PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sì, il protagonista della versione occidentale era diverso, ma ilgioco era lo stesso.
Ok...ho saputo quanto volevo quindi passiamo a risponderti :asd:

Per me merita il D1 assolutamente se sai cosa compri...

1- Se cerchi un action alla Platinum Games stile bayonetta o tipo Ninja Gaiden lascia perdere.
2- Se pensi di non trovare "giapponesate" ludiche e/o di trama/personaggi lascia perdere.
3- Se cerchi un titolo col graficone lascia perdere.

Quindi: se ti piace l'action, le giapponesate le accetti ed accetti anche una qualità grafica non da tripla A stile Final Fantasy compralo tranquillamente... (per la cronaca, uomo coi capelli bianchi che non è vecchio è una giapponesata, ma è roba proprio minima rispetto a ciò che c'è nel gioco anche di vario tipo XD)

Aggiungo che il gioco ha una struttura particolare, ormai dopo Automata ho capito che è meglio dirla e non lasciarla scoprire al giocatore perchè poi se non gli va lo abbandona comunque quindi tanto vale non comprarlo. Metto sotto spoiler perchè magari non si vuole saperlo ma tranquillo, niente di spoileroso su trama o altro, solo su come si finisce davvero.
Il gioco ha varie zone, dungeon ecc...ovviamente...ma una volta finito NON lo hai davvero finito. Ripartirai da metà gioco circa e devi tornare alla fine, mantenendo ovviamente tutto eh (vedilo come NG+), per cui se la prima volta sei arrivato alla fine in 40 ore e torni a metà gioco, non è che devi rifarti 20 ore, ci metterai 5 ore perchè sei fortissimo. Poi di nuovo dopo aver visto un finale diverso tornerai a metà gioco ed andrai ancora più veloce MA per vedere il terzo finale devi ottenere tutte le armi di gioco (alcune si comprano, altre si hanno dalle missioni) ma se giochi per bene da subito non perderai tempo. Arrivato lì c'è una scelta da fare, la fai e vedi il terzo finale, poi di nuovo e fai l'altra scelta e vedi il vero finale.
So che detto così pare un macello ma non lo è :asd: E' lo stile di Yoko Taro. Quindi siccome mi hai chiesto pareri oggettivi e sinceri ho preferito dirtelo perchè ho visto gente "impazzire" con Automata mollandolo subito come ha pensato che doveva
"rifare" il gioco. Lì è diverso...ma inutile che te lo dica qui :asd:
Quindi meglio dirtelo così lo sai.

Ricapitolando: se ti piace il tipo di gioco (Jrpg action) alla giapponese vai sul sicuro. In più sai come funziona per finirlo. Non penso ti serva altro. Diciamo che se ti piace il genere stai tranquillo proprio su quelle cose "spoiler" che ho detto perchè fidati, è giusto sia così :asd:


Ah, so che molti di voi mi diranno che non dovevo dirlo ecc...ma sinceramente al giorno d'oggi spendere soldi per "il senso di scoperta" vale fino a un certo punto, o in altri generi almeno, soprattutto quando si tratta di un qualcosa che non è chiara, almeno così ricordo, e se in Automata dove c'è un fottuto messaggio a dirlo molti giocatori lo hanno "finito" lì, compreso un recensore (non smetterò mai di ridere) secondo me è giusto dirlo. Cioè io dovessi recensire il gioco lo direi proprio, magari in maniera meno precisa, ma lo farei capire.
Io direi che sarebbe anche ora finirla con sti mezzucci per allungare il brodo. Rifare e rifare il gioco solo per sbloccare il vero finale è di quanto più pigro e ingiusto possa esistere
 
Io direi che sarebbe anche ora finirla con sti mezzucci per allungare il brodo. Rifare e rifare il gioco solo per sbloccare il vero finale è di quanto più pigro e ingiusto possa esistere
In Automata era abbastanza interessante la seconda run. Certo, come soluzione narrativa può non piacere a tutti ma molti utenti che hanno droppato, secondo me, non si erano veramente appassionati alla storia ed al mondo di gioco.

Altri, forse in modo un po' superficiale, hanno probabilmente pensato "col cavolo che rigioco gli stessi livelli" - in realtà alcune sezioni della prima run erano omesse.

Vediamo come viene gestito il tutto in Replicant, se segue la scia di Automata per me va benissimo.



Sent from Tapatalk
 
In Automata era abbastanza interessante la seconda run. Certo, come soluzione narrativa può non piacere a tutti ma molti utenti che hanno droppato, secondo me, non si erano veramente appassionati alla storia ed al mondo di gioco.

Altri, forse in modo un po' superficiale, hanno probabilmente pensato "col cavolo che rigioco gli stessi livelli" - in realtà alcune sezioni della prima run erano omesse.

Vediamo come viene gestito il tutto in Replicant, se segue la scia di Automata per me va benissimo.



