(spero tu intenda dal punto di vista
action)(perdonami l'uso eccessivo delle virgolette "", ma nella spiegazione farò ricorso ad alcuni termini gergali che non tutti possono conoscere; in tal caso basta chiedere)
Secondo me sono due giochi totalmente differenti, imho. Lo vedo molto più simile a Bayonetta che a Rising.
A partire dal fatto che non c'è (o, almeno, non mi pare ci sia) una meccanica di
parry, che era un punto chiave di MGR.
Le "arene" sono molto diverse da quelle viste in Rising, sono più aperte e libere da ostacoli: ci siete solo tu, i nemici e basta - nessun oggetto dietro cui ripararsi o con cui poter "lamerare" i nemici.
Non ho esplorato molto la questione combo, ma come tutti gli action che si rispettano, il compito è massimizzare i danni in quei pochi momenti in cui puoi attaccare: ergo scordiamoci di fare combo lunghe chilometri, mentre sono da preferire quelle corte e veloci.
La schivata è totalmente gestibile: premendo il tasto leggermente, ci si muoverà "poco", mentre premendo il tasto a lungo, si potrà coprire una distanza sino a 4-5 volte superiore (cosa che ho apprezzato moltissimo). Nel caso venga eseguita una schivata "perfetta" si innesca una sorta di "witch time" di Bayonetta in cui è possibile scagliare l'avversario in aria per fargli una combo aerea (non ho notato attacchi "launcher" che buttano i nemici in aria, ad eccezione di questo tipo di counter).
Abbiamo nemici che volano e nemici che ci sparano da lontano, quindi dobbiamo fare largo uso degli attacchi a distanza a nostra disposizione.
Non abbiamo "esecuzioni": i nemici muoiono in maniera "classica", senza animazioni sceniche e/o i-frames gratuiti al giocatore.
Relativamente agli i-frames, ne abbiamo solo quando schiviamo, ma non coprono l'intera animazione della schivata: ergo, se sperate di poter schivare random e spammare i-frames vi sbagliate, visto che Yorha è vulnerabile negli ultimi frames della schivata (a meno che non facciate una schivata perfetta). Anche dal punto di vista delle combo non ne ho trovata alcuna che fornisca iframes (ma potrei sbagliarmi).
Buono il fatto che i colpi a distanza, sebbene ci feriscano, non interrompano l'azione che stiamo eseguendo. Anche alcuni attacchi "leggeri" sembra (SEMBRA! dovrei ricontrollare) che non ci interrompano.
Lo stesso vale per i nostri attacchi: alcune volte interrompono/stunnano i nemici, altre volte (specie se stanno attaccando - e giustamente, aggiungo) essi continueranno a fare ciò che stanno facendo, costringendoci o alla schivata o allo sperare che il nostro colpo li colpisca e li uccida prima che portino a termine l'animazione.
In quanto a movimenti, possiamo saltare, fare salti doppi, schivare, schivare in aria, e pure "aggrapparci" al nostro robottino per rallentare la caduta a terra (cosa molto carina ed interessante).
Insomma, io non ci vedo assolutamente niente di Rising. Penso che l'action che ci vada più vicino e Bayonetta.