PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Comunque sì, solo per un trofeo serve potenziare tutte le armi, e spero anche magari sia cambiato qualcosa su certi drop di alcuni materiali :asd: Non dico fossero come il fiore raro ma quasi XD

Che poi vabbè...il dubbio che Taro come in Automata metta anche qui il negozio per i trofei lo ho, ha avuto un certo successo quel negozio fra i platinatori seriali :rickds: Ricordo gente che lo comprò solo per rusharselo e platinarlo. Ormai aumenti le vendite se fai un platino facile. E' davvero assurdo che c'è gente che compra un gioco e prima vede quanto è difficile da platinare e poi pensa a com'è il gioco :facepalm: Per cui chissà, sapremo a giorni.
Che poi il fatto di poter acquistare i trofei era una palese trollata :sard:

Più che altro non si sa nulla lato review? Arrivano prima del lancio? Non che mi cambi qualcosa, non annullo il preorder manco se prende 4 di media :rickds:
 
Che poi il fatto di poter acquistare i trofei era una palese trollata :sard:

Più che altro non si sa nulla lato review? Arrivano prima del lancio? Non che mi cambi qualcosa, non annullo il preorder manco se prende 4 di media :rickds:
Nada, non si sa nulla al momento per quanto riguarda le review, ma un ragazzo lo sta giocando mo su twitch :phraengo:. Ancora lo Square Shop non ha spedito la collector mannaggia a loro :powah:
 
Che poi il fatto di poter acquistare i trofei era una palese trollata :sard:

Più che altro non si sa nulla lato review? Arrivano prima del lancio? Non che mi cambi qualcosa, non annullo il preorder manco se prende 4 di media :rickds:
Anzi se prende 4 significa che è il solito Nier quindi va benone comunque :saske:

Penso l'embargo scada il giorno prima perchè ho visto che powerpyx che fa le guide sui trofei ha come data per quella di Nier il 22 Aprile. Solitamente infatti è attentissimo agli embarghi tanto che quando mette news tipo "lista trofei svelata del gioco" li mette solo se in rete circolano grazie a qualcuno, quindi non è colpa sua e non viola nulla. Altrimenti li metteva giorni prima a tutti i giochi :asd:
 
Comunque sì, solo per un trofeo serve potenziare tutte le armi, e spero anche magari sia cambiato qualcosa su certi drop di alcuni materiali :asd: Non dico fossero come il fiore raro ma quasi XD

Che poi vabbè...il dubbio che Taro come in Automata metta anche qui il negozio per i trofei lo ho, ha avuto un certo successo quel negozio fra i platinatori seriali :rickds: Ricordo gente che lo comprò solo per rusharselo e platinarlo. Ormai aumenti le vendite se fai un platino facile. E' davvero assurdo che c'è gente che compra un gioco e prima vede quanto è difficile da platinare e poi pensa a com'è il gioco :facepalm: Per cui chissà, sapremo a giorni.
Ho la sensazione che lo shop dei trofei verrà aggiunto anche qui.. :dsax:
Certe genialate diventano delle tradizioni.. :saske:

Ottimo che lo comprino anche chi voglia solo platinarlo.. sti titoli vanno supportati a prescindere caro Sirio! :saske:
 
Vai tranquillo, basta averle e non maxarle per sbloccare i due finali.
Ti correggo e aggiungo per quel che ne sappiamo dall'esperienza con NieR Gestalt , in effetti non abbiamo idea se abbiano o meno modificato qualcosa , magari semplificando la quest del fiore e aggravando quella delle armi

Quien sabe?
Post automatically merged:

Comunque sì, solo per un trofeo serve potenziare tutte le armi, e spero anche magari sia cambiato qualcosa su certi drop di alcuni materiali :asd: Non dico fossero come il fiore raro ma quasi XD

