red devil forever
Professionista
- Iscritto dal
- 22 Set 2008
- Messaggi
- 2,563
- Reazioni
- 271
Offline
Per sommi capi:Qualcuno si può sforzare di spiegarci bene perché in molti preferiscono il 2 originale?
•numero di nemici,nel vanilla sono molti di più ad ogni incontro con essi,laddove nel sigma sono stati ridotti ma gli è stata alzata la vita.
Questo cambia totalmente il pacing degli scontri perché nel vanilla devi per forza padroneggiare bene il cs e avere il controllo del terreno,e qua a volte la telecamera non aiuta per niente,laddove nel sigma è tutto più semplice e non è solo una questione di numero e PV dei nemici ma proprio perché le arene erano calibrate,nella maggior parte dei casi,per quel numero di nemici.
Il vanilla a volte diventa una quasi un picchiaduro in cui devi "danzare" con gli avversari,una sensazione che si ritrova in sekiro o negli stylish nonostante siano giochi totalmente diversi.
Questo ha portato anche a svilire alcune scene iconiche,la famosa scalinata ne è uscita con le ossa rotte,Ok andava anche a 15 frame

•la questione sangue e smembramenti che alla fine può anche essere secondaria ma ha tolto carattere al gioco.
•semplificazione di alcune meccaniche come l'abolizione nel sigma della gestione di frecce,abolizione delle altre armi a distanza e introduzione di una nuova, e della ricerca di schede per aprire alcune stanze.
L'arco è una semplificazione pesante,non lo gestisci più ma semplicemente lo usi,le schede cambiano sicuramente il pacing di quelle sezioni ma nulla per me di tremendo.
C'è altro ma per sommi capi queste sono le differenze, complessivamente il vanilla è superiore al sigma, quest'ultimo però ha anche introdotte cose buone come capitoli aggiunti,nuovi boss a altro e onestamente in alcuni punti Itagaki aveva un filo esagerato con i nemici,pazzo furioso

La "delusione" per questa versione nasce dal fatto che si sperava fosse una crasi tra il vanilla e il sigma prendendo il meglio da entrambi,quando in realtà è in pratica il sigma con gli smembramenti,il numero di nemici è identico a quest'ultimo.