Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Intendiamoci, l'avesse fatto in un atro momento -e proposto ad un altro prezzo... dico, 60 euro nel 2016 e non c'è manco l'alimentatore che non è neanche integrato, proprio la volontà di fare un prodotto cheap sovraprezzato alla grande- sarebbe stato diverso.

Ma per come è messa ora proprio la sola idea di fare un prodotto del genere è la morte nel cuore.

- - - Aggiornato - - -

sì, esistevano gli adattatori. dopodichè i canali dell' importazione parallela per chi non viveva nelle grandi città non erano propriamente il massimo, diciamo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



guarda, a me non piace sparare a caso, sicchè ho fatto un giro su ebay prima di risponderti. il solo castlevania II, se completo, sta già minimo sui 60. auguri a farti la console e svariati di quei giochi per quella cifra :unsisi:
Che ha tutt'altro valore dello zero euro di un gioco in bundle solo digitale.

 
Che ha tutt'altro valore dello zero euro di un gioco in bundle solo digitale.
va bene, ma è un altro discorso. io rispondevo alla tua affermazione che a quel prezzo ci compri un nes e svariati giochi su ebay. mi piacerebbe capire quali, quanti e in che condizioni a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
4 mesi dopo lanciano la nuova console Petosa' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi sembra poco sensato fare certi discorsi sul "non sanno come grattarsi"

E' una operazione tanto per non perderci troppo dal periodo natalizio

 
va bene, ma è un altro discorso. io rispondevo alla tua affermazione che a quel prezzo ci compri un nes e svariati giochi su ebay. mi piacerebbe capire quali, quanti e in che condizioni a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Su ebay un nes funzionante lo trovi a 60 euro.

I giochi chiaramente variano.

In ogni caso NON hai un feeling original su questo scatolino a 60 euro. Ho lo stesso feeling che ho usando un controller nes con un emulatore.

E' un prodotto senza senso, o meglio, il cui unico senso è prendere soldi senza sforso dalle tasche dei fanboy, praticamente siamo in zona circonvenzione di incapace.

Un po' di onestà non sarebbe male, la prima reazione che ho provato io è stato un senso di irritazione, per me nato nell'84 e cresciuto con Nintendo.

Poi certo, potrei anche stare zitto e bon, dato che io non accetto di dare il mio contributo all'ennesima voglia di sfruttare l'userbase di Nintendo. Ma ho speso, e non poco, in passato e nel corso degli anni, quindi ho tutto il diritto pure di criticare.

@Mortipher

Prima voglio vedere e toccare con mano, poi giudico.

Se tanto mi da tanto non c'è proprio granché da stare allegri

Come dici tu comunque, un'operazine commerciale, sovraprezzata: acchiappacitrulli.

Ad un certo punto uno dovrebbe anche dire basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su ebay un nes funzionante lo trovi a 60 euro. I giochi chiaramente variano.

In ogni caso NON hai un feeling original su questo scatolino a 60 euro. Ho lo stesso feeling che ho usando un controller nes con un emulatore.

E' un prodotto senza senso, o meglio, il cui unico senso è prendere soldi senza sforso dalle tasche dei fanboy, praticamente siamo in zona circonvenzione di incapace.

Un po' di onestà non sarebbe male, la prima reazione che ho provato io è stato un senso di irritazione, per me nato nell'84 e cresciuto con Nintendo.

Poi certo, potrei anche stare zitto e bon, dato che io non accetto di dare il mio contributo all'ennesima voglia di sfruttare l'userbase di Nintendo. Ma ho speso, e non poco, in passato e nel corso degli anni, quindi ho tutto il diritto pure di criticare.
e poi devi spenderci per i giochi.

personalmente penso che tu abbia tutto il diritto di criticare quel che ti pare, il diritto di corredare le critiche di frasi senza senso ("a quel prezzo ci compro la console e svariati giochi su ebay" senso non ne ha) invece mi pare meno legittimo.

sul discorso delle circonvenzione di incapace invece, credo che sicuramente qualcuno ricadrà in questa categoria. come ci sarà gente più consapevole che riterrà che giocare questi giochi su un sistema griffato dalla casa madre e con il pad originale sia più legittimo e "storico" rispetto a giocarli emulati sul pc (senza voler polemizzare con chi preferisce l'altro metodo, eh, non ho voglia di bacchettare nessuno)

 
Non ci vedo niente di male in questa operazione sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anzi mi sembra un ottimo modo per far avvicinare dei classiconi alle nuove generazioni. Oltre al fattore nostalgia, i discorsi da hardcore "eh compratelo su ebay usato" non hanno il minimo senso. Anzitutto perchè con 60 euro non ti porti a casa console e 30 giochi, ed in secundis perchè la reperibilità, facilità di utilizzo e compatibilità con schermo HD non sono decisamente le stesse. Poi comunque nessuno costringe a comprarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dal punto di vista commerciale tireranno su un bel po' di soldi con un prodotto semplice e low-cost, il ch' può far solo bene a Nintendo dopo il fallimento del Wii U e la probabile futura morte delle console portatili.

