PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Perché nella demo c'é un arma con 4 mosse in croce, non é che se metti altre armi con 4 mosse in croce migliori la questione eh :asd:Discorso diverso se puoi mixare le armi in combattimento, ma non credo sará cosí. Poi ben venga che mi sbagli :sisi:

E no, dare una demo con piú combo non avrebbe fatto del male a nessuno: Chi voleva spammare quadrato poteva benissimo farlo, chi voleva le combo lunghe o variabili sulla base del tempismo con cui si preme il comando di attacco poteva averle. Se non le metti é normale pensare che nel gioco finale non ci siano :sisi:
Se ho capito bene cosa intendi, switchare le armi è possibile. Nella dem basta premere la croce direzionale in su per farlo, e invertirai le due spade, le quali avranno attacchi (e pulsanti) diversi. Puoi farlo anche in combattimento, e puoi pre impostare almeno un altro set di due armi in alternativa a quello equipaggiato di base. Quante armi e cosa cambierà nel gioco finale non posso saperlo, secondo non si arriverà alla complessità di combo di Bayonetta ma nemmeno si fermerà a quello visto finora. Secondo me sarà una via di mezzo, Nier non è solo combattimento, è anche combattimento.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Provata la demo. A parte che gli action puri non sono esattamente il mio genere preferito, il design dei nemici e soprattutto quelle pallette rosse sono orrende. :bah!:

Tutti quei cambi di inquadratura mi hanno riportato un pò ai tempi della ps1, quando il 3d era una novità e si cercava di sfruttarlo in tutte le salse, in alcuni casi mi sembravano più un pretesto per cammuffare la pochezza dei fondali. Bella la ost.

 
Provata la demo. A parte che gli action puri non sono esattamente il mio genere preferito, il design dei nemici e soprattutto quelle pallette rosse sono orrende. :bah!:Tutti quei cambi di inquadratura mi hanno riportato un pò ai tempi della ps1, quando il 3d era una novità e si cercava di sfruttarlo in tutte le salse, in alcuni casi mi sembravano più un pretesto per cammuffare la pochezza dei fondali. Bella la ost.
è una caratteristiche di nier

 
Ho capito cosa intendi ma CrazyMan rileggiti questa frase.:asd:
So quel che scrivo, prima cosa. Perché un action, duro e crudo, dove le miriadi di combo sono il marchio di ogni, ripeto, action, in questa demo a parer mio, non ho sentito. Le combo sono uguali come ho appena scritto in quel post, cambiando anche la serie di tasti, quindi ripeto:

Se questo gioco ha una componente narrativa, contando anche la scena di 2B e 9S, quindi parliamo di un titolo non ignorante come lo è Bayonetta, ergo ci vuole un open world che racconti la storia, la interpreti, che ci viene mostrata, e, mettendo in secondo piano il gameplay per via, ripeto ancora, di un BS si dinamico ma con poca varietà di mosse. E' una demo, e una prova, si spera che a gioco finito sia tutto diverso.

Ma ditemi. Il gioco viene concepito come? Non la conosco la storia che c'è dietro allo sviluppo, non ho seguito il topic.

 
Provata la demo. A parte che gli action puri non sono esattamente il mio genere preferito, il design dei nemici e soprattutto quelle pallette rosse sono orrende. :bah!:Tutti quei cambi di inquadratura mi hanno riportato un pò ai tempi della ps1, quando il 3d era una novità e si cercava di sfruttarlo in tutte le salse, in alcuni casi mi sembravano più un pretesto per cammuffare la pochezza dei fondali. Bella la ost.
Il battle theme è una lagna, stavo per odiarlo :rickds:

 
So quel che scrivo, prima cosa.
Oh, ma non ho alcun dubbio su questo. Mi preoccupa più chi deve leggere perchè avrebbe bisogno di un correttore di sintassi.

Ma vabbè, se devi fare lo stizzito su questo mi adatterò.

Ma ditemi. Il gioco viene concepito come? Non la conosco la storia che c'è dietro allo sviluppo, non ho seguito il topic.
Action-jrpg.

 
Ok, giocata e finita la demo con tutta calma. Se le cutscenes di gioco già da ora ti tengono incollato davanti allo schermo non oso immaginare l'intera avventura. Ci aggiungo poi la ost del titolo che sembra già dal primo ascolto sublime, un Combat System che come già detto è fantastico, fluido e spettacolare, il gioco finale potrebbe essere veramente un'esclusiva di grande vanto per Sony e PS4. Il mio unico dubbio ora rimane la componente open world del titolo. Come sarà? Vasta? A macro aree liberamente esplorabile? E quanto ci sarà a livello di personalizzazione tipiche delle meccaniche rpg? Molti dubbi, perché io non vorrei fosse davvero un Action puro (e non mi sembra del tutto puro in questo caso) ma vorrei il giusto ibrido tra azione ed elementi jrpg.

