PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma non ho capito questo che nier è: è quello uscito la gen scorsa col tipo con i capelli bianchi? 



questo? 
Ni, quello della foto è il Gestalt, quello del remaster è il Replicant.

Sostanzialmente è lo stesso gioco ma il protagonista è diverso: in Gestal sei un Nier più adulto e Yonah è tua figlia, in Replicant sei un Nier giovane e Yonah è tua sorella.

 
Comunque penso che il termine più corretto per questa versione non è ne Remastered ne Remake, ma Revamped, cioè rinnovato/ristrutturato.

Si e No, è questo:

Stesso gioco ma con differenze, ilprotagonista è il fratello invece del padre, replicant da noi in europa non è mai arrivato
compreso :sisi:

e questo invece dov'è che è messo nella timeline? 

è ambientato nella terra quando spunta la donna gigante di sale a tokyo del finale alternativo di drakengard? 




edit: ma poi perché di questo cambio fra le due versioni? :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque riguardo al doppiaggio spero che non vadano a cambiare i doppiatori perchè è follia.

Avevano Laura Bailey, Liam O'Brien e DC Douglas tanto per cominciare. Cioè, seriously Square-enixiani, che dovete ritoccare qui?

 
Ultima modifica da un moderatore:
compreso :sisi:

e questo invece dov'è che è messo nella timeline? 

è ambientato nella terra quando spunta la donna gigante di sale a tokyo del finale alternativo di drakengard? 




edit: ma poi perché di questo cambio fra le due versioni? :asd:  
Si è messo dopo il finale di Drakengard 1 nella pagina scorsa avevo postato un video che spiegava questo, te lo rimetto, c'è anche uns eocnod vide, ma non aprite il terzo video che spoilera il primi NieR




 
Comunque riguardo al doppiaggio spero che non vadano a cambiare i doppiatori perchè è follia.

Avevano Laura Bailey, Liam O'Brien e DC Douglas tanto per cominciare. Cioè, seriously Square-enixiani, che dovete ritoccare qui?
il doppiaggio di weiss è tipo nell'olimpo dei doppiaggi 

 
Nuovo video fresco di SeBH.

Adesso che ci penso, chissà davvero se aggiungeranno il VERO finale di NieR Replicant, cioè The Lost World..




 
7 minuti fa, FlareZero ha scritto:

Si è messo dopo il finale di Drakengard 1 nella pagina scorsa avevo postato un video che spiegava questo, te lo rimetto, c'è anche uns eocnod vide, ma non aprite il terzo video che spoilera il primi NieR




sisi me lo ricordo quel video, li vidi tutti e 3 proprio perché giocai automata e volevo colmare il background dato che quello è appunto l'ultimo di una serie di titoli che hanno una linea narrativa che si intreccia, seppur con tempi e modi alquanto originali  :asd:  

proprio una follia, ma molto bello. chissà che non recuperi anche questo. automata mi è piaciuto davvero molto 

 
 
sisi me lo ricordo quel video, li vidi tutti e 3 proprio perché giocai automata e volevo colmare il background dato che quello è appunto l'ultimo di una serie di titoli che hanno una linea narrativa che si intreccia, seppur con tempi e modi alquanto originali 
 
 
proprio una follia, ma molto bello. chissà che non recuperi anche questo. automata mi è piaciuto davvero molto 
Spero poi che facciano fare a Taro un terzo capitolo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
compreso :sisi:

e questo invece dov'è che è messo nella timeline? 

è ambientato nella terra quando spunta la donna gigante di sale a tokyo del finale alternativo di drakengard? 




edit: ma poi perché di questo cambio fra le due versioni? :asd:  
Perchè a noi occidentali non ci piacciono gli weeabotrash puerili, od una roba del genere.

La timeline è stra incasinata, la spoilero semplificandola al massimo

Drakengard 3->Drakengard 1->Finale A universo parallelo->Drakengard 2

Drakengard 1->Finale E Tokyo attuale->Prologo NieR->NieR Gestalt->NieR Replicant con finale D (o C non ricordo)->Finale E proveniente dal Grimoire Nier->X anni dopo Audio Drama CD di Emil->molti anni dopo prima opera teatrale->seconda opera teatrale->NieR Automata->Finale E->Light novel.
 @zaza50 altra cosa di cui si diceva prima, le cose vengono retconnate e/o correte nel corso degli anni, quindi Drakengard 2 era il seguito ufficiale del 2, poi è stato retconnato in universo parallelo :asd:

 
Perchè a noi occidentali non ci piacciono gli weeabotrash puerili, od una roba del genere.

