Finito il secondo ed iniziato il terzo.
Pareri sul secondo assolutamente positivi, gameplay similissimo al primo capitolo ma un filo più divertente, anche se con qualche problemino (ho notato un piccolo rallentamento nei respawn dei nemici, anche se comunque molto veloce), e... basta direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Davvero divertente, forse fa passare troppo tempo nei vari dungeon, l'ultimo è durato quasi metà gioco, non vedevo l'ora che finisse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Zava inoltre è stata/o probabilmente un boss da top 5 tra tutti i boss che ho battuto per quanto riguarda la difficoltà, e dire che ero a livello 48 e che giocavo a Normal, avrò fatto una cinquantina se non più di game over, ero in una fase di disperazione assoluta.
A parte questo... OST migliore rispetto al primo capitolo, ambientazioni migliori, trama che nella sua semplicità è stata nettamente più intrigante e più soddisfacente... se al primo do 6.5 a questo do 7.5. Ad Ys Complete (I+II insomma) do un 7.5 come valore globale ed un bell'8 come divertimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Passando ad Oath in Felghana... ok ci sono un paio di cose da premettere: Ys Complete = 1998, Ys Oath in Felghana = 2005. Detto questo, devo dire di essere assolutamente sbalordito, esteriormente è cambiato così tanto da sembrare un gioco completamente differente. Attacco assegnato ad un tasto, boost, salti, inoltre l'inizio con Dogi mi ha fatto sentire la presenza di un protagonista (anche se non lo è, ed anche se probabilmente tra poco sparirà (non voglio saperlo se sparirà o no, non ditemelo, preferisco scoprirlo da solo)), artwork per ogni personaggio esistente, quindi anche per tutti gli npc... davvero bello, inoltre mantiene la velocità degli altri due ed i tempi di caricamento assolutamente ridicoli rendono il tutto molto meno pesante.
...purtroppo però la nota negativa ci doveva essere. Ho scoperto che non si può salvare ovunque, e questo è un po' un enorme problema. Non che sia impossibile arrivare in fondo senza, ma una delle cose che più mi piaceva dei primi due era il fatto di non dover mai rischiare di ripetere inutilmente pezzi già fatti, erano giochi veloci che non richiedevano questo tipo di cose, inoltre mi facevano sentire una grande sensazione di sicurezza, ora Felghana potrebbe anche essere il gioco più facile del mondo (cosa che dubito), ma quella sensazione è andata a farsi friggere, e dispiace parecchio per questo. Vabò, come ogni cosa penso di potermi abituare semplicemente giocando, magari alla fine mi troverò anche bene, ripasserò di qui più tardi per quanto riguarda le impressioni al riguardo. Per ora pareri positivissimi sui primi due ed impressione assolutamente positiva sul terzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif