PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
No, garantito. Sony non ha intenzione di infastidire 50 milioni di utenti per spingere 2-3 milioni di ps4pro in più.
Mi piacerebbe riuscire ad esserne così sicuro ma devo ammettere come quest'idea sia balenata nella mente pure a me :morristend:

 
provata la demo e mi accodo agli entusiasti: Taro+platinum era una garanzia a prescindere, ma dall'ost( questa volta ho sentito tanto di ghost in the shell in certe musiche) , alla direzione artistica, al combat, all'atmosfera lugubre che si respira, tutto fa preannunciare un capolavoro di quelli potenti. Il vecchio nier ha subito un'ingiusta gogna da parte della stampa, curioso anche di vedere come verrà recepito stavolta( ma dopo la "riscoperta" postuma e un pò hipster del predecessore come cult e il coinvolgimento platinum ho l'impressione che ora andrà meglio). Degno di nota il lavoro sul chara di Yoshida, un'artista che non sbaglia mai un colpo. Spero lo coinvolgano nel prossimo FF main :sisi:

 
Provata la demo.

Che merd.a.

Non ci siamo, sarà stata colpa della cosplayer di qualche pagina fa, ma 2b senza intimo in pizzo non si può vedere :Onilink: Maledetto body.

Parlando seriamente, wow, che spettacolo :ivan:

Mi è piaciuta da morire come demo e mi ha esaltato non poco. Altra conferma che devo andare di d1, non ho più scuse adesso.

Il combat system è davvero bello e fluidissimo. Ho avuto qualche calo di frame ma nelle cutscene, nel combattimento non ho notato nulla.

Su una cosa però non mi ha convinto. Lo spostamento nei combattimenti mi sembra un pò troppo lento, anche la risposta del salto. E questa cosa l'ho notata anche negli spostamenti normali. (si so che si poteva correre :asd:)

Magari è una cosa mia, ma mi ha dato la sensazione di essere poco veloce e responsivo. Sul vero e proprio combattimento invece nulla da dire.

Graficamente mi piace, l'ho trovato di buon livello. Ma è anche vero che sono uno che ha pretese zero sulla grafica.

Il sonoro già da questo assaggio mi pare eccezionale, anche il doppiaggio mi pare di ottimo livello.

La boss fight è stata spettacolare, il continuo cambio di stile di gioco lo adoro, così come adoro i cambi di visuale :sisi:

Infine 2b, bellissima. Questa sono sicuro sia una fissa mia, ma la sua camminata è indescrivibile :bruniii:

Però una cosa la devo dire sul serio. Non potete mettere una protagonista femminile così bella e far vedere in continuazione sotto la gonna, ma metterle un body ed essere così low quality. Sotto la gonna voglio il graficone :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno mi può fare un paragone con rising che la demo la potrò provare solo domani sera?
E' più simile a Bayonetta che a MGR.

 
Qualcuno mi può fare un paragone con rising che la demo la potrò provare solo domani sera?
(spero tu intenda dal punto di vista action)

(perdonami l'uso eccessivo delle virgolette "", ma nella spiegazione farò ricorso ad alcuni termini gergali che non tutti possono conoscere; in tal caso basta chiedere)

Secondo me sono due giochi totalmente differenti, imho. Lo vedo molto più simile a Bayonetta che a Rising.

A partire dal fatto che non c'è (o, almeno, non mi pare ci sia) una meccanica di parry, che era un punto chiave di MGR.

Le "arene" sono molto diverse da quelle viste in Rising, sono più aperte e libere da ostacoli: ci siete solo tu, i nemici e basta - nessun oggetto dietro cui ripararsi o con cui poter "lamerare" i nemici.

Non ho esplorato molto la questione combo, ma come tutti gli action che si rispettano, il compito è massimizzare i danni in quei pochi momenti in cui puoi attaccare: ergo scordiamoci di fare combo lunghe chilometri, mentre sono da preferire quelle corte e veloci.