Che poi vabbè...il dubbio che Taro come in Automata metta anche qui il negozio per i trofei lo ho, ha avuto un certo successo quel negozio fra i platinatori seriali :rickds: Ricordo gente che lo comprò solo per rusharselo e platinarlo. Ormai aumenti le vendite se fai un platino facile. E' davvero assurdo che c'è gente che compra un gioco e prima vede quanto è difficile da platinare e poi pensa a com'è il gioco :facepalm: Per cui chissà, sapremo a giorni.
A me dei platini fottesega , ho platinato un solo gioco in carriera ed è stato RE Rebirth Remastered e l'ho platinato solo come scusa mentale per rigiocarlo non sono partito con quello scopo.
Sono arrivato a fare la speedrun <3h a Normal (quello vero il più difficile iniziale) senza salvare
Immag0513.jpg
per risparmiare i secondi necessari a prendere il nastro dal baule , salvare e riporre il nastro nel baule prima di questa avevo già fatto quella da <5h che in realtà era un primo tentativo fallito per pochissimi minuti di andare sotto le 3 ore , l'avere così ottenuto la pistola a colpi infiniti mi ha poi aiutato molto nelle prime fasi del <3h risparmiandomi spazio nel menù e limitando il backtracking , ho perfino fatto la run solo coltello, hunters e boss inclusi
Immag0455 Knife Only.jpg
e una a "nemici invisibili" (di cui però la schermata finale non fornisce prova ma la da la schermata di saluto di Mikami se lo si fa in meno di 5 ore cosa che ho fatto io
Immag0493.jpg
Immag0494.jpg
) dove per sapere dov'erano mi facevo aggredire e gli piazzavo una daga di autodifesa nel collo o qualcosa d'altro in bocca così potevo vedere la daga o la granata e sapere dove fosse la testa dello zombie per sparargli e dovevo sparargli in testa altrimenti mi sarei ritrovato con la villa piena di Crimson Head invisibili , come ho detto ,una vera follia. ma amavo ed amo quel gioco , lo rifarei.

Una volta ero un completista cercavo il 100% di ogni gioco, minigiochi , minkiatelle varie poi han cominciato con caxxate fini a se stesse o trappole durante il gioco o percentuali infime per l'ottenimento di oggetti (Es FF VIII nessuno ha mai messo in gioco la carta di Rinoa , FF IX 1000 salti di corda , FF X , schivare 200 fulmini , MGS3 colpire i pupazzi sparsi , FF XII PAL se si apriva uno scrigno all'inizio non si poteva ottenere un materiale , 0,2% di probabilità di ottenere la spada Excalibur , Rompere 19 scrigni su 20 lasciando l'ultimo sulla spiaggia per ottenere un oggetto speciale) per cui ho smesso , quando sono arrivati i platini ero già in fase chissene avanzata poi in FF XIII ,ho affrontato oltre 60 Adamanthart tutti uccisi senza mai ottenere un caxxo di Trapezoedro e ne serviva uno per ogni arma finale.

Quello è stato il colpo di grazia finale ,per cui platinI? ma sticazzi proprio.
 
Ultima modifica:
Gamereactor also asked about the decision to have NieR: Automata's design be centered on playing through the story multiple times.

Yoko Taro: "When thinking that we wanted players to play a long time with our game, play many times, we were limited to the number of levels we could create cost-wise and budget-wise and so we devised this multiple playthroughs [design], so that we can create an environment where you want to play multiple times but limit the amount of places we had to create. So it actually was based on monetary issues. It would have probably been completely different [with a bigger budget]. When we first talked about constructing the game I think it would have been something that is really different than what Nier: Automata ended up being."

Fonte: https://www.thegamer.com/nier-automata-director-square-enix-money-quote/

Per quanto riguarda il secondo personaggio è oggettivamente limitato rispetto al primo. Non è divertente da usare e non c'è motivazione narrativa che giustifichi un peggioramento dell'esperienza. Le sezioni hacking shoot 'em up e bullet-hell spezzano l'azione ed impediscono di concentrare le risorse sul combat system principale (che è infatti il più deficitario dei PlatinumGames, tartarughe permettendo). Inoltre questi cambi di genere sono pessimi anche per la qualità ludica. Taro cita Ikaruga ed i classici Cave, ma la sua pessima imitazione diventa quasi un insulto per chi quel genere lo mastica davvero.
 
Gamereactor also asked about the decision to have NieR: Automata's design be centered on playing through the story multiple times.

