Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Sto affrontando la giornata con una voglia incredibile di news di Switch2🙄 ma quanto manca al 2 aprile :bruniii:
 
Sto affrontando la giornata con una voglia incredibile di news di Switch2🙄 ma quanto manca al 2 aprile :bruniii:
Vele per rutti quelli che vivono in tempi come questi. Possiamo solo decidere con il tempo che ci separa dall'avvento. Io personalmente consiglio una bella run ad un metroidvania a scelta. Ma non bisogna illudersi, saranno giorni dannatamente duri.
 
Sto affrontando la giornata con una voglia incredibile di news di Switch2🙄 ma quanto manca al 2 aprile :bruniii:
Solo la giornata ? Io Sono da un'anno che tutti giorni accedo su google in cerca di new su switch 2 :sard:
 
Solo la giornata ? Io Sono da un'anno che tutti giorni accedo su google in cerca di new su switch 2 :sard:
Solo da un anno? Io è un lustro che che tutti i giorni accedo su Google in cerca di news su Switch 2 :asd:
 
Praticamente svuotarono il sacco su molta roba che era stata appena approvata. Il fu Shin Megami Tensei x Fire Emblem lo annunciarono probabilmente fresco di firme che non aveva ancora neanche un director e un team. All'epoca fu denominato "il direct delle meraviglie", ma ebbe l'effetto che molti si scocciarono quando facevano vedere ad esempio nuovi trailer di Xenoblade che era ancora lontano dall'uscita.
Poi sì, 35 minuti di cui più o meno 20 di miiverse e virtual console eh. Anche a livello registico nessuna musichetta, la qualità dei Direct è migliorata molto da allora.

Ah, vedendo Aonuma fare riferimento alla Zelda HD experience mentre parlava di WWHD e del nuovo Zelda mi chiedo se esista o vedremo mai un video in direct feed di quella tech demo. Si trovano solo registrazioni hands off con effetti sonori aggiunti., chissà come appariva veramente.
 
Ultima modifica:
Vi ricordate quando consideravamo questo Direct bellissimo? :sard:



Ok che i Direct erano ancora giovani ma oggi qualcosa del genere verrebbe demolito lol

Praticamente ad eccezione di Splatoon e Mario Maker, giochi il cui sviluppo non era ancora iniziato e nemmeno la loro preproduzione, è stata delineata tutta la lineup del Wii U :dsax:
Roba come Yoshi era ancora una demo dove non sapevano nemmeno la direzione da prendere a livello di meccaniche e level design e i primi 20 minuti dove non si è visto nemmeno un gioco :asd:
 
Manca meno di ieri e più di domani. È tutta in discesa :dajee:

24 giorni e i dubbi sulla grafica dei giochi nuovi verranno dissolti

E a proposito, guardando com'è Astrobot su PS5 e riguardando com'è Odyssey su Switch...

large.jpg


nintendoswitch-supermarioodyssey-scrn02-e3_sz25.jpg


Non so se ci si debba aspettare chissà quale salto come puro impatto grafico dal nuovo Mario. Già su Switch si era raggiunto un livello non indifferente, a volte si sottovaluta questo. Penso che le più grandi differenze saranno principalmente nei dettagli, nell'orizzonte visivo, nella complessità degli scenari...queste cose qui
 
24 giorni e i dubbi sulla grafica dei giochi nuovi verranno dissolti

E a proposito, guardando com'è Astrobot su PS5 e riguardando com'è Odyssey su Switch...

large.jpg


nintendoswitch-supermarioodyssey-scrn02-e3_sz25.jpg


Non so se ci si debba aspettare chissà quale salto come puro impatto grafico dal nuovo Mario. Già su Switch si era raggiunto un livello non indifferente, a volte si sottovaluta questo. Penso che le più grandi differenze saranno principalmente nei dettagli, nell'orizzonte visivo, nella complessità degli scenari...queste cose qui
1080p fissi in portatile, 30/60fps stabili e caricamenti decisamente più veloci. Già questo sarebbe un bel salto
 
Che poi Odyssey aveva dei caricamenti rapidissimi e durante la campagna principale, se uno non saltava le cutscene non li vedeva neanche :unsisi:

Lato risoluzione non mi farei troppi ragionamenti sul numerino, come per PS5 Pro, con il DLSS quel numero diventa molto relativo.
 
Che poi Odyssey aveva dei caricamenti rapidissimi e durante la campagna principale, se uno non saltava le cutscene non li vedeva neanche :unsisi:

Lato risoluzione non mi farei troppi ragionamenti sul numerino, come per PS5 Pro, con il DLSS quel numero diventa molto relativo.

Dei giochi che ho, l'unico dai caricamenti fastidiosi è Animal Crossing

Non è stato un vero problema su Switch imho
 
Che poi Odyssey aveva dei caricamenti rapidissimi e durante la campagna principale, se uno non saltava le cutscene non li vedeva neanche :unsisi:

Lato risoluzione non mi farei troppi ragionamenti sul numerino, come per PS5 Pro, con il DLSS quel numero diventa molto relativo.
Io soffro il fatto che non posso giocare mentre sto scaricando un altro software: va tutto a scatti, caricamenti infiniti e audio che salta. Urge un salto generazionale a tutto tondo, sono fiducioso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top