PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
non per difendere Krauron, ma comunque 6,5 andava ancora bene rispetto alle ampie insufficenze e alla shit che si era preso altrove, comunque la grafica non era l'unico problema del gioco, il gioco ha anche problemi di ripetitività, backtracking ed alcune quest tediose.
 
Stessi problemi che avevano pure molti tripla A, eppure i 9 fioccavano ai tempi.
Lo stesso Automata non è che fosse un capolavoro, eppure 9 a destra e a manca.
C'è troppa estremità, sicuramente il primo Nier uscì in un periodo abbastanza sbagliato, poi il fatto che fosse a low budget non aiutò...
 
Ma Automata non aveva un comparto tecnico scarso e un gameplay fatto di legno :asd:

Automata non ha nemmeno un comparto tecnico eccelso, questo bisogna dirlo...
Posso capire sul fatto che Automata abbia il gameplay e forse le sub-quest nettamente migliori del primo Nier, ma sul resto IMHO(grosso quanto una cosa) siamo più o meno lì sulla qualità generale dei due titoli. Anzi molti di noi lo preferiscono ad Automata.

Eppure Nier fu stroncato(in parte comprensibile), mentre Automata inaspettatamente diventa un successo(promosso a pieni voti), specialmente dalla critica.
Continuo a dire che c'è troppa estremità, ovviamente mi riferisco solamente a quelle recensioni che hanno bocciato totalmente il primo Nier..
 
Automata non ha nemmeno un comparto tecnico eccelso, questo bisogna dirlo...
Posso capire sul fatto che Automata abbia il gameplay e forse le sub-quest nettamente migliori del primo Nier, ma sul resto IMHO(grosso quanto una cosa) siamo più o meno lì sulla qualità generale dei due titoli. Anzi molti di noi lo preferiscono ad Automata.

Eppure Nier fu stroncato(in parte comprensibile), mentre Automata inaspettatamente diventa un successo(promosso a pieni voti), specialmente dalla critica.
Continuo a dire che c'è troppa estremità, ovviamente mi riferisco solamente a quelle recensioni che hanno bocciato totalmente il primo Nier..
I tempi sono un pò cambiati. una volta se un gioco non aveva il graficone i voti alti non arrivavano mai, ora si guarda anche altro, il che è un bene.
 
Io sinceramente mi aspetto due tipi di voti, ma dipende da un fattore sostanzialmente: Automata come metro di paragone o il vecchio?

Molti sicuramente siccome è "remake" e non "remastered" punteranno il dito sulla grafica, perchè da un remastered non ti aspetti tanto, da un remake ti aspetti cose tipo i remake fatti con crash, shadow of the colossus, ecc...per cui se punteranno al "potevano fare meglio" oltre il 7 non andrà. Altrimenti il 75 lo vedo sicuro con addirittura un 80 o già di lì.
 
Somma neanche un comparto tecnico che faceva gridare al miracolo però :asd:

Non essendo un tripla A con budget multimilionario è normale che non abbia il graficone spaccamascella, nessuno dice il contrario :asd:

Ma fatemi capire, ora i votoni dal 9 in su se li devono beccare solo i tripla A col graficone? ci credo che poi vedi recensioni con tripla A mediocri che pigliano i votoni.
 
Automata ce li ha i suoi difetti dai, le quest secondarie per quanto scritte bene erano tediose da giocare, backtracking esagerato e 1/3 del gioco è un riciclo totale.

Non so se abbastanza grossi da non meritare un 9 (per me personalmente no).
 
Non essendo un tripla A con budget multimilionario è normale che non abbia il graficone spaccamascella, nessuno dice il contrario :asd:

Ma fatemi capire, ora i votoni dal 9 in su se li devono beccare solo i tripla A col graficone? ci credo che poi vedi recensioni con tripla A mediocri che pigliano i votoni.
ma poi non era così neanche all'epoca, un to the moon prendeva 9 ovunque, e ce ne sono tanti altri di esempi
 
Io sinceramente mi aspetto due tipi di voti, ma dipende da un fattore sostanzialmente: Automata come metro di paragone o il vecchio?

Molti sicuramente siccome è "remake" e non "remastered" punteranno il dito sulla grafica, perchè da un remastered non ti aspetti tanto, da un remake ti aspetti cose tipo i remake fatti con crash, shadow of the colossus, ecc...per cui se punteranno al "potevano fare meglio" oltre il 7 non andrà. Altrimenti il 75 lo vedo sicuro con addirittura un 80 o già di lì.
Ma infatti non vedo passi avanti graficamente rispetto ad Automata. Se si attaccano a qualcosa sarà quello. E forse l'abbassamento della difficoltà per un CS migliore.
 
