Saga Nights of Azure

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su twitter stanno facendo dei sondaggi su quanto sia importante avere la versione Vita in occidente (comunque in DD). Personalmente chissene, ma se siete interessati provate a votare.

Intanto hanno anche rilasciato gli artwork di Arnice in very good quality. Il secondo l'avevo visto ma mi mancava in versione pulita, me lo salvo.

2qu85ex.png


m90svb.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cover occidentale di Nights Of Azure

Io la trovo molto meglio di quella jap

7082eedf0f9b72559ecc5527d8a22489.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Contento abbiano scelto questo artwork. Avrei puntato anche io su di lui.

Simpatico anche il tentativo di ricreare il titolo del gioco con lo stesso font di quello jap.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, piace anche a me. E' raro che una cover USA sia meglio della controparte JAP. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In Nights of Azure the player controls Arnice, tasked with protecting humanity from the azure-blooded demons that surface during night time.
Arnice takes on her task armed with a variety of impressive weapons ranging from a simple sword to a long-range gun with healing abilities.
Arnice gradually becomes proficient with five types of weapons, including hammer, dagger, swords, etc.
Lilysse is a chosen saint whose fate is inextricably intertwined w/ the outcome of the game (Arnice’s best friend).
In Nights of Azure, there are 3 key human NPC characters who frequent the hotel Arnice uses as a base.
Simon, the hotel manager who has a strange connection to the Curia.
Professor Alucard, a shady doctor who always tries to provoke Arnice.
Lloyd, a scavenger and merchant who trades at the hotel cafè.
Arnice also regularly visits the art museum to see Corinne, an elder knight of the Curia who often offers Arnice valuable advice.
Christophorus, a pure blooded, mask-wearing, demon who lives in the Opera House.
Mistral is another pure blooded demon that poses no threat to humans.



Nights of Azure will be available on 1 April 2016 for the PS4 (package and digital). Dub: JPN. Sub: ENG.
Solo dub giapponese confermato.

Un vecchio artwork ma di dimensioni enormi.

azure_keyart_arnice_lilysse.jpg
 
minchia che barboni quelli di koei
1 versione anziché 3, solo il dub jap, le stanno provando tutte pur di impedire al titolo di vendere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

- - - Aggiornato - - -

Qui ci sono anche alcune info (che vi copio/incollo) e tutta una serie di immagini, con 20 screen e 9 artwork.

http://operationrainfall.com/2015/12/10/new-information-on-characters-and-weapons-in-nights-of-azure/

Le info:

In Nights of Azure, the player controls Arnice, a member of a knightly order called ‘Curia’ tasked with protecting humanity from the azure-blooded demons that surface during the night. Unlike previous GUST titles, the protagonist has a very active role in the game’s real-time battle system. Arnice takes on her enemies armed with a variety of impressive weapons ranging from a simple sword to a long-range gun with special healing abilities. She gradually becomes proficient with five types of weapons, including a battle hammer that deals area-of-effect damage, a dagger that causes a bleeding effect, and a longsword that drains her enemies’ blood to increase attack bonuses.
Additionally, a cast of colorful characters surround Arnice while she strives to complete her quest! Three of the key human non-playable characters frequent the hotel that Arnice uses as a base: Simon, the hotel manager who has a strange connection to the Curia, Professor Alucard, a shady doctor who always tries to provoke Arnice, and Lloyd, a scavenger and merchant who trades at the hotel cafe. Arnice also regularly visits the art museum to seeCorinne, an elder knight of the Curia who often offers Arnice valuable advice.

However, the kingdom of Ruswal is also home to curious beings such as Christophorus, a pure-blooded, mask-wearing demon who lives at the Opera House and shows up to give our protagonist advice at seemingly random moments. Mistral is another pure-blooded demon who poses no threat to humans. Fashionable and fascinating, she lives at the Palace and seems to have given up her quest of finding the soul of Nightlord, the demon overlord.

Strange and intriguing, this unlikely band of comrades will all play their part in sealing Arnice’s fate as she untwines the threads of her dark destiny.
 
Ultima modifica da un moderatore:
1 versione anziché 3, solo il dub jap, le stanno provando tutte pur di impedire al titolo di vendere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Ma dai, neanche fosse un titolo da 3 milioni di copie potenziali...

Onestamente, secondo me non hanno fatto male a pubblicare solo la versione PS4, che è la migliore di tutte, così vanno sul sicuro e non buttano via risorse inutili. Stessa cosa doppiaggio only-Japanese, che a me non fa alcun problema, visto che il gioco l'avrei comunque giocato con quello. Inoltre, se davvero volevano vendere, lo avrebbero localizzato in Multi3-5 e ci avrebbero montato una campagna marketing degna, ma ormai KT, almeno per questo genere di giochi, si è creata una sua nicchia, come NISA, in cui si trova bene e che non è interessata a espandere più di così. E Nights of Azure non avrebbe comunque fatto sfracelli, non è il genere di gioco che può vendere tanto da noi.