La schivata è totalmente gestibile: premendo il tasto leggermente, ci si muoverà "poco", mentre premendo il tasto a lungo, si potrà coprire una distanza sino a 4-5 volte superiore (cosa che ho apprezzato moltissimo). Nel caso venga eseguita una schivata "perfetta" si innesca una sorta di "witch time" di Bayonetta in cui è possibile scagliare l'avversario in aria per fargli una combo aerea (non ho notato attacchi "launcher" che buttano i nemici in aria, ad eccezione di questo tipo di counter).

Abbiamo nemici che volano e nemici che ci sparano da lontano, quindi dobbiamo fare largo uso degli attacchi a distanza a nostra disposizione.

Non abbiamo "esecuzioni": i nemici muoiono in maniera "classica", senza animazioni sceniche e/o i-frames gratuiti al giocatore.

Relativamente agli i-frames, ne abbiamo solo quando schiviamo, ma non coprono l'intera animazione della schivata: ergo, se sperate di poter schivare random e spammare i-frames vi sbagliate, visto che Yorha è vulnerabile negli ultimi frames della schivata (a meno che non facciate una schivata perfetta). Anche dal punto di vista delle combo non ne ho trovata alcuna che fornisca iframes (ma potrei sbagliarmi).

Buono il fatto che i colpi a distanza, sebbene ci feriscano, non interrompano l'azione che stiamo eseguendo. Anche alcuni attacchi "leggeri" sembra (SEMBRA! dovrei ricontrollare) che non ci interrompano.

Lo stesso vale per i nostri attacchi: alcune volte interrompono/stunnano i nemici, altre volte (specie se stanno attaccando - e giustamente, aggiungo) essi continueranno a fare ciò che stanno facendo, costringendoci o alla schivata o allo sperare che il nostro colpo li colpisca e li uccida prima che portino a termine l'animazione.

In quanto a movimenti, possiamo saltare, fare salti doppi, schivare, schivare in aria, e pure "aggrapparci" al nostro robottino per rallentare la caduta a terra (cosa molto carina ed interessante).

Insomma, io non ci vedo assolutamente niente di Rising. Penso che l'action che ci vada più vicino sia Bayonetta. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
dalla demo D1 peso, fortissime sensazioni di MGS2 anche

il gameplay alla bayonetta/rising in versione lite è stupendo, tutto fluidissimo a 60fps con ost che si preannuncia già devastante :sad2:

 
(spero tu intenda dal punto di vista action)(perdonami l'uso eccessivo delle virgolette "", ma nella spiegazione farò ricorso ad alcuni termini gergali che non tutti possono conoscere; in tal caso basta chiedere)

Secondo me sono due giochi totalmente differenti, imho. Lo vedo molto più simile a Bayonetta che a Rising.

A partire dal fatto che non c'è (o, almeno, non mi pare ci sia) una meccanica di parry, che era un punto chiave di MGR.

Le "arene" sono molto diverse da quelle viste in Rising, sono più aperte e libere da ostacoli: ci siete solo tu, i nemici e basta - nessun oggetto dietro cui ripararsi o con cui poter "lamerare" i nemici.

Non ho esplorato molto la questione combo, ma come tutti gli action che si rispettano, il compito è massimizzare i danni in quei pochi momenti in cui puoi attaccare: ergo scordiamoci di fare combo lunghe chilometri, mentre sono da preferire quelle corte e veloci.

La schivata è totalmente gestibile: premendo il tasto leggermente, ci si muoverà "poco", mentre premendo il tasto a lungo, si potrà coprire una distanza sino a 4-5 volte superiore (cosa che ho apprezzato moltissimo). Nel caso venga eseguita una schivata "perfetta" si innesca una sorta di "witch time" di Bayonetta in cui è possibile scagliare l'avversario in aria per fargli una combo aerea (non ho notato attacchi "launcher" che buttano i nemici in aria, ad eccezione di questo tipo di counter).

Abbiamo nemici che volano e nemici che ci sparano da lontano, quindi dobbiamo fare largo uso degli attacchi a distanza a nostra disposizione.