Yoko Taro: "When thinking that we wanted players to play a long time with our game, play many times, we were limited to the number of levels we could create cost-wise and budget-wise and so we devised this multiple playthroughs [design], so that we can create an environment where you want to play multiple times but limit the amount of places we had to create. So it actually was based on monetary issues. It would have probably been completely different [with a bigger budget]. When we first talked about constructing the game I think it would have been something that is really different than what Nier: Automata ended up being."

Fonte: https://www.thegamer.com/nier-automata-director-square-enix-money-quote/

Per quanto riguarda il secondo personaggio è oggettivamente limitato rispetto al primo. Non è divertente da usare e non c'è motivazione narrativa che giustifichi un peggioramento dell'esperienza. Le sezioni hacking shoot 'em up e bullet-hell spezzano l'azione ed impediscono di concentrare le risorse sul combat system principale (che è infatti il più deficitario dei PlatinumGames, tartarughe permettendo). Inoltre questi cambi di genere sono pessimi anche per la qualità ludica. Taro cita Ikaruga ed i classici Cave, ma la sua pessima imitazione diventa quasi un insulto per chi quel genere lo mastica davvero.
Eh ma il continuo cambio di genere è una caratteristica di NieR ormai. Sarà pur vero che non ha eccelso in nessuno di queste componenti ma eliminando questi aspetti viene meno l'identità di NieR stesso.
 
Io vorrei prenderlo piu in la,perché automata seppur per me ampiamente sopravvalutato mi e' piaciuto molto in tanti aspetti

Ma vorrei fare due domande sulle cose che mi hanno più infastidito in automata

1)Come siamo messi a multirun? Ce ne sono? Sono ripetitive come in automata?
2) le parti invasive e oscene,per i miei gusti,alla space invaders(ovvero dove spari con la navicella) ci sono anche qui?
Post automatically merged:

Gamereactor also asked about the decision to have NieR: Automata's design be centered on playing through the story multiple times.

Yoko Taro: "When thinking that we wanted players to play a long time with our game, play many times, we were limited to the number of levels we could create cost-wise and budget-wise and so we devised this multiple playthroughs [design], so that we can create an environment where you want to play multiple times but limit the amount of places we had to create. So it actually was based on monetary issues. It would have probably been completely different [with a bigger budget]. When we first talked about constructing the game I think it would have been something that is really different than what Nier: Automata ended up being."

Fonte: https://www.thegamer.com/nier-automata-director-square-enix-money-quote/

Per quanto riguarda il secondo personaggio è oggettivamente limitato rispetto al primo. Non è divertente da usare e non c'è motivazione narrativa che giustifichi un peggioramento dell'esperienza. Le sezioni hacking shoot 'em up e bullet-hell spezzano l'azione ed impediscono di concentrare le risorse sul combat system principale (che è infatti il più deficitario dei PlatinumGames, tartarughe permettendo). Inoltre questi cambi di genere sono pessimi anche per la qualità ludica. Taro cita Ikaruga ed i classici Cave, ma la sua pessima imitazione diventa quasi un insulto per chi quel genere lo mastica davvero.
Ma non c'erano dubbi,poi c'è pure chi te la mena dicendo che sono scelte autoriali e artistiche
Quando poi ,ovviamente ,viene alla luce che sono scelte di allungamento di brodo non avendo il budget per fare più ore utilizzando altri asset.
Obbligare alle multirun e' un male per i videogiocatori e fa passare la voglia.
 
Eh ma il continuo cambio di genere è una caratteristica di NieR ormai. Sarà pur vero che non ha eccelso in nessuno di queste componenti ma eliminando questi aspetti viene meno l'identità di NieR stesso.
E' vero che l'idea del mix di generi era già presente in NieR (se non in Drakengard, ma là era più una divisione tra fasi musou e shoot 'em up sul drago) ma quest'obiettivo confligge con il realizzare un action di qualità. NieR era una sorta di "jack of all trades" e mi ha pesato meno vedere il gameplay hack 'n slash/beat 'em up sacrificato, probabilmente anche perché era molto più abbozzato. Nel caso di Automata invece si nota un "core" di elevata qualità che subisce dagli altri generi inseriti. Un esempio di intermezzo realizzato bene è un campio di prospettiva, 2d o dall'alto che termina nel giro di una stanza. L'hacking ed il melee limitato del secondo personaggio sono molto più duri da digerire.
 
