PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono entrambe canoniche, solo che una la Replicant è un pelo più canon.
Mmm capisco.

Replicant penso sia ormai la versione di riferimento.
Anche secondo me.

Stavo pensando di avvicinarmi a questa saga per la prima volta.. ma su ps4 il primo, e credo unico, da recuperare è automata?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Al momento c'è solo Automata ma ad Aprile uscirà Replicant che è la versione rimasterizzata/remakata del primo Nier uscito su PS3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al momento c'è solo Automata ma ad Aprile uscirà Replicant che è la versione rimasterizzata/remakata del primo Nier uscito su PS3.
Ok, lo consigliate? Ho letto che ha veramente una bella storia

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


 
Ok, lo consigliate? Ho letto che ha veramente una bella storia

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Volendo potresti al momento giocare ad Automata(giusto per farti un'idea in generale), visto che la trama non è collegata a Replicant, tranne per alcuni pg e riferimenti che potresti non cogliere.

Poi c'è il discorso gameplay, dove di sicuro Automata penso resti un gradino sopra a quello Replicant, anche se dal recente video-gameplay sembra che in questa sorta di remaster plus/versione upgrade/remake sia stato rivisto per assomigliare più a quello di Automata.

Comunque giocali entrambi che secondo me la serie Nier merita, questo grazie anche ai suoi personaggi caratterizzati magistralmente e le musiche più uniche che rare.

Son passati 10 anni e continuo ad ascoltare le OST del primo Nier, proprio perché avvolte ho bisogno di staccare dal resto.

 
Erano tutti doppiatori che girano molto anche adesso.

Laura Bailey e Liam O'Brien non dovrebbero essere un problema ma anche Wesker-voice DC Douglas si può ricontattare.

Le voci di Emil e Devola/Popola sono state riprese anche per Automata.

I dubbi sono la voce di Yonah che potrebbe non essere più in grado di fare una bambina essendo passati dieci anni e quella di Nier che ovviamente non potrà essere la stessa perchè sarebbe grottesco sentirla su un ragazzo come quello di Replicant.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'importante sono i doppiatori di Kainè/Emil/Weiss, il resto chissene. Per Yonah possono prendere una bambina random, tanto per il ruolo e i dialoghi che aveva.

 
Ho giocato entrambe le versioni su PS3, ma avendo deciamente preferito quello Jap(quindi il Replicant), penso proprio che non avrò dubbi sulla lingua.. :sisi:

Inoltre sembra che le voci del cast Jap, a parte qualcuno(come Weiss), sia rimasto identico alla versione PS3 di Replicant:

The game’s Japanese voice cast is as follows:

  • Protagonist (Boy) (voiced by Nobuhiko Okamoto)
  • Protagonist (Young Man) (voiced by Kouji Yusa)
  • Yonah (voiced by Ai Nonaka)
  • Grimoire Weiss (voiced by Hiroki Yasumoto)
  • Kainé (voiced by Atsuko Tanaka)
  • Emil (voiced by Mai Kadowaki)
  • Devola/Popola (voiced by Ryoko Shiraishi)
  • ??? (voiced by Yui Ishikawa)
  • ??? (voiced by Natsuki Hanae)
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me frega niente del doppiaggio inglese. Prodotto giapponese --> lo gioco in giapponese :ahsisi: così come ho fatto per Automata.

 
A me frega niente del doppiaggio inglese. Prodotto giapponese --> lo gioco in giapponese :ahsisi: così come ho fatto per Automata.
Per una questione di orecchio e basta, perchè l'inglese almeno lo capisci (magari tu nello specifico no, ma chi gioca in inglese spesso si) mentre col jap ti attacchi e vai a sentimento come fai per gli anime  :asd:  

Logicamente è preferibile ascoltare qualcosa che si capisce.

 
Col doppiaggio che si ritrovano l'inglese dei Nier merita davvero tanto.

 
Per una questione di orecchio e basta, perchè l'inglese almeno lo capisci (magari tu nello specifico no, ma chi gioca in inglese spesso si) mentre col jap ti attacchi e vai a sentimento come fai per gli anime  :asd:  

Logicamente è preferibile ascoltare qualcosa che si capisce.
Non sono del tutto d'accordo, personalmente preferisco di gran lunga leggere i sub e sentire il giapponese in praticamente tutti i loro giochi

Così come per i film asiatici, se guardo dei titoli di Miike o Kitano, preferisco guardarli in lingua madre. 

Poi è chiaro, è sempre una questione di gusti, poco da fare :sisi:

 
Non sono del tutto d'accordo, personalmente preferisco di gran lunga leggere i sub e sentire il giapponese in praticamente tutti i loro giochi

Così come per i film asiatici, se guardo dei titoli di Miike o Kitano, preferisco guardarli in lingua madre. 

Poi è chiaro, è sempre una questione di gusti, poco da fare :sisi:
Ma penso dipenda soprattutto dalla qualità del doppiaggio. Qui c'è un signor doppiaggio eng, quindi a parità di qualità penso sia meglio capire quel che dicono.

Discorso diverso per molti film asiatici e soprattutto gli anime che più di qualche volta hanno doppiaggi veramente pessimi dovuti spesso alle due lire di budget dietro.

 
Ma penso dipenda soprattutto dalla qualità del doppiaggio. Qui c'è un signor doppiaggio eng, quindi a parità di qualità penso sia meglio capire quel che dicono.

Discorso diverso per molti film asiatici e soprattutto gli anime che più di qualche volta hanno doppiaggi veramente pessimi dovuti spesso alle due lire di budget dietro.
Beh sì, la qualità conta sicuramente. Però contando che anche quello giapponese sarà sicuramente di livello, credo per quanto mi riguarda cambierà ben poco :asd:

Tutto sta sempre su cosa si preferisce :sisi:

Nei film invece cerco sempre di andare sempre in originale, solo che a volte si fan fatica a trovare dei dvd/blu-ray o comunque dei sub per quel determinato film.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top