Non essendo un tripla A con budget multimilionario è normale che non abbia il graficone spaccamascella, nessuno dice il contrario :asd:

Ma fatemi capire, ora i votoni dal 9 in su se li devono beccare solo i tripla A col graficone? ci credo che poi vedi recensioni con tripla A mediocri che pigliano i votoni.
Nope, non si sta dicendo questo..
Non centra niente sulla questione dei tripla A col graficone, almeno non nel mio caso.

Tu hai lasciato intendere che Automata avesse un comparto tecnico eccelso in confronto al primo Nier, quando invece non spiccava per niente..
Cioè, alla fine possiamo dare per certo che Automata fosse decisamente superiore soltanto sul gameplay rispetto al primo Nier, e magari anche le sub-quest..

Quello che volevo dire è che malgrado non ci siano poi cosi tante differenze qualitative tra i due titoli(ottimi entrambi IMHO), Automata è stato promosso a pieni voti, mentre Nier è stato bocciato su tutti i fronti.
Cioè, sta cosa non me la spigherò mai.

Magari è come dite: Ce la gnocca protagonista e tira di più, o magari 10-11 anni fa probabilmente erano altri tempi, oppure semplicemente alcuni recensori avevan giudicato/giocato un po troppo frettolosamente.
 
Il problema di Automata non è il comparto tecnico. Il problema è che hanno voluto fare un open world inutile quando si poteva tranquillamente andare di sandbox più ristrette e soprattutto si potevano evitare tutte le ripetizioni di seconda e terza run. Fosse stato così sarebbe, per me, tranquillamente un gioco da 10.
 
Se si giudicasse il gioco in quanto game e nient'altro, magari sì, ed è ciò che ho fatto io mentre effettivamente avanzavo nell'esperienza. Se si collega il fare avanti e indietro, indietro ed avanti, nel rivedere qualcosa ma nel non rivederlo, con anche soltanto la primissima frase dello script narrativo, invece...
 
Il problema di Automata non è il comparto tecnico. Il problema è che hanno voluto fare un open world inutile quando si poteva tranquillamente andare di sandbox più ristrette e soprattutto si potevano evitare tutte le ripetizioni di seconda e terza run. Fosse stato così sarebbe, per me, tranquillamente un gioco da 10.
Alla fine non penso sarebbe cambiato molto. Con il budget a loro disposizione non potevano creare ambientazioni nuove per ogni run.
 
Il problema di Automata non è il comparto tecnico. Il problema è che hanno voluto fare un open world inutile quando si poteva tranquillamente andare di sandbox più ristrette e soprattutto si potevano evitare tutte le ripetizioni di seconda e terza run. Fosse stato così sarebbe, per me, tranquillamente un gioco da 10.
Non puoi ridurre Automata ad una sola run e la ripetizione è uno dei tratti fondamentali dello stile di sceneggiatura/narrazione di Taro, visto che tutto su basa sulla circolarità e sul ripetersi di eventi.

E'come togliere a Mel Brooks il meta-cinema (primo paragone che mi è venuto a caso).
 
Nope, non si sta dicendo questo..
Non centra niente sulla questione dei tripla A col graficone, almeno non nel mio caso.

Tu hai lasciato intendere che Automata avesse un comparto tecnico eccelso in confronto al primo Nier, quando invece non spiccava per niente..
Cioè, alla fine possiamo dare per certo che Automata fosse decisamente superiore soltanto sul gameplay rispetto al primo Nier, e magari anche le sub-quest..

Quello che volevo dire è che malgrado non ci siano poi cosi tante differenze qualitative tra i due titoli(ottimi entrambi IMHO), Automata è stato promosso a pieni voti, mentre Nier è stato bocciato su tutti i fronti.
Cioè, sta cosa non me la spigherò mai.

Magari è come dite: Ce la gnocca protagonista e tira di più, o magari 10-11 anni fa probabilmente erano altri tempi, oppure semplicemente alcuni recensori avevan giudicato/giocato un po troppo frettolosamente.
Il gameplay è quello che ha portato alla maggiore penalizzazione secondo me, mentre Automata col pad alla mano è di una fluidità assurda rendendo più godurioso l'avanzamento e nascondendo le altre magagne. Con un combat così scenografico si chiude più di un occhio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top