La timeline è stra incasinata, la spoilero semplificandola al massimo

Drakengard 3->Drakengard 1->Finale A universo parallelo->Drakengard 2

Drakengard 1->Finale E Tokyo attuale->Prologo NieR->NieR Gestalt->NieR Replicant con finale D (o C non ricordo)->Finale E proveniente dal Grimoire Nier->X anni dopo Audio Drama CD di Emil->molti anni dopo prima opera teatrale->seconda opera teatrale->NieR Automata->Finale E->Light novel.
 @zaza50 altra cosa di cui si diceva prima, le cose vengono retconnate e/o correte nel corso degli anni, quindi Drakengard 2 era il seguito ufficiale del 2, poi è stato retconnato in universo parallelo :asd:
Sta cosa del 2 la ricordavo, anche perché mi pare non ci fosse Taro come Director (forse era solo Supervisor?)... In pratica se l'è chiusa in una scatoletta parallela, così da non doverselo cagare più :asd:  

Draken3 tra l'altro mi manca (anche se ce l'ho su PS3, già da un po'). Prima o poi ci gioco... Anzi prima o poi me li gioco e rigioco tutti in ordine d'uscita giusto per farmi del male :asd:  

Io boh, ammiro la volontà di Taro di spaziare, espandere, e retconare (anche con una discreta cura, e amore per la sua continuity), però lo prenderei a testate :sard:  Fosse almeno roba reperibile agilmente, ma molta roba al massimo la puoi reperire tramite dei sunti tipo lo "Spettacolo Teatrale" (e sì, lo cito ad ogni singolo post, perché inorridisco ogni volta che ci penso :sard:  Scusate...)

Ciò detto: la fantasia di Taro, e le sue idee narrative sono veramente tra le cose migliori di sta industria.

 
Sta cosa del 2 la ricordavo, anche perché mi pare non ci fosse Taro come Director (forse era solo Supervisor?)... In pratica se l'è chiusa in una scatoletta parallela, così da non doverselo cagare più :asd:  

Draken3 tra l'altro mi manca (anche se ce l'ho su PS3, già da un po'). Prima o poi ci gioco... Anzi prima o poi me li gioco e rigioco tutti in ordine d'uscita giusto per farmi del male :asd:  

Io boh, ammiro la volontà di Taro di spaziare, espandere, e retconare (anche con una discreta cura, e amore per la sua continuity), però lo prenderei a testate :sard:  Fosse almeno roba reperibile agilmente, ma molta roba al massimo la puoi reperire tramite dei sunti tipo lo "Spettacolo Teatrale" (e sì, lo cito ad ogni singolo post, perché inorridisco ogni volta che ci penso :sard:  Scusate...)

Ciò detto: la fantasia di Taro, e le sue idee narrative sono veramente tra le cose migliori di sta industria.
cosa aspetti a giocare il 3?  i dialoghi sono tipo la cosa piu folle  nei videogiochi  :sard:   altro che pegi 18

 
cosa aspetti a giocare il 3?  i dialoghi sono tipo la cosa piu folle  nei videogiochi  :sard:   altro che pegi 18
Ho visto qualche pezzo tra "lei" e il "drago"... Top :sard:  

E' che avevo voglia di rigiocare Draken1 prima del 3, ma di attaccare la PS2 al momento non ho molta pazienza :rickds:  Ma prima o dopo lo gioco il 3 :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta cosa del 2 la ricordavo, anche perché mi pare non ci fosse Taro come Director (forse era solo Supervisor?)... In pratica se l'è chiusa in una scatoletta parallela, così da non doverselo cagare più :asd:  

Draken3 tra l'altro mi manca (anche se ce l'ho su PS3, già da un po'). Prima o poi ci gioco... Anzi prima o poi me li gioco e rigioco tutti in ordine d'uscita giusto per farmi del male :asd:  

Io boh, ammiro la volontà di Taro di spaziare, espandere, e retconare (anche con una discreta cura, e amore per la sua continuity), però lo prenderei a testate :sard:  Fosse almeno roba reperibile agilmente, ma molta roba al massimo la puoi reperire tramite dei sunti tipo lo "Spettacolo Teatrale" (e sì, lo cito ad ogni singolo post, perché inorridisco ogni volta che ci penso :sard:  Scusate...)

Ciò detto: la fantasia di Taro, e le sue idee narrative sono veramente tra le cose migliori di sta industria.
A me perplime il fatto che D3 vada a -25 FPS ed i DLC costino 30 €, con il gioco a 20/10 € :asd:

Però, farò quella pazzia :asd:

Bhe perchè Automata è il diretto sequel di un cavolo di Audio Drama :asd:

Il primo spettacolo teatrale mi sembra sia stato rifatto/mezzo retconnato, ma è utilissimo per il background di un personaggio, il secondo egualmente pone le basi del gioco e delle rivelazioni finale :asd:

 
A me perplime il fatto che D3 vada a -25 FPS ed i DLC costino 30 €, con il gioco a 20/10 € :asd:

Però, farò quella pazzia :asd:

Bhe perchè Automata è il diretto sequel di un cavolo di Audio Drama :asd:

Il primo spettacolo teatrale mi sembra sia stato rifatto/mezzo retconnato, ma è utilissimo per il background di un personaggio, il secondo egualmente pone le basi del gioco e delle rivelazioni finale :asd:
Sì confermo, ci sono stati vari tagli, modifiche, aggiunte. Ma stupisce più sui tagli perchè non sembrava roba banalissima. Ora quello canonico è l'ultima versione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque riguardo al doppiaggio spero che non vadano a cambiare i doppiatori perchè è follia.

