Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    24
Pubblicità
Luna park infestato come telecamera 3d libera :unsisi:
Magari potrebbero ambientare il tutto in un piccolo villaggio caratteristico magari su un isola che si può esplorare liberamente e in cui ci sono varie zone (dal luna park, al cento commerciale, al cimitero...) piene di misteri e fantasmi...

Anche la idea della Coop locale ha un suo perché.

In ogni caso mi aspetto che sia uno dei progetti in cantiere.
 

Ritmo produttivo assurdo.

Viste le capacità di Switch2 mi soedo insieme a quelli che vorrebbero un bel x2 sulla qualità visiva per fare in modo di matchare l'offerta con ció che l'hardware rende realizzabile. Evidentemente per arrivare a questo serve che i titoli nascano direttamente su Switch2 e non Switch1 e, come saprete ormai, io il giorno che ammazzano Switch1 apro quello buono, un po' per festeggiare e un po' per onorarla sia chiaro
 
Ritmo produttivo assurdo.

Viste le capacità di Switch2 mi soedo insieme a quelli che vorrebbero un bel x2 sulla qualità visiva per fare in modo di matchare l'offerta con ció che l'hardware rende realizzabile. Evidentemente per arrivare a questo serve che i titoli nascano direttamente su Switch2 e non Switch1 e, come saprete ormai, io il giorno che ammazzano Switch1 apro quello buono, un po' per festeggiare e un po' per onorarla sia chiaro

Non è tanto per il fatto che nascano su Switch 1 ma per il fatto che i motori sono Switch 1, non supportano nulla di quello che la console mette a disposizione.

Dobbiamo sperare che stiano lavorando a pieno regime su quello.
 
Magari potrebbero ambientare il tutto in un piccolo villaggio caratteristico magari su un isola che si può esplorare liberamente e in cui ci sono varie zone (dal luna park, al cento commerciale, al cimitero...) piene di misteri e fantasmi...

Anche la idea della Coop locale ha un suo perché.

In ogni caso mi aspetto che sia uno dei progetti in cantiere.
Questa idea mi piace un sacco. Inserendo anche nuovi tipi di fantasma, per esempio dinosauri fantasma ambientato a Dino Dino Jungle, e via di crossover con MK :asd:
 
Ritmo produttivo assurdo.

Viste le capacità di Switch2 mi soedo insieme a quelli che vorrebbero un bel x2 sulla qualità visiva per fare in modo di matchare l'offerta con ció che l'hardware rende realizzabile. Evidentemente per arrivare a questo serve che i titoli nascano direttamente su Switch2 e non Switch1 e, come saprete ormai, io il giorno che ammazzano Switch1 apro quello buono, un po' per festeggiare e un po' per onorarla sia chiaro
Secondo me già dall'anno venturo vedremo i primi titoli pensati direttamente per Switch 2 e non spostati a sviluppo in corso.

Devo anche dire che comunque mediamente i prodotti presentati sino ad ora only Switch 2 sono già molto belli, ma ovvio c'è un bel po' di margine da spremere.

In ogni caso la lista delle uscite da qui a Natale ma anche per i primi mesi del 2026 è assurda. Raramente ho visto un ritmo così serrato. Manco la concorrenza che da sempre ha avuto pieno supporto third party ha un numero così esagerato di giochi.
 
Sony aveva le director's cut, N ha ben pensato di fare la stessa cosa, 20 euro di DLC che dovrebbero costare la metà.
Per carità è un problema per chi finanzia, però personalmente preferirei altro.

Mal contento generale per quello che sono diventate le console, ma penso che sia colpa nostra.
Ma anche patch gratuite per buona parte delle esclusive. :asd:
 
Non è tanto per il fatto che nascano su Switch 1 ma per il fatto che i motori sono Switch 1, non supportano nulla di quello che la console mette a disposizione.

Dobbiamo sperare che stiano lavorando a pieno regime su quello.
Che poi in realtà dovrebbero avere già delle implementazioni, welcome Tour ha una demo di dlss e un minigioco mi sembra usi il Raytracing.
Solo che appunto, i giochi devono supportare tali feature a livello di rendering
 
Ritmo produttivo assurdo.

Viste le capacità di Switch2 mi soedo insieme a quelli che vorrebbero un bel x2 sulla qualità visiva per fare in modo di matchare l'offerta con ció che l'hardware rende realizzabile. Evidentemente per arrivare a questo serve che i titoli nascano direttamente su Switch2 e non Switch1 e, come saprete ormai, io il giorno che ammazzano Switch1 apro quello buono, un po' per festeggiare e un po' per onorarla sia chiaro
Vero, non penso esiste software house con simile ritmo e qualità attualmente
 
Non è tanto per il fatto che nascano su Switch 1 ma per il fatto che i motori sono Switch 1, non supportano nulla di quello che la console mette a disposizione.

