Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aretha Franklin, a novembre un concerto - tributo al Madison Square Garden di New York



C'è il direttore artistico di Sony Music Clive Davis dietro il grande concerto - evento che il prossimo novembre, al Madison Square Garden di New York, onorerà i sessant'anni di carriera di Aretha Franklin, la regina del soul le cui condizioni di salute, in questi giorni, sono date da più fonti come molto gravi: l'evento, battezzto "Clive Davis Presents: A Tribute to Aretha Franklin" e organizzato da Live Nation, vedrà le maggiori star sul panorama soul e r'n'b contemporaneo alle prese con le grandi hit portate al successo dall'artista, tra le quali "Respect", "Rock Steady", "Think", "Natural Woman", "Chain of Fools", "I Say a Little Prayer", "I Knew You Were Waiting", "Ain't No Way", "Since You've Been Gone", "Freeway of Love" e molte altre.

Al momento, non sono state confermate né la data precisa del tributo dal vivo né alcun artista presente nella line-up dell'evento.

Nel frattempo Evrod Cassimy, il presentatore di Detroit che per primo diede la notizia dell'aggravamento delle condizioni di salute della regina del soul, ha fatto sapere - per mezzo del suo canale Twitter ufficiale - che la star r'n'b Stevie Wonder e il ministro battista e attivista per i diritti civili Jesse Jackson sono andati a fare visita alla cantante: per il momento l'entourage della Franklin - che ha confermato in via ufficiale gli incontri con Wonder e Jackson - non ha commentato la notizia del concerto in suo onore programmato per il prossimo novembre nella Grande Mela.

 
New York: sparatoria sul set di un video di 50 Cent e 6ix9ine. Nessun ferito



Nella serata di martedì 14 agosto, le riprese di un video del già protetto di Eminem 50 Cent e 6ix9ine a Greenpoint, un quartiere di Brooklyn, New York City, sono state funestate da una sparatoria che - fortunatamente - non ha lasciato sul terreno né vittime né feriti: per il momento le autorità - come confermato dalla polizia locale a Pitchfork - non hanno sospettati sui quali indagare. Le autorità della Grande Mela hanno comunque aperto un'inchiesta per identificare i colpevoli.

Daniel Hernandez - questo il nome all'anagrafe del rapper newyorchese classe 1996 - ha guadagnato l'attenzione del pubblico internazionale grazie al singolo "Gummo", inserito nel mixtape pubblicato lo scorso febbraio "Day69": il controverso cantante, nell'ottobre del 2015, è stato condannato per atti sessuali con minori, reato per il quale - in virtù dell'età che aveva all'epoca del fatto, diciassette anni - non è stato condannato a pene detentive ma a un programma di recupero. In seguito, tuttavia, Hernandez è stato arrestato per reati minori come guida con patente sospesa e oltraggio a pubblico ufficiale: a causa di questi fermi - e alla luce del grave precendente - il procuratore distrettuale di Manhattan ha chiesto che al cantante venga comminata una pena detentiva da uno a tre anni. La sentenza del processo sarà promulgata il prossimo 2 ottobre.

 
Addio ad Aretha Franklin: la regina del soul è morta all'età di 76 anni



La regina del soul, Aretha Franklin, è morta oggi, giovedì 16 agosto, all'età di 76 anni: lo riferisce l'Associated Press citando la storica portavoce della cantante, Gwendolyn Quinn. Secondo le prime indiscrezioni riferite dalle agenzie americane, l'artista è morta nella sua casa di Detroit, dove era assistita da personale medico.

Alla cantante, come rivelato dalla famiglia in un comunicato ufficiale, è stata fatale una forma avanzata di tumore al pancreas. "In uno dei momenti più bui delle nostre vite, non troviamo le parole appropriate per esprimere il nostro dolore", si legge nella nota: "Abbiamo perso la matriarca e il pilastro della nostra famiglia. L'amore che aveva per i suoi figli, i suoi nipoti, pronipoti e cugini non aveva limiti. Siamo toccati nel profondo dall'ondata di amore e supporto ricevuta da amici, sostenitori e fan di tutto il mondo. Grazie per la vostra comprensione e per le vostre preghiere. Abbiamo sentito il vostro amore per Aretha, e ci dà conforto sapere che la sua eredità continuerà a vivere. Nel nostro dolore, vi chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo difficile momento.