La versione PSVita dai video sembra abbastanza scarsa e soprattutto pessima a livello di prestazioni grafiche (e lo dice perfino una mia amica a cui della grafica di solito non importa un fico secco, a maggior ragione su console portatili), quindi mi sono convinto che non vale proprio la pena portarla, ma riguardo a quella di recente hanno fatto dei sondaggi su Twitter per raccogliere opinioni direttamente dai fan...

http://www.allgamesbeta.com/2015/12/koei-tecmo-asking-fans-if-they-want-ps.html

Pare che alla maggior parte della gente freghi un catzo della versione fisica e preferiscano avercelo e basta, anche solo digitale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio...doppiaggio solo in giapponese:sadfrog:

Il gioco mi interessa, ma ho già sofferto troppo con Tales of Hearts R. 'Sta cosa del doppiaggio per me è un problema non da poco

 
Ma dai, neanche fosse un titolo da 3 milioni di copie potenziali...
Onestamente, secondo me non hanno fatto male a pubblicare solo la versione PS4, che è la migliore di tutte, così vanno sul sicuro e non buttano via risorse inutili. Stessa cosa doppiaggio only-Japanese, che a me non fa alcun problema, visto che il gioco l'avrei comunque giocato con quello. Inoltre, se davvero volevano vendere, lo avrebbero localizzato in Multi3-5 e ci avrebbero montato una campagna marketing degna, ma ormai KT, almeno per questo genere di giochi, si è creata una sua nicchia, come NISA, in cui si trova bene e che non è interessata a espandere più di così. E Nights of Azure non avrebbe comunque fatto sfracelli, non è il genere di gioco che può vendere tanto da noi.

La versione PSVita dai video sembra abbastanza scarsa e soprattutto pessima a livello di prestazioni grafiche (e lo dice perfino una mia amica a cui della grafica di solito non importa un fico secco, a maggior ragione su console portatili), quindi mi sono convinto che non vale proprio la pena portarla, ma riguardo a quella di recente hanno fatto dei sondaggi su Twitter per raccogliere opinioni direttamente dai fan...

http://www.allgamesbeta.com/2015/12/koei-tecmo-asking-fans-if-they-want-ps.html

Pare che alla maggior parte della gente freghi un catzo della versione fisica e preferiscano avercelo e basta, anche solo digitale.
Toglimi una curiosità, perché difendi sempre KT o BN ogni volta che fanno scelte anti-consumatore? Capirei se tu fossi dipendente o azionista, ma dal momento che non lo sei (almeno credo) e che invece sei un consumatore, non ne capisco il motivo. Sei masochista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tornando seri, non è questione di prospettive di vendite, e la cosa è assolutamente evidente dal fatto che Arslan pure venderà meno di zero in occidente (ha venduto meno di zero pure in Giappone, NoA ha fatto tranquillamente il triplo), però quello da noi lo portano su 3 sistemi, fanno pure un port apposta per Xbox One (voraci consumatori di giochi jap, come sanno tutti). KT adotta due pesi e due misure per i giochi sviluppati da lei e per quelli sviluppati da Gust. Anche quando quelli Gust vendono molto di più dei primi. E' una realtà di fatto, non si può negare. A te magari fotte niente, visto che i giochi Gust manco li giochi, ma a me che piacciono la cosa non può fare piacere, non esiste nel modo più assoluto. :none: E poco importa che a te il dub jap piaccia, a me per esempio fa schifo, a Ianuarius pure fa schifo come ha scritto sopra, Oxi idem sceglie sempre il dub eng quando può. E non siamo certo gli unici 3 al mondo. Inoltre è una cosa risaputa e più volte detta a chiare lettere da dipendenti di compagnie di localizzazione (ultimo nell'ordine un ex dipendente XSEED) che l'assenza del dub inglese fa calare le vendite a suo dire "significativamente". Il che è precisamente la lamentela che riportavo io. Meno vendite. Al di là dei negozi che non stockano i giochi poco noti privi di dub eng perché considerati difficilmente fruibili, credi infatti che soltanto i giappominchia non comprino i giochi che mancano di dub jap? No, sono anche gli americani che non comprano i giochi privi di dub eng perché, proprio come quegli altri, trovano la cosa intollerabile. Sono scemi gli uni e scemi gli altri? E' una reazione stupida? Non importa, perché non cambia quello che è il risultato finale: meno vendite. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tu inoltre una PS4 non ce l'hai quindi mi risulta che il gioco tu non lo potrai giocare, e nella tua stessa situzione ci sono tante altre persone, che invece PS3 e PSV ce l'hanno. Infatti la nicchia di cui tu parli e che dovrebbe comprare il gioco nelle intenzioni, forse ti è sfuggito che esiste su PS3 e PSV, ma non necessariamente su PS4. Non ancora. Costoro il gioco non lo compreranno se non (forse) in futuro quando avranno una PS4, e i ragionamenti sulla validità di un'operazione commerciale viene fatta nel breve periodo, non in anni. Quindi è lampante che il gioco ne risentirà. Sulla questione versione PSV, ma va che la grafica è inferiore alla versione PS4? Ma pensa. Proprio non me lo sarei immaginato, grazie per avermelo detto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La gente ha detto a chiare lettere che la vuole, e sulla questione del fisico (che se la madonna cosa c'entra con quello che ho detto io, poi), la domanda fatta non è se ti va bene la versione digitale, ma "la versione digitale sarebbe accettabile (se fosse l'unica opzione?)" In una situazione come questa in cui il gioco su PSV manco è confermato e pare destinanto a non uscire, è ovvio che la gente che ha solo una PSV e vuole il gioco entri nell'ordine delle idee del "piuttosto che nulla va bene anche digital". Bella scoperta. Anch'io ho preso giochi solo digital, dal momento che la versione retail non esisteva. Piuttosto che niente, meglio digitale. Ma ne sono stato contento? Per niente proprio. Ma pur sempre meglio di nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La differenza di trattamento dei giochi che pubblicano l'ho fatta notare anche io qualche settimana fa nell'altra sezione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Qua vengono pubblicizzati molto di più i mosou vari. Li seguo su twitter e confermo che ad esempio di quella cagata di Arslan ci hanno fatto sfilze di tweet e pure una specie di evento pubblico.

