PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Intendo che erano pg mostrati in precedenti trailer ed immagini e presentati col loro nome ed una breve descrizione.Non si sa se sono dei villain.
Ah, scusami, googlandone i nomi mi sembrava di aver capito che fossero presenti nel precedente capitolo.

queste pippe mentali sulla grafica rovinano solo l'esperienza di gioco, io fino a 3 anni fa giocavo su pc ero un maniaco dei 60 fps e dei dettagli ultra...
Vuoi dirmi che il motion blur e l'antialiasing non ci stavano tranquillamente anche sulla PS4 normale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto fantastico, davvero.

Però il lock-on non mi pare praticissimo a livello visivo, solo io non mi ci sto trovando? a volte mi inquadra un po' nemici a caso, a volte non lo vedo.

 
Vuoi dirmi che il motion blur e l'antialiasing non ci stavano tranquillamente anche sulla PS4 normale?
Sinceramente, mi sembra un discorso che lascia il tempo che trova, perché a meno che su questo forum non ci sia qualche programmatore che ha lavorato a giochi come questo e in condizioni simili, difficilmente si può essere obiettivi.

Se i Platinum non se la sono sentita di metterceli, scegliendo di ottimizzare il framerate sopra ogni cosa, non mi sembra si possano avanzare ipotesi. Se avessero potuto metterceli ce li avrebbero messi. Se non ce li hanno messi, evidentemente su PS4 normale "non ci stavano tranquillamente". Almeno per quelle che erano le loro priorità e il tempo a disposizione.

Poi magari se avevano altri 6 mesi di tempo in più ci riuscivano anche, ma siccome non ce li avevano, e sono degli sviluppatori intelligenti (a differenza di molti altri che cercano sempre di fare il passo più lungo della gamba, cacciando fuori titoli magari strapieni di effetti, ma dal framerate instabile), hanno scelto di concentrarsi su di una cosa sola e di perfezionarla completamente. È una scelta di sviluppo perfettamente rispettabile e che dimostra anche una certa onesta professionale da parte loro, che sono andati pure a dirlo apertamente quando avrebbero potuto fregarsene del tutto.

- - - Aggiornato - - -

Tutto fantastico, davvero.
Però il lock-on non mi pare praticissimo a livello visivo, solo io non mi ci sto trovando? a volte mi inquadra un po' nemici a caso, a volte non lo vedo.
Sì, il lock-on è un po' stupido, devo dire, perché è mappato sulla stessa levetta della telecamera, quindi per switchare fra i nemici devi pure muovere la telecamera, il che rende tutto un po' macchinoso. Chissà se è possibile modificare i controlli anche di quello, non ho verificato...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente, mi sembra un discorso che lascia il tempo che trova, perché a meno che non ci sia qualche programmatore che ha lavorato a giochi e in condizioni simili a quelle di questo gioco, difficilmente si può essere obiettivi.
Se i Platinum non se la sono sentita di metterceli, scegliendo di ottimizzare il framerate sopra ogni cosa, non mi sembra si possano avanzare ipotesi. Se avessero potuto metterceli ce li avrebbero messi. Se non ce li hanno messi, evidentemente su PS4 normale "non ci stavano tranquillamente". Almeno per quelle che erano le loro priorità e il tempo a disposizione.

Poi magari se avevano altri 6 mesi di tempo in più ci riuscivano anche, ma siccome non ce li avevano, e sono degli sviluppatori intelligenti (a differenza di molti altri che cercano sempre di fare il passo più lungo della gamba, cacciando fuori titoli magari strapieni di effetti, ma dal framerate instabile), hanno scelto di concentrarsi su di una cosa sola e di perfezionarla completamente. È una scelta di sviluppo perfettamente rispettabile e che dimostra anche una certa onesta professionale da parte loro, che sono andati pure a dirlo apertamente quando avrebbero potuto fregarsene del tutto.
Fatico a crederci, abbiamo visto di cos'è capace la PS4 con giochi come Horizon (che è un altro open-world), quello che temo è che sia stata Sony a chiedere gentilmente agli sviluppatori di limitare la versione standard a favore di quella Pro, come immagino stia facendo anche per altri titoli. Vi sembrerò un complottista ma credo sia verosimile.

Vabbè, abbiamo parlato abbastanza delle differenze grafiche, ora vorrei sapere cosa significa secondo voi il nome della demo (120161128).

