PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Al tempo guardai alcuni spezzoni della versione replicant su YouTube e ho potuto constatare che Weiss e soprattutto Kaine sono molto meglio inglese mentre in Giapponese ho trovato migliori Emil, popola e devola e 

La Shadow  che possiede Kaine di cui ora non ricordo il nome




La voce Giapponese di Weiss è comunque valida ma da l'impressione di un personaggio completamente diverso (Giapponese vecchio brontolone e inglese aristocratico snob e altezzoso) e ho preferito il secondo. 

Mentre Kaine in Giapponese non c'entra proprio nulla col personaggio... Ha una voce talmente matura da sembrare un vecchia con un calzino bloccato in gola e in oltre le imprecazioni non rendono un quarto della metà di quello che rendono in inglese (Il Giapponese non è minimamente una lingua adatta all'imprecare :asd: ). 

I protagonisti sono 2 cose completamente diverse e quindi non mi esprimo... (nier babbo ha per caso un doppiaggio JAP??? Non ho mai controllato :hmm:



Mentre emil, popola e devola sono quell'esempio di voci giovanili che trovo molto più orecchiabili e meno forzate un Giapponese che in inglese (emil in inglese è comunque ottimo mentre popola è devola le trovo abbastanza piatte) 

Io personalmente sarò molto combattuto su cosa scegliere... Aspetto di vedere ulteriori informazioni sui vari doppiaggi e soprattutto quei ???? :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In Automata io ho preferito il dub eng per il semplice fatto che è pieno di punti in cui i dialoghi vanno avanti durante l'azione di gioco, e se metto jap non posso seguirli leggendo i sub mentre si fa tutto il resto.

Poi ci sono anche parti senza sub, come ad esempio

Spoiler Nier Automata

Quando cancelli la memoria di Pascal


Che ovviamente in jap ti perdi completamente.

 
E' così ci sono moltissimi dialoghi in battle , particolarmente nelle run successive , se non si conosce l'Inglese cambia poco , si deve sempre leggere, ma se lo si capisce  si apprezza molto di più , si resta concentrati sulla battaglia mentre i vari personaggi parlano nel mezzo della battaglia.

Al tempo guardai alcuni spezzoni della versione replicant su YouTube e ho potuto constatare che Weiss e soprattutto Kaine sono molto meglio inglese mentre in Giapponese ho trovato migliori Emil, popola e devola e 

La Shadow  che possiede Kaine di cui ora non ricordo il nome




La voce Giapponese di Weiss è comunque valida ma da l'impressione di un personaggio completamente diverso (Giapponese vecchio brontolone e inglese aristocratico snob e altezzoso) e ho preferito il secondo. 

Mentre Kaine in Giapponese non c'entra proprio nulla col personaggio... Ha una voce talmente matura da sembrare un vecchia con un calzino bloccato in gola e in oltre le imprecazioni non rendono un quarto della metà di quello che rendono in inglese (Il Giapponese non è minimamente una lingua adatta all'imprecare :asd: ). 
Su Weiss dipende , lui fa il Sensei, o il Docente nel nostro, caso magari nell'immaginario Giapponese il Sensei esperto si comporta così mentre da noi fa il saccente.

Kainè ha quella voce lì per i noti motivi  semmai è sbagliata quella occidentale anche se in realtà il suo doppiaggio è spettacolare e lo preferisco

 
Kainè ha quella voce lì per i noti motivi  semmai è sbagliata quella occidentale anche se in realtà il suo doppiaggio è spettacolare e lo preferisco
Si ne sono consapevole ma per quanto effettivamente sia più "corretta" la voce da vecchia, purtroppo, oltre che ha cozzare incredibilmente con l'apparenza fisica del PG (cosa voluta), la voce inglese è veramente fatta bene (più la resa delle imprecazioni in inglese a cui accennavo in precedenza), e la preferisco pure io. 

 
Si ne sono consapevole ma per quanto effettivamente sia più "corretta" la voce da vecchia, purtroppo, oltre che ha cozzare incredibilmente con l'apparenza fisica del PG (cosa voluta), la voce inglese è veramente fatta bene (più la resa delle imprecazioni in inglese a cui accennavo in precedenza), e la preferisco pure io. 