In Giappone a meno che un mosou sia un titolo main non riedizione (o derivato da una grossa IP famosa) fa meno vendite di un Atelier random o Nights of Azure. Considerando che il mosou è un genere odiato dal 50% dei giocatori in occidente, ho serissimi dubbi che qui cambi qualcosa.

Hanno già fatto due sondaggi sul gioco più atteso del loro Q1 2016. In entrambi i casi: primo posto Nights of Azure con distacco, secondo Escha & Logy Plus, ultimo Arslan. Ce n'era un altro in mezzo, credo un Samurai Warriors.

Ma che ne facciano pure un altro se non ci vogliono credere.:kep88:

E il bello è che è pure migliorata rispetto agli inizi, Totori Plus uscito sul PSN occidentale senza preavviso e senza annunci di localizzazioni è da tramandare ai posteri.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ci sono un paio di frasi che non hanno molto senso rein //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Hanno già fatto due sondaggi sul gioco più atteso del loro Q1 2016. In entrambi i casi: primo posto Nights of Azure con distacco, secondo Escha & Logy Plus, ultimo Arslan. Ce n'era un altro in mezzo, credo un Samurai Warriors.
Il bello è che è ovvio anche ai sassi che Arslan non venderà una mazza. E lo dice uno che il primo volume ITA del manga se l'è comprato, letto, gli piace e si prenderà anche gli altri, per dire. Non è che mi sta sulle balle per ragioni mie, è che è la cosa più palese del mondo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però per quel progetto mezzo fallimentare di Arslan i fondi per farne più versioni e spingerlo più possibile qui da noi sanno sempre dove pescarli, mentre ogni volta che si tratta di un gioco Gust misteriosamente gli viene il braccino che pure un t-rex ce li ha più lunghi. :bah!:

E' questo che è impossibile da mandar giù.

ci sono un paio di frasi che non hanno molto senso rein //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'ho scritto talmente in pieno stream of consciousness che è già strano che siano solo due le frasi discutibili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A quali ti riferisci, nello specifico?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inoltre è una cosa risaputa e più volte detta a chiare lettere da dipendenti di compagnie di localizzazione (ultimo nell'ordine un ex dipendente XSEED) che l'assenza del dub giapponese fa calare le vendite a suo dire "significativamente".
andrebbe benissimo sia giapponese che inglese lì, solo che dici 3 secondi prima che ci sono tanti che comprano per il dub eng...e poi mi pare che l'impatto significativo lo da più quello eng che jap.

Anch'io ho preso giochi solo digital, dal momento che la versione retail esisteva. Piuttosto che niente, meglio digitale
direi che ci manca un non, e suppongo anche che intendi monster monpiece come primo esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lol, ovviamente sono due typo, nel primo dovevo scrivere inglese, e nel secondo manca il non, certo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Adesso correggo.

Grazie per le note. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top