Avevano Laura Bailey, Liam O'Brien e DC Douglas tanto per cominciare. Cioè, seriously Square-enixiani, che dovete ritoccare qui?
Credo che ridoppino per una questione di qualità migliore dell'audio che si può avere ora rispetto a 10 anni fa (non sembra ma è così), non credo cambino i doppiatori. Da quel che ho capito ci saranno nuove cose doppiate, forse alcuni dialoghi che erano solo scritti saranno doppiati. Do per scontato restino quello, è grazie a quei doppiatori bravissimi e perfetti che ci ho capito qualcosina di quel gioco  :sard:

 
Mi era piaciuto tantissimo il primo Nier, l'unico difetto grosso era il fatto che avevano occidentalizzato il protagonista. Questa nuova versione non avrà qualche ritocco sulla grafica? Qualche vegetazione in più almeno, l'originale pareva già una remaster di un gioco PS2. Gameplay, location, alcuni personaggi e ost però erano favolosi sopratutto Kainé  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sopratutto Kainé  :sisi:
Già, e ci tengo a precisare che il 50% del personaggio è dato dalla doppiatrice, cioè l'intro, la fottuta intro





Quando avviai su 360 il gioco sapevo fosse in inglese ovviamente, ma partire a razzo a quel modo comprendendo il 100% di ciò che stavo sentendo (forse perchè son frasi particolari che si conoscono in qualche modo  XD  ) mi fece venire una voglia di giocarlo che non so spiegare  :sard:

Comunque sulla questione doppiaggio, basta sto video che se vi mettete le cuffie sentirete il "vecchio" che c'è dietro, i microfoni e l'audio in generale in questi anni hanno fatto progressi tali che appunto in una "remastered" quella è una cosa che DEVI fare. Ergo per me ridoppiano, mica cambiano i doppiatori, col caxxo, non lo compro manco se lo fanno in romanesco  :sard:  Non toccatemi i doppiatori inglesi di sto gioco o faccio un macello  :darthgary:

EDIT: e godrei non poco ad avviare il gioco nuovo e leggere in italiano quei sottotitoli  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta cosa del 2 la ricordavo, anche perché mi pare non ci fosse Taro come Director (forse era solo Supervisor?)... In pratica se l'è chiusa in una scatoletta parallela, così da non doverselo cagare più
   Draken3 tra l'altro mi manca (anche se ce l'ho su PS3, già da un po'). Prima o poi ci gioco... Anzi prima o poi me li gioco e rigioco tutti in ordine d'uscita giusto per farmi del male
 

Io boh, ammiro la volontà di Taro di spaziare, espandere, e retconare (anche con una discreta cura, e amore per la sua continuity), però lo prenderei a testate
 Fosse almeno roba reperibile agilmente, ma molta roba al massimo la puoi reperire tramite dei sunti tipo lo "Spettacolo Teatrale" (e sì, lo cito ad ogni singolo post, perché inorridisco ogni volta che ci penso
 Scusate...)

Ciò detto: la fantasia di Taro, e le sue idee narrative sono veramente tra le cose migliori di sta industria.
Se vuoi un modo per sapere degli eventi dell'opera teatrale c'e questo video. 


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

cosa aspetti a giocare il 3?  i dialoghi sono tipo la cosa piu folle  nei videogiochi 
  altro che pegi 18
Il PEGI 18 è quasi poco per Drakengard 3
, Zero è parecchio esplicita e parla di se**o in modo diretto e non solo quello, le Intoner basano il loro potere proprio su rapporto carnale coi loro "servi"

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
compreso :sisi:

e questo invece dov'è che è messo nella timeline? 

è ambientato nella terra quando spunta la donna gigante di sale a tokyo del finale alternativo di drakengard? 




edit: ma poi perché di questo cambio fra le due versioni? :asd:  
Perché il barbarone padre-insandalato fu ritenuto più adatto per noi giocatori occidentali, prima di questo era relativamente normale.
E qui mi fermo, vado a farmi i capelli fuxia.

cosa aspetti a giocare il 3?  i dialoghi sono tipo la cosa piu folle  nei videogiochi  :sard:   altro che pegi 18
Drakengard 3 è il prequel di tutto poi, se non sbaglio.

In questo momento "particolare" ne ho aprofittato per giocare la pecora Niera della serie, ovvero Drakengard 2. Non è stato affatto male, bel gioco, pessima narrazione. Howe da uccidere istant.

Piuttosto, un gioco nuovo [mobile] dopo XXX anni di Nier, non mi è affatto piaciuta come regalone ai fan.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top