Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
allora, ieri ho preso la console dalla scatola, ho attaccato usb alla tv e si e' accesa la spia rossa, a tv non si vedeva nulla quindi era accesa? Spenta? standbye? boh.. ho spinto power, si e' spenta la luce rossa
Stai usando power al contrario :asd:


Tasto in su: luce rossa, console accesa



Tasto in giù: luce spenta, console spenta


- - - Aggiornato - - -

Magari emula talmente bene i giochi che anche i freezee originali sono rimasti :gaf:Fino ad ora sembra un caso isolato, però devo ancora giocare Secret of Mana
L'unico gioco che mi freezò su snes fu super putty, che per fortuna non era manco mio ma me lo regalarono, secret of mana l'ho finito ai tempi e non ricordo alcun bug/freeze

 
Mio fratello è riuscito a far freezare lo snes mentre giocava a secret of mana, entrando in una stanza del castello dell'acqua (mo non ricordo il nome) lo schermo è diventato color beige e la console s'è bloccata, il tasto reset non resettava, il tasto power NON toglieva alimentazione, ho dovuto staccare la corrente. 


Spero sia un caso e non il gioco buggato :bah!:
Se rimaneva accesa anche a spina staccata l'assistenza nintendo doveva chiamarti un tecnico esorcista :asd:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Bene, stasera si inizia seriamente a giocare con il snes mini :sisi:

Sono straindeciso se iniziare con EarthBound o DK...qualcuno che ha finito il primo mi sa dire a longevità come sta messo? Ore? Voglio capire se ho il tempo per finirlo :asd:

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Lo finii oltre 10 anni fa, direi almeno 20-25 ore. Una perla assoluta.
ottimo, la durata ideale per il sottoscritto. Purtroppo non ho più molto tempo da dedicare ai videogame, motivo per cui negli ultimi anni ho totalmente snobbato vari gdr/jrpg e GTA V :rickds:

 
SNES mini è tipo la cosa più semplice mai vista, l'ho attaccata in 2 minuti, usb dietro la tv, hdmi nella sua uscita, premi l'interruttore di accensione e giochi. Quando vuoi spegnere sposti l'interruttore su off :asd:

Non parliamo dell'interfaccia poi, modernissima e intuitiva. I save manuali pure sono facili, ti esce pure il tasto che devi premere.

 
ipotizzando che abbia un portatile con uscita HDMI oltre alle USB: se ci attacco il mini SNES, posso giocare direttamente sullo schermo del PC?

 
ipotizzando che abbia un portatile con uscita HDMI oltre alle USB: se ci attacco il mini SNES, posso giocare direttamente sullo schermo del PC?
È un porta Hdmi uscita, non entrata per cui in teoria non prende il segnale video ma lo fa uscire per proiettare la schermata del monitor su un altro. Io ho provato ma non funziona ;)

 
ipotizzando che abbia un portatile con uscita HDMI oltre alle USB: se ci attacco il mini SNES, posso giocare direttamente sullo schermo del PC?
No è solo hdmi out quello che trovi sul portatile
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

 
oh grazie, mi avete risollevato il morale. Ho provato anch'io qualche giorno fa dato che dove mi trovo adesso non ho una tv e non partiva nonostante la console fosse accesa. Ora leggevo delle "difficoltà" nel collegamento alle tv e mi è sorto il dubbio sul fatto che magari mi fossi perso qualche opzione. Meglio così, lo utilizzerò come si deve tra 4 giorni su un bel tv da 32':nfox:

 
Interessante come nel thread non si possa parlare dI pirateria neanche tangenzialmente nonostante spazio news faccia uscire (e tenga nei riquadri piu' grandi) notizie sullo stato dei lavori degli hacker per snes mini e emulatori di ogni tipo :asd:

 
Interessante come nel thread non si possa parlare dI pirateria neanche tangenzialmente nonostante spazio news faccia uscire (e tenga nei riquadri piu' grandi) notizie sullo stato dei lavori degli hacker per snes mini e emulatori di ogni tipo :asd:
Concordo.

Mai visto una cosa cosi ridicola.

 
Una volta in epoca wii non si poteva parlare di pirateria per paura che qualcuno facesse chiudere il forum (Quando i forum chiusi erabo solo quelli che hostavano rom ) però ai tempi mi pare che anche il sito evitava di parlarne per paura, adesso il sito ne parla come ne parlano anche altri riferendosi solo alla possibilità di aggiungere software senza licenza, i cosiddetti freeware, diciamo che sono d'accordo sul non parlarne in linea di principio quando una console ti permette di acquistare software visto che sincreerebbe un danno economico, ma qui...


Più che altro sito e forum dovrebbero dialogare e trovare una linea comune, finché se ne parla senza entrare nel dettaglio della modifica e dove trovare rom il discorso è molto "leggero"


 
Ultima modifica da un moderatore:
La questione secondo me è molto semplice: se si parla di hack, non si parla per forza di pirateria. Se si parla di emulatori, non si parla per forza di ROM pirata. Quindi, finchè si parla di hack, emulatori, ecc. penso non ci siano problemi.

 
Non scendiamo troppo nei dettagli, il regolamento del forum dice di non parlare di Hack o modifiche, quindi continuiamo a seguirlo.

 
Esatto.

Inutile mettere dei paletti nel topic per poi parlarne a gonfie vele sul sito.

 
Finito dk country, davvero una bella sorpresa per me :gab:

Peccato solo che sia un po' corto e per alcuni boss...

Adesso sta a super mario world :gab:

 
Finito dk country, davvero una bella sorpresa per me :gab:Peccato solo che sia un po' corto e per alcuni boss...

Adesso sta a super mario world :gab:
Il 2 e il 3 sono molto meglio dal punto di vista della longevità, avevano molti segreti, come livelli, un mondo e il true ending. Pure i boss erano molto meglio, soprattutto nel 2.

Il primo però rimane nel cuore, almeno per quel che mi riguarda, lo presi per Natale quando uscì, avevo 7 anni, inutile dire che è come un fratello per me :rickds:

Best Mario 2D eva :sasa:
Dopo Bros. 3 :trollface:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top