Malata da tempo, l'artista aveva sospeso tutte le attività dal vivo lo scorso mese di marzo: negli ultimi giorni erano trapelate notizie preoccupanti circa il suo stato di salute, mitigate dalla recente indiscrezione del nipote Tim, che la descriveva come vigile e di buon morale.

Nata a Memphis, Tennessee, il 25 marzo del 1942, la Franklin era figlia del Reverendo Battista Charles Franklin, importante religioso di Detroit, amico di figure di spicco del panorama artistico e politico dell'epoca come Mahalia Jackson, il fondatore della Motown Berry Gordy, la stella del gospel Clara Ward e Martin Luther King, tanto da essere soprannominato "The Million Dollar Voice" per la capacità di intonare sermoni "ipnotici" e gospel. Nel 1960 la giovanissima Aretha è messa sotto contratto dalla Columbia, per la quale incide dieci dischi in sei anni, senza però ottenere alcun successo commerciale. Più fortunata sarà la collaborazione con la Atlantic, che la spinge con più decisione sulla via del rhythm’n’blues: dal 1967 in poi brani come "I Never Loved A Man (The Way I Love You)", "Baby I Love You", "Chain of Fools", "Think" ottengono un grande successo, segnalandola anche per la capacità di affrontare con la propria voce, una delle più belle e riconoscibili del mondo della musica, brani diversissimi come "Satisfaction" (Rolling Stones), "I say a little prayer" (Burt Bacharach), nonché una versione di "Respect" che lascia stupefatto lo stesso Otis Redding. A consacrarla come leggenda del r’n’b è tuttavia "(You make me feel like) A natural woman", di Carole King.

Nel 1979, dopo 19 album con la Atlantic, Aretha passa alla Arista. Gradualmente il sound dei suoi dischi comincia a "ringiovanire" con innesti di fresche "contaminazioni" della nuova black music e non solo: negli anni ’80 il suo grande rilancio passa attraverso collaborazioni o duetti con, tra gli altri, George Benson, Eurhythmics, Rolling Stones, George Michael e Whitney Houston. La "Queen of Soul", continuamente omaggiata da tributi e riconoscimenti (è la prima donna ad entrare nella Rock’n’Roll Hall of Fame e vince ben 15 Grammies), è anche protagonista di una memorabile versione di "Think" in "Blues Brothers".

Grazie al sapiente lavoro del produttore Narada Michael Walden, la cantante torna anche nelle top ten, con il brano "Freeway of love" (1984), utilizzato anche per uno spot della Coca-Cola. La Franklin non rinnegherà, in ogni caso, le origini gospel: il suo disco del 1987 "One Lord, One Faith, One Baptism" è il più venduto nella storia del genere, superando persino quelli di Elvis.

Nel 1998, dopo una lunga lontananza dagli studi di registrazione, l'artista incide "A Rose Is Still a Rose", per il quale ancora una volta si avvale del contributo di alcuni tra i più quotati produttori contemporanei, tra i quali Jermaine Dupri, Sean "Puffy" Combs, e l’inseparabile Narada.

Nel 2003 viene pubblicato "So Damn Happy", che include la canzone “Wonderful”, vincitrice di un premio Grammy: in seguito all’uscita del disco, pur incidendo di fatto poi un altro album di duetti illustri dal titolo "Jewels in the crown: All-Star duet with the Queen" (2007), la Franklin abbandona – dopo trentadue anni - l’Arista Records e fonda la propria etichetta discografica, l’Aretha Records per la quale incide il suo nuovo album "A Woman Falling Out of Love", uscito nel 2008.

A febbraio dello stesso anno, durante la 50esima edizione dei Grammy, l’artista viene insignita di un premio alla carriera per aver vinto ben venti “grammofoni d’oro”. A novembre 2010 Aretha viene ricoverata in ospedale: ha infatti dei seri problemi di salute (un tumore al pancreas), per cui le viene impedito di cantare almeno fino a maggio 2011.

Il ritorno sulle scene è del 2014, con "Aretha Franklin Sings the Great Diva Classics", album di reinterpretazioni di brani di Adele, Etta James, Sinead O' Connor e altre grandi interpreti femminili.