 
So quel che scrivo, prima cosa. Perché un action, duro e crudo, dove le miriadi di combo sono il marchio di ogni, ripeto, action, in questa demo a parer mio, non ho sentito. Le combo sono uguali come ho appena scritto in quel post, cambiando anche la serie di tasti, quindi ripeto:
Se questo gioco ha una componente narrativa, contando anche la scena di 2B e 9S, quindi parliamo di un titolo non ignorante come lo è Bayonetta, ergo ci vuole un open world che racconti la storia, la interpreti, che ci viene mostrata, e, mettendo in secondo piano il gameplay per via, ripeto ancora, di un BS si dinamico ma con poca varietà di mosse. E' una demo, e una prova, si spera che a gioco finito sia tutto diverso.

Ma ditemi. Il gioco viene concepito come? Non la conosco la storia che c'è dietro allo sviluppo, non ho seguito il topic.
Mi sembra che hai messo un po' poche virgole. Metticene ancora una dozzina e dovrebbero bastare :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Mi sembra che hai messo un po' poche virgole. Metticene ancora una dozzina e dovrebbero bastare :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Scrivo come parlo, con giuste pause.

Ma qui sul forum non si è mai contenti di nulla eh. Meglio ''QST GICO E TRPP BILLO'' :sad2:.

- - - Aggiornato - - -

Oh, ma non ho alcun dubbio su questo. Mi preoccupa più chi deve leggere perchè avrebbe bisogno di un correttore di sintassi.Ma vabbè, se devi fare lo stizzito su questo mi adatterò.

Action-jrpg.
Ho riformulato, spero che mi sono fatto capire, ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scrivo come parlo, con giuste pause.
Ma qui sul forum non si è mai contenti di nulla eh. Meglio ''QST GICO E TRPP BILLO'' :sad2:.

- - - Aggiornato - - -

Ho riformulato, spero che mi sono fatto capire, ora.
Poveri i tuoi interlocutori vabbè dai si scherza, non prendertela.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Poveri i tuoi interlocutori vabbè dai si scherza, non prendertela.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ah mi faccio capire benissimo :ahsisi:.

Ma no, sul forum (o in qualsiasi chat) travisare è abbastanza facile, non me la sono presa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, giocata e finita la demo con tutta calma. Se le cutscenes di gioco già da ora ti tengono incollato davanti allo schermo non oso immaginare l'intera avventura. Ci aggiungo poi la ost del titolo che sembra già dal primo ascolto sublime, un Combat System che come già detto è fantastico, fluido e spettacolare, il gioco finale potrebbe essere veramente un'esclusiva di grande vanto per Sony e PS4. Il mio unico dubbio ora rimane la componente open world del titolo. Come sarà? Vasta? A macro aree liberamente esplorabile? E quanto ci sarà a livello di personalizzazione tipiche delle meccaniche rpg? Molti dubbi, perché io non vorrei fosse davvero un Action puro (e non mi sembra del tutto puro in questo caso) ma vorrei il giusto ibrido tra azione ed elementi jrpg.
Il primo aveva le macro aree, quindi spero lo stesso anche per questo.

 
Le OST comunque sono sterpitose, se si mantengono sui livelli del primo siamo tutti apposto, eccovi alcuni esempi del primo NIER







 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chiarire i dubbi posti nelle ultime pagine su open world ed armi consiglio questa intervista:http://www.novacrystallis.com/2016/09/nier-automata-interview-exploring-the-world-of-platinums-latest/

Nova Crystallis: Can you tell us more about the central aspect of “agaki” (struggle against odds) and how it is reflected by the game’s story, setting and gameplay?
Yosuke Saito: The way you would interpret the story may vary from person to person. It’s not an agaki per se, it’s more a fight between humans and aliens. Both sides and the mechanical or android lifeforms all have their own motives to fight for.

Nova Crystallis: The eyes of 2B and S9 are covered by a military visor for most of the times as far as I know. It seems a bit irritating because the eyes are quite important for the personality of a character. What was the reason behind this idea and will there be moments when we can see their eyes?

Yosuke Saito: It is true that the characters wear the goggles in the game. It’s how they experience the battlefield and how they analyze and get their information.

As for the story we have a certain reason why you don’t see their eyes. It’s something we won’t spoil right now and it’s something you have to discover for your own while playing the game.

Whether you will be able to see their eyes or not will be a secret.

Nova Crystallis: Does NieR: Automata feature an open world or do you have several levels or hubs, which follow each other?

Yosuke Saito: It’s one large region, a real open world. There may be hub-like areas in the game but it is one large world you can discover. While we use the debug tool right now to change levels, there will be a seamless experience in the final game with regions all connected with each other.

Nova Crystallis: Can you travel to any place in the game world right from the beginning and is access maybe limited because of very tough enemies? Or will it be accessible during the course of the story?