Dobbiamo sperare che stiano lavorando a pieno regime su quello.
Sì e sarebbe assurdo se non lo stessero facendo.

Io ho la sensazione, confermata dalla loro comunicazione ma poi comunicazione e offerta concreta non viaggiano sempre di pari passo, che in questo momento siamo in una fase di transizione più morbida del previsto e che il passaggio definitivo si avrà quando uscirà quel titolo portabandiera attorno al quale Nintendo ha sviluppato l'hardware stesso. Che con ogni probabilità sarà il nuovo Mario3D. Da lì in poi vedremo la nuova generazione all'opera a pieno regime.
 
Ma più che altro mi viene da chiedermi una cosa: con l'unificazione delle linee produttive, l'account Nintendo e la spinta sul digitale, siamo destinati a Switch 3?
 
Per me o mettono anche Mario giocabile, o comunque altri pg per farci una coop e dare varietà, oppure boh, non mi viene in mente moltissimo
Possono saccheggiare da Ghostbusters: Luigi Mobile per muoversi nella città infestata, fantasmi grandi quanto i palazzi ed un team di supporto (non Mario che ruba la scena).
 
Va bè vediamo ragazzi passeranno altri 8 anni e sto mercato è diventato così imprevedibile che tra 8 anni magari non esisteranno più le console :rickds:
 
Ma più che altro mi viene da chiedermi una cosa: con l'unificazione delle linee produttive, l'account Nintendo e la spinta sul digitale, siamo destinati a Switch 3?
Oramai la strada è quella, più che altro al momento hanno il monopolio lato portable e tanto vale continuare ad attingere anche da quella fetta di utenza (ok steam deck e rog ally ma sono una nicchia a confronto).
Personalmente mi andrebbe anche bene, la paura più che altro sarebbe legata ai supporti, con il rischio di ritrovarsi una console only digital, lì sarebbe caxxi amari con i prezzi attuali. Speriamo resti sempre la scelta del supporto. :asd:
 
Per me lungo andare la soluzione ibrida sarà sempre più vincente. Perché ad ogni iterazione la capacità computazionale aumenterà e, pur rimanendo dietro ad una console fissa, permetterebbe comunque di avere giochi sempre più appaganti graficamente.

Dopo tutto anche le console fisse migliorano ma con salti sempre più ridotti. Tanto che dopo 5 anni buoni di PS5 e Series non si sente chissà quale esigenza di passare alle successive.

E quindi la maggiore libertà di fruizione connessa alla portabilità della console ibrida sarebbe ancor più valorizzata non avendo particolari controindicazioni lato performance.

Quindi non avrei obiezioni ad una eventuale Switch 3. Ma direi che è un tantino presto per pensarci.:asd:
 
arrivo in ritardo in quanto, pur avendo visto il direct, non avevo il pc dietro e quindi non potevo commentare sul forum

voto direct: con FE voto 7, senza voto 4.5
Post automatically merged:

A freddo direi sia stato un Direct da 6 stiracchiato...abbiamo avuto tutte le date e roba nuova gradita, però che palle dove sono le patch degli altri first? Uno dei selling point di Switch 2 per me è poter godere della libreria Switch 1 con prestazioni enormemente migliori, però senza ste dannate patch molti giochi restano incatenati

E bada bene Nintendo, ho scritto patch. Non Switch 2 Edition + mondo vattelapesca. Non mi interessa avere contenuti nuovi, voglio solo giocare la stessa roba in 4K/2K/60fps o quel che è, come hai permesso di fare con Odyssey e Splatoon 3 e gli Zeldini. Basta con ste mini espansioni di giochi vecchi anni, nessuno le ha chieste. Pikmin 4 l'ho amato alla follia ma ti prego lascialo stare com'è, non gli servono altri contenuti, fallo solo brillare gratuitamente in 4K e stop
quanti improperi per la mancata patch di X mamma mia
 
non so come tu faccia , Charlie... io da amante del tennis e degli sport in generale quando vedo aspirapolveri che raccattano palle impossibili, palle di fuoco da evitare, ecc ecc... mi sanguina tutto... occhi, cuore, cervello,... :asd:

peraltro manco più i simulativi mi piacciono, sono morto come giocatore di titoli sportivi...
E non so che dirti. Come ho detto altre volte, non è manco un simulatore di tennis, è più una specie di picchiaduro :asd:

Mi riferisco a MT Aces. Immagino che qui sia lo stesso. Non do per scontato che la qualità del gameplay sia pari a quella di Aces, non dico superiore perchè la vedo difficile. Ha poco a che fare col tennis vero e proprio, ma pure io mi sono allontanato dai giochi sportivi. Probabilmente il motivo è proprio questa corsa al realismo, che mi ha stancato, ma questo problema non c'è su Mario Tennis :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top