Pur diradando le sue apparizioni pubbliche, negli utimi anni la Franklin ha saputo comunque segnalarsi per le performance al Kennedy Center Honors del 2015 in onore di Carole King - durante la quale eseguì la celebre hit "(You Make Me Feel Like) A Natural Woman" - e allo stadio Ford Field di Detroit del 2016, dove - in occasione del Giorno del Ringraziamento - eseguì, seduta al pianoforte, l'inno statunitense "Star-Spangled Banner".

[video=youtube_share;6Q7o9pQ_WY0]


Il suo ultimo album, "A Brand New Me", registrato insieme alla Royal Philharmonic Orchestra e contente una serie di suoi classici registrati ex novo, è stato pubblicato nel novembre del 2017.

 
RIP alla Regina, porterò sempre con me il mio primo approccio con lei grazie al favoloso film di Landis.:cry:

 
Avril Lavigne, il ritorno è imminente? 'Non vedo l'ora arrivi settembre'




Assente dal panorama discografico dal 1993, anno di pubblicazione della sua ultima, eponima, prova sulla lunga distanza, Avril Lavigne potrebbe presto tornare a segnalarsi all'attenzione dei suoi fan con un nuovo album di inediti in studio. Al momento nessuna informazione ufficiale relativa a una nuova pubblicazione è ancora stata diramata: la cantante e autrice canadese, tuttavia, negli ultimi giorni sta disseminando sui propri canali social ufficiali indizi che farebbero pensare a un imminente ritorno sulle scene.



I can’t wait for September ✨⭐️chilling this weekend and prepping for my video shoot this week ! Fuck yasssss pic.twitter.com/gEng2zh5GF

— Avril Lavigne (@AvrilLavigne) 18 agosto 2018






"Non vedo l'ora che arrivi settembre", ha twittato la Lavigne: "Questo weekend mi sto rilassando, preparandomi per girare - in settimana - un video".

Solo qualche giorno prima, sempre sul canale Twitter ufficiale della cantante, era apparso un altro messaggio simile:



Exciting things coming ... pic.twitter.com/QD00b6vYW1

— Avril Lavigne (@AvrilLavigne) 14 agosto 2018






"Ci sono cose eccitanti in arrivo".

Colpita nel 2015 dalla malattia di Lyme, la Lavigne aveva già annunciato nel 2016 di essere pronta a tornare con un nuovo album di inediti in studio l'anno successivo: il disco, tuttavia, nel 2017 non venne pubblicato. La stessa cantante, alla fine dello scorso mese di gennaio, tornò - sempre attraverso i suoi canali social - a dare aggiornamenti circa il lavoro, definendolo "personale, intimo, drammatico, grezzo, potente, forte e sorprendente - un vero viaggio emotivo", ma senza fornire alcuna indicazione circa una possibile data di pubblicazione.

 
Avril Lavigne, il ritorno è imminente? 'Non vedo l'ora arrivi settembre'




Assente dal panorama discografico dal 1993, anno di pubblicazione della sua ultima, eponima, prova sulla lunga distanza, Avril Lavigne potrebbe presto tornare a segnalarsi all'attenzione dei suoi fan con un nuovo album di inediti in studio. Al momento nessuna informazione ufficiale relativa a una nuova pubblicazione è ancora stata diramata: la cantante e autrice canadese, tuttavia, negli ultimi giorni sta disseminando sui propri canali social ufficiali indizi che farebbero pensare a un imminente ritorno sulle scene.

I can’t wait for September ✨⭐️chilling this weekend and prepping for my video shoot this week ! Fuck yasssss pic.twitter.com/gEng2zh5GF

— Avril Lavigne (@AvrilLavigne) 18 agosto 2018

"Non vedo l'ora che arrivi settembre", ha twittato la Lavigne: "Questo weekend mi sto rilassando, preparandomi per girare - in settimana - un video".

Solo qualche giorno prima, sempre sul canale Twitter ufficiale della cantante, era apparso un altro messaggio simile:



Exciting things coming ... pic.twitter.com/QD00b6vYW1

— Avril Lavigne (@AvrilLavigne) 14 agosto 2018





"Ci sono cose eccitanti in arrivo".