 
Io manco l ho usato il lock
Da normale in giù c'è "l'aggancio automatico" che presumo sia il lock on.

Prova a giocare a difficile se già non l'hai fatto.

Provando a sbirciare sotto la gonna dopo un po' ti manda via con la mano :sard:

 
Fatico a crederci, abbiamo visto di cos'è capace la PS4 con giochi come Horizon (che è un altro open-world), quello che temo è che sia stata Sony a chiedere gentilmente agli sviluppatori di limitare la versione standard a favore di quella Pro, come immagino stia facendo anche per altri titoli. Vi sembrerò un complottista ma credo sia verosimile.
Vabbè, abbiamo parlato abbastanza delle differenze grafiche, ora vorrei sapere cosa significa secondo voi il nome della demo (120161128).
Su Nier la vedo dura, non è il tipo di gioco che vende console o su cui conviene investire in un'operazione del genere :/ Avrebbe avuto molto più senso su un WD2 o un FFXV (o i prossimi Horizon e gow, ma finché non escono non possiamo valutare) ma li le differenze erano ancora minori.

Imho è più probabile che sono proprio i P+ che 'gna fanno e giustamente preferiscono il gameplay alla "perdita di tempo" sulla tecnica :kep88:

 
Da normale in giù c'è "l'aggancio automatico" che presumo sia il lock on.
Prova a giocare a difficile se già non l'hai fatto.

Provando a sbirciare sotto la gonna dopo un po' ti manda via con la mano :sard:
si ho giocato a difficile e non ho sentito il bisogno di usarlo , il gioco è troppo frenetico e poi si può attacare anche senza

 
Ok, completata la demo.

Stupenda. Davvero. Il gioco è ESATTAMENTE come mi aspettavo, e mi aspettavo molto.

2B è bellissima, sono tutti i punti di vista: come personaggio, come stile, come movenze... tutto. Il gioco è fluidissimo, ed io che ero un po' preoccupato per la differenza grafica con la Pro (ho la PS4 normale) mi sono tranquillizzato.

La cosa che mi ha più stupito sono i comandi, è tutto semplice da fare ma tutto profondo, articolato, con un pulsante solo puoi far magie. L'ho finito a difficoltà normale e l'ho trovato abbordabile una volta padroneggiato a dovere il combat system, ma i nemici sono proprio i primi burattini che trovi in tutti i giochi ai primi livelli.

Poi ho provato a difficile e lì mi ha soddisfatto ancora di più, soprattutto per la mancanza di aggancio del bersaglio. Senza di esso si passa, ovviamente, alla mira manuale, che mi ha regalato tantissime soddisfazioni, e, pur essendo comunque un tripudio di spam (in senso buono) dell'R1, almeno non ti basta premerlo per essere sicuro che colpisci l'obiettivo, e fa davvero la differenza.

Unica pecca della modalità difficile è che trovi un po' meno oggetti e gli avversari sono abbastanza più cazzuti (com'è giusto che sia) tanto che il boss finale mi ha preso consecutivamente due volte e mi ha mandato al paradiso degli androidi/cyborg/replicanti/automi (non so, la diatriba è aperta) e mi ha fatto ricominciare dalla schermata del titolo.

Aspettiamo la versione definitiva, ma, signori, questo è un grandissimo gioco.

Che altro dire? Nulla, se non che giocherò con questa semplice demo fino a Marzo, ma non sarò un bimbo felice finché non avrò tra le mani la mia copia di Nier:Automata. :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bayonetta(non nomino neppure il 2 su wiiu,che ho) su ps3/xbox/wiiu, e' un capolavoro...forse in molti non se lo ricordano bene,consiglio di rivedere un paio di video sul tubo.L'aliasing e' presente in maniera minima(e cmq a 60fps)e non mi dilungo sulla spettacolarita' dei livelli,mosse, e caratterizzazione del personaggio...top! E parliamo di un gioco di sette(7) anni fa...

Da Nier mi aspettavo mooolto meglio sul lato visivo,l'hardware lo permette eccome! La differenza con la versione ps4pro,e' vergognosa(ricordo che gira pure a 900p su standard,oltre all'aliasing e texture scadenti),a mio parere,e spero in un ottimizzazione per la data di rilascio.

Giuro che lo attendevo,da amante di Bayonetta(e di Platinum games),ma per ora(giudicando solo la demo e quindi con riserva),sono delusissimo,da possessore di ps4 standard.

