E' questo quello che, mio modesto parere, non capiscono i criticoni del dialetto in questo gioco... o di gente che addirittura ha scaffalato il titolo per il dialetto di Lucciconio. Non è che l'uso del dialetto sia prerogativa nostra perché ai traduttori piaceva così, ma è stata una precisa scelta degli sviluppatori, tant'è che, come tu stesso hai scritto giustamente, nella versione giapponese è molto marcata la presenza del dialetto di Osaka, roba paragonabile al dialetto romano di Lucciconio nella nostra versione.
Può piacere o non piacere. A me la scelta è piaciuta e pure molto. La distinzione fra razze in Ni No Kuni attraverso il linguaggio l'ho trovata una cosa azzeccatissima, e che mi ha ricordato molto Final Fantasy IX con i Tantarus (non mi stancherò mai di ripeterlo).
Sono invece d'accordo con chi dice che molte volte i sottotitoli andavano un pò troppo veloci, e visto che Lucciconio parlava in dialetto allora si dovevano rendere più accessibili i sub per poterli leggere meglio. Ma questo è un problema di sub, mica della scelta del dialetto!

Che poi ricordo ancora ai tempi dell'uscita del gioco nel topic di NNK, gente che decideva di scaffalarlo solo per la scelta del dialetto. Roba da matti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perdersi un capolavoro del genere per una tale cavolata 