Colpita nel 2015 dalla malattia di Lyme, la Lavigne aveva già annunciato nel 2016 di essere pronta a tornare con un nuovo album di inediti in studio l'anno successivo: il disco, tuttavia, nel 2017 non venne pubblicato. La stessa cantante, alla fine dello scorso mese di gennaio, tornò - sempre attraverso i suoi canali social - a dare aggiornamenti circa il lavoro, definendolo "personale, intimo, drammatico, grezzo, potente, forte e sorprendente - un vero viaggio emotivo", ma senza fornire alcuna indicazione circa una possibile data di pubblicazione.

in effetti mi chiedevo che fine avesse fatto...su internet ci sono pure le teorie che non sia lei ma un sosia ahauhaua

 
Ed Sheeran sposato in segreto con la compagna del liceo Cherry Seaborn



Il rosso cantautore di Halifax si è sposato con la compagna di lunga data Cherry Seaborn. A rivelarlo è lo stesso cantante britannico intervenuto allo show statunitense Access Hollywood. L'intervistatore ha chiesto alla star: "E i dettagli del matrimonio? Hai scelto un giorno? Sai dove, sai già quando?. Restando in silenzio, il cantante ha indicato l’anello al suo anulare mentre cercava di combattere un sorriso radioso.

Alla domanda su come sia riuscito a tenere segrete le nozze, ha risposto: "Beh, non ho mai fatto nulla di troppo pubblico in ogni caso".


I due si sono conosciuti alla Thomas Mills High School di Framlingham, nel Suffolk, e ha iniziato a frequentarsi nel 2015: “Cherry viveva a circa dieci chilometri di distanza dalla casa dove sono cresciuto – aveva spiegato in un’intervista lo scorso anno.

 
I festival musicali indipendenti contro Live Nation: ‘Soffoca la concorrenza’




Secondo quanto riportato dal Guardian, i festival musicali indipendenti hanno chiamato la Competition and Markets Authority (CMA), dipartimento governativo non ministeriale del Regno Unito, responsabile della prevenzione e riduzione delle attività anticoncorrenziali, ad indagare sul predominio di Live Nation nell'industria musicale britannica.

L'Association of Independent Festivals (AIF) ha detto che la compagnia (Live Nation) è stata in grado di "soffocare la concorrenza". L'AIF ha creato un "francobollo" online destinato ad aiutare i consumatori ad identificare gli eventi indipendenti e ha pubblicato una mappa che evidenzia il numero di festival del Regno Unito posseduti da Live Nation.

La compagnia statunitense o le sue controllate controllano alcuni dei più grandi eventi musicali all'aperto del paese, tra cui Latitude, Isle of Wight festival, Reading and Leeds, Parklife e Lovebox. L'AIF ha dichiarato che Live Nation ha una quota di mercato del 26% per eventi con una capacità di oltre 5.000 persone, rispetto al suo concorrente più vicino, Global, con l'8%.

Un organizzatore di festival, che ha chiesto di rimanere anonimo, ha detto che questo impedisce ai vari protagonisti del settore di muoversi al meglio. Ha detto che non è stato in grado di riservarsi anche piccoli spettacoli, pagati meno di £ 500, perché erano bloccati in accordi di esclusività per suonare solo in eventi Live Nation.

L'amministratore delegato dell'AIF, Paul Reed, ha dichiarato: "In poche parole, questa dannosa posizione dominante sul mercato deve essere sottoposta all'esame accurato che merita". Ha aggiunto che l'enorme quota di mercato di Live Nation rischia di ridurre la scelta e il rapporto qualità / prezzo, in particolare data la presenza dell'azienda nella vendita di biglietti, nella gestione e nella promozione degli artisti.

Live Nation possiede Ticketmaster, la più grande società di emissione di biglietti al mondo, che detiene una quota del 46% dei primi 61 box office del Regno Unito. L’azienda statunitense gestisce inoltre oltre 500 artisti e ha promosso 30.000 concerti a livello globale nel 2017.