Sent from Tapatalk
Per me che l'ho finito rifacendo tutto ci sono modi molto più eleganti e meno pigri per realizzare ciò
 
Vediamo come viene gestito il tutto in Replicant, se segue la scia di Automata per me va benissimo.
In Nier non dovrai rifare l'intera run ma
Metà. Riparti da metà e vai veloce perchè i nemici rimangono di livello vecchio, non come Automata che salgono. Si rifà diverse volte ma vai appunto veloce. E' molto meno "pesante" sotto quell'aspetto lì.
 
Vediamo come viene gestito il tutto in Replicant, se segue la scia di Automata per me va benissimo.



Sent from Tapatalk
Su questo puoi stare abbastanza tranquillo.

Nelle prime due run che giocherai ci sarà materiale da poter giustificare e motivare il giocatore nel proseguire... e credimi, nella seconda rimarrai sconvolto!
Sono le restanti due run che non cambierà nulla(dovrai ripercorrere la stessa strada dell'ending B), a parte i restanti due ending.

Inoltre, basandomi sul gioco originale del 2010, per poter accedere all'ending C e D dovevi collezionare tutte le armi, quindi non so se in questa nuova versione rimarrà tutto uguale, oppure avranno cambiato il metodo per poter accedervi.

Infine, speriamo che abbiano aggiunto l'ending E, che resta esclusiva del Grimoire Nier.


Tutto sommato, si, in Automata hanno cercato di replicare( :dsax: ) la questione dei finali, anche se ritengo che in quest'ultimo abbiano trovato un modo meno ripetitivo per proseguire, senza dover soddisfare chissà quale condizione e inoltre ci sono più di un personaggio da utilizzare.


In Nier non dovrai rifare l'intera run ma
Metà. Riparti da metà e vai veloce perchè i nemici rimangono di livello vecchio, non come Automata che salgono. Si rifà diverse volte ma vai appunto veloce. E' molto meno "pesante" sotto quell'aspetto lì.
Questo però nella versione originale, qui potrebbero aver cambiato un po di cose.
 
In Automata era abbastanza interessante la seconda run. Certo, come soluzione narrativa può non piacere a tutti ma molti utenti che hanno droppato, secondo me, non si erano veramente appassionati alla storia ed al mondo di gioco.

Altri, forse in modo un po' superficiale, hanno probabilmente pensato "col cavolo che rigioco gli stessi livelli" - in realtà alcune sezioni della prima run erano omesse.

Vediamo come viene gestito il tutto in Replicant, se segue la scia di Automata per me va benissimo.



Sent from Tapatalk
Non c'è alcuna giustificazione valida per farti rifare il gioco con un personaggio peggiore di quello iniziale. Comunque non dovrebbe nemmeno essere una pessima scelta autoriale, ma una (brutta) pezza che Taro ha voluto mettere per rimanere nel budget. Ovviamente mettono dei contenuti extra per farti accettare di più il riciclo ma sempre quello è.
In Replicant le ripetizioni ci sono ma ti rimane il controllo dello stesso personaggio senza peggioramenti.
 
Non c'è alcuna giustificazione valida per farti rifare il gioco con un personaggio peggiore di quello iniziale. Comunque non dovrebbe nemmeno essere una pessima scelta autoriale, ma una (brutta) pezza che Taro ha voluto mettere per rimanere nel budget. Ovviamente mettono dei contenuti extra per farti accettare di più il riciclo ma sempre quello è.
In Replicant le ripetizioni ci sono ma ti rimane il controllo dello stesso personaggio senza peggioramenti.
Il fatto che ti faccia utilizzare un secondo personaggio con differenze nel cs è solo una cosa positiva a livello di varietà nell'economia del titolo, le preferenze personali su di un personaggio rispetto all'altro poco contano in tal senso.
E sorvoliamo su quanto sia importante ripercorrere gli eventi con un punto di vista totalmente differente rispetto a quello di 2B col preciso scopo di far mettere in discussione al giocatore precedenti azioni commesse nel gioco.
Però si, se giocato superficialmente può sembrare una ripetizione fine a sé stessa.
 
Il fatto che ti faccia utilizzare un secondo personaggio con differenze nel cs è solo una cosa positiva a livello di varietà nell'economia del titolo, le preferenze personali su di un personaggio rispetto all'altro poco contano in tal senso.
E sorvoliamo su quanto sia importante ripercorrere gli eventi con un punto di vista totalmente differente rispetto a quello di 2B col preciso scopo di far mettere in discussione al giocatore precedenti azioni commesse nel gioco.
Però si, se giocato superficialmente può sembrare una ripetizione fine a sé stessa.

secondo me neanche superficialmente può sembrare una ripetizione fine a sè stessa :asd: c'è un altro pg, è tutto contestualizzato, e non avrebbe senso se non ci fosse.
 
