PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Automata ce li ha i suoi difetti dai, le quest secondarie per quanto scritte bene erano tediose da giocare, backtracking esagerato e 1/3 del gioco è un riciclo totale.

Non so se abbastanza grossi da non meritare un 9 (per me personalmente no).
le secondarie sono come questo
 
Non puoi ridurre Automata ad una sola run e la ripetizione è uno dei tratti fondamentali dello stile di sceneggiatura/narrazione di Taro, visto che tutto su basa sulla circolarità e sul ripetersi di eventi.

E'come togliere a Mel Brooks il meta-cinema (primo paragone che mi è venuto a caso).
Fiuu, finalmente
 
Famitsu score (2021)

NieR Replicant ver.1.22474487139… (PS4, Xbox One) – 8/9/9/8 [34/40]


Famitsu score (2010)

Nier Replicant (PS3) 10/8/8/8
Nier Gestalt (360) 10/8/8/8
 
Non puoi ridurre Automata ad una sola run e la ripetizione è uno dei tratti fondamentali dello stile di sceneggiatura/narrazione di Taro, visto che tutto su basa sulla circolarità e sul ripetersi di eventi.

E'come togliere a Mel Brooks il meta-cinema (primo paragone che mi è venuto a caso).
Non ho detto che bisognava fare una sola Run. Ho detto che nelle Rub successive si poteva evitare alcune azioni e sezioni completamente uguali alle precedenti (che non sono tantissime ma sono anche molto noiose da ripetere vista la natura open world spoglio)
 
Spezzo una lancia in favore di Krauron , a quei tempi contava SOLO la grafica o quasi, secondo per far capire di che si trattava ha dovuto usare una discreta quantità di esempi usando altri giochi , a quei tempi NieR era un gioco fuori quadro non molto descrivibile anche per dicutere del gameplay ci si limitava al BS e alle ripetute backtrack , mentre in realtà c'erano chicche infinite assolutamente ben implementate di gameplay differenziato già solo le diverse visuali lo differenziavano c'erano aree da sparatutto 2D dall'alto, parti quasi musou , parti in 2D a scorrimento zone platform, aree a telecamera fissa , zone a enigmi a me è piaciuto tantissimo, ma come lo spieghi?
Come lo valuti se all'epoca dire 2D a qualcuno voleva dire perderlo di vista , c'era poi la nuova gen di players quelli entrati con PS3 che neanche sapevano cosa fosse la visuale isometrica .

Era difficilissimo recensire quel gioco, poi c'erano minigiochi strani tipo portare i cristalli o la pesca o crescere i fiori che solo a descriverli scappavano tutti (io non mi vergogno a dire che ho ottenuto il fiore raro) ed altri pieni di significato .

Ripeto era difficilissimo da recensire all'epoca e infatti quasi nessuno fra i pochi che lo giocammo all'uscita prese Krauron a pesci in faccia , oggi col senno di poi, con molti giocatori diventati retrogamer o semplicemente dopo i souls han capito che non è la grafica l'elemento più importante se c'è meglio, ma non è essenziale

quindi si per il commento sulla colonna sonora andrebbe messo al muro, ma all'epoca il gioco non si stagliava nel firmamento ludigo e il Nier di Gestalt oggettivamente non era attraente dal punto di vista commerciale , sembrava mio nonno coi postumi , siamo onesti
Grazie per aver colto il punto
 
Oh comunque giusto per ribadire, e ti taggo pure, il mio messaggio Krauron ripeto è perché mi sembrava strano che chiedessi della colonna sonora, facendo riferimento ad Automata, quando di regola tu il gioco lo hai già giocato (e la OST non è cambiata), tutto qui. Non volevo che diventasse discussione sulla tua recensione o modo per screditarti.

Però colgo la palla al balzo per dire una cosa, non facciamo i paraculì e non diciamo che è cambiata la sensibilità della stampa e dei giocatori. Se Nier avesse avuto il gameplay di Automata, sarebbe stato valutato come Automata, senza andare a fare revisionismo spicciolo :asd: Nier, da quanto ho visto e letto (non ho mai avuto il coraggio di comprarlo per questo, e questo Remake è una manna del cielo per me), è un palo nel culò da giocare, ed essendo un video-gioco, beh... che poi magari qualche altro esponente che non è stato punito per la stessa cosa c'è, ma l'errore è non punirlo, non il trattamento che ha avuto Nier, che tutto sommato è giusto :asd:
 
Madò il fiore raro...............solo per quello eviterò di platinarlo :sard:

Comunque intanto mi sta venendo la voglia di prenderlo in digitale :asd:
 
Mi manca Automata da giocare ancora ( non uccidetemi ma bevo i caffè per lavorare e i caffè per giocare ormai :asd: ).
Consigliato/preferibile andare prima di replicant?
 
Oh comunque giusto per ribadire, e ti taggo pure, il mio messaggio Krauron ripeto è perché mi sembrava strano che chiedessi della colonna sonora, facendo riferimento ad Automata, quando di regola tu il gioco lo hai già giocato (e la OST non è cambiata), tutto qui. Non volevo che diventasse discussione sulla tua recensione o modo per screditarti.