Non abbiamo "esecuzioni": i nemici muoiono in maniera "classica", senza animazioni sceniche e/o i-frames gratuiti al giocatore.

Relativamente agli i-frames, ne abbiamo solo quando schiviamo, ma non coprono l'intera animazione della schivata: ergo, se sperate di poter schivare random e spammare i-frames vi sbagliate, visto che Yorha è vulnerabile negli ultimi frames della schivata (a meno che non facciate una schivata perfetta). Anche dal punto di vista delle combo non ne ho trovata alcuna che fornisca iframes (ma potrei sbagliarmi).

Buono il fatto che i colpi a distanza, sebbene ci feriscano, non interrompano l'azione che stiamo eseguendo. Anche alcuni attacchi "leggeri" sembra (SEMBRA! dovrei ricontrollare) che non ci interrompano.

Lo stesso vale per i nostri attacchi: alcune volte interrompono/stunnano i nemici, altre volte (specie se stanno attaccando - e giustamente, aggiungo) essi continueranno a fare ciò che stanno facendo, costringendoci o alla schivata o allo sperare che il nostro colpo li colpisca e li uccida prima che portino a termine l'animazione.

In quanto a movimenti, possiamo saltare, fare salti doppi, schivare, schivare in aria, e pure "aggrapparci" al nostro robottino per rallentare la caduta a terra (cosa molto carina ed interessante).

Insomma, io non ci vedo assolutamente niente di Rising. Penso che l'action che ci vada più vicino e Bayonetta. :sisi:
Letto così ci vedo anche un pizzico di Vanquish :fiore:

Proverò con mano domani, Bayo l'ho droppato per il comparto artistico principalmente, direi che a sto giro non corro il rischio :asd:

 
Su una cosa però non mi ha convinto. Lo spostamento nei combattimenti mi sembra un pò troppo lento, anche la risposta del salto. E questa cosa l'ho notata anche negli spostamenti normali. (si so che si poteva correre :asd:)Magari è una cosa mia, ma mi ha dato la sensazione di essere poco veloce e responsivo.
Secondo me è una cosa tua. Penso che non ci sia titolo equiparabile a Nier dal punto di vista della "risposta", visto che qualsiasi azione è cancellabile sia dal dodge, che dal jump (che prendono la precedenza). Poi se vuoi trovarti in aria nel momento in cui premi X allora vuoi troppo :asd:

Se intendi esclusivamente dal punto di vista della velocità di movimento, boh, a me sembra che quando si corre velocemente si vada anche troppo veloce :asd:

(comunque il salto lo ho utilizzato poche volte: i nemici aerei li ho trovati molto reattivi e "veloci" nello spostarsi quando provavo ad avvicinarmi, quindi me ne sbarazzavo o con il mitra o con il laser potente)

 
non è questo il caso

No dai, in questa demo da 30 minuti avere una colonna sonora cosi martellante penso sia perfetto per aggiungere velocità e adrenalina al tutto. Se penso che avrebbero potuto togliere la ost tra una battaglia e l'altra penso che avrebbe perso qualcosa. Sicuramente ci saranno sezioni più "rilassate" :sisi: E comunque non lo definirei ignorante, se spammi a caso magari a normale la passi liscia, a difficile no. Non è mica un monsou :asd:

Raga, tutto, ma no action ignorante dove spammare attacchi praticamente a casaccio. Per cortesia :asd:Ricordo poi che è una demo di un livello lineare, ma il gioco avrà un'impostazione tutta diversa, quasi da jrpg classico.
Nn è che ho detto qualcosa di fuori dal normale eh.

Se si è abituati a cs alla souls/nioh dove bisogna pesare gli attacchi,leggere gli avversari,preoccuparsi seriamente della stamina,pararsi,cercare di ingaggiare un solo nemico alla volta eccc.

