PS4 Ni no Kuni II: Revenant Kingdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oddio :axfrog: :axfrog:

 
Non saprei manco da dove cominciare, per dove sto ora.
Dialoghi banali, trama sbrigativa che getta roba in faccia tirandola avanti con i soliti cliché (senza riempire il vuoto cosmico con scene girate da Dio, scelte registiche ben studiate, dialoghi elaborati, etc...manco il doppiaggio c'è per il 90% delle scene), esteticamente è 100 passi indietro, il CS che è la versione ancora più semplicistica di un Rogue Galaxy (che aveva molto più da dire come struttura, a mio parere), Boss della Main Story (per ora, sto verso la fine del Ch. 5) più o meno scenografici (alcuni) ma inutili come pochi visto che cadono giù come foglie, Personaggi appena abbozzati che fanno rimpiangere quasi quelli del primo NNK, dungeon (le caverne, per esempio) scandalosi con ripetizioni di assets assurde e poverissimi come design, i "Maze" (che sono una specie di grossa subquest) che quasi fanno rimpiangere la nave fantasma di Rogue Galaxy (e chi sa di cosa parlo può intuire), potenziamento dell'equip povero.....Ah vabbè, le quests per reclutare i personaggi ripetitive come poche ma qui ormai bisogna mettersi l'anima in pace.

La gestione del regno è carina, non è un problema se non che devi romperti a fare tante quest per reclutare gente.

Di schermaglie ne ho fatte poche, ma già sento che verranno a noia velocemente. Una qualsiasi campagna di Suikoden quasi riusciva meglio nell'intento.

Poi sto a metà (credo) del gioco, quindi potrebbe migliorare. Ma almeno la prima metà è stata peggio di un trenino ad alta velocità preso in pieno in mezzo alle gambe.
Lo avevo immaginato. Non concordo solo con le critiche al primo NNK, per me titolo validissimo in quasi tutto, a parte il bs ovviamente rotto ed un sistema dei Famigli migliorabile, ma assolutamente non da eliminare.

Dovevano mantenere lo stile del primo in tutto e per tutto, ed invece no...

Attenderò che la King's Edition scenda sotto i 100 euro (è solo questione di tempo visto che tra un po' te le tireranno dietro) e poi lo acquisto. Nonostante i tantissimi difetti, è pur sempre un NNK, e la voglia di recuperarlo c'è.

E spero scenda di prezzo prima di DQXI... non vorrei dover fare dei paragoni impietosi dopo :pffs: A vantaggio di DQ ovviamente.

 
Ma chi si lamenta dei dialoghi lo ha giocato il primo?

É una fiaba per bambini non vedo perché avrebbero dovuto cambiare visto che nel primo era piaciuta come cosa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ma chi si lamenta dei dialoghi lo ha giocato il primo?
É una fiaba per bambini non vedo perché avrebbero dovuto cambiare visto che nel primo era piaciuta come cosa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Strafinito il primo..era tre spanne sopra questo in tutto...qua veramente credo si sia toccato il fondo in quanto a jrpg..la gestione del regno carina ma poteva e doveva essere approfondita meglio..imparare da suikoden ??!
Ok una fiaba ho adorato il primo per questo..Non mi aspettavo persona5...Ma signori miei cosa è sta roba

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

 
Ma chi si lamenta dei dialoghi lo ha giocato il primo?
É una fiaba per bambini non vedo perché avrebbero dovuto cambiare visto che nel primo era piaciuta come cosa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il punto è che, come ha scritto geralt sopra di me, si parla di una qualità di molto inferiore al primo, e oltretutto su quasi ogni aspettto, soprattutto dove il primo non difettava.

