Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' possibile che dipenderà dal successo della console, se in molti la compreranno vedrai che droppano tutti i titoli che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
inizio già a gongolare :thorin:

 
Dipende da cosa consideri tu per limitato. Io trovo gli attuali giochi limitati alla grafica e poveri di quasi ogni altro aspetto...salvo rare eccezzioni.
E quante rare sono le eccezioni di grandi giochi vecchissimi? La maggior parte erano delle bidonate cloni di cloni di cloni di altri titoli. Non vedo grandi differenze nel rapporto quantità/qualità rispetto a oggi.

 
E' possibile che dipenderà dal successo della console, se in molti la compreranno vedrai che droppano tutti i titoli che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dipende se la memoria interna ha spazio libero ed ha un ingresso dati o se comunque è espandibile esternamente, se no la risposta è no

 
Dipende se la memoria interna ha spazio libero ed ha un ingresso dati o se comunque è espandibile esternamente, se no la risposta è no
Figurati se non hanno già pensato ad una cosa così banale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

E quante rare sono le eccezioni di grandi giochi vecchissimi? La maggior parte erano delle bidonate cloni di cloni di cloni di altri titoli. Non vedo grandi differenze nel rapporto quantità/qualità rispetto a oggi.
Problemi tuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sinceramente io spenderei 60€ per questo prodotto e non mi pare un prezzo esagerato. E' vero che sfrutta un sistema degli anni 80 ma l'hardware, seppur poco potente, non sarà lo stesso.

Di sicuro l'emulazione sarà via software per cui sarà richiesto un Sistema Operativo dedicato alla console, questo fa aumentare i costi di produzione.

Nella confezione è presente anche un Cavo HDMI (che costa in media dai 7 ai 10 euro) e un controller (venduto separatamente a 10 euro, che costa anche meno di un controller per pc usb).

Per cui la console in se arriva a costare 40€. Bisogna quindi inserire i costi di trasporto, marketing (penso che qualche spot scapperà in TV), produzione e soprattutto i diritti dei vari giochi e del marchio.

Ricordo inoltre che l'emulazione di giochi che non si possiedono è illegale. Questa console permetterà quindi di giocare a 30 giochi in maniera ufficiale ad un prezzo accessibile.

 
perche questo topic e qui e non in retro?

comunque sono daccordo con tutti, compreso i denigratori, questa mossa e molto bella per i nostalgici, se questo cosa la compro ad una buona parte dei miei amici sarebbero felicissimi, e nintendo guadagnerebbe moltissimo facendo praticamente pocchissimo

l'unica cosa, tolta l'emozione che cosa ti da questa console? i 30 giochi per me sono buoni, ma lontano dalla "potenza" del nes, e come il mini megadrive a una selezione di giochi un po assurda (c'è super c ma non c'è contra, ce castlevania 2 ma non c'è il 3, c'è un megaman su 6 ecc ecc) se non e possibile aggiornarla, passarci i giochi ecc ecc questa mini console diventa troppo povera per me, soppratutto guardando il mio bel wii, ma e troppo presto per tutto, ci sono mille cose che non si sanno (tipo quante usb ha?) e si possono risolvere i vari dubbi in mille modi diversi (tipo una cosa cosi

sb:recommended:gba.usb.012510-580px.png
o magari collegandola diretamente all wii e wiiu per poterci passare i giochi ecc ecc

troppo presto per dire tutto, a parte che usare il classic controller wii per me e una grande genialata, e che la presenza di mario bross è una presa per il :zan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me ti contraddici un po' parlando di originalità da parte loro, e poi osservando che si mettono in coda -ed in modo più lucrativo- alla mania nostalgica.Non dimentichiamo che, a differenza degli altri, non hanno una base console così distribuita da poter permettere di guadagnare dalle remastered.

Sono passati allo step successivo direttamente, fare il remaster di tutta la console e tanti saluti.

Poi certo è anche piacevole come design e il prezzo è, in relazione al periodo di uscita, nella fascia "non so che cacchio regalare ma non posso spendere meno di tot che sennò faccio la figuraccia".
secondo me no. Basta vedere cosa hanno fatto con Zelda. Ok, la serie ha trent'anni ma riescono sempre a fare qualcosa di nuovo. Io ad esempio trovo più stantio un altro tipo di prodotto che viene proposto all'infinito solo perché vende. L'originalità sta li, sta nel farti fare in esclusiva titoli come W101 o nel realizzare capitoli di Mario che sappiano sempre intrattenere, senza stravolgere la serie o fare una Ip come Splatoon.

Poi ci sono anche altri che fanno dei gran giochi ma diciamo che mediamente Nintendo è la certezza.

 
Figurati se non hanno già pensato ad una cosa così banale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Stiamo parlando di nintendo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif :ahsisi: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 

Stiamo parlando di nintendo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif :ahsisi: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ah giusto...sicuramente non l'hanno previsto allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Perché non è una console di 30 anni fa fuori produzione ma una che sarà lanciata a fine 2016 :darton:
E venderà molto di più di wii u ma sono dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Interessante, 60 euro non li spenderei ma con uno sconto lo prenderei con piacere, spero che sia possibile espandere il parco titoli e magari una versione SNES dello stesso progetto:ahsisi:

 
Il NES effettivamente manca alla mia collezione ma preferisco spendere di più e comprare l'originale... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho comunque paura per l'espansione di questa collana, volendo potrebbero rifare quasi tutte le console, anche le portatili... :o

 
sb:recommended:gba.usb.012510-580px.png
o magari collegandola diretamente all wii e wiiu per poterci passare i giochi ecc ecc

troppo presto per dire tutto, a parte che usare il classic controller wii per me e una grande genialata, e che la presenza di mario bross è una presa per il :zan:
Le balle!!! Non voglio la penna usb, voglio le MINI CARTUCCE :fapfap:

 
Che bella sorpresa oggi quest'annuncio...da comprare senza indugio...

e speriamo abbia successo così mi fanno anche un mini SNES:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top