Eh ma il continuo cambio di genere è una caratteristica di NieR ormai. Sarà pur vero che non ha eccelso in nessuno di queste componenti ma eliminando questi aspetti viene meno l'identità di NieR stesso.
Non ha neanche molto senso paragonare le sezioni shoot 'em up di Nier in cui date sezioni sono semplicemente una variante gradita al fulcro del gamplay che è tutt'altro con un gioco appartenente al genere shoot 'em up dove l'unico fulcro ovviamente è solo la componente shoot 'em up (essendo l'unica).
Sarebbe un po' come lamentarsi del karaoke di uno Yakuza perché non è curato come i migliori rhythm game in circolazione o del minigioco dei kart di yakuza: like a dragon perché mario kart è fatto meglio.
 
Non ha neanche molto senso paragonare le sezioni shoot 'em up di Nier in cui date sezioni sono semplicemente una variante gradita al fulcro del gamplay che è tutt'altro con un gioco appartenente al genere shoot 'em up dove l'unico fulcro ovviamente è solo la componente shoot 'em up (essendo l'unica).
Sarebbe un po' come lamentarsi del karaoke di uno Yakuza perché non è curato come i migliori rhythm game in circolazione o del minigioco dei kart di yakuza: like a dragon perché mario kart è fatto meglio.
I minigiochi di qualunque tipo sono accettabili (a patto che il non farli non precluda a potenziamenti importanti o differenti tool per il gameplay principale). In successive run si possono tranquillamente ignorare e se sono forzati in qualche sezione si può chiudere un occhio. Un conto è fare le Gummi Ship Mission per raggiungere il successivo mondo in KH, un conto è completare i tre rank e sbloccare tutto lo sbloccabile relativo alle astronavi. In una run successiva bisognerà toccare quel minigioco solo superficialmente. E sì, rimane comunque un difetto essere costretti a farle anche poche volte, un difetto però trascurabile in quel caso data la bassa frequenza. Negli Yakuza quello che fai è quasi sempre picchiare tizi. Tutto il resto si può sempre skippare dopo la prima run o ignorare quei contenuti fin dall'inizio se non interessato.

In Automata quelle sezioni non sono skippabili ed hanno una presenza molto superiore a minigiochi extra. Posso limitare l'hacking con il secondo personaggio, ma 1 complico alcune sezioni, 2 rimango con delle opzioni melee ristrette rispetto al primo personaggio.
La critica non verte sul lamentarsi della pesca, ma del gameplay principale, di come questo sia inficiato da un mix di elementi mediocri che coprono il piatto principale ed impediscono di migliorarne i pregi.

Dopo aver appurato che la struttura viene da esigenze di budget, sono costretto a ribadire un'altra ovvietà: anche il gameplay è limitato dal budget. Le risorse spese per quelle sezioni shoot 'em up avrebbero potuto essere impiegate per realizzare moveset più estesi, un migliore bilanciamento, magari un'IA superiore o del damage scaling decente.
 
Tu stai facendo il mio stesso errore. Sia i video, che il nome dietro (Platinum Games) ti hanno portato a considerarlo un action, quando di action ha solo l'apparenza, è più fumo che arrosto. Guardalo come Action-RPG, e vedrai che è molto meglio dei vari KH, etc. Ripeto, Automata è solo esternamente un action, ma appena prendi il pad ti accorgi che, a parte qualche piccola chicca, non c'è poi molto.
 