 
Il punto è che, come ha scritto geralt sopra di me, si parla di una qualità di molto inferiore al primo, e oltretutto su quasi ogni aspettto, soprattutto dove il primo non difettava.
ma io sto parlando dei dialoghi non del gioco in generale visto che non lo tengo :asd: e i dialoghi erano per bambini quindi lamentarsene mi sembra senza senso visto che il target è quello.

 
ma io sto parlando dei dialoghi non del gioco in generale visto che non lo tengo :asd: e i dialoghi erano per bambini quindi lamentarsene mi sembra senza senso visto che il target è quello.
Da giocatore che ha finito solo il primo, posso dire che Nino Kuni è stato uno dei miei giochi preferiti su ps3. Semplice si, ma aveva una storia commovente, un combat system a turni (che amo in un jrpg) e un comparto artistico che il secondo capitolo si sogna, a partire dai disegni. Oltretutto un comparto audio che poteva battersela con quello dei FF più blasonati. Mi pare che nel 2 qualcosa sull'audio si sia riciclata, ma non ne sono sicuro. Era una piccola perla, seppur acerba in certi aspetti. Questo, dai video solamente, ha perso gran parte della magia. Una storia può anche esser semplice, ma bisogna considerare come è raccontata.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Dove cavolo si trovano la

mela al miele e la crostata rosa? Sono due oggetti per subquest ma non riesco a trovarli pur essendo nel postgame ed avendo girato credo tutta la mappa o quasi :dsax:
 
Io sono verso la fine del 4cap credo, dopo

aver letto la storia del regno nella biblioteca a Canghai

Ho costruito tutti gli edifici che permette il primo livello e reclutato na 20ina di persone, a 25 posso salire al livello 2 del regno :sisi:

A me sta prendendo molto, amo questi giochi ed in attesa di DQ11 nn c'è di meglio :ivan: certo il primo per forza di cose era più magico ed unico, ma alcuni fanno sembrare sta meraviglia, cacca! :patpat:

 
Dove cavolo si trovano la
mela al miele e la crostata rosa? Sono due oggetti per subquest ma non riesco a trovarli pur essendo nel postgame ed avendo girato credo tutta la mappa o quasi :dsax:
Forse le devi cucinare...
 
Però per le Battaglie Campali non è molto chiaro. Come faccio dalla mappa a sapere se ho già giocato e completato una battaglia? Se si tratta di una nuova appena sbloccata?

 
Però per le Battaglie Campali non è molto chiaro. Come faccio dalla mappa a sapere se ho già giocato e completato una battaglia? Se si tratta di una nuova appena sbloccata?
Dalla mappa non puoi saperlo..per capirlo entra in una vai a "rinforza truppe" ed in basso trovi la "modalità difficile"..se la puoi spuntare vuol dire che quella missione campale l'hai gia completata (appena fatta una la prima volta che provi a rientrarci trallatro ti appare proprio scritto che hai sbloccato la modalita difficile)

Il consiglio visto che non sono mai tutte sulla mappa contemporaneamente ma ruotano sempre (di solito ogni zona ne presenta 2 sulle 3-4 disponibil) è di segnarsi i nomi di quelle fatte e di non fare mai nessuna a difficile in modo che dalle statistiche potrete sempre sapere quante ne mancano esattamente alle 50 totali.

 
io capitolo 9... sto reclutando talenti e facendo secondarie poi mi avviero verso la fine del gioco... a me è piaciuto molto :sisi::sisi:

 
Dalla mappa non puoi saperlo..per capirlo entra in una vai a "rinforza truppe" ed in basso trovi la "modalità difficile"..se la puoi spuntare vuol dire che quella missione campale l'hai gia completata (appena fatta una la prima volta che provi a rientrarci trallatro ti appare proprio scritto che hai sbloccato la modalita difficile)Il consiglio visto che non sono mai tutte sulla mappa contemporaneamente ma ruotano sempre (di solito ogni zona ne presenta 2 sulle 3-4 disponibil) è di segnarsi i nomi di quelle fatte e di non fare mai nessuna a difficile in modo che dalle statistiche potrete sempre sapere quante ne mancano esattamente alle 50 totali.
Ma tutte sono segnate sulla mappa (una volta sbloccate)?

