposito di Adele e il rap, arrivano parole di ammirazione da Rick Ross che, oltre ad avere fatto una versione rap di “Hello”, dice a ‘Rolling Stone’: "Sono un suo grande fan da ”21”. Quando ho sentito “Hello” mi sono detto ‘Questo è veramente potente, questo può essere uno dei più grandi dischi del nostro tempo '."



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top