Ha affermato Reed:

Permettere a una singola azienda di dominare i festival e il settore della musica dal vivo in generale, attraverso l'integrazione verticale riduce la quantità di scelta e il rapporto qualità-prezzo per i fan della musica

Come riportato dal Guardian, non si ritiene che la Competition and Markets Authority abbia ricevuto un reclamo ufficiale sulla quota di mercato di Live Nation.


Editors in concerto a Bologna il 29 novembre




La band inglese, che lo scorso mese di marzo ha pubblicato il suo ultimo album "Violence", sarà in concerto a Bologna il prossimo novembre.

Il gruppo di Tom Smith, che da poco si sono esibiti sul palco del ToDays Festival di Torino, saranno al Paladozza di Bologna il prossimo 29 novembre.

Ecco i dettagli:

29 novembre 2018 – Bologna – Paladozza - Piazza Manfredi Azzarita, 8, 40122 Bologna

Biglietto: 25 / 30 / 35 euro + d.p.

Apertura porte 18:30

Inizio concerti 20:00

Prevendite disponibili dal 31 agosto alle 10:00 su www.ticketone.it.


Jesto annuncia due live a Milano e Roma




Il rapper romano Jesto annuncia due concerti per il prossimo mese di novembre: l’8 sarà all’Alcatraz di Milano e il 9 all’Orion di Ciampino, vicino Roma. Sul palco presenterà l’album “Buongiorno Italia”.

I biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone.

 
Ed Sheeran sposato in segreto con la compagna del liceo Cherry Seaborn



Il rosso cantautore di Halifax si è sposato con la compagna di lunga data Cherry Seaborn. A rivelarlo è lo stesso cantante britannico intervenuto allo show statunitense Access Hollywood. L'intervistatore ha chiesto alla star: "E i dettagli del matrimonio? Hai scelto un giorno? Sai dove, sai già quando?. Restando in silenzio, il cantante ha indicato l’anello al suo anulare mentre cercava di combattere un sorriso radioso.

Alla domanda su come sia riuscito a tenere segrete le nozze, ha risposto: "Beh, non ho mai fatto nulla di troppo pubblico in ogni caso".



I due si sono conosciuti alla Thomas Mills High School di Framlingham, nel Suffolk, e ha iniziato a frequentarsi nel 2015: “Cherry viveva a circa dieci chilometri di distanza dalla casa dove sono cresciuto – aveva spiegato in un’intervista lo scorso anno.
Molto ammirevole come cosa, non ha fatto come la maggior parte degli artisti famosi che va a prendersi la gnoccona di turno, ma ha scelto probabilmente la persona che voleva da sempre, grande Ed

 
Beyoncé è accusata di molestie dalla sua ex batterista Kimberly Thompson​

 ​

Secondo alcuni documenti acquisiti da The Blast e confermati da Pitchfork, l'ex batterista di Beyoncé, Kimberly Thompson, sta cercando di ottenere un ordine restrittivo per molestie nei confronti della cantante. 

Stando a quanto riportato la Thompson afferma che Beyoncé pratica ‘stregoneria estrema’ e ‘incantesimi di molestie sessuali’ nei suoi confronti per molestarla. Tra le altre accuse sostiene anche che la moglie di Jay-Z avrebbe ‘ucciso il mio gattino domestico’, ‘controllato le mie finanze’ e ‘manomesso i suoi telefoni’.

Pitchfork scrive che la Thompson aveva richiesto un ordine restrittivo temporaneo che le è stato negato dalla Corte Superiore di Los Angeles il 19 settembre. Per l’11 ottobre è in programma una nuova udienza.

 
Tutti molestano tutti insomma, al giorno d'oggi. Pure con gli incantesimi  :sad2:

 
Rihanna diventa ambasciatrice di Barbados






Il governo di Barbados - isola nazione che conta poco meno di 300.000 abitanti - ha nominato la sua figlia più nota nel mondo, ovvero la regina del pop Rihanna, ‘Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria’.

Come riporta la BBC, Ri-Ri si è detta entusiasta dell'incarico e ha dichiarato:

"Non potrei essere più orgogliosa di assumere un ruolo così prestigioso nel mio paese d'origine. Non vedo l'ora di mettermi al lavoro con il primo ministro Mottley ed il suo team per reinventare Barbados".