Per poi passare ad un action puro dove ti trovi contro anche decine di nemici,che puoi falciare con facilità,dove nn hai chissà quale bisogno di leggere i nemici e dove nn devi preoccuparti della stamina,bhe si io lo chiamo action " ignorante ".

Utilizzo il termine ignorante ( messo tra virgolette ) perché se messo a confronto con altri tipi di cs ( souls/nioh ) questo è ovviamente un action più immediato,veloce,semplice,meno ragionato,meno punitivo.

 
Nn è che ho detto qualcosa di fuori dal normale eh.
Se si è abituati a cs alla souls/nioh dove bisogna pesare gli attacchi,leggere gli avversari,preoccuparsi seriamente della stamina,pararsi,cercare di ingaggiare un solo nemico alla volta eccc.

Per poi passare ad un action puro dove ti trovi contro anche decine di nemici,che puoi falciare con facilità,dove nn hai chissà quale bisogno di leggere i nemici e dove nn devi preoccuparti della stamina,bhe si io lo chiamo action " ignorante ".

Utilizzo il termine ignorante ( messo tra virgolette ) perché se messo a confronto con altri tipi di cs ( souls/nioh ) questo è ovviamente un action più immediato,veloce,semplice,meno ragionato,meno punitivo.
Il punto è che questo è un action, i souls non sono action :morristend:

 
Letto così ci vedo anche un pizzico di Vanquish :fiore:Proverò con mano domani, Bayo l'ho droppato per il comparto artistico principalmente, direi che a sto giro non corro il rischio :asd:
Mah, anche con Vanquish non è che abbia molto in comune eh :asd:

Cioè, come tutti gli action della Platinum, anche questo obbliga il giocatore a dover gestire una miriade di cose contemporaneamente, il ché da un elevato senso (positivo) di frenesia. Per il resto, finite le cose in comune con Vanquish/MGR.

Ripeto, dal punto di vista tecnico i paragoni possono sussistere solo con Bayonetta. Se Bayonetta non ti (mi rivolgo in generale, non solo a te) è piaciuto - gameplay wise - allora dubito che questo ti piaccia (almeno dal punto di vista action! Pare che il gioco abbia molto altro da offrire - ma, dalla demo, di più non si può dire).

- - - Aggiornato - - -

Nn è che ho detto qualcosa di fuori dal normale eh.
Se si è abituati a cs alla souls/nioh dove bisogna pesare gli attacchi,leggere gli avversari,preoccuparsi seriamente della stamina,pararsi,cercare di ingaggiare un solo nemico alla volta eccc.

Per poi passare ad un action puro dove ti trovi contro anche decine di nemici,che puoi falciare con facilità,dove nn hai chissà quale bisogno di leggere i nemici e dove nn devi preoccuparti della stamina,bhe si io lo chiamo action " ignorante ".

Utilizzo il termine ignorante ( messo tra virgolette ) perché se messo a confronto con altri tipi di cs ( souls/nioh ) questo è ovviamente un action più immediato,veloce,semplice,meno ragionato,meno punitivo.
Non è né meno ragionato, né meno punitivo, né più semplice. Sono due tipologie di gioco diverse, che non hanno nulla in comune.

Da ciò che scrivi, si evince chiaramente che non hai idea di cosa sia un action, men che meno un action della Platinum. Ti chiedo di evitare di indugiare ulteriormente su questo argomento perchè è palese che non è nel tuo campo di esperienza.

P.S.: i Souls non sono action, e paragonarlo ai souls è più o meno come paragonarlo a World of Warcraft (paradossalmente è più azzeccato paragonarlo a WoW che ai Souls :rickds: ).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nn è che ho detto qualcosa di fuori dal normale eh.
Se si è abituati a cs alla souls/nioh dove bisogna pesare gli attacchi,leggere gli avversari,preoccuparsi seriamente della stamina,pararsi,cercare di ingaggiare un solo nemico alla volta eccc.

Per poi passare ad un action puro dove ti trovi contro anche decine di nemici,che puoi falciare con facilità,dove nn hai chissà quale bisogno di leggere i nemici e dove nn devi preoccuparti della stamina,bhe si io lo chiamo action " ignorante ".