PS. Se avrà successo 9 su 10 replicheranno la stessa cosa con lo SNES //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi dicono che in casa Nintendo si punta poco sul fattore nostalgia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque per 60 euri potrei anche prendermelo, anche perché esce proprio il giorno del mio compleanno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
e poi devi spenderci per i giochi.
personalmente penso che tu abbia tutto il diritto di criticare quel che ti pare, il diritto di corredare le critiche di frasi senza senso ("a quel prezzo ci compro la console e svariati giochi su ebay" senso non ne ha) invece mi pare meno legittimo.

sul discorso delle circonvenzione di incapace invece, credo che sicuramente qualcuno ricadrà in questa categoria. come ci sarà gente più consapevole che riterrà che giocare questi giochi su un sistema griffato dalla casa madre e con il pad originale sia più legittimo e "storico" rispetto a giocarli emulati sul pc (senza voler polemizzare con chi preferisce l'altro metodo, eh, non ho voglia di bacchettare nessuno)
Si il discorso prezzo l'ho un po' tirato

Qua però si parla di un un prodotto hardware che ha le caratteristiche per tenere in memoria e far girare qualche decina di giochi vecchi come il cucco che costerà 1 euro, con un packaging che costerà 1 altro euro (e qua la stima è meno tirata di quella del nes+giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) venduto a 60.

Per me è una cosa inaccettabile, e invece di insorgere in massa la reazione media è da bava alla bocca.

Secondo me siamo all'assurdo, poi magari son particolarmente irritato io eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Certo è anche vero che ormai con 60 euro ci compri talmente poco che si smesso di dargli valore se già andando una sera in pizzeria ne fai fuori 15.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo più o meno per, boh, il 95% dell'utenza ludica? Il retrgraming è una ristrettissima minoranza, così come, da fotografo, lo sono i fotografi che usano pellicole.La differenza è che nella fotografia il feeling analogico è unico e non riproducibile perfettamente in fotografia, nel campo di una console beh non è proprio così.

Questa è l'ennesima dimostrazione della continua china discendente di quello che è stato un grande produttore. Ancora a cercare di campare su roba ammuffita.

C'è da esultare se fanno qualcosa di nuovo e valido, non certo per il tentativo di racimolare qualche pugno di dollari vendendo sta roba.

Se voglio il feeling retro vado su ebay e mi compro un nes e svariati giochi a quel prezzo.
Sono dell'idea che tener viva la memoria ludica e magari farla conoscere a giovani giocatori pischelli non sia una cattiva idea. Tanto più oggi che ti rifilano remaster piene di bug a 60 euro.

Poi siamo daccordo che il feeling con l'originale sia diverso ma anche il prezzo per giocare originale non è lo stesso. A me sembra un'idea carina e non eccessivamente sovraprezzata (vedi costo degli stessi giochi sulla VC), fatto salvo che non è compreso l'adattatore per la presa elettrica.

 
Si il discorso prezzo l'ho un po' tiratoQua però si parla di un un prodotto hardware che ha le caratteristiche per tenere in memoria e far girare qualche decina di giochi vecchi come il cucco che costerà 1 euro, con un packaging che costerà 1 altro euro (e qua la stima è meno tirata di quella del nes+giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) venduto a 60.

Per me è una cosa inaccettabile, e invece di insorgere in massa la reazione media è da bava alla bocca.

Secondo me siamo all'assurdo, poi magari son particolarmente irritato io eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Certo è anche vero che ormai con 60 euro ci compri talmente poco che si smesso di dargli valore se già andando in pizzeria ne fai fuori 15.
Si, ma se fai un discorso simile allora non dovresti nemmeno avere un cellulare visto che i pezzi e l'assemblaggio fatti a Taiwan (sparo) costano meno di 2 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa è una semplice "rivisitazione" per chi non ha mai giocato a quei giochi o per chi è un fanatico di casa Nintendo.

Vedila come un'alternativa economica al retro, perché non tutti se lo possono permettere di spendere 50 euro a cartuccia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fossi in te farei causa.:sasa:
è l'ultima spiaggia proprio.

Mi allaccio al discorso che si sta facendo: a parte che non sono d'accordo sul fatto che fanno una operazione del genere perché sono alla frutta: a livello creativo, con il suo stile, che può piacere o meno, Nintendo rimane uno dei pochi porti franchi del gaming.

