Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Sto finendo super mario world in due giocatori, ci stiamo divertendo troppo. Raggiunto il mondo 4.Molto bello per adesso, nei castelli che ansia però, è un gioco come sempre ingannevole dalle musichette, è difficilino a volte :asd:
Ecco. Sono un giocatore navigato, sono al terzo mondo di Cup head quindi nonostante l età ho ancora riflessi buoni, ma... Ma. In super Mario world sono bloccato al secondo mondo... Come è possibile???

Sono andato spesso in game over.,ma quelle 5 vite proprio non mi bastano.

Dovrei rifare il mondo precedente e fare un po' di vite di scorta? O è dannatamente difficile per davvero?

 
Ecco. Sono un giocatore navigato, sono al terzo mondo di Cup head quindi nonostante l età ho ancora riflessi buoni, ma... Ma. In super Mario world sono bloccato al secondo mondo... Come è possibile???Sono andato spesso in game over.,ma quelle 5 vite proprio non mi bastano.

Dovrei rifare il mondo precedente e fare un po' di vite di scorta? O è dannatamente difficile per davvero?
Cup Head non è proprio proprio un platform, quindi può anche essere che hai delle difficoltà

 
Ecco. Sono un giocatore navigato, sono al terzo mondo di Cup head quindi nonostante l età ho ancora riflessi buoni, ma... Ma. In super Mario world sono bloccato al secondo mondo... Come è possibile???Sono andato spesso in game over.,ma quelle 5 vite proprio non mi bastano.

Dovrei rifare il mondo precedente e fare un po' di vite di scorta? O è dannatamente difficile per davvero?
Di solito si faceva così nei giochi tosti :sisi: comunque sì, è normale che tu perda più a world che a cuphead (a parte che sono un attimo diversi come generi)
 
Ecco. Sono un giocatore navigato, sono al terzo mondo di Cup head quindi nonostante l età ho ancora riflessi buoni, ma... Ma. In super Mario world sono bloccato al secondo mondo... Come è possibile???Sono andato spesso in game over.,ma quelle 5 vite proprio non mi bastano.

Dovrei rifare il mondo precedente e fare un po' di vite di scorta? O è dannatamente difficile per davvero?
Bisogna farci un pò la mano. Come level design però è bellissimo, è tutto studiato al dettaglio, quel nemico che cade proprio in quel punto, quella trappola messa in quel modo, quel colore che serve a distrarti, spettacolare come gioco.

Puoi sfruttare magari il 2 player, così hai 10 vite :rickds:

Oppure ad ogni livello che completi, sfrutti il save manuale della console, così se magari vedi che nel prossimo hai giocato di *****, ricarichi. Questa cosa del save non è stata messa a caso, c'è tutto un ragionamento dietro per non rendere, oggi, troppo frustrante l'esperienza di questi titoli datati.

 
Ma Cuphead è tutto fuorché difficile, avrà giusto 3-4 boss con pattern un po' più complicati, è che oggi qualunque cosa sia un minimo più challenging viene catalogata come super hardcore "omg il dark souls dei *inserire genere*" :asd:

Detto questo penso sia normale che muori di più qui :sisi:

 
Arrivato al castello 6 di Mario World

La foresta dell'illusione è stata.......:sard:

 
Arrivato al castello 6 di Mario World
La foresta dell'illusione è stata.......:sard:
quanto caxxo di tempo ci persi da ragazzino :asd:

pensavo anche che fosse buggata :asd:

una cosa che mi sono sempre chiesto di super mario world è perche hanno fatto 96 livelli, non potevano fare 100 per fare cifra tonda per il completamento :asd:

Si ma i Mario, ad eccezione di LostLevels, non sono mai stati giochi tosti.
Può facile che abbia un pò di ruggine addosso...
non erano neanche facili, impegnativi ma non massacranti, e la media dell'epoca era massacranti :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

Voi su che tv giocate?

E soprattutto che modalità video usate?Pixel Perfect?

4:3?

Tubo catodico?