Se la situazione non sara' migliorata,penso di saltare il D1 e recuperarlo piu' avanti.imho. :sisi:
Salti il D1 per qualche texture slavata e un pò di aliasing che se vai a vedere sta in quasi tutti i giochi?

 
Provando a sbirciare sotto la gonna dopo un po' ti manda via con la mano :sard:
no va beh:rickds: domani ci provo :sard:

 
Nn sono fan degli action puri.....

Detto questo,graficamente nn è da buttare il setting mi piace ma le texture piú le ambientazioni spoglie nn aiutano proprio.

Scelta SBAGLIATISSIMA quella di utilizzare costantemente la colonna sonora, che nn è un brano leggero da accompagnamento ma un brano " forte " ad alto volume.anche se bella tempo 2 minuti e ti sei rotto le palle di sentire forzatamente la colonna sonora che viene banalizzata proprio dall'uso costante che se ne fa ( in questo caso la colonna sonora nn fa la differenza proprio perché sempre presente,al contrario sono i momenti senza musica a poter risaltare )

Sul CS come già detto nn sono fan degli action puri,preferisco cs alla souls/nioh più lenti e ragionati piuttosto che action esagerati/ignoranti dove spammare attacchi praticamente a casaccio in grado di spazzare via tutto.

Interessante l'utilizzo della telecamera che può diventare fissa ma forse anche in questo caso ne hanno abusato,tanto che sembra quasi di giocare ad un isometrico.

P.s. sono passato da UEDA ai Platinum e per quanto mi riguarda è un po' come passare da Tornatore a Vanzina :asd:

 
Sinceramente, mi sembra un discorso che lascia il tempo che trova, perché a meno che su questo forum non ci sia qualche programmatore che ha lavorato a giochi come questo e in condizioni simili, difficilmente si può essere obiettivi.
Se i Platinum non se la sono sentita di metterceli, scegliendo di ottimizzare il framerate sopra ogni cosa, non mi sembra si possano avanzare ipotesi. Se avessero potuto metterceli ce li avrebbero messi. Se non ce li hanno messi, evidentemente su PS4 normale "non ci stavano tranquillamente". Almeno per quelle che erano le loro priorità e il tempo a disposizione.

Poi magari se avevano altri 6 mesi di tempo in più ci riuscivano anche, ma siccome non ce li avevano, e sono degli sviluppatori intelligenti (a differenza di molti altri che cercano sempre di fare il passo più lungo della gamba, cacciando fuori titoli magari strapieni di effetti, ma dal framerate instabile), hanno scelto di concentrarsi su di una cosa sola e di perfezionarla completamente. È una scelta di sviluppo perfettamente rispettabile e che dimostra anche una certa onesta professionale da parte loro, che sono andati pure a dirlo apertamente quando avrebbero potuto fregarsene del tutto.

- - - Aggiornato - - -

Sì, il lock-on è un po' stupido, devo dire, perché è mappato sulla stessa levetta della telecamera, quindi per switchare fra i nemici devi pure muovere la telecamera, il che rende tutto un po' macchinoso. Chissà se è possibile modificare i controlli anche di quello, non ho verificato...
L'antialiasing è un feature dell'HW non dipende dai Platinum

 
Nn sono fan degli action puri.....
Detto questo,graficamente nn è da buttare il setting mi piace ma le texture piú le ambientazioni spoglie nn aiutano proprio.

Scelta SBAGLIATISSIMA quella di utilizzare costantemente la colonna sonora, che nn è un brano leggero da accompagnamento ma un brano " forte " ad alto volume.anche se bella tempo 2 minuti e ti sei rotto le palle di sentire forzatamente la colonna sonora che viene banalizzata proprio dall'uso costante che se ne fa ( in questo caso la colonna sonora nn fa la differenza proprio perché sempre presente,al contrario sono i momenti senza musica a poter risaltare )

Sul CS come già detto nn sono fan degli action puri,preferisco cs alla souls/nioh più lenti e ragionati piuttosto che action esagerati/ignoranti dove spammare attacchi praticamente a casaccio in grado di spazzare via tutto.

Interessante l'utilizzo della telecamera che può diventare fissa ma forse anche in questo caso ne hanno abusato,tanto che sembra quasi di giocare ad un isometrico.