Il fatto che ti faccia utilizzare un secondo personaggio con differenze nel cs è solo una cosa positiva a livello di varietà nell'economia del titolo, le preferenze personali su di un personaggio rispetto all'altro poco contano in tal senso.
E sorvoliamo su quanto sia importante ripercorrere gli eventi con un punto di vista totalmente differente rispetto a quello di 2B col preciso scopo di far mettere in discussione al giocatore precedenti azioni commesse nel gioco.
Però si, se giocato superficialmente può sembrare una ripetizione fine a sé stessa.
Il secondo personaggio è una copia castrata del primo a livello di combat system con in più la gimmick dell'hacking che si risolve in sezioni shoot 'em up che vanno dal mediocre al terribile (oltre a distrarre dal core gameplay). La ripetizione della storia è una pezza alla necessità di riciclare gli stessi asset del titolo, mettere qualche contenuto differente serve ad addolcire la pillola ma sempre quel tipo di operazione è. Anche se fosse un intelligente espediente narrativo (e non lo è) non dovrebbe inficiare l'esperienza ludica, come purtroppo avviene.
Probabilmente sei tu quello a giocare superficialmente dato che sei estimatore di Drakengard 3.
 
Il secondo personaggio è una copia castrata del primo a livello di combat system con in più la gimmick dell'hacking che si risolve in sezioni shoot 'em up che vanno dal mediocre al terribile (oltre a distrarre dal core gameplay). La ripetizione della storia è una pezza alla necessità di riciclare gli stessi asset del titolo, mettere qualche contenuto differente serve ad addolcire la pillola ma sempre quel tipo di operazione è. Anche se fosse un intelligente espediente narrativo (e non lo è) non dovrebbe inficiare l'esperienza ludica, come purtroppo avviene.
Probabilmente sei tu quello a giocare superficialmente dato che sei estimatore di Drakengard 3.
Ok maestro.
 
L'unico motivo per cui vorrei che cambiassero la questione delle run multiple e relativi finali è che almeno non sarei costretto a leggere la gente "ho finito nier col finale A e non mi è piaciuto perchè bla bla bla overrated" NO, non hai finito Nier, ti manca tutta la parte interessante lato trama :asd:
 
secondo me neanche superficialmente può sembrare una ripetizione fine a sè stessa :asd: c'è un altro pg, è tutto contestualizzato, e non avrebbe senso se non ci fosse.
This, la seconda run non è affatto un copia incolla, il gameplay varia e in più ci sono un sacco di informazioni aggiuntive, e poi le cose che si ripetono lato trama uno volendo le può saltare e andare spedito.
 
riporto un post fatto in jrpg world:

ho visto un po' di video comparison con l'originale, a parte che hanno rifatto veramente tutto (non credevo fosse così approfondito come remake grafico), devo dire che non sono convintissimo dei modelli di alcuni personaggi (paradossalmente il fatto che somiglino di più agli artwork li rende meno "umani" e un po' troppo manga), e per rompere le palle ho notato che hanno desaturato nettamente i colori e cambiato il sistema di illuminazione non saprei dire se in meglio.

Detto questo, l'ho prenotato, il lavoro complessivo è ottimo e spero che sia un grande successo :sisi:
 
Inoltre il 19 Aprile ci sarà una livestream

Square Enix will host the first official live stream for NieR Replicant ver.1.22474487139… on April 19 at 20:00 JST, the company announced. You will be able to watch it on YouTube and Niconico.

The broadcast will feature the latest information on the game and live gameplay with the development team, as well as the latest information on NieR Re[in]carnation. Presenters include Yosuke Saito (producer), Yoko Taro (creative director), Saki Ito (director at Toylogic), and Daichi Matsukawa (NieR Re[in]carnation director at Applibot).

NieR-Replicant-Stream_04-16-21.jpg

Post automatically merged:

riporto un post fatto in jrpg world:

ho visto un po' di video comparison con l'originale, a parte che hanno rifatto veramente tutto (non credevo fosse così approfondito come remake grafico), devo dire che non sono convintissimo dei modelli di alcuni personaggi (paradossalmente il fatto che somiglino di più agli artwork li rende meno "umani" e un po' troppo manga), e per rompere le palle ho notato che hanno desaturato nettamente i colori e cambiato il sistema di illuminazione non saprei dire se in meglio.

Detto questo, l'ho prenotato, il lavoro complessivo è ottimo e spero che sia un grande successo :sisi:
Noto che siamo parecchi qui dentro che andranno di D1.
Ottimo, questo forum non finisce mai di stupirmi.. :dsax:
 
Noto che siamo parecchi qui dentro che andranno di D1.
Ottimo, questo forum non finisce mai di stupirmi.. :dsax:

ricordo che al d1 del Nier originale forse c'ero solo io :asd:
 
L'unico motivo per cui vorrei che cambiassero la questione delle run multiple e relativi finali è che almeno non sarei costretto a leggere la gente "ho finito nier col finale A e non mi è piaciuto perchè bla bla bla overrated" NO, non hai finito Nier, ti manca tutta la parte interessante lato trama :asd:
Non viene addirittura esplicitato nei titoli di coda che il gioco non è finito? Non saprei se è un'aggiunta post-patch o meno, comunque non si può evitare che un certo numero di persone abbandoni prima della fine. Tra casual che saltano di titolo in titolo e chi non è stato colpito dalle meccaniche, anzi Automata è abbastanza fortunato per il riscontro che ha avuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top