E' così ci sono moltissimi dialoghi in battle , particolarmente nelle run successive , se non si conosce l'Inglese cambia poco , si deve sempre leggere, ma se lo si capisce  si apprezza molto di più , si resta concentrati sulla battaglia mentre i vari personaggi parlano nel mezzo della battaglia.

Su Weiss dipende , lui fa il Sensei, o il Docente nel nostro, caso magari nell'immaginario Giapponese il Sensei esperto si comporta così mentre da noi fa il saccente.

Kainè ha quella voce lì per i noti motivi  semmai è sbagliata quella occidentale anche se in realtà il suo doppiaggio è spettacolare e lo preferisco


Non vedete cose dove non ce ne sono. La voce di Kaine è normalissima, e la va ha infatti doppiato altri personaggi femminili della stessa età, con la stessa voce. Quindi no, il timbro non era indice di quel che pensate voi. È il timbro normale della va usato per altri pg simili.

 
Laura Bailey è sempre meglio di tutti a prescindere  :bananarap:

 
In Automata io ho preferito il dub eng per il semplice fatto che è pieno di punti in cui i dialoghi vanno avanti durante l'azione di gioco, e se metto jap non posso seguirli leggendo i sub mentre si fa tutto il resto.
 
Poi ci sono anche parti senza sub, come ad esempio
 
Spoiler Nier Automata
Spoiler
Quando cancelli la memoria di Pascal
 
Che ovviamente in jap ti perdi completamente.
This, che poi in questo la voce di Liam o brien non dovrebbe neanche mettere alcun dubbio sul scegliere il dub inglese.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Questa volta penso di puntare al platino.

Non mi interessa se mi porterà via più di 50 ore, non mi interessa se avrò(ma molto probabilmente no) PS5, non mi interessa se dovrò affrontare le side-quest pallosissime, ma per Nier questo è altro.

 
Questa volta penso di puntare al platino.

Non mi interessa se mi porterà via più di 50 ore, non mi interessa se avrò(ma molto probabilmente no) PS5, non mi interessa se dovrò affrontare le side-quest pallosissime, ma per Nier questo è altro.
Spero che tolgano il trofeo della speedrun. :asd:
 
Oddio, avevo rimosso i fiori. :sard:
Le armi non le feci perché mi si corruppe il save. :sadfrog:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Le armi non servivano per arrivare all'ultimo finale? :hmm: Comunque io non lo approfondii troppo, ricordo solo la pesca (anche se non ricordo quanto fosse difficile) e l'orto, che non è proprio minigioco. Approfondirò tutto in questo :nev:
 
Le armi non servivano per arrivare all'ultimo finale? :hmm: Comunque io non lo approfondii troppo, ricordo solo la pesca (anche se non ricordo quanto fosse difficile) e l'orto, che non è proprio minigioco. Approfondirò tutto in questo :nev:
Le armi servivano in Automata per il finale Y e mi sembra in Drakengard 1 fossero obbligatorie da maxare per avere il finale E.

La pesca più che difficile era spiegata malissimo dal tutorial :asd:
 
Comunque è assurdo come Nier automata abbia in rete "ucciso" la parola "nier" siingola nelle ricerche. Mi son detto: mo cerco "nier minigame" e mi esce roba solo di Automata XD
Mi esce qualcosa solo se ci aggiungo un PS3 o un "xbox 360" :asd:
 
Comunque è assurdo come Nier automata abbia in rete "ucciso" la parola "nier" siingola nelle ricerche. Mi son detto: mo cerco "nier minigame" e mi esce roba solo di Automata XD
Mi esce qualcosa solo se ci aggiungo un PS3 o un "xbox 360" :asd:
Aggiungi Gestalt/Replicant e sicuramente ti usciranno più risultati.

Alla fine per il grande pubblico NieR è sinonimo di Automata (semplice constatazione dei fatti, non sto a fà il sommelier, perchè io ho giocato a Gestalt solo 6 mesi prima di Automata che lo trovai non mi ricordo a che fiera se a Milano o Mantova :asd: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top