Questa di Rihanna non è una carica puramente onorifica, ma trattasi di un incarico vero e proprio che conferisce alla 30enne musicista, da una quindicina di anni residente negli Stati Uniti, la ‘responsabilità specifica per la promozione dell'istruzione, del turismo e degli investimenti sull'isola’.

 
Ed Sheeran al Firenze Rock.

E' uno scherzo?

Dopo (e vanno benissimo) i Cure, mi aspettavo ben altro.

Speriamo negli ultimi due nomi, ma ho l'idea che ripetere i fasti di quest'anno sarà durissima.

 
Ed Sheeran al Firenze Rock.

E' uno scherzo?

Dopo (e vanno benissimo) i Cure, mi aspettavo ben altro.

Speriamo negli ultimi due nomi, ma ho l'idea che ripetere i fasti di quest'anno sarà durissima.
È un grandissimo artista

ma ad un evento “rock” mi pare abbastanza ridicolo  :asd:

 
In effetti non c'azzecca nulla col rock :asd:

 
Nessuno ha parlato del ritorno dei Bring Me The Horizon tra Ottobre e Novembre? Prima dell'uscita del CD a Gennaio, geniali :asd:

 
Chiedo a voi che magari siete più pratici di me. Allora,domani inizia la vendita libera dei biglietti dei metallica per maggio dell'anno prossimo.,se io volessi comprarli per regalarli a due amici (e quindi li comprassi con l'intento già di darli via) su ticketone,come dovrei fare ? Ho letto che quelli dell'anno scorso erano nominativi,quindi in linea di massima lo saranno anche questi. Cioè dovrei presentarmi con loro all'ingresso del concerto il giorno dell'evento per poi andarmene via ? Li compro col mio nome (quello con cui sono iscritto al sito),glieli consegno e poi facciamo il cambio nominativo insieme ?  Non posso ovviamente comprarli col nominativo di uno dei due,se no addio regalo e io contavo di consegnarli per natale. Ne sapete di più boys ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Jefferson Airplane: è morto Marty Balin

 ​

Addio a Marty Balin, tra i fondatori dei leggendari Jefferson Airplane e poi dei Jefferson Starship. L'ex cantante e chitarrista della band di "Somebody to love" è venuto a mancare giovedì scorso, 27 settembre, ma la notizia della sua scomparsa è stata diffusa solamente nelle ultime ore. Marty Balin aveva 76 anni. Le cause del decesso non sono state al momento rese note.

Classe 1942, nato a Cincinnati, in Ohio, Marty Balin fece il suo esordio discografico all'inizio degli anni '60, come solista, pubblicando per la Challenge Records un paio di singoli. Dal 1964, prima di fondare i Jefferson Airplane, fu frontman di un quartetto folk, i Town Criers. Nel 1965 l'incontro a San Francisco con Paul Kanter, Jorma Kaukonen, Signe Toly Anderson, Bob Harvey, Jerry Peloquin, Skip Spence e Jack Casady portò alla nascita dei Jefferson Airplane, una band destinata a scrivere pagine importanti della storia della musica rock.

Tra il 1966 e il 1972 i Jefferson Airplane spedirono nei negozi sette album in studio, cinque dei quali videro Marty Balin accreditato come cantante e chitarrista.

Balin fu anche tra i musicisti che nel 1974, in seguito all'abbandono dei Jefferson Airplane da parte del bassista Jack Casady e e del chitarrista Jorma Kaukonen, diedero vita ai Jefferson Starship.

 
Ed Sheeran al Firenze Rock.

E' uno scherzo?

Dopo (e vanno benissimo) i Cure, mi aspettavo ben altro.

Speriamo negli ultimi due nomi, ma ho l'idea che ripetere i fasti di quest'anno sarà durissima.
Ancora sto bestemmiando per sto fatto, hanno rovinato il miglior Festival Rock d'Italia per distacco. E dire che ci sono Muse e Metallica che vengono in tour l'anno prossimo, avrebbero potuto fare un tentativo per tutti e due invece di lasciarli a Roma/Milano.

Detto questo, purtroppo sarò costretto ad andare per vedere Ed Sheeran (che mi fa cagare) per accompagnare la mia ragazza, quindi doppia bestemmia anche per questo. Spero almeno che le altre due date siano decenti così mi rifaccio con quelle

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top