Software House Nihon Falcom | Tokyo Xanadu New Project - TBA |

Pubblicità
XD ma quanto vi siete agitati ? ghghg in verità io ce l'ho con le royal mail in generale...perchè non tracciabile e quando arriva il pacco lo mollano OGNI SANTA VOLTA senza suonare...vorrei sapere chi diamine è lo s*****o che consegna...e non ci credo che è poste italiane perchè il mio postino è stragentile...e persino loro hanno il tracciamento è_é
Si guarda è il postino inglese che arriva e visto che non sa l'italiano non suona neppure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq vazzo avete contro of, è una sh coi controcazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si guarda è il postino inglese che arriva e visto che non sa l'italiano non suona neppure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Qui ti devo quotare XD

shatiel, non ho idea del perché ti succeda, ma ti assicuro che i pacchi, una volta arrivati sul suolo italiano, li gestiscono le Poste Italiane. Per quello non c'è alternativa. Se vivi in una grande città, è probabile che i pacchi provenienti dall'estero li gestisca un altro ufficio postale, e può essere che il postino di quest'altro ufficio non sia premuroso come quello tuo solito (ognuno ha i suoi).

Per la non-tracciatura, quello è semplicemente un problema dei negozi online che non usano servizi tracciabili, perché la Royal Mail ce li ha.

 
XD ma quanto vi siete agitati ? ghghg in verità io ce l'ho con le royal mail in generale...perchè non tracciabile e quando arriva il pacco lo mollano OGNI SANTA VOLTA senza suonare...vorrei sapere chi diamine è lo s*****o che consegna...e non ci credo che è poste italiane perchè il mio postino è stragentile...e persino loro hanno il tracciamento è_é
lo consegna posteitaliane.

solo che il servizio non tracciato prevede appunto questo, se non trovano una cassetta della posta sufficentemente grande lo cacciano dove possono. Devono fare espressamente così non è una questione di gentilezza o meno.

per le raccomandate e i pacchi (btw, i giochi che ti arrivano in usta o in pacchettino sono considerati "lettere") funziona diversamente, ma il servizio lo paghi.

 


---------- Post added at 15:31:17 ---------- Previous post was at 15:28:54 ----------

 




Per la non-tracciatura, quello è semplicemente un problema dei negozi online che non usano servizi tracciabili, perché la Royal Mail ce li ha.
solo la international signed for, ma costa un patrimonio.

 


---------- Post added at 15:40:54 ---------- Previous post was at 15:31:17 ----------

 




Cosa ci sarebbe di male nell' avere una trama "standard" (con "epica" intendevo questo), anzichè una fancazzara basata sull' ironia (Disgaea) o (solo) sull' interazione tra personaggi, o sulle missioncine che ti assegna l' accademia (Atelier style)?????? Entrambi i "tipi" di trama meritano, per carità. E' che da Falcom non mi aspettavo un impatto così... così... così!
io mi riferivo ai pippomelodrammoni meta-fanta-scifi alla kitase.

 
io mi riferivo ai pippomelodrammoni meta-fanta-scifi alla kitase.
Vabbè ho parlato di trame "mainstream" a' la FF, non di FFXIII o FFX (immagino). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè ho parlato di trame "mainstream" a' la FF, non di FFXIII o FFX (immagino). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oh God...ricordavo ti piacesse FFX...sbaglio? O_O

 
Oh God...ricordavo ti piacesse FFX...sbaglio? O_O
Sì, e tanto. Infatti ho messo quell "immagino" proprio per intendere che credo Winterfury faccia rientrare anche in quel gruppo, non di certo io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi mi piaccia o no, è oggettivo che FFX rappresenti un primo evidente passo verso la commercializzazione del marchio.

 
Sì, e tanto. Infatti ho messo quell "immagino" proprio per intendere che credo Winterfury faccia rientrare anche in quel gruppo, non di certo io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi mi piaccia o no, è oggettivo che FFX rappresenti un primo evidente passo verso la commercializzazione del marchio.
Secondo me il primo passo fu FFVIII con tutto il suo ispirarsi all'occidente per farsi vedere di buon occhio dal resto del mondo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo me il primo passo fu FFVIII con tutto il suo ispirarsi all'occidente per farsi vedere di buon occhio dal resto del mondo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il primo veramente è proprio FFVII.

Ma "commerciale"=/="brutto"/"fatto male"/"demonio"

FFVII commercializzò la saga, ma con grandi risultati. Digital Devil Saga è definito da Atlus stessa uno SMT "commerciale" e i risultati sono eccellenti, come con tutti i SMT.

 
Ma questo perché SMT (in generale) > FF, non ci vuole molto a capirlo.
Sarei anche d' accordo (non lo so. ci dovrei pensare, non è il caso), ma che c' entra? T_T

Ho voluto indicare che commercializzare un poco un prodotto non dà sempre conseguenze negative. L' ho provato citando due jrpg "commerciali": FFVII e DDS. Che c' entrano i confronti tra le due saghe?! T_T

 
ys origin o zwei II vita

 
FFVII non è un prodotto valido?!? :morris82:
Non hai seguito la discussione di ieri in "Che jRpg state giocando"? Vai a scoprire perché, secondo Name, FFVII è plurisopravvalutato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
FFVII e FFIX sono gli ultimi casi di prodotto effettivamente valido.
Sì... valido (FFVII) e/ma commerciale! E' questo il punto. E tu hai detto che FF non può commercializzarsi senza perdere valore (a differenza di SMT). FFVII è lì a dimostrare il contrario.

Che poi ora la commercializzazione del marchio sia diventata estrema e vengano fuori cagate alto livello... è un' altra storia. Verrebbero fuori grandi cagate con QUALSIASI saga (SMT compreso) se le si commercializzasse a quel modo.

 
Ma perché dite che FFVII è una commercialata, se all'epoca la saga di FF era poco più che sconosciuta, in Occidente?

Possiamo giusto dire che ha avuto la fortuna di essere l'episodio che ha dato celebrità alla serie e l'ha effettivamente trasformata in un fenomeno commerciale, ma non direi proprio che è stato concepito come "episodio commerciale" in sé. Semmai, lo sono stati quelli successivi.

A 'sto punto, allora, pure Xenoblade se ha un successo stratosferico potrebbe essere definito "commercialata", e sapete meglio di me che non è così.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top