Utilizzo il termine ignorante ( messo tra virgolette ) perché se messo a confronto con altri tipi di cs ( souls/nioh ) questo è ovviamente un action più immediato,veloce,semplice,meno ragionato,meno punitivo.
Ma stai parlando dei Musou o degli action puri ? No perché anche negli action puri bisogna leggere i nemici, usare gli attacchi giusti e sopratutto dosare schivata e parata con i loro magari bonus ma anche malus, naturalmente dipende anche dai nemici dove se ci sono quelli più facili e base li falci come niente, ma andando avanti è logico incontrare nemici più forti che devi un attimo leggere, giocati un Rising ma sopratutto un Ninja Gaiden come lo stai descrivendo tu, voglio vedere quanto duri o vai avanti :asd:

Come hai descritto tu sembra davvero un Musou (e sia chiaro che non sto dicendo niente contro il genere), sopratutto sul fatto di "esserci decine di nemici" che mi pare esagerata come cosa... comunque gli action puri sono tra i generi primari dei tecnicismi, ancora prima che nascessero i Souls (quando naturalmente l'action è fatto bene, poi tecnicamente Nier è un Action-RPG, ma vabbè) :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è una cosa tua. Penso che non ci sia titolo equiparabile a Nier dal punto di vista della "risposta", visto che qualsiasi azione è cancellabile sia dal dodge, che dal jump (che prendono la precedenza). Poi se vuoi trovarti in aria nel momento in cui premi X allora vuoi troppo :asd:
Se intendi esclusivamente dal punto di vista della velocità di movimento, boh, a me sembra che quando si corre velocemente si vada anche troppo veloce :asd:

(comunque il salto lo ho utilizzato poche volte: i nemici aerei li ho trovati molto reattivi e "veloci" nello spostarsi quando provavo ad avvicinarmi, quindi me ne sbarazzavo o con il mitra o con il laser potente)
Si magari è una cosa mia e mi ci devo abituare.

Ma è proprio lo spostamento all'interno dei combattimenti :hmm: Quando mi devo spostare da un nemico all'altro e questi non sono vicini mi pare lento. Mi veniva da usare la schivata di continuo per fare quel mini scatto, ma la trovo piuttosto scomoda a tal fine.

Il salto più che altro mi sembrava strano fuori dai combattimenti, anche i cambi di direzione quando salti da una pedana all'altra.

Potrebbero essere cose alle quali alla seconda ora nel gioco completo mi sarò abituato :asd:

 
Si magari è una cosa mia e mi ci devo abituare.Ma è proprio lo spostamento all'interno dei combattimenti :hmm: Quando mi devo spostare da un nemico all'altro e questi non sono vicini mi pare lento. Mi veniva da usare la schivata di continuo per fare quel mini scatto, ma la trovo piuttosto scomoda a tal fine.
E' praticamente il secondo uso della schivata, quello di usarla per avvicinarsi ai nemici :asd: E lo è soprattutto in questo gioco, visto che non hai (o, almeno, non ho visto) altri modi di avvicinarsi ai nemici in maniera "safe". Senza contare che l'accelerazione fornita dalla schivata è la più alta tra tutte le altre tecniche a tua disposizione (da quanto ho visto).

Quindi "spammala pure". Solo, l'importante è tenere a mente che, alle difficoltà più alte, avvicinarsi a testa bassa ai nemici non è per nulla una buona idea; e lo è ancora meno se consideri (come ho detto qualche post più su) che gli ultimi frames della schivata tu sei vulnerabile.

____________

Comunque vorrei far notare una cosa: nella demo, si parte automaticamente con 15 (!) oggetti curativi che vengono usati automaticamente quando si scende sotto il 30% di vita (è un "perk" che può essere rimosso, volendo). Penso che nel gioco finale la disponibilità di tali oggetti sia moooolto più bassa, quindi magari è per questo che taluni utenti dicono che possono avvicinarsi e smanacciare random che "tanto non vado giù".