Però colgo la palla al balzo per dire una cosa, non facciamo i paraculì e non diciamo che è cambiata la sensibilità della stampa e dei giocatori. Se Nier avesse avuto il gameplay di Automata, sarebbe stato valutato come Automata, senza andare a fare revisionismo spicciolo :asd: Nier, da quanto ho visto e letto (non ho mai avuto il coraggio di comprarlo per questo, e questo Remake è una manna del cielo per me), è un palo nel culò da giocare, ed essendo un video-gioco, beh... che poi magari qualche altro esponente che non è stato punito per la stessa cosa c'è, ma l'errore è non punirlo, non il trattamento che ha avuto Nier, che tutto sommato è giusto :asd:
Ma no figurati, mi era proprio sfuggito che si trattasse dello stesso gioco
 
nier era oggettivamente un gioco mediocre se prendiamo in esame i parametri base di un videogioco
come lo era drakengard (e pure molto peggio)

però le cose buone (ost storia personaggi doppiaggio etc.) e le idee di taro compensavano i problemi di gioco che ci sono e sono innegabili (bs ripetitivo e completamente sballato, magie totalmente rotte problemi tecnici, fetch quest ripetitive, grafica obsoleta pure per l'epoca etc.)

valutato pro e contro poi si andava a sentimento diciamo
c'è chi l'ha amato e chi non è riuscito ad andare oltre i difetti

di casi cosi ce ne sono diversi tipo deadly premonition o gli earth defence force o disaster report, giochi di nicchia che non sono per tutti

automata è stato ben accolto per il semplice fatto che c'erano i platinum (quindi per il giocatore medio sinonimo di gameplay buono) e il marketing sul culo di 2b che ha fatto TANTO, e chi lo nega nega l'evidenza :asd:
 
Confermo il palo in culo da giocare l'originale quindi ci sta tutto il voto di Krauron :asd: pensare che ho preso pure la versione tedesca perchè introvabile :sard: però ci son stati momenti che avevo i lacrimoni (cosa che con automata non mi è successa). Secondo me come storia ed emozioni questo resta superiore :sisi:
 
Come mai? Per i preorder?
Tramite i codici online posso aggiungere 60 euro con 50 euro circa e lo pagherei meno, e poi non mi fido di Amazon per il Day One XD
Mi manca Automata da giocare ancora ( non uccidetemi ma bevo i caffè per lavorare e i caffè per giocare ormai :asd: ).
Consigliato/preferibile andare prima di replicant?
Direi di sì, questo è uscito prima e viene prima, giocarlo prima è meglio così non hai un MEGA spoiler in Automata. Purtroppo c'è una cosa che puzzerà da subito giocando Nier se si ha giocato prima Automata ed è un peccato, ma è inevitabile :asd:
 
nier era oggettivamente un gioco mediocre se prendiamo in esame i parametri base di un videogioco
come lo era drakengard (e pure molto peggio)

però le cose buone (ost storia personaggi doppiaggio etc.) e le idee di taro compensavano i problemi di gioco che ci sono e sono innegabili (bs ripetitivo e completamente sballato, magie totalmente rotte problemi tecnici, fetch quest ripetitive, grafica obsoleta pure per l'epoca etc.)

valutato pro e contro poi si andava a sentimento diciamo
c'è chi l'ha amato e chi non è riuscito ad andare oltre i difetti

di casi cosi ce ne sono diversi tipo deadly premonition o gli earth defence force o disaster report, giochi di nicchia che non sono per tutti

automata è stato ben accolto per il semplice fatto che c'erano i platinum (quindi per il giocatore medio sinonimo di gameplay buono) e il marketing sul culo di 2b che ha fatto TANTO, e chi lo nega nega l'evidenza :asd:
Il culo di 2B ha spinto tantissimo sul successo e vendite del gioco. Un po come sta facendo la Dimitrescu.
Però non so quanto possa aver influito nelle recensioni.

Comunque sembra che tantissima gente abbia scoperto l'universo di Nier/Taro grazie ad Automata, e per questo non finirò mai di ringraziare, perché è grazie a questo successo(inaspettato IMHO) che ora ci troviamo a discutere in questo topic.
Ci voleva anche una rinascita/seconda occasione per il primo Nier e magari maggior attenzione per tantissime persone che non hanno voluto/potuto giocarlo all'epoca.
 
nier era oggettivamente un gioco mediocre se prendiamo in esame i parametri base di un videogioco
come lo era drakengard (e pure molto peggio)

però le cose buone (ost storia personaggi doppiaggio etc.) e le idee di taro compensavano i problemi di gioco che ci sono e sono innegabili (bs ripetitivo e completamente sballato, magie totalmente rotte problemi tecnici, fetch quest ripetitive, grafica obsoleta pure per l'epoca etc.)

valutato pro e contro poi si andava a sentimento diciamo
c'è chi l'ha amato e chi non è riuscito ad andare oltre i difetti

di casi cosi ce ne sono diversi tipo deadly premonition o gli earth defence force o disaster report, giochi di nicchia che non sono per tutti

automata è stato ben accolto per il semplice fatto che c'erano i platinum (quindi per il giocatore medio sinonimo di gameplay buono) e il marketing sul culo di 2b che ha fatto TANTO, e chi lo nega nega l'evidenza :asd:

tutti i drakengard fanno infinitamente più schifo di nier replicant dal pdv del gameplay
 
io dico Grandma perchè nessuno la nomina (perchè ce ne sono decine di incredibili)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top