Yosuke Saito: You will be able to travel to more areas with each progress in the story.

Nova Crystallis: The art style and graphics are really pretty. What kind of graphics engine do you use for this game?

Yosuke Saito: It’s a unique graphics engine Platinum Games has designed just for this game. For the original game lighting effects were very important, so the team at Platinum Games worked really hard to recreate this for NieR: Automata.

Nova Crystallis: How many different weapons do you plan for the game?

Yosuke Saito: Oh, there will be many of them, maybe 40 or 50. Right now we can’t mention the exact amount.

Nova Crystallis: Since we have two main characters experiencing the story together and since it’s an action game I wondered if you considered including a multiplayer mode.

Yosuke Saito: There is no real direct multiplayer or co-op mode, but we are thinking about a certain connection between players. We can’t get into details right now, but there will be some connectivity.

Nova Crystallis: Originally the first game was going to include Weapon Stories, an element from Drakengard. Is this feature still on the list for NieR: Automata?

Yosuke Saito: The Weapon Stories were not a part of the previous NieR and many players were angry about it (laughs) so we’re trying to add them to this title now.

Nova Crystallis: Mr. Okabe, can you tell us more about your vision for the NieR: Automata soundtrack and your inspirations?

Keiichi Okabe: Since fans loved the soundtrack of the prevous NieR I of course wanted to create something for the new game that they would like. On the other hand, I didn’t want to create exactly the same.

You got a certain impression from the music of the previous game, when you listened to it for the first time. This time I also wanted to add a surprising element to the soundtrack.

For the new game all titles have vocals associated with them. The previous vocalist Emi Evans will be on board again for NieR: Automata, but we also added a second vocalist called J’Nique Nicole to the soundtrack, as well. With her help we will even increase the breadth of expressiveness.

Nova Crystallis: In which areas do you want to improve compared to the original NieR?

Yosuke Saito: I said this several times and on different occasions: We don’t want to betray our fans. What the fans liked about the previous game was the story-line and Mr. Okabe’s music and we definitely wanted to keep it in there. Then there are the different game genres, which were combined in the previous game and created a great mashup.

One of the huge improvements is Platinum Games, a renowned developer that we are working with. Thus, the quality of the game has improved tremendously compared to the previous game.

Nova Crystallis: The previous game had two versions: One for the Japanese and one for the Western regions. This time you only have one version of the game for all territories. Are there elements you specifically added to appeal to a certain region or fanbase?

Yosuke Saito: We don’t think about many differences between the Japanese and Western regions. We initially created the first game for a more Japanese audience, but after release it was accepted worldwide.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che voi sappiate, su PC esce in versione fisica o solo digitale!?

Su Amazon la versione fisica per PC ha una data d'uscita diversa e sembra più che altro un tappabuco per l'incertezza dell'esistenza di questa versione...

 
Per chiarire i dubbi posti nelle ultime pagine su open world ed armi consiglio questa intervista:http://www.novacrystallis.com/2016/09/nier-automata-interview-exploring-the-world-of-platinums-latest/
Daje, interessante :hype:, quindi c'è un motivo perchè hanno sempre un visore addosso e non si vedono gli occhji :ooo:

 
for the new game all titles have vocals associated with them. the previous vocalist emi evans will be on board again for nier: Automata, but we also added a second vocalist called j’nique nicole to the soundtrack, as well. With her help we will even increase the breadth of expressiveness.
e yesss!!!

 
No va beh, ma l'avete letta l'intervista? Si parla di open world con aree tutte collegate tra loro ed esplorabili liberamente, di 40 o 50 armi, forse più, di una qualche particolare connettività online tra giocatori (simil-Dark Souls... ?) e del fatto di mantere il livello di qualità di storie e musiche del primo NieR. Se Automata mantiene le aspettative, sinceramente, dell'assenza di un numero sconfinato di combo, della presenza dell'aliasing e di altre amenità varie non mi importa una beneamata perchè passano in secondo se non addirittura in terzo piano. Mi sembra incredibile, ma questo gioco pare proprio voler realizzare i miei sogni :nev:

 
No va beh, ma l'avete letta l'intervista? Si parla di open world con aree tutte collegate tra loro ed esplorabili liberamente, di 40 o 50 armi, forse più, di una qualche particolare connettività online tra giocatori (simil-Dark Souls... ?) e del fatto di mantere il livello di qualità di storie e musiche del primo NieR. Se Automata mantiene le aspettative, sinceramente, dell'assenza di un numero sconfinato di combo, della presenza dell'aliasing e di altre amenità varie non mi importa una beneamata perchè passano in secondo se non addirittura in terzo piano. Mi sembra incredibile, ma questo gioco pare proprio voler realizzare i miei sogni :nev:
Non liberamente, dice connesse fra loro e che alcune saranno accessibili solo successivamente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top