Iniziamo con il dire che sono rimasto abbastanza deluso dal fatto che la Steel Maiden sia meno potente di Aurelia. Anche se c'è da dire una cosa: anche in Ao il nostro gruppo di valorosi eroi riusciva a mettere in ginocchio Arianrhod... ma non credo che Lloyd e tutti gli altri siano più potenti di lei. Se ricordo poi bene, Arianrhod dice che Aurelia ha una forza superiore a quella che aveva lei "quando era in vita", quindi potrebbe essere interpretato anche che lei ora, da "essere chiaramente immortale o comunque non umano", può contare su un potere superiore.
- Boss fight esaltanti da un punto di vista scenico (ho apprezzato l'ost presa direttamente da Ao, Unfathomed Force) ma deludenti sul piano della difficoltà. La prima a cadere è stata addirittura Arianrhod, seguita da Duvalie ed Ennea. Ines si è beccata le mazzate finali ed è stata l'ultima a cadere. E tornando alla difficoltà: ok avevo iron will di rean attivo (-50% di danno) + buff difesa +25% ma non è possibile che la s-craft di arianrhod, che ha preso in pieno sia Rean che Gaius, mi abbia tolto solo 500-600 hp a difficoltà hard.... I nemici non infiliggevano poi nessuno stato alterato.... boh davvero difficoltà a picco.
- Gaius nasconde chiaramente qualche potere speciale (tutti abbiamo notato poi l'incrocio di sguardi tra zio mc burn e gaius), il dialogo con Bardias ha innalzato le aspettative (a proposito complimenti a Bardias che blocca le fiamme di Mc Burn). E' stato anche piacevole da usare come personaggio, nei precedenti cold steel era abbastanza deludente (anche se insight poteva farlo diventare un evasion tank).
- Ho apprezzato anche il background su Duvalie e socie, finalmente qualche info su di loro. Interessante inoltre che Arinrhod non avesse mai rivelato alle adepte di essere un awakener.
- Rose ha chiaramente aiutato la Steel Maiden a risvegliare il DK. Sul suo potere elargito a destra e a manca non so cosa volesse intendere, forse intende le arti magiche?
- Musse: rivelazione deludente ma chiaramente c'è altro. Ma alla riunione dei nobili ha usato le extension?

Su Ash: ho perso leggermente interesse sul suo background ma va bene così. Potrebbe essere un sopravvissuto di hamel come si ipotizza.
- Sulla scena di Angelica: credo sia una delle migliori che si sono viste. Il corpo di Crow "fasullo" è una buona trovata e rende pià accettabile il suo ritorno. La teoria di
@Koyomi Araragi sul fatto che gli awakener siano immortali o comuque possano riprendersi da ferite mortali (Osborne è nella lista ovviamente e la opening suggerisce qualcosa) resta sempre valida;
- su George: mooooolto interessante, ormai pare che il thors campus fosse un luogo di ritrovo per doppio e tripli giochisti, persone in incognito, maghi e via dicendo

. Curioso di sapere se Crow sapesse già ai tempi della vera identità di George (immagino sia affiliato al gruppo degli gnomi).
A proposito: quel biologo/scienziato dai capelli lunghi mi puzzava da un miglio di losco figuro già dai tempi di Crossbell.... ma quando lo abbiamo rivisto ad Ordis l'ho chiaramente messo nella lista degli individui super sospetti. Ed infatti pare proprio che sia lui il capo, o uno dei pezzi grossi, del black workshop (solo che i suoi capelli sono bianchi e non grigi).
Su Angelica: Falcom di solito è restia ad eliminare i personaggi, se vogliono salvarla possono inventarsi qualsiasi cosa. Nel caso fosse veramente morta mi dispiacerebbe.
Su Thomas The Partitioner: era ora, finalmente entra in campo anche la Chiesa! E c'è pure Vita (brava ragazza!).
In generale, rispetto ai personaggi presenti ad inizio capitolo 3, mi aspettavo delle rivelazioni narrative di livello ben più alto ma è chiaro che si stanno tenendo tutto per il capitolo 4 e quello finale. Ed ovviamente era impossibile chiudere tutto in un gioco.