Perchè è indubbio che sulle tv moderne i pixelloni si vedono anche troppo...

Forse sarà anche la distanza che non aiuta non saprei..ma il cavo non mi permette di andare oltre il metro e mezzo.

Ho notato comunque che,se si gioca su tv hd,conviene abbassare la nitidezza rispetto al solito.

Perchè con una grafica cosi 'retro',meno è nitida l'immagine meglio è..

Lo Snes Mini ha bisogno di 5 volt per l'alimentazione, e più o meno tutte le usb sono in grado di alimentarla (non la dock di Switch), al limite controlla se la sulla tua TV ci sono scritte le specifiche della porta USB
Io senza informarmi nè niente ho collegato il cavo usb di alimentazione in un ingresso usb della dock switch..e lo snes funziona perfettamente...

 
Ultima modifica:
Come segreti e varietà mi sembra ottimo, ha davvero una buona longevità e livelli misteriosi.
 
Voi su che tv giocate?E soprattutto che modalità video usate?Pixel Perfect?

4:3?

Tubo catodico?

Perchè è indubbio che sulle tv moderne i pixelloni si vedono anche troppo...

Forse sarà anche la distanza che non aiuta non saprei..ma il cavo non mi permette di andare oltre il metro e mezzo.

Ho notato comunque che,se si gioca su tv hd,conviene abbassare la nitidezza rispetto al solito.

Perchè con una grafica cosi 'retro',meno è nitida l'immagine meglio è..

Io senza informarmi nè niente ho collegato il cavo usb di alimentazione in un ingresso usb della dock switch..e lo snes funziona perfettamente...
Si vede comunque molto meglio di come si vedrebbe un supernes originale sugli attuali schermi.

Persino la ps2 risulta pixellosa su uno schermo hd.

L'effetto tubo catodico è carino, altrimenti metto 4:3. Pixel perfect mi sembra semplicemente la risoluzione originale del gioco, Street fighter 2 si vede in una finestra più piccola in quella modalità. Correggetemi se sbaglio.

Gioco su un plasma panasonic 42".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho beccato pure un mondo extra, si arriva tramite una stella, ma che roba sarebbe?
E' lo Star World, il mondo segreto, ci sono un totale di

5
stelle warp che ti ci portano e altrettanti livelli segreti, poi ci sarebbe un

ulteriore stella warp che ti porta in un altro mondo segretissimo, con altri livelli
 
Io attualmente gioco con la risoluzione tubo catodico, ma al momento ho avuto modo di testare per bene solo EarthBound :sisi:

 
Come resa visiva è fantastico, io uso 4:3 e la pulizia è ottima. Certo, la grafica resta sempre spigolosa e basilare, non vi aspettate super smussature e antialiasing perfetto, i giochi restano quelli di un tempo. Tubo catodico forse è quello che smussa un pò di più i bordi, però il filtro non mi piace molto, tende a sfocare un pò troppo, preferisco la pulizia alla smussatura.

E' lo Star World, il mondo segreto, ci sono un totale di
5
stelle warp che ti ci portano e altrettanti livelli segreti, poi ci sarebbe un

ulteriore stella warp che ti porta in un altro mondo segretissimo, con altri livelli
Cavolo è ricchissimo nel totale, già solo la storia sono un bel pò di livelli. Qui mi sa che ci scappa un altro 9.

 
Oh sarò rincoglionito visto che l'ho anche già giocato ma qualche consiglio per Earthbound? Appena metto piede a Onett ci sono i delinquenti della sala giochi che mi asfaltano, fanno un mare di danni, non ricordo quasi nulla, devo solo livellare?

- - - Aggiornato - - -

Cavolo è ricchissimo nel totale, già solo la storia sono un bel pò di livelli. Qui mi sa che ci scappa un altro 9.
Molti livelli hanno anche 2 uscite, e ti svelo un segreto: dipende dal colore dell'icona del livello sulla mappa.

Comunque se non dai almeno 9 a questo significa che non ti piacciono i platform 2d :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top