Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
da X di NJapan


"We announced that the live-action film of The Legend of Zelda, which I am producing with Avi Arad-san, will be released in theaters worldwide on March 26, 2027."

Questa me l'ero persa
 
-4 giorni al Direct only Switch 2 e poi almeno fino al 2026 dovrà dividersi il minutaggio dei prossimi con nonno Switch :ahsn:
 
Che scelta sgangherata.
Quanta gente avrebbe recuperato Metroid Prime Remastered a seguito dell'annuncio delle Remastered dei capitoli successivi?
Esatto, potevamo avere 2 giochi rifatti da 0 e invece ci becchiamo la versione scrausa.
Per me anche in HD andavano bene
 
Esatto, potevamo avere 2 giochi rifatti da 0 e invece ci becchiamo la versione scrausa.
Per me anche in HD andavano bene
I giochi su NSO sono in HD comunque
Comunque no non sarebbero stati rifatti da zero a prescindere, non c'erano tempo e risorse se non rubandole dallo sviluppo del 4.

Comunque qualcosa non mi torna, significherebbe anche lanciare il 2 (e il 3 boh, è un titolo Wii) al d1 del 4? Solo su switch 2? Mmmm
 
Esatto, potevamo avere 2 giochi rifatti da 0 e invece ci becchiamo la versione scrausa.
Per me anche in HD andavano bene
A questo punto facessero la Metroid Prime Trilogy per Switch 2 e finisce là.
Un brand gestito malissimo, quasi ai livelli di Halo.
 
Ho installato ninty today, davvero caruccia come app e il paio di cose che ho visto (la storia di metroid e il fumettino animato di pikmin) sono roba preziosa, che profuma di rivista NRU.

Non capisco l'incazzatura letta in giro sulle game card, a me sembra un 'idea MOLTO carina che si rivolge sopratutto al pubblico giovane (bambini muniti di switch che si beccano a scuola, fratellini etc). Ogni tanto influencers e redattori dovrebbero riflettere sulle fasce d'età diverse dalle loro e dei loro lettori/utenti (30-40) a cui il videogioco, in teoria, si rivolge. Immagino già scene di scambio giochi a lezione e la cosa non può che farmi piacere.

Il direct l'ho visto a pezzettini ma mi è sembrato abbastanza carico di annunci interessanti per una console sul viale del tramonto. Anche qui noto un'incapacita' (o malizia) nel leggere il contesto (pensionamento macchina, altro direct imminente) da parte di vari commentatori.

Tirando le somme su switch secondo me la stampa nostrana (in parte anche quella anglofona) si è rivelata, in generale, parzialmente inadeguata e disinteressata a quella che a conti fatti è stata "la pleistescion" del nuovo millennio per giovani generazioni e boomer tornati al gaming.
 
Ho installato ninty today, davvero caruccia come app e il paio di cose che ho visto (la storia di metroid e il fumettino animato di pikmin) sono roba preziosa, che profuma di rivista NRU.

Non capisco l'incazzatura letta in giro sulle game card, a me sembra un 'idea MOLTO carina che si rivolge sopratutto al pubblico giovane (bambini muniti di switch che si beccano a scuola, fratellini etc). Ogni tanto influencers e redattori dovrebbero riflettere sulle fasce d'età diverse dalle loro e dei loro lettori/utenti (30-40) a cui il videogioco, in teoria, si rivolge. Immagino già scene di scambio giochi a lezione e la cosa non può che farmi piacere.

Il direct l'ho visto a pezzettini ma mi è sembrato abbastanza carico di annunci interessanti per una console sul viale del tramonto. Anche qui noto un'incapacita' (o malizia) nel leggere il contesto (pensionamento macchina, altro direct imminente) da parte di vari commentatori.

Tirando le somme su switch secondo me la stampa nostrana (in parte anche quella anglofona) si è rivelata, in generale, parzialmente inadeguata e disinteressata a quella che a conti fatti è stata "la pleistescion" del nuovo millennio per giovani generazioni e boomer tornati al gaming.
Perché si sono incazzati?
È un'idea che può portare solo vantaggi
 
Ho installato ninty today, davvero caruccia come app e il paio di cose che ho visto (la storia di metroid e il fumettino animato di pikmin) sono roba preziosa, che profuma di rivista NRU.

Non capisco l'incazzatura letta in giro sulle game card, a me sembra un 'idea MOLTO carina che si rivolge sopratutto al pubblico giovane (bambini muniti di switch che si beccano a scuola, fratellini etc). Ogni tanto influencers e redattori dovrebbero riflettere sulle fasce d'età diverse dalle loro e dei loro lettori/utenti (30-40) a cui il videogioco, in teoria, si rivolge. Immagino già scene di scambio giochi a lezione e la cosa non può che farmi piacere.

Il direct l'ho visto a pezzettini ma mi è sembrato abbastanza carico di annunci interessanti per una console sul viale del tramonto. Anche qui noto un'incapacita' (o malizia) nel leggere il contesto (pensionamento macchina, altro direct imminente) da parte di vari commentatori.

Tirando le somme su switch secondo me la stampa nostrana (in parte anche quella anglofona) si è rivelata, in generale, parzialmente inadeguata e disinteressata a quella che a conti fatti è stata "la pleistescion" del nuovo millennio per giovani generazioni e boomer tornati al gaming.
Concordo, una feature ottima per la condivisione di giochi digitali, cosa che non viene offerta da nessun altro (no, la condivisione di un account è un'altra cosa e come tutti, condividerlo va contro i vari regolamenti dei fornitori di account) viene fatta passare come una funzionalità pessima.

Per carità il video non lo spiega benissimo e ha giustamente dei limiti, ma una cosa che ad esempio vedo in pochi discutere è che Nintendo ancora una volta promuove gli account famiglia tra amici.
 
4 giorni.
 
Screenshot_20250329-120519.png
 
Che palle se escono solo su NSO, io volevo donare per gli altri metroid...
Post automatically merged:

Comunque non vedere rumor sull'annuncio di RHYTHM e Tomodachi è stato una vera sorpresa
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top