P.s. sono passato da UEDA ai Platinum e per quanto mi riguarda è un po' come passare da Tornatore a Vanzina :asd:
non è questo il caso

 
si ho giocato a difficile e non ho sentito il bisogno di usarlo , il gioco è troppo frenetico e poi si può attacare anche senza
Non so, il lock on non c'era neppure in DMC (versione base), lì un po' si sentiva la mancanza.

 
Fatico a crederci, abbiamo visto di cos'è capace la PS4 con giochi come Horizon (che è un altro open-world), quello che temo è che sia stata Sony a chiedere gentilmente agli sviluppatori di limitare la versione standard a favore di quella Pro, come immagino stia facendo anche per altri titoli. Vi sembrerò un complottista ma credo sia verosimile.
Vabbè, abbiamo parlato abbastanza delle differenze grafiche, ora vorrei sapere cosa significa secondo voi il nome della demo (120161128).
No, garantito. Sony non ha intenzione di infastidire 50 milioni di utenti per spingere 2-3 milioni di ps4pro in più.

 
Nn sono fan degli action puri.....
Detto questo,graficamente nn è da buttare il setting mi piace ma le texture piú le ambientazioni spoglie nn aiutano proprio.

Scelta SBAGLIATISSIMA quella di utilizzare costantemente la colonna sonora, che nn è un brano leggero da accompagnamento ma un brano " forte " ad alto volume.anche se bella tempo 2 minuti e ti sei rotto le palle di sentire forzatamente la colonna sonora che viene banalizzata proprio dall'uso costante che se ne fa ( in questo caso la colonna sonora nn fa la differenza proprio perché sempre presente,al contrario sono i momenti senza musica a poter risaltare )

Sul CS come già detto nn sono fan degli action puri,preferisco cs alla souls/nioh più lenti e ragionati piuttosto che action esagerati/ignoranti dove spammare attacchi praticamente a casaccio in grado di spazzare via tutto.

Interessante l'utilizzo della telecamera che può diventare fissa ma forse anche in questo caso ne hanno abusato,tanto che sembra quasi di giocare ad un isometrico.

P.s. sono passato da UEDA ai Platinum e per quanto mi riguarda è un po' come passare da Tornatore a Vanzina :asd:
No dai, in questa demo da 30 minuti avere una colonna sonora cosi martellante penso sia perfetto per aggiungere velocità e adrenalina al tutto. Se penso che avrebbero potuto togliere la ost tra una battaglia e l'altra penso che avrebbe perso qualcosa. Sicuramente ci saranno sezioni più "rilassate" :sisi: E comunque non lo definirei ignorante, se spammi a caso magari a normale la passi liscia, a difficile no. Non è mica un monsou :asd:

 
Raga, tutto, ma no action ignorante dove spammare attacchi praticamente a casaccio. Per cortesia :asd:

Ricordo poi che è una demo di un livello lineare, ma il gioco avrà un'impostazione tutta diversa, quasi da jrpg classico.

 
Consiglio vivamente di customizzarvi i comandi. Io ho messo:

- il reset della camera su R2

- Dodge su L2

- Fire su R1

- Abilità Robottino su L1

- Lock On su R3

(e pensavo di invertire Abilità Robottino su O)

In questo modo non si sacrifica nessuna azione importante ed è possibile combattere tenendo premuto R1 e - all'occorrenza - premere R2 per centrare la camera su Yorha (è una cosa che mi porto dietro dai vari Ninja Gaiden).

__________

(giocato su PS4 normale)

Comunque, demo superba. Il CS è meraviglioso e l'unica cosa che può "rovinarlo" sono gli eventuali nemici (per ovvi motivi nella demo se ne sono visti pochi).

Il frame rate è abbastanza solido (alcune volte ho visto dei cali, ma non in fase di combattimento, quindi sono praticamente "irrilevanti").

Il comparto tecnico mi è piaciuto molto.

Interazione con l'ambiente minima, ma non lo trovo per nulla un problema.

Avrei voluto poter fare la mossa "salto-dodge-saltodoppio-dodge", ma purtroppo non si può fare D: (o forse si potrà fare con qualche upgrade?)

Ottima la gestione della schivata, che fornisce una fluidità ed una libertà pazzesche.

Colonna sonora - ed effetti - sublimi.

Animazioni di Yorha veramente appaganti.

Stento a trovarci nei difetti. Hype a mille e contentissimo di aver prenotato la Black Box. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top