PS5 Ninja Gaiden 2 Black | Remake di Ninja Gaiden 2... DISPONIBILE ORA |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Qualcuno si può sforzare di spiegarci bene perché in molti preferiscono il 2 originale?
Per sommi capi:
•numero di nemici,nel vanilla sono molti di più ad ogni incontro con essi,laddove nel sigma sono stati ridotti ma gli è stata alzata la vita.
Questo cambia totalmente il pacing degli scontri perché nel vanilla devi per forza padroneggiare bene il cs e avere il controllo del terreno,e qua a volte la telecamera non aiuta per niente,laddove nel sigma è tutto più semplice e non è solo una questione di numero e PV dei nemici ma proprio perché le arene erano calibrate,nella maggior parte dei casi,per quel numero di nemici.
Il vanilla a volte diventa una quasi un picchiaduro in cui devi "danzare" con gli avversari,una sensazione che si ritrova in sekiro o negli stylish nonostante siano giochi totalmente diversi.
Questo ha portato anche a svilire alcune scene iconiche,la famosa scalinata ne è uscita con le ossa rotte,Ok andava anche a 15 frame :asd: ma era veramente un momento unico.
•la questione sangue e smembramenti che alla fine può anche essere secondaria ma ha tolto carattere al gioco.
•semplificazione di alcune meccaniche come l'abolizione nel sigma della gestione di frecce,abolizione delle altre armi a distanza e introduzione di una nuova, e della ricerca di schede per aprire alcune stanze.
L'arco è una semplificazione pesante,non lo gestisci più ma semplicemente lo usi,le schede cambiano sicuramente il pacing di quelle sezioni ma nulla per me di tremendo.
C'è altro ma per sommi capi queste sono le differenze, complessivamente il vanilla è superiore al sigma, quest'ultimo però ha anche introdotte cose buone come capitoli aggiunti,nuovi boss a altro e onestamente in alcuni punti Itagaki aveva un filo esagerato con i nemici,pazzo furioso :asd:
La "delusione" per questa versione nasce dal fatto che si sperava fosse una crasi tra il vanilla e il sigma prendendo il meglio da entrambi,quando in realtà è in pratica il sigma con gli smembramenti,il numero di nemici è identico a quest'ultimo.
 
Grazie per l’analisi.
Io vorrei giocarlo ed essendo la Black la versione più aggiornata anche tecnicamente mi sa che tocca andare di questa.
 
Per sommi capi:
•numero di nemici,nel vanilla sono molti di più ad ogni incontro con essi,laddove nel sigma sono stati ridotti ma gli è stata alzata la vita.
Questo cambia totalmente il pacing degli scontri perché nel vanilla devi per forza padroneggiare bene il cs e avere il controllo del terreno,e qua a volte la telecamera non aiuta per niente,laddove nel sigma è tutto più semplice e non è solo una questione di numero e PV dei nemici ma proprio perché le arene erano calibrate,nella maggior parte dei casi,per quel numero di nemici.
Il vanilla a volte diventa una quasi un picchiaduro in cui devi "danzare" con gli avversari,una sensazione che si ritrova in sekiro o negli stylish nonostante siano giochi totalmente diversi.
Questo ha portato anche a svilire alcune scene iconiche,la famosa scalinata ne è uscita con le ossa rotte,Ok andava anche a 15 frame :asd: ma era veramente un momento unico.
•la questione sangue e smembramenti che alla fine può anche essere secondaria ma ha tolto carattere al gioco.
•semplificazione di alcune meccaniche come l'abolizione nel sigma della gestione di frecce,abolizione delle altre armi a distanza e introduzione di una nuova, e della ricerca di schede per aprire alcune stanze.
L'arco è una semplificazione pesante,non lo gestisci più ma semplicemente lo usi,le schede cambiano sicuramente il pacing di quelle sezioni ma nulla per me di tremendo.
C'è altro ma per sommi capi queste sono le differenze, complessivamente il vanilla è superiore al sigma, quest'ultimo però ha anche introdotte cose buone come capitoli aggiunti,nuovi boss a altro e onestamente in alcuni punti Itagaki aveva un filo esagerato con i nemici,pazzo furioso :asd:
La "delusione" per questa versione nasce dal fatto che si sperava fosse una crasi tra il vanilla e il sigma prendendo il meglio da entrambi,quando in realtà è in pratica il sigma con gli smembramenti,il numero di nemici è identico a quest'ultimo.
Gli hanno aumentati con l'ultima patch . Non so di quanto.

Cmq qui si trovano le differenze tra tutte le versioni.

 
Grazie per l’analisi.
Io vorrei giocarlo ed essendo la Black la versione più aggiornata anche tecnicamente mi sa che tocca andare di questa.
Di nulla,e puoi andare tranquillamente con questa versione perché ribadisco che nonostante l'inferiorità rispetto al vanilla,sigma/black è un signor gioco che non tocca le vette del primo Ng black solamente perché quello è sostanzialmente "perfetto".
Gli hanno aumentati con l'ultima patch . Non so di quanto.

Cmq qui si trovano le differenze tra tutte le versioni.

Si ho letto,non ho visto di persona,sono totalmente preso da kcd2,ma nella note patch se non ricordo male si parlava di solamente qualche situazione.
Per chi preferisce un video a un testo scritto ci lascio questo approfondimento che tocca sostanzialmente tutti i punti di questa operazione.
 
cmq ieri per curiosità ho avviato razors edge su series S, non ci giocavo da 10 anni in pratica, non lo ricordavo minimamente...ma nn c'è l'izuna drop? talli loro! ahah
C'è l'Izuna Drop. C'è pure un trofeo a riguardo.
Devi portare l'arma in uso al livello 2 per sbloccare la tecnica.
 
non ho capito, è un gioco di 13 anni fa e due generazioni indietro quindi è normale che gira meglio? wtf?
Beh sai com'è se lo giochi su una console di due generazioni avanti e girasse peggio ci sarebbe da preoccuparsi :shrek: sulla retrocompatibilità Xbox ha un ottimo sistema che fa girare bene la roba che magari sulle vecchie console arrancava di più.
 
Beh sai com'è se lo giochi su una console di due generazioni avanti e girasse peggio ci sarebbe da preoccuparsi :shrek: sulla retrocompatibilità Xbox ha un ottimo sistema che fa girare bene la roba che magari sulle vecchie console arrancava di più.
si ma nn è normale che gira meglio di questo, che è una remaster rifatta con un nuovo motore grafico, infatti su ps5 è 1000 volte meglio
 
si ma nn è normale che gira meglio di questo, che è una remaster rifatta con un nuovo motore grafico, infatti su ps5 è 1000 volte meglio
Come ti ho detto il problema è l'UE 5. Secondo te perché Wukong non l'hanno fatto ancora uscire su Xbox? :asd: perché su S girerebbe da schifo come questo.
 
Preso in offerta sullo store finalmente!
Ho giocato una mezzoretta e mi sta piacendo... l'unica perplessità ce l'ho sulla reattività dei comandi. Ho come l'impressione che sia necessario anticipare un po' l'azione per ottenere l'effetto desiderato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top