O questo, oppure giocavano a facile/normale (e allora non lamentiamoci di gioco "troppo semplice").

Domani provo a giocarlo in modalità Very Hard e vedo che cosa altro ne tiro fuori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nn è che ho detto qualcosa di fuori dal normale eh.
Se si è abituati a cs alla souls/nioh dove bisogna pesare gli attacchi,leggere gli avversari,preoccuparsi seriamente della stamina,pararsi,cercare di ingaggiare un solo nemico alla volta eccc.

Per poi passare ad un action puro dove ti trovi contro anche decine di nemici,che puoi falciare con facilità,dove nn hai chissà quale bisogno di leggere i nemici e dove nn devi preoccuparti della stamina,bhe si io lo chiamo action " ignorante ".

Utilizzo il termine ignorante ( messo tra virgolette ) perché se messo a confronto con altri tipi di cs ( souls/nioh ) questo è ovviamente un action più immediato,veloce,semplice,meno ragionato,meno punitivo.
Che esperienza hai in campo action?

 
Ma quando nella battaglia finale

il robot scompare e dice che arriva dal basso e ti consiglia di schivare, cosa bisogna fare di preciso? perchè ho provato sia a schivare, che a restare sospeso in aria nel momento in cui attacca, ma il pavimento sparisce e cado sempre nel vuoto

Non riuscirò mai a farlo a very hard se non capisco sta cosa :dsax:

 
Ma quando nella battaglia finale
il robot scompare e dice che arriva dal basso e ti consiglia di schivare, cosa bisogna fare di preciso? perchè ho provato sia a schivare, che a restare sospeso in aria nel momento in cui attacca, ma il pavimento sparisce e cado sempre nel vuoto

Non riuscirò mai a farlo a very hard se non capisco sta cosa :dsax:
Devo andare "indietro" - verso lo schermo, per dire.

Insomma, allontanati il più possibile da dove si trovava PRIMA il boss: l'arena è molto più grande di quanto pensi.

Sent using Tapatapatapa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, anche con Vanquish non è che abbia molto in comune eh :asd:
Cioè, come tutti gli action della Platinum, anche questo obbliga il giocatore a dover gestire una miriade di cose contemporaneamente, il ché da un elevato senso (positivo) di frenesia. Per il resto, finite le cose in comune con Vanquish/MGR.

Ripeto, dal punto di vista tecnico i paragoni possono sussistere solo con Bayonetta. Se Bayonetta non ti (mi rivolgo in generale, non solo a te) è piaciuto - gameplay wise - allora dubito che questo ti piaccia (almeno dal punto di vista action! Pare che il gioco abbia molto altro da offrire - ma, dalla demo, di più non si può dire).

- - - Aggiornato - - -

Non è né meno ragionato, né meno punitivo, né più semplice. Sono due tipologie di gioco diverse, che non hanno nulla in comune.

Da ciò che scrivi, si evince chiaramente che non hai idea di cosa sia un action, men che meno un action della Platinum. Ti chiedo di evitare di indugiare ulteriormente su questo argomento perchè è palese che non è nel tuo campo di esperienza.

P.S.: i Souls non sono action, e paragonarlo ai souls è più o meno come paragonarlo a World of Warcraft (paradossalmente è più azzeccato paragonarlo a WoW che ai Souls :rickds: ).
il mio chiamare action ignorante nier se paragonato ad un souls/nioh nn è una critica al gioco quanto nn lo sarebbe chiamare fps ignorante cod se paragonato con rainbow six ma solo un modo veloce per catalogare certi giochi.

Ci arriverebbero anche un bambino.

Di sicuro di voglia di perdere tempo a discutere con chi nn lo comprende pensando invece che si tratti di un'attacco/critica verso il giochino/genere preferito nn ne ho.

Certo però che la curiosità mi sta divorando se il cs dei souls nn è da action allora sarà un racing o forse uno sparatutto o magari uno sportivo o un'avventura grafica :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top