Tu stai facendo il mio stesso errore. Sia i video, che il nome dietro (Platinum Games) ti hanno portato a considerarlo un action, quando di action ha solo l'apparenza, è più fumo che arrosto. Guardalo come Action-RPG, e vedrai che è molto meglio dei vari KH, etc. Ripeto, Automata è solo esternamente un action, ma appena prendi il pad ti accorgi che, a parte qualche piccola chicca, non c'è poi molto.
Action-rpg non è equivalente a combat system mediocre. Kingdom Hearts 2 Final Mix è molto più profondo di Nier Automata ed ha saputo coniugare il target di bambini che seguono i film Disney a quello degli hardcore gamer (vedasi le run Critical LV1 grazie all'abilità che fornisce il gioco). Già Critical livellando normalmente è più complesso di Hard in Ninja Gaiden Black, ma non quanto le ultime due difficoltà (cosa per cui c'è appunto la LV1).
Realisticamente parlando PlatinumGames ha tirato il freno a mano perché Yoko Taro non voleva alienare il pubblico medio dei jrpg. Serve accessibilità ma anche profondità del sistema per accontentare diversi gruppi e non ci sono riusciti.
 
Tu stai facendo il mio stesso errore. Sia i video, che il nome dietro (Platinum Games) ti hanno portato a considerarlo un action, quando di action ha solo l'apparenza, è più fumo che arrosto. Guardalo come Action-RPG, e vedrai che è molto meglio dei vari KH, etc. Ripeto, Automata è solo esternamente un action, ma appena prendi il pad ti accorgi che, a parte qualche piccola chicca, non c'è poi molto.
Piccola parentesi OT: I vari KH però non è che siano brutti action-rpg lato gameplay. Sorvolando sui problemi di bilanciamento di difficoltà di KH3 (problema condiviso da Automata) KH2 rimane ad oggi uno dei migliori action-rpg in circolazione lato gameplay (anche meglio di Automata sotto questo aspetto imho).
 
No spe mi sono spiegato male. Voglio dire che Automata tra tutti gli action RPG è il più action, quindi puro lato action è più godibile di altri giochi dello stesso genere... Però al tempo stesso prende sberle da tutti gli action senza componenti RPG... Insomma è un ibrido stranissimo, visivamente ti fa credere una cosa, poi pad alla mano è un' altra cosa, ma al tempo stesso non è manco un action RPG con un bs classico... Minchia soni stanchissimo e non riesco a spiegarmi, spero che mi abbiate capito, se no poi domani se mi ricordo scrivo meglio :rickds:
 
I minigiochi di qualunque tipo sono accettabili (a patto che il non farli non precluda a potenziamenti importanti o differenti tool per il gameplay principale). In successive run si possono tranquillamente ignorare e se sono forzati in qualche sezione si può chiudere un occhio. Un conto è fare le Gummi Ship Mission per raggiungere il successivo mondo in KH, un conto è completare i tre rank e sbloccare tutto lo sbloccabile relativo alle astronavi. In una run successiva bisognerà toccare quel minigioco solo superficialmente. E sì, rimane comunque un difetto essere costretti a farle anche poche volte, un difetto però trascurabile in quel caso data la bassa frequenza. Negli Yakuza quello che fai è quasi sempre picchiare tizi. Tutto il resto si può sempre skippare dopo la prima run o ignorare quei contenuti fin dall'inizio se non interessato.

In Automata quelle sezioni non sono skippabili ed hanno una presenza molto superiore a minigiochi extra. Posso limitare l'hacking con il secondo personaggio, ma 1 complico alcune sezioni, 2 rimango con delle opzioni melee ristrette rispetto al primo personaggio.
La critica non verte sul lamentarsi della pesca, ma del gameplay principale, di come questo sia inficiato da un mix di elementi mediocri che coprono il piatto principale ed impediscono di migliorarne i pregi.

Dopo aver appurato che la struttura viene da esigenze di budget, sono costretto a ribadire un'altra ovvietà: anche il gameplay è limitato dal budget. Le risorse spese per quelle sezioni shoot 'em up avrebbero potuto essere impiegate per realizzare moveset più estesi, un migliore bilanciamento, magari un'IA superiore o del damage scaling decente.
La fai semplice. Quanto budget credi possano risparmiare levando le fasi shoot'em up da Automata? O le fasi testuali da Nier? Briciole. Non si può migliorare il combat e men che meno l'IA così.
Il bilanciamento non credo dipenda dal budget. Secondo me sono stati un pò ingenui.

PS: e adesso che ha che non va il damage scaling? :azz:Quella è roba dipendente dalla parte rpg ed è fatta apposta per dare rilievo ad equip e stats.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top