Perchè la settimana scorsa mi pareva di averne vista una nei pressi di Changai, sulle colline, non segnata su Mappa.

 
come detto ruotano..tipo se entri in una e subito esci vedrai che sulla mappa del mondo qualcuna ha ruotato ed è cambiata..io ieri per trovare ultima che mi mancava ci bo messo mezzora a trovarla perche andavo in giro sceglievo una ma l avevo gia fatta quindi uscivo e ricambiavano su mappa :asd:..ripeto,fai una e magari mentalmente o con screenshot segnati posizione esatta perche alcune son anche vicinissime e ti confondi su quale hai fatto e quale no

 
mi state facendo prendere male... ho appena comprato una king's edition a 120€ :tragic:

 
Però per le Battaglie Campali non è molto chiaro. Come faccio dalla mappa a sapere se ho già giocato e completato una battaglia? Se si tratta di una nuova appena sbloccata?
Ho appena fatto una battaglia campale con i topogoblin e sono riuscito a vincere nonostante fossero in superiorità numerica, ma bisognava stare un po' attenti. In effetti poco dopo è ricomparso lo stendardo nella stesso punto senza nessun'altra indicazione, o così mi è parso. L'unica differenza che ho notato rientrando nella schermata di preparazione delle truppe è che la loro potenza militare era aumentata rispetto a prima. A proposito, il livello richiesto in queste battaglie si riferisce al livello del "comando reale", giusto?

Oggi lo sto riprendendo e continua a piacermi. Da amante delle arciere direi che il moveset di Shanty è il mio preferito, scatta da una parte all'altra scagliando frecce in salto o addirittura mentre fa la ruota, la adoro; idem per il terzo colpo che mette a segno a conclusione della combo pesante con Y/triangolo, che corrisponde al quarto con Y/triangolo dopo aver premuto tre volte X/quadrato, cioè quella rotazione a trottola protesa in avanti. Più in generale mi piace molto la possibilità di usare le armi da fuoco contemporaneamente ai passi compiuti lateralmente o in avanti verso il nemico preso di mira. Gli scontri hanno un dinamismo veramente coreografico e pimpante. Per il pezzo che ho appena fatto ho usato soprattutto lei e Zoran anche perché sono quelli di livello più basso. Comunque le abilità ad area di Roland come ho potuto constatare durante la sessione precedente sono esageratamente devastanti.

Sono riuscito a provare la modalità frenesia soltanto una volta con Zoran, per il resto due volte la sfera dorata è arrivata durante l'esultanza del party e poi basta. :asd:

L'accampamento era carinissimo. Adesso sto girando in zona prima di andare da Nyr e mi sono imbattuto accidentalmente in un boschetto che si chiama foresta turbolenta, mi aspettavo di passare semplicemente attraverso gli alberi restando nella world map. Quindi immagino che anche con questo secondo capitolo bisogna stare attenti ai gruppi di alberi folti che potrebbero nascondere delle location secondarie.

Una cosa che trovo eccessiva è la frequenza di respawn dei punti di raccolta oggetti luccicanti nella world map, basta fare una battaglia che ricompaiono gli stessi che avevi appena preso nelle vicinanze, come se non fossi già pieno di oggetti. Poi magari serviranno in grandi quantità nel gioco, ma al momento non posso saperlo. Lo trovo comunque un po' ridondante e sottrae un po' del senso di soddisfazione di aver trovato e spazzolato tutti i punti di raccolta in una determinata zona.

- - - Aggiornato - - -

[MENTION=18669]joaoliesi[/MENTION] Non avevo letto i tuoi post. Scusa non ho capito perché consigli di non farle anche in modalità difficile. Se le faccio cosa succede?

 
quelle difficili non valgono nel conto delle 50 per il trofeo relativo ma nelle statistiche vengono conteggiate quindi alla fine te ne trovi magari in piu senza sapere esattamente quante ne hai saltate..nel mio caso alle fine per esempio me ne segnava concluse 58 ma non sapevo quante di nuove non ne avessi ancora fatte (alla fine girando mezzora ho scoperto me ne mancavano 4 di inedite)

 
quelle difficili non valgono nel conto delle 50 per il trofeo relativo ma nelle statistiche vengono conteggiate quindi alla fine te ne trovi magari in piu senza sapere esattamente quante ne hai saltate..nel mio caso alle fine per esempio me ne segnava concluse 58 ma non sapevo quante di nuove non ne avessi ancora fatte (alla fine girando mezzora ho scoperto me ne mancavano 4 di inedite)
Aaaaaaah tutto chiaro, grazie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top