Si sottraggono all'omologazione che imperterrita sta toccando un po' tutti, sanno tenere l'interesse alto verso saghe decennali e, onestamente, quando presentano qualcosa di nuovo difficilmente sbagliano (console a parte ma questo è un altro discorso). Essere alla frutta, secondo me, significa sfruttare un marchio di successo al punto da applicarlo anche a prodotti di scarso valore che non hanno nulla a che vedere con il titolo (Capcom, Konami ne sanno qualcosa).

Questa è una operazione nostalgia, come lo sono le remastered che vediamo ovunque e, come tale, si rivolge a nostalgici, chi non ha avuto modo di vivere l'epoca NES come me o chi semplicemente ama collezionare console e videogames.

Ci sono, a mio avviso, operazioni sensate e insensate, ben gestite e mal realizzate: questa, da un punto di vista economico è potenzialmente una bomba perché il pubblico a cui si rivolge è ben più vasto di quello che si possa immaginare. Porta loro un guadagno non indifferente sul singolo pezzo con ogni probabilità ma non siamo di fronte ad un costo ingiusto per l'acquirente (30 giochi, 60 euro, più console e pad, manca un cavetto che a casa abbiamo tutti suvvia). Ci può stare che non interessi ma mi pare difficilmente criticabile per il resto.

 
è l'ultima spiaggia proprio.
Mi allaccio al discorso che si sta facendo: a parte che non sono d'accordo sul fatto che fanno una operazione del genere perché sono alla frutta: a livello creativo, con il suo stile, che può piacere o meno, Nintendo rimane uno dei pochi porti franchi del gaming.

Si sottraggono all'omologazione che imperterrita sta toccando un po' tutti, sanno tenere l'interesse alto verso saghe decennali e, onestamente, quando presentano qualcosa di nuovo difficilmente sbagliano (console a parte ma questo è un altro discorso). Essere alla frutta, secondo me, significa sfruttare un marchio di successo al punto da applicarlo anche a prodotti di scarso valore che non hanno nulla a che vedere con il titolo (Capcom, Konami ne sanno qualcosa).

Questa è una operazione nostalgia, come lo sono le remastered che vediamo ovunque e, come tale, si rivolge a nostalgici, chi non ha avuto modo di vivere l'epoca NES come me o chi semplicemente ama collezionare console e videogames.

Ci sono, a mio avviso, operazioni sensate e insensate, ben gestite e mal realizzate: questa, da un punto di vista economico è potenzialmente una bomba perché il pubblico a cui si rivolge è ben più vasto di quello che si possa immaginare. Porta loro un guadagno non indifferente sul singolo pezzo con ogni probabilità ma non siamo di fronte ad un costo ingiusto per l'acquirente (30 giochi, 60 euro, più console e pad, manca un cavetto che a casa abbiamo tutti suvvia). Ci può stare che non interessi ma mi pare difficilmente criticabile per il resto.
Secondo me ti contraddici un po' parlando di originalità da parte loro, e poi osservando che si mettono in coda -ed in modo più lucrativo- alla mania nostalgica.

Non dimentichiamo che, a differenza degli altri, non hanno una base console così distribuita da poter permettere di guadagnare dalle remastered.

Sono passati allo step successivo direttamente, fare il remaster di tutta la console e tanti saluti.

Poi certo è anche piacevole come design e il prezzo è, in relazione al periodo di uscita, nella fascia "non so che cacchio regalare ma non posso spendere meno di tot che sennò faccio la figuraccia".

 
Ultima modifica da un moderatore:
riguardavo la lista dei giochi... ducktales e R.C. pro AM mi paiono assenze rilevanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

a livello storico anche duck hunt, ma lì ci sono ovvie ragioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non so voi ma io mi diverto molto di più con giochi retrò che con quelli attuali di ps4/xbox1 ...le facessero tutte piovere dal cielo, le comprerei tutte!!

 
secondo voi sarà possibile ampliare il parco titoli?

 
secondo voi sarà possibile ampliare il parco titoli?
E' possibile che dipenderà dal successo della console, se in molti la compreranno vedrai che droppano tutti i titoli che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non so voi ma io mi diverto molto di più con giochi retrò che con quelli attuali di ps4/xbox1 ...le facessero tutte piovere dal cielo, le comprerei tutte!!
E' un'affermazione un po' provocatoria ed esagerata dai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io mi diverto di più con un gioco di oggi -fatto bene- con tutto ciò che permette il gameplay della tecnologia di oggi, che ad un titolo, al confronto limitatissimo, degli anni 80.

 
E' un'affermazione un po' provocatoria ed esagerata dai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo mi diverto di più con un gioco di oggi -fatto bene- con tutto ciò che permette il gameplay della tecnologia di oggi, che ad un titolo, al confronto limitatissimo, degli anni 80.
Dipende da cosa consideri tu per limitato. Io trovo gli attuali giochi limitati alla grafica e poveri di quasi ogni altro aspetto...salvo rare eccezzioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top